Sensibilità del microfono (HI - Olympus VN-4100(PC) - Manuale d'uso - Pagina 12

Olympus VN-4100(PC)

Registratore vocale Olympus VN-4100(PC) – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

89

IT

segno di indice, la riproduzione inizia da questo punto.

(Per ulteriori dettagli, vedere la voce «Contrassegni di indice»)

Ascolto con auricolari (fig.

)

È possibile ascoltare i file collegando gli auricolari alla presa per

auricolari. Se si collegano gli auricolari, dall’altoparlante non esce

suono. Il suono riprodotto sarà di tipo mono.

• Per evitare irritazioni all’udito, inserire la cuffia dopo aver abbassato il

livello del volume.

• Quando si ascolta mediante le cuffie, non alzare eccessivamente il

livello del volume. Potrebbe causare un danno alle orecchie e riduzio-

ne della capacità uditiva.

* Cuffie non in dotazione. È possibile usare sia cuffie che auricolari

mono, 3,5 mm, standard.

Cancellazione

Cancellazione (fig.

®

)

I file non necessari possono essere cancellati facilmente. I numeri

sequenziali dei file vengono riassegnati automaticamente.

Cancellazione di un file per volta
1.

Premere il tasto

FOLDER

per selezionare la cartella.

2.

Premere il tasto

9

o

0

per scegliere il file che si desidera

cancellare.

3.

Premere il tasto

ERASE

.

4.

Premere il tasto

9

o

0

per selezionare «YES».

Q

File da eliminare

5.

Premere il tasto

PLAY

.

Cancellazione di tutti i file da una cartella (fig.

)

1.

Premere il tasto

FOLDER

per selezionare la cartella.

2.

Premere due volte il tasto

Erase

.

3.

Premere il tasto

9

o

0

per selezionare «YES».

Q

Cartella da eliminare

4.

Premere il tasto

PLAY

.

Note

• Non è possibile recuperare un file cancellato.

• Se l’operazione non viene eseguita per 8 secondi durante l’imposta-

zione, il registratore torna allo stato di arresto.

• La cancellazione potrebbe richiedere anche 10 secondi. Non effettua-

re alcuna operazione in questo intervallo, altrimenti i dati potrebbero

danneggiarsi. Non rimuovere o inserire le batterie, a prescindere se le

batterie siano presenti o meno nel registratore.

Menu

Utilizzo del menu (fig.

Ω

)

Usando il menu delle funzioni, è possibile cambiare le varie imposta-

zioni a seconda delle proprie preferenze.

1.

Premere e tenere premuto il tasto

MENU

per 1 secondo o più a

lungo quando il registratore è in modalità di arresto.

2.

Premere il tasto

+

o

per selezionare quanto si vuole impostare.

L’opzione selezionata lampeggerà.

3.

Usare il tasto

9

o

0

per cambiare le impostazioni.

4.

Premere il tasto

PLAY

per confermare l’impostazione scelta.

5.

Premere il tasto

STOP

per chiudere il menu.

(Fig.

¨

)

Q

Schermo dell’impostazione del menu.

W

Spostare la scelta di una posizione in su/aumenta il numero.

E

Sposta la scelta diuna posizione a destra.

R

Conferma l’fimpostazione.

T

Sposta la scelta di una posizione in giù/diminuisce il numero.

Y

Sposta la scelta di una posizione a sinistra.

Note

• Il registratore si ferma se per 3 minuti non premete nessun tasto

durante un’operazione di setup, se non viene applicata una opzione

selezionata.

• Se si preme il tasto STOP durante le operazioni di impostazione del

menu, il registratore interromperà queste operazioni e applicherà le

impostazioni fatte fino a quel punto.

Modalità di registrazione (XHQ HQ SP LP)

La modalità di registrazione può essere scelta tra XHQ (registrazione

sonora ad extra alta qualità), HQ (registrazione sonora ad alta qualità),

SP (registrazione standard) e LP (registrazione prolungata).

Nel menu... XHQ, HQ, SP, LP

Q

Modalità di registrazione selezionata

(fig.

)

• Il tempo di registrazione mostrato sopra si riferisce a un solo file in

interrotto. Il tempo di registrazione disponibile potrebbe essere più

corto di quello specificato nel caso si registrino molti file. (Utilizzare il

tempo rimanente e il tempo di registrazione esclusivamente a titolo di

riferimento.)

Sensibilità del microfono (HI

LOW)

È possibile regolare la sensibilità del microfono a seconda delle

necessità di registrazione.

Nel menu... HI, LOW

HI: Modalità ad alta sensibilità: registra i suoni in tutte le direzioni.

LOW: Modalità a bassa sensibilità: adatta per dettati.

• Per garantire la riuscita della registrazione, effettuare preventivamen-

te una prova per selezionare il valore appropriato della sensibilità del

microfono.

• Se si sceglie «HI», raccomandiamo di impostare la modalità di regi-

strazione su XHQ o HQ per avvalersi al massimo dell’alta sensibilità

del microfono.

• Selezionando «HI», in funzione delle condizioni di registrazione il

rumore di fondo potrebbe risultare elevato.

Q

Indicazione disensibilità del microfono

(fig.

ø

)

Uso dell’azionatore vocale a controllo variabile (VCVA)

Quando il microfono percepisce che i suoni hanno raggiunto un volu-

me preimpostato, l’fazionatore vocale a controllo variabile (VCVA) avvia

automaticamente la registrazione e la arresta quando il volume cala.

Particolarmente utile per le lunghe registrazioni, il VCVA permette di

risparmiare memoria interrompendo la registrazione durante i periodi

di silenzio e rendendo la riproduzione più comoda ed efficiente.

Nel menu... On, OFF

• Durante la registrazione, usare i tasti + e – per regolare il livello VCVA

secondo 15 livelli diversi.

• Durante la registrazione la spia di registrazione/riproduzione è accesa.

Quando il registratore si trova in modalità di Standby (attesa di funzio-

namento) la spia di registrazione/riproduzione lampeggia e sul display

lampeggia «VCVA».

Q

Indicatore VCVA

(fig.

π

)

LP

SP

HQ

XHQ

VN-1100/
VN-1100PC

Modalità

Modello

17 ore

e 50 minuti circa

5 ore

e 50 minuti circa

2 ore

e 50 minuti circa

1 ora

e 25 minuti circa

VN-2100/
VN-2100PC

35 ore

e 50 minuti circa

11 ore

e 40 minuti circa

5 ore

e 50 minuti circa

2 ore

e 50 minuti circa

VN-3100/
VN-3100PC

71 ore

e 40 minuti circa

23 ore

e 30 minuti circa

11 ore

e 40 minuti circa

5 ore

e 40 minuti circa

VN-4100/
VN-4100PC

144 ore

e 20 minuti circa

47 ore

e 20 minuti circa

23 ore

e 40 minuti circa

11 ore

e 40 minuti circa

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 10 - Blocco; Registrazione; Identificazione delle parti

87 IT * Presa USB ... VN-1100PC/VN-2100PC/VN-3100PC/VN-4100PC ■ Inserimento delle batterie (fig. ¡ ) 1. Premete leggermente sulla freccia e spingete in direzione della freccia per aprire il coperchio. 2. Inserire due batterie alcaline AAA, facendo attenzione alla corretta polarità. 3. Chiudere compl...

Pagina 11 - Riproduzione

IT 88 ■ Esecuzione di pause della registrazione (fig. | ) Esecuzione di una pausa Premere il tasto REC mentre si sta registrando. ➥ Sul display appare «PAUSE» e la spia di registrazione/riproduzione lampeggia. Ripresa della registrazione Premere di nuovo il tasto REC . ➥ La registrazione riprende da...

Pagina 12 - Sensibilità del microfono (HI

89 IT segno di indice, la riproduzione inizia da questo punto. (Per ulteriori dettagli, vedere la voce «Contrassegni di indice») ■ Ascolto con auricolari (fig. ™ ) È possibile ascoltare i file collegando gli auricolari alla presa per auricolari. Se si collegano gli auricolari, dall’altoparlante non ...

Altri modelli di registratori vocali Olympus

Tutti i registratori vocali Olympus