FUNZIONAMENTO; REGOLAZIONE PROFONDITÀ DI TAGLIO - Ryobi LTS180M - Manuale d'uso - Pagina 8

Ryobi LTS180M

Tagliapiastrelle elettrico Ryobi LTS180M – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

27

Italiano

IT

GB

NL

PT

DK

SE

FI

NO

RU

PL

CZ

HU

RO

LV

LT

EE

HR

SI

SK

GR

TR

FR

DE

ES

FUNZIONAMENTO

APPLICAZIONI

È possibile utilizzare questo prodotto per gli scopi indicati
di seguito:

Tagli incrociati umidi, tagli longitudinali e smussature

di piastrelle, lastre o piastrelle in pietra naturale.
Per tagliare a secco i materiali di cui sopra, utilizzare

una ruota di taglio speciale (non fornita).

Questo prodotto funziona con gruppi batteria Ryobi One+
agli ioni di litio da 18V e Ryobi One+ al nichel-cadmio da
18V.
Per completare le istruzioni di carica, far riferimento al
Manuale d’Istruzioni per il gruppo batterie Ryobi One+ e i
modelli con caricatore.

CARATTERISTICHE PROTEZIONE BATTERIA

Le batterie RYOBI agli ioni di litio da 18 V sono dotate di

caratteristiche che proteggono le celle agli ioni di litio e

ottimizzano la durata della batteria. In alcune condizioni di

funzionamento, queste caratteristiche integrate potranno

causare alla batteria e all’utensile che funziona con la

stessa di comportarsi in modo diverso dalle batterie al

nichel-cadmio.

Durante alcune applicazioni, le parti elettroniche delle
batterie potranno segnalare alla batteria di spegnersi
facendo fermare l’utensile. Per resettare la batteria
e l’utensile, rilasciare il grilletto e riavviare le normali
operazioni.

NOTE:

Per evitare che la batteria si blocchi, evitare di

forzare l’utensile.

Se rilasciare il grilletto non resetta la batteria e l’utensile,

il gruppo batterie è scarico. In questo caso inizierà a

caricarsi quando posizionato sul caricatoe agli ioni di litio.

INSTALLAZIONE DEL GRUPPO BATTERIE

Vedere la Figura 4.

Posizionare il gruppo batterie nella taglierina. Allineare

la costoletta sul gruppo batterie con il solco all’interno
della taglierina e far scivolare il gruppo batterie
all’interno della taglierina.
Assicurarsi che le linguette su ciascun lato del gruppo

batterie siano correttamente inserite al loro posto e che
il gruppo batterie sia assicurato nella taglierina prima di
iniziare le operazioni di lavoro.

AVVERTENZE

Rimuovere sempre il gruppo batterie dall’utensile
m e n t r e s i m o n t a n o l e p a r t i , s i s vo l g o n o l e
o p e ra z i o n i d i r e g o l a z i o n e, p u l i z i a o q u a n d o
l’utensile non è in uso. Rimuovere il gr uppo
batter ie eviterà l’avviamento accidentale che
potrà causare gravi lesioni personali.

RIMOZIONE DEL GRUPPO BATTERIE

Vedere la Figura 4.

Individuare le linguette su ciascun lato del gruppo

batterie e premerle per sganciare il gruppo batterie
dalla taglierina.
Rimuovere il gruppo batterie dalla taglierina.

RUOTE DI TAGLIO

Le migliori ruote di taglio non taglieranno effi cacemente
se sono smussate o non affi late correttamente. Utilizzare
una ruota non affi lata posizionerà un carico pesante sulla
taglierina. Tenere ruote extra a portata di mano in modo
che siano sempre disponibili.

AVVIO/ARRESTO DELLA TAGLIERINA

Vedere la Figura 5.

Per avviare la taglierina:

Premere il tasto di blocco.

Premere l’interruttore a grilletto.

Lasciare che la ruota raggiunga la massima velocità,
guidarla quindi nella parte sulla quale si deve lavorare.

Per arrestare la taglierina:

Rilasciare l’interruttore.

Una volta rilasciato l’interruttore a griletto attendere fi no
a che la ruota non si sia fermata completamente. NON
rimuovere la taglierina dalla parte sulla quale si sta
lavorando mentre le ruota si muove.

TASTO DI BLOCCO

Vedere la Figura 6.

Il tasto di blocco riduce la possibilità di avviamento

accidentale. Il tasto di blocco è situato sul manico

sull’interruttore a grilletto. Il tasto di blocco deve essere

premuto prima di attivare l’interruttore a grilletto. Il

dispositivo di blocco si resetterà ogni volta che il grilletto
verrà rilasciato.

NOTE:

È possibile premere il tasto di blocco da sinistra

o da destra.

REGOLAZIONE PROFONDITÀ DI TAGLIO

Vedere la Figura 7.

Mantenere sempre una corretta profondità di taglio.
La corretta profondità di taglio per tutti i tagli non deve
superare i 6.35 mm al di sotto del materiale da tagliare.
Una maggiore profondità di taglio aumenterà la possibilità
che si verifi chino rimbalzi e provocherà dei tagli imprecisi.
Per una maggiore accuratezza per la profondità di taglio,
utilizzare l’indicatore di smussatura accanto alla staffa
posteriore.

Allentare la manopola di regolazione profondità.

Determinare la profondità di taglio desiderata.

Individuare la profondità di taglio sulla scala nella parte

posteriore della staffa.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - Italiano; NORME SPECIFICHE DI SICUREZZA

24 Italiano IT GB NL PT DK SE FI NO RU PL CZ HU RO LV LT EE HR SI SK GR TR FR DE ES NORME SPECIFICHE DI SICUREZZA PE RICOLO! Tenere le mani lontane dall’area di taglio e dalla lama. Tenere una mano sull’utensile e l’altra sul manico secondario o sulla sede del motore. Se entrambe le mani reggono la...

Pagina 7 - MONTAGGIO

26 Italiano IT GB NL PT DK SE FI NO RU PL CZ HU RO LV LT EE HR SI SK GR TR FR DE ES MONTAGGIO AVVERTENZE Non utilizzare ruote di taglio con una velocità senza carico inferiore a quella indicata per questo u t e n s i l e. L a m a n c a t a o s s e r va n z a d i q u e s t a norma potrà causare...

Pagina 8 - FUNZIONAMENTO; REGOLAZIONE PROFONDITÀ DI TAGLIO

27 Italiano IT GB NL PT DK SE FI NO RU PL CZ HU RO LV LT EE HR SI SK GR TR FR DE ES FUNZIONAMENTO APPLICAZIONI È possibile utilizzare questo prodotto per gli scopi indicati di seguito: Tagli incrociati umidi, tagli longitudinali e smussature di piastrelle, lastre o piastrelle in pietra naturale. Pe...