Philips 37PFL9632D/10 - Manuale d'uso
Philips 37PFL9632D/10 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 3 – Importante; Sicurezza
- Pagina 4 – Panoramica del televisore; Comandi laterali; Telecomando; OK
- Pagina 5 – Guida introduttiva; Posizionare il televisore
- Pagina 6 – Montaggio a parete - VESA; Avvertenza; Koninklijke Philips
- Pagina 7 – Batterie del telecomando; Chiudere il coperchio.; Nota; Antenna; Configurazione iniziale; Suggerimenti; • Se si seleziona per errore una lingua errata,
- Pagina 8 – Power
- Pagina 9 – Guardare il televisore; Regolare il volume; Volume
- Pagina 10 – Guardare un DVD; Play; Suggerimento
- Pagina 12 – pπoœ; Funzioni avanzate
- Pagina 13 – I menu
- Pagina 14 – Utilizzare i menu; Menu
- Pagina 15 – Menu Accesso rapido; Visualizzare l'orologio; Regolare immagine e audio; L'assistente per le impostazioni; Ripristinare le impostazioni standard
- Pagina 17 – Formato schermo largo
- Pagina 18 – Attenzione
- Pagina 19 – Televisore in standby con Ambilight; Televideo; Selezionare il televideo TOP; Doppio schermo televideo/immagine; Ingrandire le pagine del televideo
- Pagina 20 – Menu televideo; Servizi digitali di testo
- Pagina 21 – Impostare un elenco di preferiti; La guida relativa ai 2 giorni successivi; Attivare la guida EPG
- Pagina 22 – Timer e blocchi; Passare automaticamente in standby
- Pagina 23 – Attivare e disattivare Blocco accesso; Sottotitoli
- Pagina 25 – Impostazioni per le presentazioni; Impostazioni per la musica
- Pagina 26 – musicale; Ascoltare i canali radio; Premere; Viene visualizzato il menu
- Pagina 27 – Aggiornare il software; Inviare
- Pagina 29 – Sintonizzare i canali
- Pagina 30 – manuale
- Pagina 31 – Memorizzare ed eliminare i canali; Test della ricezione digitale; Impostazioni predefinite
- Pagina 32 – Secondo connettore Scar t.; Digital Audio Out; Secondo connettore HDMI.; Collegamenti; Panoramica dei collegamenti
- Pagina 34 – YPbPr; Cavo YPbPr; Scart; Cavo Scar t; Video
- Pagina 35 – Collegare gli apparecchi; Lettore DVD; Per collegare un apparecchio all'ingresso
- Pagina 36 – Ricevitore satellitare; Utilizzare un cavo Scar t e 2 cavi per antenna.
- Pagina 37 – Utilizzare un cavo HDMI o 2 cavi per antenna.; Lettore di dischi Blu-ray; Utilizzare un cavo HDMI.
- Pagina 39 – Impostare i collegamenti; Digital Audio In
- Pagina 40 – Common Interface; Menu Interfaccia comune
- Pagina 42 – Televisore e telecomando; Canali televisivi
Sommario
1
Importante 3
1.1
Sicurezza 3
1.2
Schermo 3
1.3
Riciclaggio 3
2
Il televisore 4
2.1
Panoramica del televisore 4
2.2
Caratteristiche del prodotto 5
3
Guida introduttiva 5
3.1
Posizionare il televisore 5
3.2
Montaggio a parete - VESA 5
3.3
Batterie del telecomando 7
3.4
Cavo dell'antenna 7
3.5
Collegare il cavo di alimentazione 7
3.6
Configurazione iniziale 7
4
Utilizzare il televisore 8
4.1
Accendere/spegnere e mettere in standby 8
4.2
Guardare il televisore 9
4.3
Guardare i canali di un ricevitore digitale 9
4.4
Guardare le riproduzioni degli apparecchi
collegati 9
4.5
Guardare un DVD 10
4.6
Selezionare una pagina del televideo 10
4.7
Modificare la modalità Ambilight 11
5
Funzioni avanzate del televisore 12
5.1
Panoramica del telecomando 12
5.2
Panoramica dei menu del televisore 13
5.3
Regolare immagine e audio 15
5.4
Ambilight 18
5.5
Televideo 19
5.6
Creare elenchi dei canali preferiti 20
5.7
Guida elettronica ai programmi (EPG) 21
5.8
Timer e blocchi 22
5.9
Sottotitoli 23
5.10 Visualizzare foto, ascoltare MP3, ecc. 24
5.11 Ascoltare i canali radio digitali 26
5.12 Aggiornare il software 27
6
Sintonizzare i canali 29
6.1
Sintonia automatica dei canali 29
6.2
Analogico: installazione manuale 30
6.3
Gestire i canali memorizzati 30
6.4
Gestione automatica dei canali 31
6.5
Test della ricezione digitale 31
6.6
Impostazioni predefinite 31
7
Collegamenti (DVD, ricevitore, ecc.) 32
7.1
Panoramica dei collegamenti 32
7.2
Informazioni sui collegamenti 33
7.3
Collegare gli apparecchi 35
7.4
Impostare i collegamenti 39
7.5
Predisposizione per i servizi digitali 40
8
Dati tecnici 41
9
Risoluzione dei problemi 42
10
Indice 44
Por lo schema di servizio corrispondente a questo
TV vedete www.philips.com/support o contattare
il servizio di assistenza.
(Per l’Italia: 840 320 086 -
€
0,08/min).
È possibile registrare il prodotto e richiedere
assistenza all'indirizzo www.philips.com/welcome.
Sommario
1
IT
ALIANO
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Questo apparecchio è fabbricato nella Comunità
Economica Europea nel rispetto delle disposizioni
di cui al D.M. 26/3/92 ed in par ticolare è
conforme alle prescrizioni dell'ar t. 1 dello stesso
D.M. Si dichiara che l’apparecchio televisori a
colori (vedete indicazioni sull’etichetta applicata
sull’ ultima pagina di coper tina) risponde alle
prescrizioni dell’ar t. 2 comma 1 del D.M. 28
Agosto 1995 nr. 548.
Fatto a Br ugge il febbraio 2006
Philips Industrial Activities N.V., Pathoekeweg 11,
8000 Br ugge - Belgio
2700.1 it 13-09-2007 10:12 Pagina 1
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Altre istruzioni per Philips 37PFL9632D/10
Sommario
IT ALIANO Impor tante 3 1 Importante Prima di utilizzare il prodotto, leggere il presentemanuale dell'utente. Leggere con attenzione la presente sezione eattener si con precisione alle istr uzioni in essacontenute. La garanzia non copre i danni derivantidal mancato rispetto delle istr uzioni in esso...
2 Il televisore Questa sezione include una descrizione generaledei comandi e delle funzioni di questo televisore. 2.1 Panoramica del televisore Comandi laterali 1 Volume +/- 2 Menu 3 Program o Channel +/- 4 Interr uttore di alimentazione 5 LED (blu: acceso, rosso: standby) 6 Sensore del telecomando ...
IT ALIANO 2.2 Caratteristiche delprodotto Questo nuovo televisore è dotato di alcune dellepiù avanzate innovazioni audio e video.Presenta in par ticolare le seguenti caratteristiche efunzioni: Schermo LCD ad alta definizione Risoluzione HD di 1920x1080p (risoluzionemassima che può essere trasmessa i...