Italiano; Mantenere tutti gli utensili affilati e appuntiti.; AVVISI DI SICUREZZA GENERALI PER LA; Tagliare solo il legno. - Ryobi RCS1835B 5133004923 - Manuale d'uso - Pagina 4

Sega elettrica Ryobi RCS1835B 5133004923 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 4 – Italiano; Mantenere tutti gli utensili affilati e appuntiti.; AVVISI DI SICUREZZA GENERALI PER LA; Tagliare solo il legno.
- Pagina 5 – ULTERIORI AVVERTENZE DI SICUREZZA; EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PERSONALE
- Pagina 6 – ISTRUZIONI RIGUARDANTI LE TECNICHE; STUDIARE LE FORZE DELLE FIBRE DEL LEGNO; Incidere il taglio
- Pagina 8 – TRASPORTO E RIPONIMENTO; PROGRAMMA DI MANUTENZIONE; FAMILIARIZZARE CON IL PRODOTTO; DISPOSITIVI DI SICUREZZA
- Pagina 9 – SIMBOLI SUL PRODOTTO
- Pagina 10 – SIMBOLI NEL PRESENTE MANUALE
37
Italiano
|
EN
FR
DE
ES
IT
NL
PT
DA
SV
FI
NO
RU
PL
CS
HU
RO
LV
LT
ET
HR
SL
SK
BG
UK
TR
■
Non utilizzare l'elettroutensile se l'interruttore non
si accende e spegne.
Un elettroutensile che non può
essere controllato dall'interruttore è pericoloso e deve
essere riparato.
■
Prima di regolare, sostituirne gli accessori o
riporre gli utensili elettrici, scollegare la spina dalla
presa elettrica e/o rimuovere il gruppo batteria,
se rimovibile.
Queste misure di sicurezza preventive
ridurranno il rischio di avvio dell'elettroutensile.
■
Riporre elettroutensili lontano dalla portata dei
bambini e non permettere a persone che non
conoscano il funzionamento dell'elettroutensile
o queste istruzioni di metterlo in funzione.
Gli
elettroutensili possono essere pericolosi se utilizzati da
personale non preparato.
■
Manutenere gli utensili elettrici e i loro accessori.
Controllare l'eventuale allineamento scorretto o
blocco delle parti in movimento, la rottura di parti
e qualsiasi altra condizione che potrà influenzare il
funzionamento dell'elettroutensile. In caso di danni
far riparare l'elettroutensile prima di utilizzarlo.
Elettroutensili sui quali non sono state svolte le dovute
operazioni di manutenzione possono essere causa di
incidenti.
■
Mantenere tutti gli utensili affilati e appuntiti.
Utensili
per operazioni di taglio con parti taglienti sui quali sono
state svolte le corrette operazioni di manutenzione non
si bloccheranno e saranno più facili da controllare.
■
Utilizzare l'elettroutensile, i suoi accessori, le punte
ecc. assieme a queste istruzioni tenendo conto
delle condizioni di lavoro e del lavoro da svolgere.
Utilizzare l'elettroutensile per operazioni diverse da
quelle indicate potrà causare situazioni pericolose.
■
tenere manici e superfici da ancoraggio asciutte,
pulite, e libere da olio e grasso.
Impugnature o manici
scivolosi non permetteranno di controllare e gestire in
maniera sicura l'utensile in situazioni inaspettate.
MANUTENZIONE
■
Far svolgere la manutenzione da personale
qualificato utilizzando solo parti di ricambio
identiche.
Ciò permette di mantenere la sicurezza
dell'elettroutensile.
AVVISI DI SICUREZZA GENERALI PER LA
MOTOSEGA
■
Tenere tutte le parti del corpo lontane dalla
motosega quando l'utensile è in funzione. Prima di
avviare la motosega assicurarsi che l'utensile non
entri in contatto con alcun altro corpo estraneo.
Un momento di disattenzione durante l'utilizzo
della motosega potrà far impigliare l'abbigliamento
dell'operatore e intrappolare parti del corpo nell'utensile.
■
Reggere sempre la motosega con la mano destra
sul manico posteriore e la mano sinistra su quello
anteriore.
Reggere la motosega impugnandola in
modo diverso da come indicato potrà aumentare il
rischio di lesioni personali e non dovrebbe mai essere
fatto.
■
Tenere la motosega solo tramite la superficie
antiscivolo isolata, perché la motosega potrebbe
entrare in contatto con dei fili elettrici nascosti
o il cavo.
Il contatto delle motoseghe può mettere
sotto tensione a loro volta le parti metalliche
dell'elettroutensile, con conseguente scossa elettrica
per l'operatore.
■
Indossare dispositivi di protezione occhi Si
consiglia l'uso di ulteriori dispositivi protettivi per
udito, testa, mani, gambe e piedi.
Adeguati dispositivi
protettivi ridurranno le lesioni personali causate da
detriti volanti o contatto accidentale con la motosega.
■
Non azionare la motosega su un albero, su una
scala o dal tetto o da qualsiasi supporto instabile.
L'azionamento della motosega in questo caso potrebbe
causare gravi lesioni personali.
■
Mantenere sempre l'equilibrio e mettere in
funzione la motosega solo quando si sta in piedi
su una superficie fissa, sicura e ben equilibrata.
Le
superfici scivolose o instabili possono causare perdita
di equilibrio o controllo della motosega.
■
Quando si taglia un ramo sotto tensione fare
attenzione all'eventuale contraccolpo.
Quando si
rilascia la tensione delle fibre del legno, il contraccolpo
del ramo potrà colpire l'operatore e/o far perdere allo
stesso il controllo della motosega.
■
Fare estrema attenzione quando si tagliano rami e
arbusti.
I materiali dallo spessore più esiguo potranno
rimanere impigliati nella motosega ed essere scagliati
contro l'operatore o far perdere allo stesso l'equilibrio.
■
Trasportare la motosega dal manico anteriore con
il dispositivo spento e lontano dal proprio corpo.
Installare sempre la copertura della barra di guida
quando si trasporta o ripone la motosega.
Una
gestione corretta della motosega ridurrà la probabilità di
eventuale contatto accidentale con la sega in movimento.
■
Seguire le istruzioni per la lubrificazione, il
tensionamento della catena e la sostituzione
di barra e catena.
Una catena non correttamente
tensionata o lubrificata potrà rompersi o aumentare la
possibilità di contraccolpi.
■
Tagliare solo il legno.
Non utilizzare la motosega
per scopi non consentiti. Ad esempio: non utilizzare
la motosega per tagliare metallo, plastica, pareti o
materiali da costruzione non in legno.
Utilizzare la
motosega per operazioni diverse da quelle indicate
potrà causare rischi.
■
Non provare ad abbattere un albero fino a quando
non si saranno valutati i rischi e come evitarli.
Potrebbero causarsi gravi danni per l'operatore e i
passanti con la caduta di un albero.
CAUSE E PREVENZIONE DI EVENTUALI RIMBALZI:
Può veri
fi
carsi un contraccolpo se la punta della barra di
guida entra a contatto con un oggetto o se la catena si
incastra e si blocca nel legno durante il taglio.
Il contatto con la punta potrà causare una reazione
improvvisa, facendo scattare la barra di guida indietro e
verso l'operatore.
Tirare la catena lungo la parte superiore della barra di guida
potrà spingere l'utensile rapidamente verso l'operatore.
Queste reazioni possono causare all’operatore la perdita
di controllo della sega, portando a gravi lesioni personali.
Non a
ffi
darsi soltanto ai dispositivi di sicurezza predisposti
sulla sega. L’operatore deve adottare altre misure di
sicurezza per garantire che le operazioni di taglio non siano
pericolose e non portino a infortuni.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
37 Italiano | EN FR DE ES IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK BG UK TR ■ Non utilizzare l'elettroutensile se l'interruttore non si accende e spegne. Un elettroutensile che non può essere controllato dall'interruttore è pericoloso e deve essere riparato. ■ Prima di regolare, sosti...
38 | Italiano Il contraccolpo è il risultato dell'uso improprio della motosega o di procedure o condizioni di funzionamento non corrette che possono essere evitate prendendo le corrette precauzioni indicate in basso: ■ Mantenere una presa salda, con I pollici e le dita attorno al manico della motos...
39 Italiano | EN FR DE ES IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK BG UK TR – devono essere contrassegnate con il marchio CE e rispettare lo standard EN 166 (per gli occhiali di sicurezza) o lo standard EN 1731 (per visori con rete) ■ Guanti – deve essere conforme allo standard EN381...
Altri modelli di seghe elettriche Ryobi
-
Ryobi MAX POWER RY36CSX35A-0 5133004595
-
Ryobi ONE+ RY18CS20A-0 5133005414
-
Ryobi RCS1935B 5133004338
-
Ryobi RCS2340B
-
Ryobi RCS2340B 5133004340
-
Ryobi RY36CSX35A-0
-
Ryobi Ryobi+ RY18CS20A-0