Philips DFR9000/01 - Manuale d'uso

Philips DFR9000/01

Philips DFR9000/01 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

1 Pagina 1
2 Pagina 2
3 Pagina 3
4 Pagina 4
5 Pagina 5
6 Pagina 6
7 Pagina 7
8 Pagina 8
9 Pagina 9
10 Pagina 10
11 Pagina 11
12 Pagina 12
13 Pagina 13
14 Pagina 14
15 Pagina 15
16 Pagina 16
17 Pagina 17
18 Pagina 18
19 Pagina 19
20 Pagina 20
21 Pagina 21
22 Pagina 22
23 Pagina 23
24 Pagina 24
25 Pagina 25
26 Pagina 26
27 Pagina 27
28 Pagina 28
29 Pagina 29
30 Pagina 30
31 Pagina 31
32 Pagina 32
33 Pagina 33
34 Pagina 34
35 Pagina 35
36 Pagina 36
37 Pagina 37
38 Pagina 38
39 Pagina 39
40 Pagina 40
41 Pagina 41
42 Pagina 42
43 Pagina 43
44 Pagina 44
45 Pagina 45
46 Pagina 46
47 Pagina 47
48 Pagina 48
49 Pagina 49
50 Pagina 50
51 Pagina 51
52 Pagina 52
53 Pagina 53
54 Pagina 54
55 Pagina 55
56 Pagina 56
57 Pagina 57
58 Pagina 58
59 Pagina 59
60 Pagina 60
61 Pagina 61
62 Pagina 62
63 Pagina 63
64 Pagina 64
65 Pagina 65
66 Pagina 66
67 Pagina 67
68 Pagina 68
69 Pagina 69
70 Pagina 70
71 Pagina 71
72 Pagina 72
73 Pagina 73
74 Pagina 74
75 Pagina 75
76 Pagina 76
77 Pagina 77
78 Pagina 78
79 Pagina 79
80 Pagina 80
81 Pagina 81
82 Pagina 82
83 Pagina 83
84 Pagina 84
85 Pagina 85
86 Pagina 86
87 Pagina 87
88 Pagina 88
89 Pagina 89
90 Pagina 90
91 Pagina 91
92 Pagina 92
93 Pagina 93
94 Pagina 94
Pagina: / 94

Indice:

  • Pagina 2 – DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’; Philips Consumer Electronics; Italia
  • Pagina 48 – Sommario; ITALIANO
  • Pagina 50 – Informazioni importanti; Precauzioni di sicurezza
  • Pagina 51 – Caratteristiche del DFR9000
  • Pagina 52 – Contenuto della confezione
  • Pagina 53 – Panoramica funzionale; Leggenda delle illustrazioni
  • Pagina 54 – Vista posteriore; Presa di connessione del cordone d’alimentazione di rete.
  • Pagina 55 – Presa d’uscita per la connessione di un subwoofer attivo.
  • Pagina 57 – Visualizzazione a sinistra; Visualizzazione centrale; Indicazioni a proposito del segnale d’entrata:; Visualizzazione di destra
  • Pagina 58 – Annotazioni generali; Le frecce nelle illustrazioni indicano la direzione del segnale.; Connessione al televisore; Connessione SCART/RGBS; TV
  • Pagina 59 – Connessione di apparecchiature audio analogiche
  • Pagina 60 – Connessione di apparecchiature audio digitali; Ricevitore satellitare
  • Pagina 61 – Connessione di apparecchiature analogiche multi-canale; comandi del suono del ricevitore.
  • Pagina 62 – Connessione di apparecchiature digitali HDMI; Connessione Scart/RGBS; HDTV
  • Pagina 64 – Connessione CVBS; Connessione dei diffusori; Generale
  • Pagina 65 – Collegamento dei diffusori; Nel caso si desideri connettere un subwoofer attivo:; Sistemazione dei diffusori; Suggerimenti generali per il posizionamento dei diffusori
  • Pagina 66 – Connessione delle antenne; Non attaccare l’antenna ad una superficie metallica.
  • Pagina 67 – Risistemare il coperchietto.; Connessione dell’alimentazione di rete; > Questa è la prova che l’apparecchio è alimentato.
  • Pagina 68 – sulla tastiera locale.
  • Pagina 69 – Impostazione del ricevitore; appare il messaggio ‘
  • Pagina 70 – Riattribuzione delle prese d’entrata; necessario soltanto
  • Pagina 71 – Funzionamento dell’amplificatore; Comandi del suono; Livello d’ascolto; Diffusori installati
  • Pagina 72 – Regsitrazione dalle sorgenti; Selezione delle prese d’entrata per la registrazione.; Registrazione a partire dall’uscita digitale
  • Pagina 74 – Spostamento di stazioni radio preselezionate; Stazioni radio DAB; stazione di emittenza.
  • Pagina 75 – Spostamento di stazioni radio DAB
  • Pagina 76 – è ottimizzato per colonne sonore di film, specie quelli
  • Pagina 77 – Panoramica del menu di sistema; Menu di configurazione; Ritardo audio
  • Pagina 78 – Menu di bilanciamento; le frequenze basse dei ‘piccoli’ diffusori e del canale LFE.
  • Pagina 79 – Seleziona la distanza del diffusore centrale, da 1 a 10 metri.
  • Pagina 80 – Menu dell’immagine
  • Pagina 83 – Menu del guadagno
  • Pagina 84 – Risoluzione dei problemi
  • Pagina 87 – Consente l’entrata di segnali Audio/Video.
  • Pagina 88 – La par te inferiore delle frequenze audio, fino a circa 500 Hz.
  • Pagina 89 – Ricevitore radio
  • Pagina 90 – Specifiche tecniche; Sezione audio
Caricamento dell'istruzione

Digital Surround Receiver DFR9000

Mode d'emploi
Français 4

Instruzioni per l'uso
Italiano 48

DFR9000_Book03_FRIT.qxd 24-12-2004 14:11 Pagina 1

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altre istruzioni per Philips DFR9000/01

Sommario

Pagina 2 - DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’; Philips Consumer Electronics; Italia

Ce produit est équipé de la technologie de protection des copies requisepar de nombreuses compagnies cinématographiques qui produisent desfilms haute définition. Les consommateurs doivent prendre note du faitque tous les appareils de télévision haute définition ne sont pastotalement compatibles avec...

Pagina 48 - Sommario; ITALIANO

Sommario 1. Informazioni importanti ......................................................................................50 2. Introduzione ....................................................................................................51-52 Contenuto della confezione .............................

Pagina 50 - Informazioni importanti; Precauzioni di sicurezza

50 ITALIANO 1. Informazioni importanti • Installare e connettere questo apparecchio unicamente secondo la sequenza descritta inquesto Manuale. Questo fatto assicurerà i migliori risultati d’installazione e i minoriproblemi tecnici. • Leggere attentamente questa guida prima di utilizzare il DFR9000 e...

Altri modelli di Philips

Tutti i altri Philips