Pagina 3 - Congratulazioni...; zioni in modo sicuro ed affidabile, è neces; Informazioni sull’utilizzo di; delle istruzioni. Qui troverete delle figure
87 de it Congratulazioni… ��� per l’acquisto di questo prodotto� Con questa macchina per caffè espresso estrai- bile Lei ha acquistato un elettrodomestico moderno di grande valore, che coniuga una tecnologia innovativa, una varietà di funzio- ni e un notevole comfort di utilizzo� Questo apparecchio ...
Pagina 4 - Indice
88 de it Indice 89 Avvertenze di sicurezza 91 Contenuto della confezione 91 Struttura e componenti 92 Elementi di comando e indicatori 92 Interruttore di rete O/I 92 Menu e display 93 Messaggi sul display 94 Sistema di estrazione 94 Accessori 94 Messa in esercizio 94 Informazioni generali 95 Avviare...
Pagina 5 - Avvertenze di sicurezza
Avvertenze di sicurezza Leggere, osservare e conservare le istruzioni con cura! Se l’apparecchio viene ceduto, allegare anche le presenti istruzioni. Questo apparecchio e destinato alla lavorazione di quantità adeguate all’utilizzo domestico, e in generale per usi domestici e non professionali. Gli ...
Pagina 7 - Istruzioni per il filtro; Struttura e componenti
91 de it Contenuto della confezione (Vedere la panoramica all’inizio delle istruzioni per l’uso) 1 Macchina automatica per espresso TK76K573 2 Istruzioni per l’uso 3 Istruzioni per il filtro 4 Instruzioni per l’installazione 5 Dosatore del caffè macinato 6 Tubetto latte 7 Istruzioni brevi 8 Recipien...
Pagina 8 - Interruttore di rete O/I; avere brevemente preso confidenza delle; eseguire o modificare le impostazioni
92 de it Elementi di comando e indicatori Interruttore di rete O/I Con l’interruttore di rete O/I (1) si attiva o disattiva completamente l’apparecchio (l’ali- mentazione della corrente viene interrotta)� 1 Importante: Durante il funziona- mento non azionare l’interruttore di rete� Prima premere il ...
Pagina 9 - Messaggi sul display; Richieste di intervento:; Cambiare il filtro
93 de it ► i (7): Toccando i (7) vengono visualizzate delle informazioni (ved� “Informazioni sul display”)� Tenendo premuto i (7) per più di 3 secondi, si apre il menu di impostazione (ved� “Impostazioni sul display”)� ► Premendo start stop (8) si avvia la preparazione delle bevande oppure un progra...
Pagina 10 - Sistema di estrazione; fino alla posizione 1, nella quale è possibile; Accessori; quando l’apparecchio è estratto fino alla; Messa in esercizio; Informazioni generali; può essere modificata (ved. modalità “Auto
94 de it Sistema di estrazione L’apparecchio può fuoriuscire automatica- mente dal mobile nel quale è incassato� Per eseguire questa operazione ► premere (6) (assicurarsi che l’apparecchio sia acceso) oppure ► afferrare il piano di appoggio e tirarlo mediante la maniglia che si trova sul lato inferi...
Pagina 11 - Avviare l’apparecchio; La lingua impostata può essere modifi
95 de it Importante: Se il raccogligocce non è inserito, non è possibile accendere l’apparecchio e dall’uscita caffè non fuoriesce acqua� In questo caso viene visualizzato il messaggio Inserire raccogligocce� Durante il funzionamento non azionare l’interruttore di rete� Prima premere il tasto on off...
Pagina 12 - Preparazione delle; Selezione della bevanda; destra, a fianco del tipo di bevanda. Nelle
96 de it 8� Riempire il serbatoio dei chicchi (15) (per la preparazione con caffè in polvere, ved� a pagina 98)� 9� Spingere nuovamente l’apparecchio nel mobile di incasso� 10� Premere on off (2); il logo compare sul display� Ora l’apparecchio si riscalda ed esegue un risciacquo, una piccola quantit...
Pagina 13 - stra fino a quando è riempita in nero; stra, fino a quando tutte e tre le caselle
97 de it AromaDouble Shot Una cottura prolungata del caffè provoca un gusto più amaro e lo formazione di aromi indesiderati, che ne compromettono il sapore e la digeribilità� Per un caffè extra- forte la TK76 dispone di un’apposita funzio- ne speciale AromaDouble Shot� A metà della quantità di prepa...
Pagina 14 - Preparazione con caffè in polvere; Il caffè viene preriscaldato e poi fluisce; Preparazione con latte; Togliere il flessibile per il latte e colle
98 de it Preparazione con caffè in polvere Questa macchina automatica per espresso offre anche la possibilità di preparare il caffè con caffè in polvere� Per dosare il caffè in polvere, viene fornito un apposito dosatore� 1� Estrarre l’apparecchio e togliere il dosatore� 2� Aprire il cassetto per il...
Pagina 15 - volte successive. Attendere fino a; Preparazione di due tazze
99 de it 5� Appoggiare il recipiente del latte accan- to all’innesto schiuma. Inserire il flessi - bile del latte nel recipiente� L’estremità intagliata del flessibile del latte che va immersa nel latte: 6� Posizionare la tazza o il bicchiere sotto l’uscita del caffè� 7� Con la manopola (4) selezion...
Pagina 16 - Preparare la schiuma latte; Pericolo di ustioni!
100 de it My coffee L’impostazione My coffee consente di definire una proporzione personalizzata per la miscela di caffè e schiuma di latte� 1� Collegare il flessibile del latte all’innesto latte (ved� “Preparazione con il latte”)� 2� Appoggiare il recipiente del late sul piano di appoggio. Inserire...
Pagina 17 - Prelievo di acqua calda; Informazioni ed; Informazioni sul display; ► quando è necessaria la decalcificazione
101 de it Dall’uscita dell’innesto schiuma fuoriesce schiuma latte (per circa 40 sec�) oppure latte caldo (per circa 60 sec�)� Premendo nuovamente start stop (8) è possibile interrompere anticipatamente la procedura� Durante la preparazione del latte caldo è possibile che vengano emessi dei fischi, ...
Pagina 18 - Impostazioni sul display; start
102 de it Impostazioni sul display Tenere i (7) premuto per almeno 3 secondi; compaiono diverse possibilità di impostazione: Lingua: Italiano Quant. riemp. Impostazioni di base Con < e > (3) è possibile passare tra le diverse possibilità di impostazione� Le impostazioni attive vengono visualiz...
Pagina 19 - Impostare la quantità per tazza
103 de it Se l’apparecchio resta inutilizzato per un periodo prolungato (ad es. in vacanza), il filtro inserito dovrebbe venir lavato prima di un nuovo utilizzo� A tale scopo è sufficiente prelevare una tazza di acqua calda� Ulteriori voci del menu Impostazioni: > Decalcifica : Se l’apparecchio d...
Pagina 20 - fine; Rilevare la durezza dell’acqua; affinché l’apparecchio possa indicare per; Suggerimenti per risparmiare
104 de it Regolazione del grado di macinatura Con il selettore per il grado di macinatura (16), posto sul lato superiore dell’appa- recchio, è possibile impostare il grado di macinatura del caffè: 16 Attenzione: Regolare il grado di macinatura solo se il macinacaffè è acceso� In caso contrario l’app...
Pagina 21 - ► Decalcificare sempre l’apparecchio; Decalcificare; Cura e pulizia; Pericolo di scossa elettrica!; Cura giornaliera; Sulle superfici lucide non utilizzare
105 de it ► Decalcificare sempre l’apparecchio quando viene visualizzato Decalcificare (ved. “Decalcificare”), per evitare depo - sito di calcare� I residui di calcare provo- cano un maggiore consumo di energia� Cura e pulizia giornaliera Pericolo di scossa elettrica! Prima della pulizia, spegnere l...
Pagina 22 - Pulizia del sistema latte; Lavaggio rapido sistema; flessibile latte nella tazza.
106 de it Pulizia del sistema latte Pericolo di ustioni! L’innesto schiuma (10) si riscal- da molto. Dopo l’utilizzo, prima di toccare l’apparecchio, lasciarlo raffreddare. Il messaggio Lavaggio rapido sistema latte » Start compare ► quando non è stata effettuata la pulizia dopo l’uso Se compare que...
Pagina 23 - Pulire l’unità di infusione; Tenere il filtro del bollitore sotto il getto
107 de it Pulire l’unità di infusione Oltre al programma di pulizia automatica, si dovrebbe estrarre l’unità di infusione per pulirla ad intervalli regolari� Attenzione: pulire l’unità di in- fusione senza detergenti e non lavare in lavastoviglie� 1� Estrarre completamente l’apparecchio (ved� “Siste...
Pagina 24 - Programmi di servizio
108 de it Programmi di servizio In determinati intervalli di tempo, a seconda dell’utilizzo dell’apparecchio, sul display, al posto della selezione del caffè, compare una delle seguenti indicazioni: Calc‘n‘Clean » Tasto i per 3 sec. ¡ Decalcificare » Tasto i per 3 sec. ¡ Eseguire pulizia » Tasto i p...
Pagina 25 - Pulire
109 de it Posizionare recip. sotto inserto schiuma » Start Posizionare sotto l’innesto schiuma (10) un recipiente da 0,5 litri� Premere start stop (8)� Può essere usato anche il recipiente per fondi di caffè (26)� Per evitare schizzi, spingere verso il basso l’uscita caffè (9)� Se il filtro dell’acq...
Pagina 26 - funzioni singole di decalcificazione e di; Se il filtro dell’acqua è attivo,
110 de it Vuotare raccogligocce Vuotare il raccogligocce (20)� Inserire raccogligocce Reinserire il raccogligocce� Pulizia in corso Aprire cassetto polvere Estrarre l’apparecchio ed aprire il cassetto polvere (17)� Aggiungere la compressa di pulizia! Chiudere il cassetto! Aggiungere una compressa di...
Pagina 27 - smaltimento, garanzia; Rivenditori Servizio
111 de it Versare 0,5 l acqua + decalcificante » Start Versare 0,5 l di acqua tiepida nel reci- piente vuoto del serbatoio (12) fino al contrassegno calc (0,5 l) e sciogliervi due compresse di decalcificante. Pre - mere start stop (8), ora il program- ma di decalcificazione funziona per circa 24 min...
Pagina 28 - Deposito; Schiuma; Smaltimento; WEEE). Questa direttiva definisce le norme; Garanzia; Con riserva di modifica.; Dati tecnici; Capacità massima del serbatoio acqua (senza filtro)
112 de it Deposito Per evitare che l’apparecchio subisca danni a causa del gelo durante il trasporto ed il deposito, esso deve venir completamente svuotato� L’apparecchio deve essere pronto per l’uso e il serbatoio acqua (12) deve essere pieno� 1� Posizionare un recipiente grande e stretto sotto l’i...
Pagina 29 - Soluzione dei problemi più semplici; Problema; Riempire serbatoio
113 de it Soluzione dei problemi più semplici Problema Causa/situazione Soluzione Indicazione sul display Riempire serbatoio chicchi � Anche se il serbatoio dei chicchi è pieno, l’apparec- chio non macina i chicchi di caffè� I chicchi non cadono nel macinacaffè (chicchi trop- po grassi)� Cambiare ti...
Pagina 30 - Errore
114 de it Soluzione dei problemi più semplici Problema Causa/situazione Soluzione Il caffè è troppo “amaro”� Il grado di macinatura impostato è troppo fine oppure il caffè in polvere è troppo fine. Impostare un grado di macina- tura più grosso oppure utilizzare un caffè in polvere più grosso� Tipo d...