Stiga Combi 55 SVQ H 294557838/ST2 - Manuale d'uso - Pagina 20

Tosaerba Stiga Combi 55 SVQ H 294557838/ST2 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 12 – DATI TECNICI
- Pagina 16 – B) OPERAZIONI PRELIMINARI; ATTENZIONE: PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE; Conservare per ogni futura necessità.
- Pagina 17 – D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO
- Pagina 18 – CONOSCERE LA MACCHINA; Uso previsto
- Pagina 19 – NORME D’USO; La macchina può essere fornita con alcuni compo-
- Pagina 21 – NOTA; La leva freno motore / dispositivo di taglio deve es-; Consigli per la cura del prato; La manutenzione regolare e accurata,
- Pagina 22 – IMPORTANTE; La regolazione deve essere eseguita a; di raccolta
5
NOTA
Il significato dei simboli riportati sui comandi è spie-
gato nelle pagine precedenti.
2.1
Comando acceleratore (se previsto)
L’acceleratore varia i giri del motore e la velocità del
Dispositivo di taglio
L’acceleratore è comandato dalla leva (1).
Le posizioni della leva sono indicate dalla relativa tar-
ghetta.
Su alcuni modelli è previsto un motore senza acceleratore.
2.2
Leva freno motore / dispositivo di taglio
Il freno del dispositivo di taglio è comandato dalla leva (1),
che dovrà essere tenuta contro il manico per l’avviamento
e durante il funzionamento del rasaerba.
Il motore si arresta al rilascio della leva.
2.3
Leva innesto trazione (se presente)
Nei modelli con trazione, l’avanzamento del rasaerba av
-
viene con la leva (1) spinta contro il manico.
Il rasaerba smette di avanzare al rilascio della leva.
L’avviamento del motore deve avvenire sempre con la tra
-
zione disinserita.
ATTENZIONE!
Per evitare di danneggiare la tra-
smissione, evitare di tirare all’indietro la macchina con
la trasmissione innestata.
2.4
Comando variatore di velocità (se previsto)
Nei modelli con trazione, il variatore di velocità (se previsto)
permette di regolare la velocità di avanzamento.
La regolazione è ottenuta spostando la leva (1) secondo le
indicazioni riportate in prossimità della leva.
IMPORTANTE
Il passaggio fra una velocità e l’altra deve
essere eseguito a motore acceso e trazione inserita.
Non toccare il comando del variatore quando il motore è
spento. Questa operazione potrebbe danneggiare il varia-
tore.
NOTA
Se la macchina non avanza con il comando in po-
sizione «
», è sufficiente portare la leva di comando su
«
» e subito dopo riportarla in posizione «
».
2.5
Regolazione altezza taglio
• Tipo “I”
La regolazione dell’altezza di taglio si effettua per mezzo
dell’apposita leva (1).
ESEGUIRE L’OPERAZIONE A DISPOSITIVO DI TAGLIO
FERMO.
• Tipo “II”
La regolazione dell’altezza di taglio si ottiene premen
-
do il pulsante (1) e sollevando o abbassando lo chassis,
tramite l’impugnatura (2), fino alla posizione desiderata.
ESEGUIRE L’OPERAZIONE A DISPOSITIVO DI TAGLIO
FERMO.
3. TAGLIO DELL’ERBA
NOTA
Questa macchina permette di effettuare la rasatura
del prato in diverse modalità; prima di iniziare il lavoro è op-
portuno predisporre la macchina in base a come si intende
eseguire la rasatura.
ESEGUIRE L’OPERAZIONE A MOTORE SPENTO.
3.1a
Predisposizione per il taglio e la raccolta
dell’erba nel sacco di raccolta:
– Sollevare la protezione di scarico posteriore (1) e aggan-
ciare correttamente il sacco di raccolta (2) come indica
-
to nella figura.
3.1b
Predisposizione per il taglio e lo scarico
posteriore a terra dell’erba:
– Rimuovere il sacco di raccolta e assicurarsi che la pro
-
tezione di scarico posteriore (1) rimanga stabilmente
abbassata.
– Nei modelli con possibilità di scarico laterale: accertarsi
che la protezione di scarico laterale (4) sia abbassata e
bloccata dalla leva di sicurezza (3).
3.1c
Predisposizione per il taglio e la sminuzzatura
dell’erba (funzione “mulching” - se prevista):
– Nei modelli con possibilità di scarico laterale: accertarsi
che la protezione di scarico laterale (4) sia abbassata e
bloccata dalla leva di sicurezza (3).
– Sollevare la protezione di scarico posteriore (1) e intro-
durre il tappo deflettore (5) nell’apertura di scarico tenen
-
dolo leggermente inclinato verso destra; quindi fissarlo
inserendo i due perni (6) nei fori previsti fino a provocare
lo scatto del dente di aggancio (7).
Per rimuovere il tappo deflettore (5), sollevare la protezio
-
ne di scarico posteriore (1) e premere al centro in modo da
sganciare il dente (7).
3.1d
Predisposizione per il taglio e lo scarico late
-
rale dell’erba (se previsto)
– Sollevare la protezione di scarico posteriore (1) e intro-
durre il tappo deflettore (5) nell’apertura di scarico tenen
-
dolo leggermente inclinato verso destra; quindi fissarlo
inserendo i due perni (6) nei fori previsti fino a provocare
lo scatto del dente di aggancio (7).
–
Spingere leggermente la leva di sicurezza (3) e sollevare la
protezione di scarico laterale (4).
– Inserire il deflettore di scarico laterale (8) come indica
-
to nella figura.
– Richiudere la protezione di scarico laterale (4) in mo
-
do che il deflettore di scarico laterale (8) risulti bloccato.
Per rimuovere il deflettore di scarico laterale:
– Spingere leggermente la leva di sicurezza (3) e sollevare
la protezione di scarico laterale (4).
– Sganciare il deflettore di scarico laterale (8).
Per rimuovere il tappo deflettore:
– Sollevare la protezione di scarico posteriore (1);
– Premere al centro in modo da sganciare il dente (7).
3.2
Avviamento del motore
•
Modelli con acceleratore
Per avviare il motore portare la leva del acceleratore in
posizione “Starter” (23).
Dopo l’accensione portare la leva del acceleratore in
posizione “Veloce” (22).
3.2a
• Modelli con avviamento manuale
(“I“)
Tirare la leva del freno del dispositivo di taglio (1) contro
il manico e dare un deciso strappo dalla manopola della
fune di avviamento (2).
• Modelli con avviamento elettrico a chiave
Tirare la leva del freno del dispositivo di taglio (1) contro il
manico e ruotare la chiave di contatto (3).
3.2b
• Modelli con avviamento elettrico a pulsante
(“III -
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
ix �1� DATI TECNICI MP1 504 Series MP1 554 Series �2� Potenza nominale * kW 1,97 ÷ 3,3 2,27 ÷ 3,82 �3� Velocità mass. di funzionamento motore * min -1 2800 ± 100 ÷ 2900 ± 100 2800 ± 100 ÷ 2900 ± 100 �4� Peso macchina * kg 34 ÷ 41 35 ÷ 43 �5� Ampiezza di taglio cm 48 53 �6� �7� Livello ...
1 NORME DI SICUREZZA da osservare scrupolosamente A) ADDESTRAMENTO 1) ATTENZIONE! Leggere attentamente le presen - ti istruzioni prima di usare la macchina. Prendere fa - miliarità con i comandi e con un uso appropriato della macchina. Imparare ad arrestare rapidamente ...
2 l’avviamento su una superficie piana e priva di ostacoli o erba alta. 16) Non avvicinare mani e piedi accanto o sotto le parti ro - tanti. Stare sempre lontani dell’apertura di scarico. 17) Non sollevare o trasportare il rasaerba quando il moto - re è in funzione. 18) Non manomettere o d...
Altri modelli di tosaerba Stiga
-
Stiga AERO 132e Kit 298302068/ST1
-
Stiga COLLECTOR 132e Kit 291302068/ST2
-
Stiga COLLECTOR 136 AE 291342068/ST1
-
Stiga COLLECTOR 140 AE 291382068/ST1
-
Stiga Collector 43 2L0431048/ST1
-
Stiga Collector 543 2L0431048/ST2
-
Stiga COLLECTOR 543 AE 2L0431008/ST1
-
Stiga COLLECTOR 543e Kit 2L0431008/ST2
-
Stiga COLLECTOR 548 AE 2L0485808/ST1
-
Stiga COLLECTOR 548e Kit 2L0485008/ST1