Utilizzare il menu principale del TV; È possibile attivare o disattivare le opzioni fonte; Installazione delle batterie nel telecomando - Panasonic 32J330E - Manuale d'uso - Pagina 9

Panasonic 32J330E

Indice:

Caricamento dell'istruzione

Italiano

- 97 -

Utilizzare il menu principale del TV

Quando si preme il pulsante

Home

, nella parte

inferiore dello schermo viene visualizzato il menu TV

principale. È possibile navigare tra le voci di menu

utilizzando i pulsanti direzionali sul telecomando. Per

selezionare una voce o visualizzare le opzioni del

sottomenù del menù evidenziato premere il pulsante

OK

. Quando si evidenzia un'opzione di menù, alcune

delle voci del sottomenù di questo menù possono

apparire sul lato superiore della barra dei menù per un

accesso rapido. Per utilizzare una

voce di accesso

rapido,

evidenziarla, premere

OK

e impostarla come

desiderato, utilizzando i pulsanti direzionali Sinistra/

Destra. Alla fine, premere il pulsante

OK

o

Indietro/

Ritorna

per uscire.

Premere il pulsante

Esci

per chiudere e uscire.

1. Home

Quando si apre il menù principale, la barra del

menù

principale

viene evidenziata. Il contenuto del

menù

iniziale

può essere personalizzato aggiungendo

opzioni da altri menù. È sufficiente evidenziare

un'opzione e premere il pulsante di direzione Giù

sul telecomando. Se viene visualizzata l'opzione

Aggiungi a Schermata Principale

, è possibile

aggiungerla al

menù principale

. Allo stesso modo

è possibile eliminare o modificare la posizione di

una voce qualsiasi del

menù principale

.

Premere

il pulsante Direzione giù e selezionare l'icona

Cancella o Sposta, quindi premere OK.

Per spostare

una voce di menù, usare i pulsanti di direzione Destra

e Sinistra per selezionare la posizione in cui si desidera

spostare la voce e premere

OK

.

2. TV
2.1. Guida

Con questa opzione è possibile accedere al menu

elettronico della guida ai programmi. Rimandiamo

alla sezione

Electronic Programme Guide (EPG)

per ulteriori informazioni in merito.

2.2. Canali

Con questa opzione è possibile accedere all’elenco

canali

. Rimandiamo alla sezione

Come utilizzare

l’elenco canali

per ulteriori informazioni in merito.

2.3. Timer

È possibile impostare i timer per eventi futuri

utilizzando le opzioni di questo menu. In questo menu

è anche possibile rivedere i timer creati in precedenza.
Per aggiungere un

nuovo timer,

selezionare la scheda

Aggiungi timer utilizzando i pulsanti Sinistra/Destra e

premere

OK

. Impostare le opzioni del sottomenu come

desiderato e, una volta terminato, premere

OK

. Verrà

creato un nuovo timer.
Per modificare un timer creato in precedenza,

evidenziarlo, selezionare la scheda

Modifica timer

selezionato

e premere

OK

. Modificare le opzioni del

sottomenu come desiderato e premere

OK

per salvare

le impostazioni.
Per cancellare un timer creato in precedenza,

evidenziarlo, selezionare la scheda

Elimina timer

selezionato

e premere

OK

. Verrà visualizzato un

messaggio di conferma. Selezionare

SI

quindi premere

OK

per procedere. Il timer verrà annullato.

Non è possibile impostare i timer per due o più eventi

che verranno trasmessi su canali diversi nello stesso

intervallo di tempo. In questo caso vi verrà chiesto

di scegliere uno di questi timer e di cancellarne

altri. Evidenziare il timer che si desidera annullare

e premere

OK

; verrà visualizzato il menu Opzioni.

Quindi evidenziare

Imposta/Annulla

e premere

OK

per annullare il timer. Dopo di che dovrete salvare

le modifiche. Per fare ciò, premere

OK

, evidenziare

Salva modifiche

e premere di nuovo

OK

.

3. Impostazioni

È possibile gestire le impostazioni utilizzando le opzioni

di questo menu. Rimandiamo alla sezione

Indice

menu impostazioni

per ulteriori informazioni in merito.

4. Sorgenti

È possibile gestire i riferimenti della sorgente di

ingresso utilizzando le opzioni di questo menù. Per

cambiare la sorgente corrente, evidenziare una delle

opzioni e premere

OK

.

4.1. Impostazioni Sorgente

È possibile attivare o disattivare le opzioni fonte

selezionate.

Installazione delle batterie nel telecomando

Rimuovere il coperchio posteriore per mettere in mo-

stra lo scomparto batteria. Installare due batterie

AA

.

Accertarsi che i simboli (+) e (-) corrispondano (rispet-

tare la polarità). Non utilizzare insieme batterie nuove

e vecchie. Sostituire solo con batterie dello stesso

tipo o di tipo equivalente. Riposizionare il coperchio.
Quando le batterie sono scariche, sullo schermo viene

visualizzato un messaggio che indica che devono

essere sostituite. Si noti che quando le batterie sono

scariche, le prestazioni del telecomando potrebbero

risultare compromesse.
Le batterie non devono essere esposte a calore

eccessivo, come luce solare, fuoco o simili.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Informazioni sulla sicurezza; IMPORTANTE - Leggere interamente queste; Indicazioni sul prodotto

Italiano - 92 - Informazioni sulla sicurezza ATTENZIONE: RISCHIO DI SHOCK ELETTRICO: NON APRIRE CAUTION: PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O LA PARTE POSTERIORE). ALL'INTERNO NON VI SONO COMPONENTI RIUTILIZZABILI DALL'UTENTE. RIVOLGERSI A PERSONALE DI ASSISTENZ...

Pagina 5 - Italiano; AVVERTENZE PER

Italiano - 93 - AVVERTENZA: Non ingerire batterie, pericolo di esplosione chimica. Il prodotto o gli accessori forniti in dotazione col prodotto potrebbero contenere una batteria a moneta/ bottone. Se la batteria a cella, modello moneta/bottone viene ingoiata, può causare gravi lesioni interne in s...

Pagina 7 - Informazioni per la tutela dell'ambiente; Risparmio energetico; Lo schermo si spegne dopo; .” verrà visualizzato a video. Selezionare; Schermo Off; Caratteristiche

Italiano - 95 - Informazioni per la tutela dell'ambiente Questa televisione è stata progettata per essere rispettosa dell'ambiente. Per ridurre il consumo energetico è possibile attenersi ai seguenti passaggi:Q u a l o r a s i i m p o s t i Risparmio energetico s u Minimo , Medio, Massimo o Auto...