Pagina 8 - ITALIANO
2 ITALIANO Gentile Cliente, La ringraziamo vivamente per aver scelto un forno a microonde della nostra marca. Siamo certi che questo elettrodomestico completo, moderno, funzionale e pratico, per la cui fabbricazione sono stati utilizzati materiali di primissima qualità, saprà rispondere appieno alle...
Pagina 9 - Indice
3 Indice Istruzioni per il montaggio ............................................................................................................... 4 Informazioni di rilievo ...................................................................................................................... 5 Desc...
Pagina 10 - Istruzioni per il montaggio
4 Istruzioni per il montaggio Togliere il forno dall'imballo. Rimuovere tutto il materiale di imballo e gli accessori dal forno. Accertarsi delle buone condizioni delle parti di cui appresso: - Porta e cerniere - Parte anteriore del forno - Parte interna ed esterna del forno NON UTILIZZARE IL FORNO ...
Pagina 11 - Informazioni di rilievo
5 Informazioni di rilievo AVVERTENZA. Se la porta o la guarnizione della medesima fossero difettosi, il forno non andrà collegato alla rete elettrica fino a che non sarà stato ispezionato ed eventualmente riparato da personale autorizzato. AVVERTENZA. Le operazioni o le riparazioni che richiedono la...
Pagina 12 - Descrizione del forno a microonde; Vantaggi del forno a microonde; Funzionamento del forno a microonde
6 Descrizione del forno a microonde Vantaggi del forno a microonde Nella cucina convenzionale, il calore irradiato dalle resistenze o dai fornelli a gas, penetra lentamente nei cibi dall'esterno verso l'interno. Ciò porta a un'enorme dispersione energetica in termini di riscaldamento dell'aria, comp...
Pagina 13 - Perché si riscaldano i cibi
7 Perché si riscaldano i cibi Gran parte dei cibi contengono acqua le cui molecole vibrano per azione delle microonde. L'attrito tra le molecole porta alla formazione di calore che fa aumentare la temperatura degli alimenti, scongelandoli, cucinandoli e mantenendoli caldi. Dal momento che il calore ...
Pagina 14 - Istruzioni per l'uso; Regolazione del timer; Blocco di sicurezza
8 Istruzioni per l'uso Consultare la figura riportata nel dépliant allegato e procedere come indicato qui di seguito: 1. Collegare il forno a una fonte di alimentazione adeguata (si vedano le istruzioni di installazione). 2. Aprire la porta premendo l'apposito pulsante ( 15 ). Nei modelli sprovvisti...
Pagina 15 - Funzione microonde; Funzione grill; Funzione microonde + grill
9 Funzione microonde Come procedere Schermo (1) 1. Premere il pulsante MICROONDE ( 4 ) la cui spia si illuminerà. 2. Immettere il tempo di funzionamento (ad es., 10 minuti), ruotando la manopola ( 14 ) in entrambi i sensi. 10:00 3. Per modificare il livello della potenza del forno a microonde premer...
Pagina 17 - Funzione speciale: BEVANDA
11 Scongelamento a tempo (manuale) Come procedere Schermo (1) 1. Premere 2 volte il pulsante SCONGELAMENTO ( 9 ). La spia della funzione Scongelamento a tempo si illuminerà. 2. Immettere il tempo di scongelamento (ad es.; 12 minuti), ruotando la manopola( 14 ) in entrambi i sensi. 3. Premere il puls...
Pagina 18 - Funzione speciale: POLLO; Programmazione del forno a microonde
12 Funzione speciale: POLLO Come procedere Schermo (1) 1. Tagliare il pollo a pezzi (400 – 500 gr.) e sistemarlo in un recipiente resistente al calore sul vassoio. Aggiungere olio, spezie, sale e gli altri ingredienti necessari. 2. Premere il pulsante funzione speciale POLLO (8) la cui spia si illum...
Pagina 19 - Durante il funzionamento
13 Come procedere Schermo (1) 7. Premere il pulsante – ( 5 ) per portare il livello della potenza del microonde a 4. 8. Premere il pulsante TIMER / PROGRAMMAZIONE ( 7 ) per accedere alla programmazione della funzione successiva. P 04 9. Premere il pulsante MICROONDE + GRILL ( 11 ) la cui spia si ill...
Pagina 20 - Consigli per l'uso corretto del forno; Funzionamento del grill
14 Consigli per l'uso corretto del forno Funzionamento del forno a microonde Prima di utilizzare qualsiasi recipiente verificare se il medesimo è adatto al forno a microonde (SI VEDA CONSIGLI PER L'USO DEI RECIPIENTI). Prima di cucinare gli alimenti inciderne sempre la parte esterna. Sistemare i liq...
Pagina 21 - Consigli per l'uso dei recipienti; Metallo; Vetro
15 Consigli per l'uso dei recipienti Metallo Nel forno a microonde non si possono impiegare recipienti di metallo (lattine, ecc.), imballi o fogli di carta metallizzata, cucchiai, forchette, coltelli, ecc. Il metallo riflette le microonde impedendo il riscaldamento degli alimenti. Gli alimenti vanno...
Pagina 23 - Manutenzione del forno; Pulizia; Sostituzione della lampadina
17 Manutenzione del forno Pulizia ACCERTARSI CHE LA SPINA SIA STATA DISINSERITA DALLA PRESA PRIMA DI INIZIARE A PULIRE IL FORNO. NON USARE DETERGENTI ABRASIVI. ESTERNO 1. Pulire la superficie esterna con detersivo neutro, acqua tiepida e asciugare con un panno umido. 2. Evitare che l'acqua penetri n...
Pagina 24 - Soluzione problemi; Sostituzione del cavo di alimentazione
18 Servizio Assistenza Tecnica (S.A.T.) Soluzione problemi Le riparazioni o gli interventi effettuati da personale non appartenente al S.A.T. possono essere pericolosi. Qualsivoglia genere di riparazione o intervento andrà effettuato dal produttore o dal personale qualificato del S.A.T Qualora venis...