Pagina 3 - Importante; Sicurezza
IT ALIANO Impor tante 3 1 Importante Prima di utilizzare il prodotto, leggere il presentemanuale dell'utente. Leggere con attenzione la presente sezione eattener si con precisione alle istr uzioni in essacontenute. La garanzia non copre i danni derivantidal mancato rispetto delle istr uzioni in esso...
Pagina 4 - Panoramica del televisore; Comandi laterali; Telecomando; OK
2 Il televisore Questa sezione include una descrizione generaledei comandi e delle funzioni di questo televisore. 2.1 Panoramica del televisore Comandi laterali 1 Volume +/- 2 Menu 3 Program o Channel +/- 4 Interr uttore di alimentazione 5 LED (blu: acceso, rosso: standby) 6 Sensore del telecomando ...
Pagina 5 - Guida introduttiva; Posizionare il televisore
IT ALIANO 2.2 Caratteristiche delprodotto Questo nuovo televisore è dotato di alcune dellepiù avanzate innovazioni audio e video.Presenta in par ticolare le seguenti caratteristiche efunzioni: Schermo LCD ad alta definizione Risoluzione HD di 1920x1080p (risoluzionemassima che può essere trasmessa i...
Pagina 6 - Montaggio a parete - VESA; Avvertenza; Koninklijke Philips
3.2 Montaggio a parete - VESA Il televisore è predisposto per il montaggio a pareteconformemente ai requisiti VESA. La staffa non èinclusa.Utilizzare una staffa conforme ai requisiti VESA concodice VESA MIS-F, 600, 400 M8 . ç Avvertenza In caso di montaggio a parete, valutare il peso deltelevisore. ...
Pagina 7 - Batterie del telecomando; Chiudere il coperchio.; Nota; Antenna; Configurazione iniziale; Suggerimenti; • Se si seleziona per errore una lingua errata,
IT ALIANO 3.3 Batterie del telecomando ‡ Aprire il coperchio del vano batterie sul retrodel telecomando. ® Inserire le due batterie in dotazione (tipo AA-R6-1,5 V). Accer tar si che la polarità dellebatterie sia corretta, osser vando le indicazioni + e - presenti all'interno del vano. Ò Chiudere il ...
Pagina 8 - Power
4 Utilizzare il televisore Assimilare le procedure di utilizzo quotidiano deltelevisore. 4.1 Accendere/spegnere emettere in standby Per spegnere il televisore:• Se il LED di standby è spento, premere B Power sul lato destra del televisore. • Se il LED di standby è acceso, premere B sul telecomando. ...
Pagina 9 - Guardare il televisore; Regolare il volume; Volume
IT ALIANO 4.2 Guardare il televisore 4.2.1 Cambiare canale ‡ Per cambiare canale:• Comporre un numero (da 1 a 999) o premere P+ or P- sul telecomando. • Premere Program/Channel - o + sul lato del televisore. ® Per tornare al canale televisivo precedente,premere R . 4.2.2 Regolare il volume ‡ Per reg...
Pagina 10 - Guardare un DVD; Play; Suggerimento
10 Utilizzare il televisore 4.5 Guardare un DVD ‡ Inserire un DVD nel lettore. ® Premere Play π . Le immagini del lettore vengono visualizzateautomaticamente sullo schermo. Se le immagini non appaiono automaticamente: ‡ Premere v sul telecomando. ® Premere ripetutamente v per selezionare il lettore ...
Pagina 12 - pπoœ; Funzioni avanzate
Funzioni avanzate del televisore 5.1 Panoramica deltelecomando 1 Standby B Consente di accendere il televisore e dirimetter lo in standby. 2 Input v Consente di selezionare un apparecchiocollegato e di ritornare alla modalità TV. 3 Doppio schermo b Consente di visualizzare il televideo sulla destrae...
Pagina 13 - I menu
IT ALIANO Funzioni avanzate del televisore 16 Informazioni su schermo i Consente di visualizzare le informazionidisponibili sul canale o il programma. 17 Volume +/- V Consente di regolare il volume. 18 Menu Consente di attivare e disattivare il menu. 19 Option Consente di attivare e disattivare il m...
Pagina 14 - Utilizzare i menu; Menu
Funzioni avanzate del televisore 5.2.2 Utilizzare i menu L'esempio seguente può essere utilizzato comeguida per apprendere a usare i menu. ‡ Premere Menu sul telecomando. Sullo schermo viene visualizzato il menu principale. ® Premere π per aprire Menu TV. Ò Premere π per aprire il menu Impostazioni ...
Pagina 15 - Menu Accesso rapido; Visualizzare l'orologio; Regolare immagine e audio; L'assistente per le impostazioni; Ripristinare le impostazioni standard
IT ALIANO 5.2.3 Menu Accesso rapido Il menu Accesso rapido consente di accederedirettamente ad alcune delle opzioni di usofrequente.Quando i canali digitali sono sintonizzati e vengonoregolarmente trasmessi, nel menu sono disponibilile relative opzioni. ‡ Premere Option sul telecomando. ® Premere o ...
Pagina 17 - Formato schermo largo
IT ALIANO 5.3.4 Formato schermo largo È oppor tuno evitare la visualizzazione delle striscenere ai lati o sopra e sotto l'immagine. Per fare ciò,modificare il formato scegliendone uno cheriproduca l'immagine a schermo intero. ‡ Premere q per aprire il menu Formato immagine. ® Premere o o œ per selez...
Pagina 18 - Attenzione
Funzioni avanzate del televisore • Bilanciamento Imposta il bilanciamento degli altopar lanti sinistroe destro in funzione della posizione di ascolto. • Lingua dell'audio Quando i canali digitali sono sintonizzati evengono regolarmente trasmessi, potrebbe esseredisponibile un elenco delle lingue del...
Pagina 19 - Televisore in standby con Ambilight; Televideo; Selezionare il televideo TOP; Doppio schermo televideo/immagine; Ingrandire le pagine del televideo
IT ALIANO Televisore in standby con Ambilight Quando il televisore è in standby, è possibileattivare la funzione Ambilight. In questo caso èdisponibile soltanto come colore statico. ‡ Quando il televisore è in standby, premere Ambilight sul telecomando. ® Premere ripetutamente Mode per selezionare u...
Pagina 20 - Menu televideo; Servizi digitali di testo
Funzioni avanzate del televisore 5.5.6 Menu televideo Le opzioni del menu del televideo consento dimostrare informazioni nascoste, scorrereautomaticamente le sottopagine e modificare leimpostazioni dei caratteri. • Mostra Nasconde o mostra le informazioni nascoste diuna pagina, quali ad esempio le s...
Pagina 21 - Impostare un elenco di preferiti; La guida relativa ai 2 giorni successivi; Attivare la guida EPG
IT ALIANO 5.6.2 Impostare un elenco di preferiti È possibile creare o modificare il proprio elenco per sonale dei preferiti. ‡ Premere OK . Viene visualizzato l'ultimo elenco selezionato. ® Per visualizzare tutti gli elenchi dei preferiti,premere il tasto rosso. Ò Premere o o œ per selezionare un el...
Pagina 22 - Timer e blocchi; Passare automaticamente in standby
22 Funzioni avanzate del televisore O Guida settimanale Potrebbero essere necessari alcuni minuti peracquisire i dati EPG.Viene visualizzato l'elenco dei programmi televisivi. ® Per attivare le funzioni disponibili, utilizzare itasti colorati corrispondenti alle voci visualizzatein fondo allo scherm...
Pagina 23 - Attivare e disattivare Blocco accesso; Sottotitoli
Funzioni avanzate del televisore 23 IT ALIANO 5.8.3 Bloccare i canali e i programmitelevisivi È possibile bloccare i canali e/o i programmitelevisivi riprodotti dagli apparecchi collegati, al finedi evitare che i bambini li guardino. Per bloccare esbloccare è necessario utilizzare un codice aquattro...
Pagina 25 - Impostazioni per le presentazioni; Impostazioni per la musica
5.10.3 Visualizzare le foto Il menu Multimedia visualizza i file memorizzati sullaperiferica USB. ‡ Premere π per aprire il menu Multimedia. Immagine appare evidenziato. ® Premere π per aprire la car tella Immagine. Ò Premere o o œ per selezionare una foto o un album sulla periferica USB. † Premere ...
Pagina 26 - musicale; Ascoltare i canali radio; Premere; Viene visualizzato il menu
5.10.6 Presentazioni con sottofondo musicale È possibile guardare una presentazione delle fotomemorizzate aggiungendo un sottofondo musicale. ‡ Selezionare prima di tutto un album musicale epremere OK . ® Evidenziare la car tella Immagine, selezionare unalbum di foto e premere OK . 5.11 Ascoltare i ...
Pagina 27 - Aggiornare il software; Inviare
5.12 Aggiornare il software Philips è impegnata nel miglioramento costante deipropri prodotti e desidera che i suoi clienti possanousufr uirne anche dopo l'acquisto. Per aggiornare ilsoftware del televisore è necessario disporre di unaperiferica di memorizzazione USB (non indotazione). r Note Il dis...
Pagina 29 - Sintonizzare i canali
6 Sintonizzare i canali La prima volta che il televisore è stato acceso, èstata selezionata la lingua dei menu e tutti i canalidisponibili sono stati memorizzati.Questo capitolo è utile nel caso sia necessarioeffettuare di nuovo la configurazione iniziale o se sivuole memorizzare un nuovo canale tel...
Pagina 30 - manuale
6.2 Analogico: installazione manuale È possibile sintonizzare manualmente i singoli canalianalogici mediante il menu Installazione manuale. 6.2.1 Selezionare il sistema ‡ Premere Menu sul telecomando, quindi selezionare Menu TV > Installazione >Installazione canali > Analogico: installazion...
Pagina 31 - Memorizzare ed eliminare i canali; Test della ricezione digitale; Impostazioni predefinite
Funzioni avanzate del televisore 6.3.2 Memorizzare ed eliminare i canali memorizzati È possibile eliminare un canale memorizzato,affinché non sia più possibile selezionar lo.Per rimemorizzare un canale eliminato: ‡ Premere Menu sul telecomando, quindi selezionare Menu TV > Installazione >Insta...
Pagina 32 - Secondo connettore Scar t.; Digital Audio Out; Secondo connettore HDMI.; Collegamenti; Panoramica dei collegamenti
Connettori posteriori1 EXT1 Connettore Scar t per DVD, videoregistratori,ricevitori digitali, console di gioco, ecc. 2 EXT2 Secondo connettore Scar t. 3 EXT3 Connettori Component Video Y Pb Pr e audioL/R per DVD, ricevitori digitali, console di gioco,ecc. 4 Common Interface Slot per i moduli C AM (C...
Pagina 34 - YPbPr; Cavo YPbPr; Scart; Cavo Scar t; Video
7.2.3 YPbPr - Altissima qualità ★★★★ Utilizzare i connettori Component Video YPbPrinsieme al mini jack audio L/R.In fase dicollegamento, accoppiare i colori.Lo standard YPbPr è in grado gestire i segnalitelevisivi in alta definizione. Cavo YPbPr Cavo con mini jack Component Video audio L/R-Stereo - ...
Pagina 35 - Collegare gli apparecchi; Lettore DVD; Per collegare un apparecchio all'ingresso
Collegamenti 35 IT ALIANO 7.3 Collegare gli apparecchi I collegamenti illustrati in questa sezione sonosuggerimenti consigliati per i casi più comuni,ma comunque non invalidano altre possibilità. 7.3.1 Lettore DVD Per collegare un apparecchio all'ingresso EXT1 sul retro del televisore, usare un cavo...
Pagina 36 - Ricevitore satellitare; Utilizzare un cavo Scar t e 2 cavi per antenna.
7.3.4 Registratore DVD e impianto HomeTheatre Utilizzare un cavo Scar t, 2 cavi per antenna e uncavo audio digital (cinch). 7.3.5 Registratore DVD e impianto HomeTheatre con DVD Utilizzare 2 cavi Scar t, 2 cavi per antenna e un cavoaudio digital (cinch). 7.3.6 Ricevitore satellitare Utilizzare un ca...
Pagina 37 - Utilizzare un cavo HDMI o 2 cavi per antenna.; Lettore di dischi Blu-ray; Utilizzare un cavo HDMI.
7.3.7 Ricevitore digitale HD o ricevitoresatellitare HD Utilizzare un cavo HDMI o 2 cavi per antenna. 7.3.8 Registratore DVD, impianto HomeTheatre e ricevitore satellitare Utilizzare 3 cavi Scar t, 3 cavi per antenna e un cavoaudio digital (cinch). 7.3.9 Lettore di dischi Blu-ray Utilizzare un cavo ...
Pagina 39 - Impostare i collegamenti; Digital Audio In
7.4 Impostare i collegamenti Dopo aver collegato tutti gli apparecchi, ènecessario impostar li sul televisore, vale a diredefinire quali connettori sono stati utilizzati per idiver si apparecchi. 7.4.1 Digital Audio In (se presenti) Se si utilizza il connettore Digital Audio In,assegnare questo coll...
Pagina 40 - Common Interface; Menu Interfaccia comune
7.5 Predisposizione per iser vizi digitali I canali televisivi digitali criptati possono esseredecodificati mediante un modulo C AM (ConditionalAccess Module) fornito dall'emittente digitale. Ilmodulo C AM può abilitare numerosi ser vizi aseconda dell'operatore scelto (ad esempio Pay TV).Per ulterio...
Pagina 42 - Televisore e telecomando; Canali televisivi
9 Risoluzione dei problemi Televisore e telecomando Il televisore non si accende • Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente. • Verificare che le batterie del telecomando non siano scariche. Verificare che siano inseritecorrettamente.È comunque possibile utilizzare i tasti ...