PULIZIA E MANUTENZIONE; RIEPILOGO INTERVALLI DI MANUTENZIONE; FUNZIONE - Stanley FatMax DST 10186 100552280 - Manuale d'uso - Pagina 16

Stanley FatMax DST 10186 100552280
Caricamento dell'istruzione

I

T

16

5.4

Interruttore ON/OFF (rif. 8)

Per accendere premere l’interruttore ON/OFF (rif. 8) in

posizione

I

.

Per spegnere portare l’interruttore ON/OFF (rif. 8) in

posizione

O

.

Attenzione!

Dopo aver spento il compressore, è necessario

attendere almeno tre secondi prima di riaccendere la

macchina!

5.5 Impostazione della pressione

● Con il regolatore della pressione (rif. 7) si può impostare

la pressione sul manometro (rif. 6).

La pressione impostata può essere prelevata

sull'accoppiamento rapido (rif. 5).

5.6 Regolazione del pressostato

Il pressostato è stato regolato nello stabilimento.

● Raggiunto il valore di taratura superiore (impostato dal

costruttore in fase di collaudo) il compressore si ferma.

Utilizzando aria, il compressore riparte automaticamente

quando viene raggiunto il valore di taratura inferiore.

● Il compressore continua a funzionare con questo ciclo in

automatico fino a quando non si interviene sull'interruttore

I/O

.

6.

PULIZIA E MANUTENZIONE

Attenzione!

Prima di qualsiasi lavoro di pulizia e di manutenzione

staccare la spina dalla presa di corrente.

Attenzione!

Attendere fino a quando il compressore si sia

completamente raffreddato! Pericolo di ustioni!

Attenzione!

Prima di ogni lavoro di pulizia e manutenzione si deve

eliminare la pressione del serbatoio!

6.1 Pulizia

● Tenere i dispositivi di protezione il più possibile liberi da

polvere e sporco. Strofinare l'apparecchio con un panno

pulito o soffiarlo con l'aria compressa a pressione bassa.

Consigliamo di pulire l'apparecchio subito dopo averlo

usato.

● Non usare detergenti o solventi perché questi

ultimi potrebbero danneggiare le parti in plastica

dell'apparecchio. Fare attenzione che non possa

penetrare dell'acqua all'interno dell'apparecchio.

Il tubo di prolunga e gli utensili pneumatici devono

essere scollegati dal compressore prima della pulizia.

Il compressore non deve essere pulito con acqua,

solventi ecc.

6.2

Acqua di condensa (Fig. 4)

L'acqua di condensa deve essere scaricata ogni giorno

aprendo la valvola di scarico (rif. 11) (sul fondo del

serbatoio dell’aria).

Attenzione!

Smaltire l'acqua di condensa in modo rispettoso

dell'ambiente in un apposito centro di raccolta.

6.3 Valvola di sicurezza (rif. 10)

La valvola di sicurezza è impostata sulla massima

pressione consentita per il serbatoio dell’aria.

Non è consentito modificare la regolazione della valvola

di sicurezza. La valvola di sicurezza deve essere attivata

di quando in quando in modo che funzioni correttamente

in caso di necessità. Tirare brevemente l'anello fino a

quando si sente l'aria compressa che fuoriesce (Fig. 6).

Poi rilasciare di nuovo l'anello.

RIEPILOGO INTERVALLI DI MANUTENZIONE

FUNZIONE

DOPO LE PRIME

100 ORE

OGNI 100 ORE

Pulizia filtro aspirazione e/o

sostituzione dell’elemento filtrante

Scarico condensa serbatoio

Quotidianamente e a fine lavoro

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 14 - PRECAUZIONI D’USO; COSE DA FARE; Il compressore deve essere utilizzato in ambienti; COSE DA; NON; FARE; Questo compressore è costruito per funzionare con

I T 14 1. PRECAUZIONI D’USO Il valore di PRESSIONE ACUSTICA misurato a 4 metri equivale al valore di POTENZA ACUSTICA dichiarato sull’etichetta, posizionata sul compressore, meno 20 dB. COSE DA FARE ● Il compressore deve essere utilizzato in ambienti idonei (ben aerati, con temperatura ambiente c...

Pagina 15 - Montaggio dell’attacco rapido (se non; non

I T 15 2. DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO (Fig. 1, 2, 3) 1. Convogliatore 2. Serbatoio aria 3. Filtro dell’aria di aspirazione 4. Piedino di appoggio 5. Accoppiamento rapido (aria compressa regolata) 6. Manometro (pressione impostata tramite il regolatore) 7. Regolatore di pressione 8. Interruttore ON/...

Pagina 16 - PULIZIA E MANUTENZIONE; RIEPILOGO INTERVALLI DI MANUTENZIONE; FUNZIONE

I T 16 5.4 Interruttore ON/OFF (rif. 8) Per accendere premere l’interruttore ON/OFF (rif. 8) in posizione I . Per spegnere portare l’interruttore ON/OFF (rif. 8) in posizione O . Attenzione! Dopo aver spento il compressore, è necessario attendere almeno tre secondi prima di riaccendere la macchina...