ITALIANO; DESCRIZIONE; INSTALLAZIONE IN VERSIONE ASPIRANTE: - Smeg CK2000LED - Manuale d'uso - Pagina 3

Cappa da cucina Smeg CK2000LED – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 3 – ITALIANO; DESCRIZIONE; INSTALLAZIONE IN VERSIONE ASPIRANTE:
- Pagina 4 – INSTALLAZIONE IN VERSIONE FILTRANTE:; FUNZIONAMENTO; FUNZIONAMENTO COME CAPPA TRADIZIONALE :
- Pagina 6 – ESPAÑOL; DESCRIPCIÓN; INSTALACIÓN
le filtre vers l’extérieur (Fig. 5). Ensuite enlevez les filtres à charbon en les tournant de manière à les sortir des
goujons (Fig. 16).
Eclairage:
- Fig. 17: pour remplacer les ampoules halogènes, ouvrir le couvercle en faisant levier sur les fentes. Les
remplacer par des ampoules de même type. ATTENTION : ne pas toucher les ampoules neuves à mains nues.
- Si l’éclairage DEL est endommagé, il doit être remplacé par le fabricant, un service technique agrémenté ou une
personne ayant des qualifications professionnelles semblables, pour prévenir tout genre de risque chez l’utilisateur.
ITALIANO
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza
tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
Solo per le cappe dotate di comando elettronico:
La 4^ velocità (intensiva) viene automaticamente abbassata alla 3^ velocità dopo 5’ di funzionamento, per ottimizzare i consumi
energetici; nelle cappe con tensione 120V/60Hz questa funzione non è attiva e la 4^ velocità è indicata dalla lettera b (Booster).
- Se la cappa viene dimenticata accesa (luci e/o motore) dopo 10 ore in assenza di comandi da parte dell’utente,
automaticamente viene riportata nella condizione di OFF con tutti i servizi spenti. Nelle cappe con tensione 120V/60Hz questa
funzione non è attiva.
- Ogni volta che viene impostato un comando da tastiera o da radiocomando (opzionale), il Buzzer emette un “beep”.
- In caso di interruzione di alimentazione elettrica durante il funzionamento della cappa, in caso di ripristino la cappa rimane
nella condizione OFF, quindi il motore deve essere riattivato manualmente.
Attenzione: La mancata installazione delle viti o dispositivi di fissaggio in conformità con queste istruzioni può
comportare rischi di natura elettrica.
DESCRIZIONE
La cappa puo’ essere installata in versione filtrante o in versione aspirante. Versione filtrante (Fig. 1): la
cappa aspira l’aria della cucina impregnata di fumi e di odori, depurandola attraverso i filtri anti-grasso ed i filtri
carbone per poi re-immetterla pulita nella stanza. Per una costante efficienza, è necessario sostituire periodicamente
i filtri al carbone. I filtri al carbone non sono in dotazione. Versione aspirante (Fig. 2): la cappa aspira l’aria
della cucina impregnata di fumi e di odori facendola passare attraverso i filtri anti-grasso, poi la espelle all’esterno
attraverso un condotto di scarico. In questa versione non è necessario utilizzare i filtri al carbone.
Decidete sin dall’inizio il tipo di installazione (filtrante o aspirante). Per una maggiore efficienza, consigliamo
di installare la cappa in versione aspirante (se possibile).
La cappa in versione 2 motori è disponibile solo per l’installazione in versione aspirante.
INSTALLAZIONE
ATTENZIONE: per montare questo apparecchio sono necessarie almeno due persone; si consiglia comunque
di affidare le operazione di installazione a personale specializzato.
INSTALLAZIONE IN VERSIONE ASPIRANTE:
1.
Prima del fissaggio è necessario predisporre il condotto per lo scarico dell’aria all’esterno. Utilizzare un
condotto di scarico che abbia: – lunghezza minima indispensabile; – minor numero possibile di curve (angolo
massimo della curva:90°); – materiale approvato normativamente (a seconda dello Stato); – lato interno piú liscio
possibile. Si consiglia inoltre di evitare cambiamenti drastici di sezione del tubo. Si consiglia di utlilizzare un tubo
di diametro 150 mm per il modello rappresentato nella Figura 3, di diametro 200 mm per il modello rappresentato
in Figura 4. Per lo scarico dell’aria all’esterno, seguire tutte le altre indicazioni riportate nel foglio “Avvertenze”.
2.
Se avete acquistato il modello in versione 2 motori (modello rappresentato in Fig. 4), dovete montare la
flangia in plastica utilizzando 4 viti (3,9 x 9,5 mm).
3.
Predisponete un’adeguata alimentazione elettrica. Per il collegamento elettrico, seguite tutte le altre
indicazioni riportate nel foglio “Avvertenze”.
4.
Verificare se i filtri antigrasso sono smontati; eventualmente toglierli spostando il fermo (B) e ruotandoli
verso l’esterno (Fig. 5).
5.
Praticare sul fondo del pensile l’apertura necessaria ad accogliere l’apparecchio (Fig. 6). Il fondo del pensile
deve avere uno spessore compreso tra 15 e 20 mm.
6.
Prelevare dal Sacchetto accessori 4 viti che vi serviranno per il fissaggio (4,2 x 15 mm). Inserire
l’apparecchio nell’apertura fatta sul pensile, posizionando per prima la parte posteriore, cosi’ che l’aletta posizionata
sul retro vada a poggiare sul pensile; successivamente fate scorrere leggermente l’apparecchio indietro, verso il
muro (Fig. 7).
Senza lasciare l’apparecchio, fissatelo al pensile mediante le 4 viti (Fig. 8).
7.
Procedere con il fissaggio definitivo, inserendo altre 4 viti (4,2 x 15 mm). Vedi Fig. 9.
8.
Collegare il condotto per lo scarico dell’aria con la bocca uscita aria della cappa; utilizzare un tubo flessibile
e bloccarlo alla bocca uscita aria della cappa con una fascetta metallica (tubo e fascetta non sono in dotazione).
Effettuate il collegamento elettrico.
9.
Rimontare i filtri antigrasso.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
le filtre vers l’extérieur (Fig. 5). Ensuite enlevez les filtres à charbon en les tournant de manière à les sortir desgoujons (Fig. 16). Eclairage: - Fig. 17: pour remplacer les ampoules halogènes, ouvrir le couvercle en faisant levier sur les fentes. Lesremplacer par des ampoules de même type. ATTE...
INSTALLAZIONE IN VERSIONE FILTRANTE: Procedere con l’installazione facendo riferimento alle istruzioni per la versione aspirante (vedi punti 3, 4, 5, 6, 7), poi proseguire con le istruzioni qui sotto riportate. Collegare un tubo flessibile alla bocca uscita aria della cappa, tale che convogli l’aria...
Buzzer: Ogni volta che viene impostato un comando da tastiera o da radiocomando (opzionale) il Buzzer emette un “beep”.Attenzione: per evitare di danneggiare il sensore, non usare prodotti siliconici in prossimità della cappa! Pulizia dei filtri antigrassoQUANDO PULIRE: pulire in rapporto all’uso...
Altri modelli di cappe da cucina Smeg
-
Smeg CLASSIC591SS
-
Smeg CLASSIC592SS
-
Smeg CLASSIC791SS
-
Smeg CLASSIC792SS
-
Smeg IS7088D150SS
-
Smeg IS7088D180SS
-
Smeg IS7099X90
-
Smeg K90X
-
Smeg KBT1200XE
-
Smeg KBT900VE