Ridgid Micro DM-100 37423 - Manuale d'uso - Pagina 21

Indice:
- Pagina 7 – Multimetro digitale micro DM-100; Multimetro digitale
- Pagina 8 – Sommario
- Pagina 9 – Simboli di sicurezza; Regole generali per la sicurezza; AVVERTENZA; Sicurezza nell'area di lavoro
- Pagina 10 – Informazioni specifiche di sicurezza; Sicurezza del multimetro
- Pagina 11 – Descrizione, specifiche e attrezzatura standard; Descrizione
- Pagina 14 – Apparecchiatura standard
- Pagina 15 – Icone
- Pagina 16 – Dichiarazione FCC
- Pagina 17 – Sostituzione/installazione delle batterie
- Pagina 18 – Impostazione ed uso
- Pagina 19 – Interruttore della funzione ruotante
- Pagina 20 – Pulsanti
- Pagina 22 – Misurazione della resistenza; Verifica del diodo
- Pagina 23 – Controllo della continuità; Misurazione della capacità; Misurazione della frequenza
- Pagina 24 – Istruzioni di manutenzione; Pulizia
- Pagina 25 – Accessori; Conservazione; Smaltimento
- Pagina 26 – Smaltimento delle batterie; PROBLEMA
- Pagina 27 – Equipamento Standard
Multimetro digitale micro DM-100
119
Pulsante della retroilluminazione (
)
1. Premere il pulsante della Retroilluminazione per 2 secondi, per accendere la luce del
display.
2. Premere il pulsante della Retroilluminazione di nuovo per uscire dalla modalità di re-
troilluminazione.
Pulsante Hz% (Hz%)
1. Premere il Pulsante Hz% per misurare la Frequenza o Fattore o Ciclo di Utilizzo durante
la misurazione della tensione o della corrente.
2. Nella modalità Frequenza, la frequenza viene misurata in unità Hz e in modalità %
appaiono le letture da 0,1 a 99,9.
3. Premere il Pulsante Hz% per ritornare alla misurazione della Tensione o Corrente.
Misurazione della tensione c.c./c.a.
AVVISO
Non misurare la tensione c.c./c.a. se un motore (o un'apparecchiatura ad alta
tensione) sul circuito viene acceso e spento (ON e OFF). Possono verificarsi grandi oscilla-
zioni di tensione che danneggiano il misuratore.
Non misurare la tensione c.c./c.a. se un motore (o un'apparecchiatura ad alta tensione) sul
circuito viene acceso e spento (ON e OFF). Possono verificarsi grandi oscillazioni di tensione
che danneggiano il misuratore.
1. Impostare l'interruttore della funzione sulla posizione V c.c./c.a. (
) e usare il pul-
sante MODE per selezionare c.a. o c.c.
2. Inserire la spina del cavo di verifica nero nel terminale “COM” e la spina del cavo di
verifica rosso nel terminale “V”.
3. Mettere a contatto le punte della sonda di verifica con il circuito sottoposto a verifica.
Osservare l'esatta polarità (cavo rosso al positivo, cavo nero al negativo). La commuta-
zione della gamma e la selezione c.c./c.a. sono automatiche.
Le punte della sonda potrebbero non essere lunghe a sufficienza da consentire il
contatto delle parti vive all'interno di alcune installazione in quanto i contatti sono
profondamente incassati. La lettura potrebbe mostrare 0 volt quando una tensione è
in effetti presente sulla presa. Accertarsi che le punte della sonda tocchino i contatti
metallici, prima di dedurre che la tensione non è presente.
4. Leggere la tensione nel display. Il display indicherà il corretto valore con la virgola
decimale e il simbolo (c.c./c.a. e V). Se la polarità è invertita, il display mostra il segno
meno (-) davanti al valore.
Misurazione della corrente c.c./c.a.
AVVERTENZA
Per ridurre il rischio di scossa elettrica, non misurare la corrente c.a. su un
circuito con tensione superiore a 250 C c.a. Quando si misura la corrente, spegnere l'alimen-
tazione del circuito prima di collegare il misuratore in serie con il circuito. Una configurazio-
ne errata potrebbe causare scosse elettriche.
1. Per la misurazione della corrente fino ad un massimo di 4000 µA, impostare l'interrut-
tore della funzione posizione µA (
) e inserire la spina del cavo di verifica rosso
nel terminale “µA / mA”.
2. Per la misurazione della corrente fino a 400 mA, impostare l'interruttore della funzione sulla
gamma mA (
) e inserire la spina del cavo di verifica rosso nel terminale “µA / mA”.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Multimetro digitale micro DM-100 Annotare il Numero di serie in basso e conservare il numero di serie del prodotto che si trova sulla targhetta. N. di serie micro DM-100 Multimetro digitale ATTENZIONE! Leggere il presente Manuale di istruzioni prima di utilizzare questo attrezzo. La mancata osservan...
Multimetro digitale micro DM-100 106 Garanzia a vita ............................................................................................Quarta di copertina * Traduzione delle istruzioni originali Sommario Sommario ................................................................................
Multimetro digitale micro DM-100 107 Simboli di sicurezza Nel presente manuale dell'operatore e sul prodotto, i simboli di sicurezza e le indicazioni scritte vengono utilizzati per comunicare importanti informazioni di sicurezza. Questa se- zione serve a migliorare la comprensione di tali indicazion...