Stato della pelle - Philips SC1999-00 - Manuale d'uso - Pagina 8

Epilatore Philips SC1999-00 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 5 – Benvenuti
- Pagina 6 – Condizioni generali; - Non utilizzate mai il dispositivo se avete un tipo di pelle V o VI (si
- Pagina 8 – Stato della pelle
- Pagina 9 – Nota: questo elenco non è esaustivo. Se non siete sicuri di poter; Importante; Pericolo; - Questo dispositivo non deve essere utilizzato da persone
- Pagina 10 – Per evitare danni
- Pagina 11 – Attenzione
- Pagina 12 – Funzionamento della tecnologia IPL
- Pagina 13 – Adatto ai seguenti colori di peli; Risultati; Subito dopo il primo trattamento
- Pagina 14 – Consigli per l'abbronzatura; Abbronzatura con luce artificiale o naturale; Abbronzatura con creme; Prima di utilizzare Lumea; Preparazione della pelle
- Pagina 15 – Test cutaneo; Utilizzo del Philips Lumea; Sensore del tono della pelle
- Pagina 16 – Selezione dell'impostazione adeguata di intensità luminosa
- Pagina 17 – Gestione del dispositivo
- Pagina 19 – Ciclo di trattamento consigliato
- Pagina 21 – Effetti collaterali non comuni; - Scottature, rossore eccessivo (ad esempio intorno ai follicoli
- Pagina 22 – richiedere più di un mese per la guarigione.; Pulizia e immagazzinaggio
- Pagina 24 – Specifiche tecniche
- Pagina 25 – Risoluzione dei problemi; Problema
- In caso di anamnesi di malattie immunosoppressive (inclusa
l'infezione da HIV o AIDS).
Stato della pelle
Non utilizzate il dispositivo:
- In caso di infezioni, eczema, ustioni, infiammazione dei follicoli
piliferi, lacerazioni aperte, abrasioni, cicatrici chirurgiche, herpes
simplex (herpes labiale), ferite o lesioni ed ematomi nelle aree da
sottoporre al trattamento.
- Se la pelle è irritata (arrossata o screpolata), è stata esposta al sole
di recente o se avete un'abbronzatura artificiale.
- Sulle seguenti zone: Su nei, lentiggini, vene grandi, aree con
pigmentazione più scura, cicatrici e anomalie cutanee senza prima
consultare un medico. L'utilizzo potrebbe infatti provocare
bruciature e scolorimento della pelle rendendo più difficile
l'eventuale diagnosi di una malattia cutanea.
- Sulle seguenti zone: Su verruche, tatuaggi o interventi di trucco
permanente.
Posizione/zone
Non usate il dispositivo sulle seguenti zone:
- Intorno agli occhi e sopra o vicino alle sopracciglia.
- Su labbra, capezzoli, areole, piccole labbra, vagina, ano e
all'interno delle narici e delle orecchie.
- Gli uomini non devono usarlo sul volto e sul collo comprese le
zone di crescita della barba e l'intera area genitale.
- Nelle zone in cui utilizzate deodoranti a lunga durata. L'utilizzo può
comportare reazioni cutanee.
- In caso di protesi artificiali, ad esempio in silicone, impianti
sottocutanei (erogatori di insulina) o piercing.
72
Italiano
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Italiano Benvenuti Benvenuti nel mondo della bellezza di Lumea. In poche settimane avreteuna pelle sempre liscia come la seta.Philips Lumea utilizza la tecnologia IPL (Intense Pulsed Light, tecnologiabasata sulla luce pulsata), conosciuta come uno dei metodi più efficacicontro la ricrescita dei peli...
In quali casi non si consiglia di utilizzare Lumea? Controindicazioni Condizioni generali - Non utilizzate mai il dispositivo se avete un tipo di pelle V o VI (si scotta raramente o quasi mai, raggiunge un'abbronzaturamolto intensa). In questo caso, si corre un alto rischio di svilupparereazioni cut...
- In caso di anamnesi di malattie immunosoppressive (inclusa l'infezione da HIV o AIDS). Stato della pelle Non utilizzate il dispositivo:- In caso di infezioni, eczema, ustioni, infiammazione dei follicoli piliferi, lacerazioni aperte, abrasioni, cicatrici chirurgiche, herpessimplex (herpes labiale)...