Comando di avviamento; USO DELLA MACCHINA; Rifornimento di olio e benzina - Stiga Combi 50 SVEQ H 294503538/ST1 - Manuale d'uso - Pagina 16

Tosaerba Stiga Combi 50 SVEQ H 294503538/ST1 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 14 – NORME DI SICUREZZA; uso appropriato della macchina. Imparare ad; DURANTE L’UTILIZZO; ITALIANO - Istruzioni Originali
- Pagina 15 – TRASPORTO; DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
- Pagina 16 – Comando di avviamento; USO DELLA MACCHINA; Rifornimento di olio e benzina
- Pagina 17 – Rilasciare la leva presenza operatore e attendere; DOPO L’UTILIZZO; MANUTENZIONE; TAGLIO; pertanto che siano sempre eseguite presso un
- Pagina 18 – TRASPORTO, RIMESSAGGIO E
IT - 3
•
farsi trasportare dalla macchina;
•
usare la macchina per trainare o spingere carichi;
•
azionare il dispositivo di taglio nei tratti non erbosi;
•
utilizzare la macchina per la raccolta di foglie o detriti;
•
usare la macchina per regolarizzare siepi, o per il taglio
di vegetazione di tipo non erboso;
•
utilizzare la macchina in più di una persona.
IMPORTANTE
L’uso improprio della macchina comporta il
decadimento della garanzia e il declino di ogni responsabilità
del Costruttore, riversando sull’utilizzatore gli oneri derivanti da
danni o lesioni proprie o a terzi.
Questa macchina è destinata all’utilizzo da parte di
consumatori, cioè operatori non professionisti. Questa
macchina è destinata ad un “uso hobbistico”.
IMPORTANTE
La macchina dev’essere utilizzata da un so-
lo operatore.
2.1. COMPONENTI DELLA MACCHINA
(Fig. 1)
A.
Chassis
B.
Motore
C.
Dispositivo di taglio
D.
Protezione di scarico posteriore
E.
Deflettore di scarico laterale (se previsto)
F.
Protezione di scarico laterale (se prevista)
G.
Sacco di raccolta (se previsto)
H.
Manico
I.
Leva presenza operatore
J.
Leva innesto trazione (se prevista)
2.2. SEGNALETICA DI SICUREZZA
ATTENZIONE:
Leggere le istruzioni prima di usare la
macchina.
AVVERTENZA:
Non introdurre mani o piedi all’interno
dell’alloggiamento del dispositivo di
taglio. Scollegare il cappuccio della
candela e leggere le istruzioni prima
di effettuare qualsiasi operazione di
manutenzione o riparazione.
PERICOLO! Rischio di espulsione di
oggetti. Tenere le persone al di fuori
dell’area di lavoro, durante l’uso.
PERICOLO! Rischio di tagli. Dispositivo
di taglio in movimento. Non introdurre
mani o piedi all’interno dell’alloggiamento
del dispositivo di taglio.
IMPORTANTE
Le etichette adesive rovinate o divenute illeg-
gibili devono essere sostituite. Richiedere le nuove etichette al
proprio centro di assistenza autorizzato.
3.
MONTAGGIO
IMPORTANTE
Il disimballaggio e il montaggio devono esse-
re effettuati su una superficie piana e solida, con spazio suffi-
ciente alla movimentazione della macchina e degli imballi.
1.
Disimballaggio (Fig. 2)
2.
Montaggio e regolazione del manico (Fig. 3)
3.
Montaggio del sacco (Fig. 4)
4.
COMANDI DI CONTROLLO
•
Comando di avviamento
-
Tipo I: Impugnatura di avviamento manuale (Fig. 5).
Consente l’avvio manuale del motore.
-
Tipo II: Comando di avviamento elettrico a pulsante
(Fig. 6). Consente l’avvio elettrico del motore.
•
Leva presenza operatore
È la leva che abilita l’innesto del dispositivo di taglio e della
trazione. Il motore si arresta automaticamente al rilascio
della leva (Fig. 7).
•
Leva innesto trazione (se previsto)
Innesta la trazione alle ruote e permette l’avanzamento della
macchina (Fig. 8).
IMPORTANTE
L’avviamento del motore deve avvenire sem-
pre con la trazione disinnestata.
IMPORTANTE
Per evitare di danneggiare la trasmissione,
evitare di tirare all’indietro la macchina con la trazione innestata.
•
Acceleratore (se previsto)
L’acceleratore varia i giri del motore e la velocità del dispositivo
di taglio
L’acceleratore è comandato dalla leva (Fig. 9).
Le posizioni della leva sono indicate dalla relativa targhetta.
Su alcuni modelli è previsto un motore senza acceleratore.
•
Variatore di velocità (se previsto)
Nei modelli con trazione, il variatore di velocità (se previsto)
permette di regolare la velocità di avanzamento.
La regolazione è ottenuta spostando la leva (Fig. 10) secondo
le indicazioni riportate in prossimità della leva.
IMPORTANTE
Il passaggio fra una velocità e l’altra deve es-
sere eseguito a motore acceso e trazione inserita.
Non toccare il comando del variatore quando il motore è spento.
Questa operazione potrebbe danneggiare il variatore.
NOTA
Se la macchina non avanza con il comando in po-
sizione «
», è sufficiente portare la leva di comando su
«
» e subito dopo riportarla in posizione «
».
•
Regolazione dell’altezza di taglio
Tramite l’abbassamento o sollevamento dello chassis l’erba
può essere tagliata a diverse altezze di taglio. (Fig. 11)
IMPORTANTE
Eseguire l’operazione a dispositivo di ta-
glio fermo.
5.
USO DELLA MACCHINA
IMPORTANTE
Per le istruzioni riguardanti il motore e la bat-
teria (se prevista), consultare i relativi libretti.
5.1. OPERAZIONI PRELIMINARI
Mettere la macchina in posizione orizzontale e ben appoggiata
sul terreno.
•
Rifornimento di olio e benzina
IMPORTANTE
La macchina viene fornita priva di olio moto-
re e carburante.
Il rifornimento di carburante deve avvenire a
macchina arrestata e con il cappuccio della
candela staccato.
Procedere al rifornimento di carburante e al controllo/rabbocco
di olio motore secondo le modalità e precauzioni indicate nel
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT - 1 1. NORME DI SICUREZZA 1.1. ADDESTRAMENTO Prendere familiarità con i comandi e con un uso appropriato della macchina. Imparare ad arrestare rapidamente il motore. L’inosservanza delle avvertenze e delle istruzioni può causare incendi e/o gravi lesioni. • Non permettere mai che la macchina veng...
IT - 2 argini. La macchina si può ribaltare se una ruota oltrepassa un bordo o se il bordo cede. • Lavorare nel senso trasversale del pendio e mai nel senso salita/discesa, facendo molta attenzione ai cambi di direzione, accertandosi del proprio punto di appoggio e assicurandosi che le r...
IT - 3 • farsi trasportare dalla macchina; • usare la macchina per trainare o spingere carichi; • azionare il dispositivo di taglio nei tratti non erbosi; • utilizzare la macchina per la raccolta di foglie o detriti; • usare la macchina per regolarizzare siepi, o per il taglio di vegetazione di tip...
Altri modelli di tosaerba Stiga
-
Stiga AERO 132e Kit 298302068/ST1
-
Stiga COLLECTOR 132e Kit 291302068/ST2
-
Stiga COLLECTOR 136 AE 291342068/ST1
-
Stiga COLLECTOR 140 AE 291382068/ST1
-
Stiga Collector 43 2L0431048/ST1
-
Stiga Collector 543 2L0431048/ST2
-
Stiga COLLECTOR 543 AE 2L0431008/ST1
-
Stiga COLLECTOR 543e Kit 2L0431008/ST2
-
Stiga COLLECTOR 548 AE 2L0485808/ST1
-
Stiga COLLECTOR 548e Kit 2L0485008/ST1