Pulire almeno 1 volta al mese.; Sostituzione della cartuccia anticalcare - Stadler-Form Stadler Form Eva little E-015 - Manuale d'uso - Pagina 12

Umidificatore Stadler-Form Stadler Form Eva little E-015 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 8 – Italiano; Descrizione dell’apparecchio; Importanti istruzioni di sicurezza
- Pagina 9 – Prima del montaggio: Cartuccia anticalcare e durezza dell’acqua.
- Pagina 10 – Impostazione / Utilizzo
- Pagina 11 – massimo di 1–2 gocce; Pulizia
- Pagina 12 – Pulire almeno 1 volta al mese.; Sostituzione della cartuccia anticalcare
•
Pulire almeno 1 volta al mese.
Prima della pulizia interna il dispositivo
deve restare spento per almeno 15 minuti! Quindi, rimuovere il serbatoio
dell’acqua (2), la camera di nebulizzazione (15), il Silver Cube (16) e il con-
tenitore della fragranza (13). Riempire una tazza con 200 ml di acqua del
rubinetto miscelata a un agente anticalcare (miscelare secondo le istru-
zioni del fabbricante). Versare con attenzione il liquido nella vaschetta
dell’acqua (5) tenendo la tazza direttamente sopra di essa (v. pag. 5). Non
versare il liquido nella vaschetta da un’altezza eccessiva! Accertarsi che
il liquido non entri nella uscita d’aria (18). Il dispositivo ne risulterebbe
danneggiato, con annullamento della garanzia.
• Attendete che l’agente di decalcificazione abbia effetto secondo quanto in-
dicato dalle istruzioni del produttore (circa 30 min.). Controllate se il calcare
sulla membrana ultrasonica (12) nella vaschetta dell’acqua (5) si è dissolto.
• Se rimangono residui di calcare, si può pulire la membrana ultrasonica (12)
con l’aiuto di uno spazzolino (17) (anteriormente e posteriormente). Non
tentare di staccarli con un oggetto duro.
• Per il calcare più ostinato, si consiglia di ripetere la procedura di decalci-
ficazione più volte di seguito.
•
Importante:
far fuoriuscire l’agente anticalcare dall’angolo anteriore
sinistro del dispositivo (vedere la freccia su di esso). L’acqua non deve en-
trare nell’apertura dello scarico dell’aria (18). Il dispositivo ne risulterebbe
danneggiato, con annullamento della garanzia.
• Per risciacquare, riempire la tazza con 200 ml di acqua del rubinetto e
versare con attenzione il liquido nella vaschetta (5) tenendo la tazza diret-
tamente sopra di essa (v. pag. 5). Non versare il liquido nella vaschetta da
un’altezza eccessiva! Far fuoriuscire l’acqua dall’angolo anteriore sinistro
del dispositivo. Ripetere il processo finché la vaschetta dell’acqua non
contiene più agente anticalcare (5). Riposizionare il Silver Cube (16), la
camera nebulizzatrice (15), il serbatoio dell’acqua (2) e il contenitore della
fragranza (13) nel dispositivo. Se la vaschetta dell’acqua non si posiziona
correttamente, verificare se la parte superiore della camera di nebulizza-
zione (15) è montata correttamente.
• Pulire il serbatoio dell’acqua (2) a fondo ogni due settimane con una spu-
gna o una spazzola morbida e acqua calda. Per i depositi di calcare usare
un agente anticalcare diluito (miscelare secondo le istruzioni del fabbri-
cante). Infine risciacquare a fondo il serbatoio dell’acqua con acqua del
rubinetto fredda e pulita.
Sostituzione della cartuccia anticalcare
• I tempi di sostituzione consigliati sono indicati nella tabella (consultare la
sezione «Prima del montaggio»).
•
Suggerimento:
L’efficacia della cartuccia (4) può essere controllata con
un semplice test. Tenete un piccolo pecchio davanti al nebulizzatore (19)
per qualche secondo. Se ci sono depositi bianchi (carbonato di calcio) sul-
lo specchio, allora la cartuccia dev’essere sostituita.
• La cartuccia anticalcare è situata nel lato interno del tappo del serbatoio
(3). Svitare prima il tappo del serbatoio (3), quindi svitare la cartuccia dal
tappo. Smaltire la cartuccia con i rifiuti domestici (4). Tenere in ammollo
la cartuccia anticalcare per 24 ore prima del primo utilizzo (non nel serba-
toio dell’acqua!). Per garantire ottime prestazioni, la resina deve assorbire
l’acqua.
• Quando si sostituisce la cartuccia (3), consevare il tappo del serbatoio!
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Italiano Congratulazioni! Avete appena acquistato il fantastico umidificatore EVA little. Sarà estremamente piacevole e migliorerà l’aria nell’ambiente per voi. Come con tutte le apparecchiature elettriche domestiche, è necessaria par-ticolare attenzione anche con questo modello, al fine di evitare ...
• Non fate scorrere il cavo su bordi taglienti ed assicuratevi che non riman- ga incastrato. • Non tirate il cavo dalla presa con mani umide o afferrando il cavo stesso. • Non utilizzate questo apparecchio nelle immediate vicinanze di una vasca, una doccia o una piscina (rispettate una distanza mi...
3 Dura Da 14 °dH 40 giorni circa 120 L 4 Molto dura Da 21 °dH 20 Tage circa 60 L Con una durezza dell’acqua che arrivi a 21 °dH, non possiamo più raccoman-dare l’utilizzo dell’umidificatore per aria ad ultrasuoni. Vi raccomandiamo di usare un umidificatore a ventola per aumentare l’umidità in cas...
Altri modelli di umidificatori Stadler-Form
-
Stadler-Form Fred Humidifier Lime, F-019H
-
Stadler-Form Lea Black, L-121
-
Stadler-Form Oskar Bronze, O-028
-
Stadler-Form Oskar Lime, O-029
-
Stadler-Form Stadler Form Ben
-
Stadler-Form Stadler Form Eva
-
Stadler-Form Stadler Form Eva little
-
Stadler-Form Stadler Form Eva little E-014
-
Stadler-Form Stadler Form Eva little E-017
-
Stadler-Form Stadler Form F-008EH Fred