REGOLAZIONE DELLA COPPIA; COMMUTATORE DI VELOCITÀ - Sparky BUR2 12Li-C HD - Manuale d'uso - Pagina 10

Sparky BUR2 12Li-C HD
Caricamento dell'istruzione

41

Istruzioni originali

IT

REGOLAZIONE DELLA COPPIA

(Fig. 4)

Girare l’anello sul mandrino, per mettere il regolatore (9)

in una di 20 posizioni, ed impostare la coppia.

Le posizioni del regolatore della coppia (9) permettono

un migliore controllo sull’elettroutensile, quando viene

usato come cacciavite, evitando così l’eccessivo strin-

gimento delle viti.

La grandezza della coppia viene indicata con una del-

le cifre segnate intorno all’anello. Quanto maggiore è

la cifra segnata sull’anello, tanto maggiore è la coppia.

Per scegliere una coppia adatta, girare l’anello finché la

rispettiva cifra non si posi contro la freccia sul corpo del

trapano.

1

÷

20

Avvitare/svitare

Selezionare il valore di coppia desiderato ruotando l’a-

nello di regolazione (9).

Per il lavoro con viti strette o materiali morbidi si consi-

glia un valore di coppia basso.

Per il lavoro con viti larghe o materiali duri si consiglia un

valore di coppia elevato

BUR2 12Li-C HD

Porre il commutatore della modalità di funzionamento

(12) contro il simbolo di “vite”.

Foratura

Assicurarsi che l’anello di regolazione (9) sia posizionato

sul simbolo “FORATURA”.

L’utensile è munito di un freno motore, pertanto l’albe-

rino si ferma non appena cessa la pressione sull’inter-

ruttore ON/OFF (5). In caso di sovraccarico rilasciare

immediatamente l’interruttore (5) per evitare il surriscal-

damento del motore.

BUR2 12Li-C HD

Porre il commutatore della modalità di funzionamento

(12) contro questo simbolo.

Foratura a percussione (BUR2 12Li-C HD)

Porre il commutatore della modalità di funzionamento

(12) contro questo simbolo, per selezionare la perfo-

razione a percussione in mattoni, cemento, piastrelle,

ecc.

COMMUTATORE DI VELOCITÀ

(Fig. 5)

Il commutatore di velocità a due gradi (2) permette una

scelta della trasmissione più adatta con velocità e coppia

ottimali per l’applicazione concreta.

ATTENZIONE:

Cambiare le marce soltanto a

trapano disinserito.

1. Per scegliere una marcia bassa (velocità bassa,

coppia alta) far scivolare il commutatore dei settori

di velocità (2) indietro. La cifra segnata sul commu-

tatore

1

indica la velocità scelta.

2. Per scegliere una marcia alta (velocità alta, coppia

bassa) far scivolare il commutatore delle velocità (2)

in avanti. La cifra segnata sul commutatore

2

indica

la velocità scelta.

METTERE E TOGLIERE UNA PUNTA

(Fig. 6)

ATTENZIONE:

Tirare fuori la batteria o mette-

re il commutatore per inversione del senso di rotazione

(3) nella posizione media (neutrale) (А).

Il trapano è munito di alberino autobloccante, e ciò signi-

fica che se ci cerca di girare il mandrino a mano, l’albe

-

rino si blocca automaticamente. Per togliere o regolare

la lunghezza della punta, è necessario tenere stretto il

mandrino e girare il suo corpo.

Afferrare la macchina con una mano e girare il man-

drino con l’altra.

- Per aprire il mandrino, girarlo in senso antiorario. (B)

- Per chiudere il mandrino, girarlo in senso orario. (D)

Mettere la punta. (C)

Chiudere il mandrino.

Eseguire una messa in moto sperimentale, per verifi-

care se la punta sia fissata correttamente nel centro

del mandrino.

CAMBIO DEL MANDRINO

ATTENZIONE:

Il cambio del mandrino va

effettuato solamente in un centro assistenza autoriz

-

zato. Si prega di non cambiare il mandrino con arnesi

a portata di mano, siccome così si potrebbe danneg-

giare il trapano a batteria.

PRATICARE FORI

Praticare fori in metallo

Per ottenere un buon risultato, usare punte in acciaio

rapido per metallo o acciaio.

Mettere il regolatore della coppia (9) nella posizione

di foratura “punta”.

BUR2 12Li-C HD

- Porre il commutatore della moda-

lità di funzionamento (12) contro il simbolo di “punta”

Cominciare la foratura a bassa velocità, affinché la

punta non slitti dal posto iniziale.

Serrare sempre bene i fogli di acciaio.

▪ Fissare i fogli sottili di metallo con blocchetti di legno,

per non spostarsi.

Usare un oggetto acuto, per segnare il centro del foro

da praticare.

Usare un lubrificante, adatto per il materiale lavorato.

Materiale

Liquido lubrificante

Acciaio

Olio lubrificante

Alluminio

Trementina o paraffina

Ottone, rame, ghisa

Non si usa liquido lubrificante

Praticare fori in plastica e truciolato rivestito di pla-

stica

Usare punte in acciaio rapido.

Leggere qui di seguito la sezione “Praticare fori in le-

gno”.

Foratura in cemento (BUR2 12Li-C HD)

Per un risultato ottimale di foratura in mattoni, tegole e

calcestruzzo utilizzare esclusivamente punte rivestite

in metallo duro.

Passare alla modalità di “foratura a percussione”, gi-

rando il commutatore della modalità di funzionamento

a fermarsi contro il simbolo di “martello”, e collocando

il commutatore delle gamme di marce (2) nella posi-

zione “2”.

Esercitare maggiore pressione ed utilizzare una velo-

cità elevata per materiali duri come cemento.

pages B[U]R2_12Li-C_HD-133137V1.indd 41

7.2.2018 г. 8:47:36

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - Istruzioni originali; Indice; PRIMA DELL’USO; Introduzione; RISPETTO DELL’AMBIENTE

33 Istruzioni originali IT Indice Introduzione ...................................................................................................................................................................... 33 Dati tecnici .........................................................................

Pagina 3 - SIMBOLI

34 IT BR2 12Li-C HD • BUR2 12Li-C HD SIMBOLI L’etichetta che si trova sulla macchina contiene alcuni simboli. Questi forniscono importanti informazioni sull’utensile o istruzioni sull’uso dello stesso. Corrisponde alle direttive europee applicabili Corrisponde alle esigenze dei regolamenti dell’unio...

Pagina 4 - Dati tecnici; Indossare cuffie di protezione!

35 Istruzioni originali IT Il livello di vibrazione sopra indicato è stato definito seguendo il metodo di misurazione riportato nella normativa EN 60745 e può essere utilizzato per confrontare tra di loro diversi elettroutensili. Inoltre è adatto per effettuare una stima provvisoria del livello di e...

Altri modelli di driver a impatto Sparky