PERPENDICOLARITÀ; PARALLELISMO; CONSERVAZIONE; SERVIZIO POST-VENDITA; Assistenza Tecnica ufficiali RUBI visitare il sito: - RUBI 56914 - Manuale d'uso - Pagina 8

RUBI 56914
Caricamento dell'istruzione

- 32 -

a)

Allentare le viti A e il dado B come illustrato.

b)

Serrare delicatamente la vite prigioniera C con l’aiuto di una chiave

da 3 mm.

c)

Controllare il gioco della testa e serrare di nuovo il dado B per bloccare il

sistema, quindi serrare nuovamente le viti A.

REGOLAZIONE SQUADRETTA:

61)

Controllare la perpendicolarità del gruppo della squadretta rispetto al disco.

Per un’esatta regolazione a 90° (fig. 25, 26):

a)

Posizionare un quartabuono allineato con il disco a 90º appoggiato sulla

squadretta e regolare utilizzando le viti A indicate.

b)

Il gruppo della squadretta può ruotare rispetto all’albero (vite B).

c)

Per un migliore posizionamento dell’intero gruppo, la macchina DC-250

PYTHON è dotata di una vite trasversale che permette di ruotare l’intero

gruppo con maggiore precisione.

d)

Allentare le viti A e ruotare il gruppo squadretta con la vite a croce C fino

a raggiungere la posizione di 90° rispetto al disco.

e)

Serrare di nuovo il gruppo per bloccarlo in posizione.

REGOLAZIONE DEL DISCO

(PERPENDICOLARITÀ E PARALLELISMO):

PERPENDICOLARITÀ

62)

Per squadrare il disco a 90º, rimuovere il coperchio di protezione del disco,

allentare la manopola A e il controdado e posizionare il quartabuono sul

banco a contatto con il disco (fig. 27)

a)

Regolare l’inclinazione del disco con le viti indicate nell’immagine (fig.

28). Eseguire questa operazione su entrambi i lati della macchina,

fino a quando la parte superiore e inferiore del disco non toccano

contemporaneamente il quartabuono.

b)

Rimettere il coperchio di protezione del disco e stringere prima il dado e

poi la manopola.

PARALLELISMO

63)

Per regolare il parallelismo del disco è necessario utilizzare un punto nell’aria

come riferimento.

a)

Posizionare il componente in modo che il saliente del punto nell’aria

tocchi il lato più esterno del disco nella parte anteriore. Per fare questo,

ruotare il disco fino a quando non si noterà un leggero rumore: il disco

sarà entrato in contatto con il saliente. Segnare quel punto come

riferimento (fig. 29).

b)

Muovere la testa del disco, senza modificare la posizione del punto in

aria (fig. 30) e ruotare nuovamente il disco fino al segno indicato. Se il

disco non entra in contatto nello stesso punto, sarà necessario regolare il

parallelismo del disco.

c)

È possibile regolare la posizione del motore ruotandolo leggermente.

d)

Allentare le viti A come mostrato in figura e ruotare il motore utilizzando

la vite trasversale B. Ripetere la stessa procedura e assicurarsi che

in entrambe le posizioni il disco entri in contatto con il punto in aria

(fig. 31, 32).

e)

Una volta posizionato il disco, serrare nuovamente le viti A.

CONSERVAZIONE

Conservare l’utensile all’interno della sua confezione in un luogo fresco e

asciutto, al riparo dalla luce solare diretta e dal freddo.
La macchina deve essere messa fuori servizio e smaltita, secondo le

istruzioni di ciascun Paese, presso un punto di raccolta differenziata per la

classificazione e il trattamento corretti dei materiali.

SERVIZIO POST-VENDITA

Utilizzare solo accessori e pezzi di ricambio originali forniti dal produttore. Le

riparazioni possono essere eseguite solo da un’officina accreditata o da un

tecnico dell’assistenza RUBI:

GERMANS BOADA SANTA OLIVA

Ronda de l’Albornar, 24-26
43710 Santa Oliva, Tarragona (Spain)
Tel: +34 977 16 90 50

Per ulteriori informazioni e conoscere l’ubicazione dei centri di

Assistenza Tecnica ufficiali RUBI visitare il sito:

https://www.rubi.com/es/servicio-post-venta

4. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ UE

GERMANS BOADA S.A., con sede legale presso Avda. Olimpíades, 89 91,

08191 Rubí (Barcellona), Spagna

Dichiara che le Seghe DC-250 PYTHON
Modelli: DC-250 PYTHON 1200 (REF.: 56939), DC-250 PYTHON 1200 (REF.:

56943), DC-250 PYTHON 1200 (REF.: 56947), DC-250 PYTHON 1200 (REF.:

56914), DC-250 PYTHON 850 (REF.: 56941), DC-250 PYTHON 850 (REF.:

56937), DC-250 PYTHON 850 (REF.: 56938), DC-250 PYTHON 850 (REF.:

56911), DC-250 PYTHON 1200 (REF.: 56949)

Sono conformi ai requisiti previsti dalle seguenti Direttive europee:

Direttiva macchine 2006/42/CE
Direttiva bassa tensione 2014/35/UE
Direttiva compatibilità elettromagnetica 2014/30/UE

In base alle seguenti norme recepite, comprese le modifiche
EN ISO 12100:2010, EN 60204-1:2018, EN 12418:2000+A1:2009, EN 62841-

1:2015, EN IEC 61000-6-4:2019, EN IEC 61000-6-2:2019, EN IEC 61000-3-2:

2019, EN 61000-3-3: 2013+A1:2019

In seguito a un controllo dei requisiti richiesti dalla Direttiva macchine

2006/42/CE, dalla Direttiva compatibilità elettromagnetica 2014/30/UE e

dalla Direttiva bassa tensione 2014/35/EU da parte di:

Safenet Certification Services Ltd

Numero di notifica: 2805

Ducart Suite
Castletroy Park Commercial Campus

Limerick, V94 Y6FD

Irlanda

Safenet Certification Services è autorizzata a redigere la scheda tecnica

all’interno della Comunità europea.

Carles Gamisans Berenguer
Vicedirettore

2022.04.19

Firma:

5. IMMAGINI

PAG. 124

6. CARATTERISTICHE TECNICHE

PAG. 128

7. CONGIUNTO MACCHINA

PAG. 129

8. CAVI ELETTRICI CON PRESA

PAG. 129

9. ACCESSORI

PAG. 129

10. CIRCUITO ELETTRICO

PAG. 130

11. PROVA DI VIBRAZIONE

PAG. 131

12. GESTORE DEI RIFIUTI

PAG. 134

13. GARANZIA

PAG. 136

ITALIANO

· TRADUZIONE DELLE ISTRUZIONI ORIGINALI ·

IT

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - UTILIZZO DELLA MACCHINA; PRECAUZIONI DI SICUREZZA; SICUREZZA DLL’AREA DI LAVORO; presenza di liquidi infiammabili, gas o polveri.; SICUREZZA ELETTRICA; presa di corrente. Non modificare nessuna spina in nessun modo. Non; SICUREZZA PERSONALE; elettrico quando è stanco o sotto l’effetto di droghe, alcohol o; USO E CURA DEGLI UTENSILI ELETTRICI.; · TRADUZIONE DELLE ISTRUZIONI ORIGINALI ·; ITALIANO

- 29 - 1. UTILIZZO DELLA MACCHINA Le tagliapiastrelle elettriche RUBI sono macchine di precisione professionali, adatte a tagliare piastrelle, ceramica e altri materiali, sia per tagli dritti che obliqui, mediante un sistema di guida a cuscinetti. Questi tagli sono effettuati con dischi diamantati ...

Pagina 6 - di oli e sostanze grasse.; SERVIZIO TECNICO; qualificato, usando soltanto pezzi di ricambio identici.; ISTRUZIONI PER L’USO; MONTAGGIO; PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE:

- 30 - h. Mantenga le impugnature e le superfici di presa asciutte, pulite e prive di oli e sostanze grasse. Le impugnature e le superfici di presa scivolose non permettono una presa sicura né il controllo dell’utensile in caso di situazioni impreviste. SERVIZIO TECNICO a. Faccia controllare il suo ...

Pagina 7 - CONTROLLI PRELIMINARI:; MESSA IN FUNZIONE; POSIZIONE CORRETTA DELLE MANI:; TAGLIO RETTILINEO; CONSIDERAZIONI PRELIMINARI:; ISTRUZIONI PER L’USO:; PULIZIA E MANUTENZIONE; REGOLAZIONE DEL MOTORE:

- 31 - NOTA: per il taglio rettilineo, ruotare la testa della tagliapiastrelle alla posizione di 0° in modo che il disco sia perpendicolare al pezzo da tagliare. 15) La testa di taglio ha una funzione a effetto troncatrice, che permette la regolazione in altezza del disco di taglio. Il rinculo è p...