Pulizia di sensori, rotelle e spazzole laterali; vuoto, le rotelle e le spazzole laterali.; Sostituzione; Potete ordinare par ti di ricambio e accessori sul sito; Sostituzione del filtro; “Pulizia e manutenzione”. - Philips FC8700-71 - Manuale d'uso - Pagina 11

Philips FC8700-71

Aspirapolvere Philips FC8700-71 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

4

Scuotete il contenitore della polvere sopra una pattumiera per svuotarlo. Pulite il filtro e

l’interno del contenitore della polvere con un panno o uno spazzolino a setole morbide.

Pulite anche l’apertura di aspirazione nella parte inferiore del contenitore della

polvere (fig. 39).

Attenzione: Non pulite il contenitore della polvere e il filtro con acqua o in lavastoviglie.

5

Rimontate il filtro nel contenitore della polvere e posizionate il coperchio su

quest’ultimo (fig. 40).

6

Inserite nuovamente il contenitore della polvere nell’apposito vano e riposizionate il

coperchio sul robot (fig. 41).

Attenzione: Assicuratevi sempre che il filtro sia presente nel contenitore della polvere.

Se usate il robot senza inserire il filtro nel contenitore della polvere, il motore verrà danneggiato.

Pulizia di sensori, rotelle e spazzole laterali

Per mantenere prestazioni di pulizia ottimali, pulite periodicamente i sensori per il rilevamento del

vuoto, le rotelle e le spazzole laterali.

1

Assicuratevi che l’interruttore di alimentazione sia in posizione “off ”.

2

Capovolgete il robot su una superficie piana.

3

Utilizzate una spazzola a setole morbide (ad esempio, uno spazzolino da denti) per rimuovere

polvere o lanugine dai sensori per il rilevamento del vuoto. Controllate inoltre che sporcizia

e lanugine non blocchino l’apertura di aspirazione (fig. 42).

Nota: È importante che puliate i sensori di rilevamento del vuoto regolarmente. Se i sensori sono sporchi,

il robot potrebbe non rilevare le differenze di altezza.

4

Per rimuovere polvere e lanugine dalla rotella anteriore e dalle rotelle laterali, utilizzate una

spazzola a setole morbide (ad esempio, uno spazzolino da denti) (fig. 43).

5

Per pulire le spazzole laterali, afferratele per le setole ed estraetele dai relativi perni (fig. 44).

6

Rimuovete lanugine, capelli e fili dal perno e dalla spazzola laterale con una spazzola morbida

(ad esempio uno spazzolino da denti) o un panno (fig. 45).

7

Controllate le spazzole laterali e la parte inferiore del robot per rimuovere eventuali oggetti

appuntiti che potrebbero danneggiare il pavimento.

Sostituzione

Potete ordinare par ti di ricambio e accessori sul sito

www.shop.philips.com/service

o presso il

vostro rivenditore Philips. Potete inoltre contattare il Centro Assistenza Clienti Philips del vostro

Paese.

Sostituzione del filtro

Sostituite il filtro se è molto sporco o danneggiato. Potete ordinare un nuovo filtro con il numero

d’ordine CP0108. Per istruzioni sulla rimozione e l’inserimento del filtro nel contenitore della

polvere, consultare la sezione “Svuotamento e pulizia del contenitore della polvere” nel capitolo

“Pulizia e manutenzione”.

ITALIANO

47

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - ITALIANO

42 Introduzione Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su www.philips.com/welcome Il vostro robot (fig. 1) 1 Coperchio superiore 2 Impugnatura del coperchio del contenitore della polvere 3 Coperchi...

Pagina 7 - Modalità di pulizia; Movimenti a “Z” o a zig-zag; Come il robot evita le differenze di altezza; differenze di altezza.; Primo utilizzo; finché non li sentite scattare in posizione.; Rimozione della linguetta di protezione dal telecomando; da un’apposita linguetta che deve essere rimossa prima dell’uso.

Sistema di pulizia del robotSistema di pulizia Il robot dispone di un sistema di pulizia a 2 stadi per pulire i pavimenti in modo efficace. - Le due spazzole laterali aiutano il robot a pulire negli angoli e lungo i muri e ad aspor tare dal pavimento lo sporco facendolo confluire verso l’aper tura d...

Pagina 8 - Adesso il telecomando è pronto per l’uso.; Predisposizione dell’apparecchio; e 80 cm davanti alla docking station.; Come ricaricare l’apparecchio; il tempo di ricarica è di quattro ore.; Ricarica sulla docking station; robot smette di lampeggiare.; Carica diretta tramite presa di corrente; Premete l’interruttore di alimentazione per accendere il robot.

1 Estraete la linguetta di protezione della batteria dal vano batterie del telecomando (fig. 12). , Adesso il telecomando è pronto per l’uso. Predisposizione dell’apparecchio Installazione della docking station 1 Inserite lo spinotto dell’adattatore nella presa sulla docking station (1) e inserit...

Altri modelli di aspirapolveri Philips