Italiano; DESCRIZIONE; Non utilizzare mai dischi abrasivi.; PERICOLO; Non passare le mani sotto il pezzo da lavorare. - Ryobi EWS1150RS - Manuale d'uso - Pagina 6

Ryobi EWS1150RS

Sega circolare Ryobi EWS1150RS – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

17

Italiano

IT

NL

PT

DA

SV

FI

NO

RU

PL

CS

HU

RO

LV

LT

ET

HR

SL

SK

EL

TR

FR

DE

ES

EN

DESCRIZIONE

1. Pulsante di bloccaggio dell’albero
2. Pulsante di regolazione dell’inclinazione
3. Vite di serraggio della guida di taglio parallela
4. Base
5. Guida di taglio parallela
6. Paralama inferiore
7. Lama
8. Leva del paralama inferiore
9. Paralama superiore
10. Flangia esterna
11. Vite della lama
12. Chiave di servizio
13. Rondella
14. Flangia interna
15. Staffa di regolazione della profondità di taglio
16. Profondità di taglio
17. Puntatore di profondità
18. Scala di profondità
19. Scala di inclinazione
20. Puntatore di inclinazione
21. Dispositivo di sblocco del grilletto
22. Interruttore
23. Spia luminosa di presenza tensione
24. Vuoto adattatore
25. tacca smussatura 0

˚

26. tacca smussatura 45°

NORME SPECIALI DI SICUREZZA

Non utilizzare mai dischi abrasivi.

NORME DI SICUREZZA IMPORTANTI PER TUTTI I TIPI
DI SEGHE

PERICOLO

Tenere le mani lontane dall'area di taglio. Tenere
le mani lontane dalla lama. La mano che non tiene
l'impugnatura principale dell'apparecchio deve
tenere l'impugnatura ausiliaria oppure essere
posata sul carter del motore.

In questo modo, le mani

non rischieranno di trovarsi nella zona di taglio, sulla
traiettoria della lama.

Non passare le mani sotto il pezzo da lavorare.

Per

effettuare un lavoro efficace, è importante controllare
attentamente la pressione esercitata sull'apparecchio
e la superficie di contatto tra la mola ed il pezzo da
lavorare.

Regolare la profondità di taglio in funzione dello
spessore del pezzo da lavorare.

Al momento

del taglio, i denti della lama non devono sporgere
interamente sotto il pezzo da lavorare.

Non tenere MAI il pezzo da lavorare con la mano
o tra le gambe. Fissarlo su un supporto stabile.

Si raccomanda di fissare correttamente il pezzo da
lavorare, in modo tale da evitare eventuali rischi di
lesioni, e di non piegare la lama per non perdere il
controllo dell'apparecchio.

Quando si lavora su una superficie che potrebbe
nascondere fili elettrici o se il lavoro da eseguire
può portare il cavo d’alimentazione a trovarsi sulla
traiettoria dell’apparecchio, afferrare quest’ultimo
tenendolo soltanto per le parti isolate ed
antiscivolo.

Il contatto con fili sotto tensione potrebbe

trasmettere corrente alle parti in metallo e provocare
scosse elettriche.

Nell'effettuare un taglio parallelo, utilizzare sempre
una guida di taglio parallela o un listello diritto.

In

questo modo, sarà possibile migliorare la precisione di
taglio ed evitare di piegare la lama.

Utilizzare sempre lame di dimensioni e forma
idonee all'alesaggio dell'albero.

Una lama non

idonea all'albero sul quale deve essere montata non
è in grado di girare correttamente e può causare una
perdita del controllo dell'apparecchio. Utilizzare solo
lame specificate con questo manuale, rispettando lo
standard EN 847-1.

Non utilizzare mai viti né flange di lama difettose o
inadeguate.

Le flange e le viti della lama sono state

studiate appositamente per questo modello di sega,
a garanzia di un livello di sicurezza e prestazioni
ottimale.

NORME DI SICUREZZA SUPPLEMENTARI PER TUTTI
I TIPI DI SEGHE

Cause dei contraccolpi e prevenzione:

Il contraccolpo è una reazione improvvisa, che
si verifica quando la lama si incastra, si piega o
è erroneamente allineata; in tali condizioni, la
sega si disinserisce improvvisamente dal pezzo
da lavorare e rimbalza con violenza in direzione
dell'operatore.

Se si incastra nel legno, la lama si blocca e il
motore, che invece continua a girare, scaglia la
sega nella direzione opposta al senso di rotazione
della lama, vale a dire verso l'operatore.

Se la lama si piega o è erroneamente allineata,
i denti situati nella sua parte posteriore rischiano
di penetrare nella superficie del legno, facendo
uscire bruscamente la lama dal pezzo da lavorare,
in direzione dell'operatore.

Il contraccolpo è pertanto il risultato di un utilizzo errato
dell'apparecchio e/o di procedimenti o di condizioni di
taglio inappropriati.Questa evenienza può essere evitata
assicurandosi di adottare alcune misure precauzionali.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Italiano; DESCRIZIONE; Non utilizzare mai dischi abrasivi.; PERICOLO; Non passare le mani sotto il pezzo da lavorare.

17 Italiano IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK EL TR FR DE ES EN DESCRIZIONE 1. Pulsante di bloccaggio dell’albero2. Pulsante di regolazione dell’inclinazione3. Vite di serraggio della guida di taglio parallela4. Base5. Guida di taglio parallela6. Paralama inferiore7. Lama8. Leva ...

Pagina 7 - Non utilizzare lame smussate o danneggiate.; SPECIFICHE

18 Italiano IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK EL TR FR DE ES EN  Tenere saldamente la sega con entrambe le mani e posizionare le braccia in modo tale che possano controllare un eventuale contraccolpo. Durante l'esecuzione del lavoro, collocarsi su un lato della sega:non rimaner...

Pagina 8 - ACCESSORI STANDARD; FUNZIONAMENTO; Vedere la

19 Italiano IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK EL TR FR DE ES EN ACCESSORI STANDARD  Lama sega  Guida parallela  Chiave di servizio MONTAGGIO Assicurarsi di aver scollegato l'utensile dall'alimentazione prima di collegarlo o prima di rimuovere la lama. Assicurarsi che i dent...