Oleo-Mac GST 250 5029-9001E2T - Manuale d'uso - Pagina 11

Oleo-Mac GST 250 5029-9001E2T

Motosega Oleo-Mac GST 250 5029-9001E2T – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

7

I

GB

F

D

E

SK

P

GR

TR

CZ

RUS

UK

PL

Rivenditore che provvederà alla corretta

collocazione.

21. Consegnate o prestate la motosega soltanto

a persone esper te e a conoscenza del

funzionamento e del corretto utilizzo della

macchina. Consegnate anche il Manuale con

le istruzioni d’uso, da leggere prima di

iniziare il lavoro.

22. Rivolgetevi sempre al vostro Rivenditore per

qualsiasi altro chiarimento o inter vento

prioritario.

23. Conservare con cura il seguente Manuale e

consultarlo prima di ogni utilizzo della

macchina.

24. Ricordare che il proprietario o l’operatore è

responsabile degli incidenti o dei rischi

subiti da terzi o da beni di loro proprietà.

ABBIGLIAMENTO PROTETTIVO

La maggior par te degli incidenti con la

motosega si verifica quando la catena

colpisce l’operatore. Quando si lavora con la

motosega indossare sempre abbigliamento

protettivo di sicurezza omologato. L’uso

dell ’abbigliamento protettivo non elimina

i rischi di lesione, ma riduce gli effetti del

danno in caso di incidente. Fatevi consigliare

dal vostro rivenditore di fiducia per la scelta

dell’abbigliamento adeguato.
L’abbigliamento deve essere adatto e non

d ’i m p a c c i o. I n d o s s a r e u n a b i t o a d e r e n t e

antitaglio. La giacca, la salopette e i gambali

d i p r o t e z i o n e a n t i t a g l i o s o n o l ’i d e a l e.

Non portare abiti, sciarpe, cravatte o monili

che potrebbero impigliarsi nel legname o

nella sterpaglia. Raccogliere i capelli lunghi e

proteggerli (per esempio con un foulard, un

berretto, un casco, ecc.).
Calzare scarpe o stivali di sicurezza munite di

suole antisdrucciolevoli e puntali d’acciaio.
Indossare il casco protettivo
in luoghi dove

possono cadere oggetti.
Indossare gli occhiali o la visiera protettivi!
Applicare protezioni dai rumori; per esempio

le cuffie o i tappi. L’uso delle protezioni per

l’udito richiede maggiore attenzione e prudenza,

perché la percezione di segnali acustici di

pericolo (grida, allarmi, ecc.) è limitata.

Calzare guanti antitaglio.

N e l c a s o d i l a v o r o s u g l i a l b e r i ,

utilizzare guanti e calzature adatti per

l’arrampicata sugli alberi stessi (tree

climbing).

4. MONTAGGIO BARRA E CATENA

AT T E N Z I O N E - I n d o s s a r e s e m p r e i

guanti durante il montaggio. Utilizzare

solo barra e catena raccomandate del

produttore (pag. 19).

- T i r a r e l a p r o t e z i o n e ( F i g . 3 ) v e r s o

l’impugnatura anteriore per verificare che il

freno catena non sia inserito.

- Togliere il dado (A) e smontare il car ter

copricatena (B, Fig. 4).

- Eliminare lo spessore in plastica inserito sui

prigionieri barra (C, Fig. 5).

- Portare il nottolino tendicatena (D, Fig. 5) a

finecorsa, svitando tutta la vite tendicatena

(L).

- Inserire la barra (F, Fig. 5) sul prigioniero (N).

- M o nt a re l a c ate n a ( H , Fi g. 6 ) d e nt ro a l

rocchetto (E) ed alla guida della barra (M). Fare

attenzione al senso di rotazione della catena

(Fig. 8).

- Appoggiare il carter copricatena, inserendolo

nell’apposito alloggiamento e, tenendolo

premuto contro la barra, avvitare la vite

tendicatena (L, Fig. 7), affinchè il nottolino

(D, Fig. 5) entri nel foro (G) della barra.

- Montare il carter copricatena ed i relativi dadi

senza serrarli.

- Tendere la catena per mezzo della vite

tendicatena (L, Fig. 7).

- Serrare definitivamente il dado di fissaggio del

carter copricatena tenendo sollevata la punta

della barra (Fig. 9). La coppia di serraggio è di

1,5 kgm (15 Nm). La catena deve essere

regolata in modo che sia ben tesa e possa

scorrere facilmente con la forza della mano

(Fig. 10).

- La catena è regolata alla giusta tensione

q u a n d o l a s i p u ò s o l l e v a re d i q u a l c h e

millimetro tirandola verso l’alto (Fig. 10).

AT TENZIONE - M antenere sempre la

corretta tensione della catena. Una catena

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.