Halten Sie Schneidwerkzeuge scharf und sauber.; Sorgfältig gepflegte; die auszuführende Tätigkeit.; Der Gebrauch von Elektrowerkzeugen für andere als die; VERWENDUNG UND BEHANDLUNG DES AKKUWERKZEUGS; ZUSÄTZLICHESICHERHEITSHINWEISEFÜR DIE ARBEIT MITAKKU- - STATUS D-380 2071101 - Manuale d'uso - Pagina 5

Indice:
- Pagina 3 – ARBEITSPLATZSICHERHEIT
- Pagina 4 – VERWENDUNG UND BEHANDLUNG DES ELEKTROWERKZEUGES; ALLGEMEINE SICHERHEITSHINWEISE FÜR ELEKTROWERKZEUGE
- Pagina 5 – Halten Sie Schneidwerkzeuge scharf und sauber.; Sorgfältig gepflegte; die auszuführende Tätigkeit.; Der Gebrauch von Elektrowerkzeugen für andere als die; VERWENDUNG UND BEHANDLUNG DES AKKUWERKZEUGS; ZUSÄTZLICHESICHERHEITSHINWEISEFÜR DIE ARBEIT MITAKKU-
Questo elettroutensile è disegnato a praticare fori in acciaio, legno, plastica e altri
materiali simili.
Questo elettroutensile non è disegnato a praticare fori in calcestruzzo e altri
materiali friabili.
PRIMA DI COMINCIARE IL LAVORO
•
Verifcare che la tensione della rete elettrica corrisponda a quella riportata sulla tar-
ghetta con i dati tecnici dell’elettroutensile.
•
Verifcare in che posizione si trova l’interruttore ON/OFF. L’elettroutensile deve es-
sere innestato nella presa o disinnestato dalla rete di alimentazione soltanto ad
interruttore disinserito. Se la spina viene innestata nella presa quando l’interruttore
è in posizione inserita, l’elettroutensile si metterà subito in moto, circostanza che
comporta infortunio.
•
Accertarsi del buono stato del cordone di alimentazione e della spina. Se il cordone
è guasto, la sostituzione va effettuata dal costruttore o da un suo specialista di
centro assistenza, per evitare i pericoli della sostituzione.
AVVERTENZA:
Spegnere sempre l’elettroutensile ed estrarre la spina dalla presa
prima di effettuate qualsiasi regolazione, aggiustaggio o manutenzione.
•
Se l’area del lavoro è lontana dalla fonte di alimentazione, usare una prolunga che
sia la più corta possibile, con sezione adatta.
AVVIAMENTO-ARRESTO
Messa in moto per breve tempo
•
Avviamento: premere il grilletto
dell’interruttore 4.
•
Arresto: rilasciare il grilletto dell’interruttore 4.
Lavoro continuativo
•
Avviamento: premere l’interruttore 4 e, tenendolo premuto, bloccarlo con il
pulsante per bloccare l’interruttore ON/OFF 5.
•
Arresto: premere il grilletto dell’interruttore una sola volta e rilasciarlo subito
REGOLAZIONE ELETTRONICA CONTINUA DEI GIRI
Una lieve pressione dell’interruttore
4
comporta l’azionamento del
trapano a giri
bassi, che aumentano dolcemente no a quelli massimi con
l’incremento della pres
-
sione dell’interruttore, no a raggiungere la posizione estrema.
SELEZIONE DEI GIRI
Girando il regolatore elettronico
3
in senso orario o antiorario, si scelgono i giri
necessari.
INVERSIONE DEL SENSO DI ROTAZIONE
La posizione estrema destra della leva 2 signifca rotazione in senso orario,
e l’estrema sinistra in senso antiorario.
AVVERTENZA:
Prima di iniziare il lavoro, verifcare sempre il senso di rotazione.
Usare il pulsante per inversione del senso di rotazione solo dopo che l’elettrouten-
sile abbia completamente smesso di girare. L’inversione del senso di rotazione
prima dell’arresto defnitivo dell’elettroutensile potrebbe danneggiarlo.
3
.
ISTRUZIONI PER L’USO
22
MESSA E SOSTITUZIONE DELLA PUNTA
In macchine che hanno il mandrino con chiave
Girando la corona del mandrino 1 in senso orario o antiorario, le sue ganasce si
muovono fino ad una posizione che permetta al codolo della punta di entrare tra
esse. Girando la corona del mandrino 1 le ganasce afferrano il codolo della punta.
Con la chiave speciale fissare la punta defnitivamente nel mandrino, stringendo uni-
formemente nei tre fori.
In macchine che hanno il mandrino a serraggio rapido
Trattenere la corona posteriore del mandrino 1 e girare la corona anteriore finché il
mandrino si sia aperto abbastanza per collocarvi la punta. Poi stringere a mano la
corona anteriore, allora si sente uno scatto distinto.
SMONTAGGIO DEL MANDRINO
In trapani che hanno il mandrino con chiave
Aprire completamente le ganasce del mandrino 1. Svitare con l’aiuto di un cacciavite
la vite di sicurezza con flettatura sinistra. Tenere il posto per fissaggio dell’alberino
con una chiave meccanica. Mettere la chiave speciale per stringere il mandrino in
uno dei tre fori e, girando in senso antiorario, usando la chiave come una leva,
svitare il mandrino 1 dall’alberino del trapano.
In trapani che hanno il mandrino a serraggio rapido
Trattenere la corona posteriore del mandrino e girare la corona anteriore finché il
mandrino si sia aperto completamente. Svitare con l’aiuto di un cacciavite la vite di
sicurezza con flettatura sinistra. Mettere nel mandrino una punta esagonale o il
congegno per avvitare viti, e stringere. Tenere il posto per fissaggio dell’alberino con
una chiave meccanica e girare il mandrino in senso antiorario, mediante la parte
libera della punta.
SVITARE E AVVITARE BULLONI, VITI E DADI
Stringere nel mandrino nel modo descritto in precedenza il rispettivo congegno per
svitare e avvitare bulloni, dadi o viti. Scegliere con il pulsante 6 per inversione del
senso di rotazione l’operazione di svitamento o avvitamento. Svolgere le operazioni
soltanto a giri bassi.
AVVERTENZA:
Nell’avvitare lunghi bulloni o viti c’è il pericolo di scivolamento del
trapano.
CONSIGLI SULL’AVVITAMENTO DI VITI
•
Usare punte per avvitamento, che siano adatte per forma e dimensione;
•
In legno dolce le viti convenienti si possono avvitare senza la foratura preliminare;
•
In legno duro praticare prima un foro per le viti dai diametri maggiori;
•
Nelle viti con testa piana il foro va accecato;
•
Nelle viti per legno con filettatura incompleta forare in anticipo circa la metà della
lunghezza della vite.
CONSIGLI NEL LAVORO CON IL TRAPANO
Sorvegliare il grado di smussatura della punta e sostituirla o affilarla quando si nota
un calo del rendimento. Non praticare subito un foro di diametro grosso, fare prima
uno con punta di diametro minore.
3
.
ISTRUZIONI PER L’USO
23
IT
IT
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
18 1. ISTRUZIONI GENERALI DI SICUREZZA ISTRUZIONI GENERALI DI SICUREZZA AVVERTENZA! Leggere tutte le istruzioni d’uso e le avvertenze di sicurezza. L’inosservanza delle istruzioni seguenti può causare folgorazioni, incendi e/o gravidanni a persone. Conservare con cura queste istruzioni.I l termine ...
20 2 . ISTRUZIONI SUPPLEMENTARI DI SICUREZZA NEL LAVORO CON TRAPANI ISTRUZIONI SUPPLEMENTARI DI SICUREZZA NEL LAVORO CON TRAPANI • BUsare durante il lavoro mezzi per protezione della vista, per proteggersi da corpuscoli volanti. Indossare occhiali protettivi. • Prendere precauzion...
Questo elettroutensile è disegnato a praticare fori in acciaio, legno, plastica e altri materiali simili.Questo elettroutensile non è disegnato a praticare fori in calcestruzzo e altri materiali friabili. PRIMA DI COMINCIARE IL LAVORO • Verifcare che la tensione della rete elettrica corrisponda a qu...
Altri modelli di driver a impatto STATUS
-
STATUS C16-2Li
-
STATUS C16-2Li 07125201
-
STATUS C16PRLi 07125101
-
STATUS CBL 16-2Li 07126001
-
STATUS CTX12-2Li 07125301
-
STATUS CTX20-2Li 07125401
-
STATUS DP-1051 02142601
-
STATUS DP550 2142301
-
STATUS DP700 2142501
-
STATUS MX1000 02471101