canali a sezione quadra; Collegamento del tubo di scarico; Allacciamento elettrico; La cappa aspirante - Neff D99W45N1 - Manuale d'uso - Pagina 13

Indice:
- Pagina 3 – Per il funzionamento a scarico d'aria; Istruzioni d’uso
- Pagina 4 – Precede la prima utilizzazione; Le riparazioni; Piani di cottura a gas / Fornelli a gas
- Pagina 5 – Uso della cappa aspirante
- Pagina 6 – Filtri e manutenzione; Smontaggio dei filtri per grassi:
- Pagina 7 – Montaggio dei filtri per grassi:
- Pagina 8 – Indicazione di saturazione:; oltre per lavare i filtri per grassi.; Pulizia dei filtri metallici per grassi:
- Pagina 9 – Pulizia e manutenzione; Non pulire la cappa aspirante con; Superfici in acciaio inox:; Non usare panni asciutti.
- Pagina 10 – Se nel display compare una; In caso di chiamata, indicare i dati seguenti:; Il produttore delle cappe aspiranti; Le lampadine alogene accese si
- Pagina 12 – Prima del montaggio; Funzionamento a scarico d'aria; É vietato immettere l'aria di scarico in; che è; Il produttore delle cappe
- Pagina 13 – canali a sezione quadra; Collegamento del tubo di scarico; Allacciamento elettrico; La cappa aspirante
- Pagina 14 – Montaggio
- Pagina 15 – Attenzione a non danneggiare la
65
Prima del montaggio
❑
Tubi tondi:
Consigliamo
un diametro interno di
150 mm,
e
comunque min. 120 mm..
❑
I
canali a sezione quadra
devono
avere una sezione trasversale interna
equivalente a quella dei tubi tondi.
Essi non dovrebbero presentare forti
deviazioni.
l
120 mm ca. 113 cm
2
l
150 mm ca. 177 cm
2
❑
Nel caso di diametri di tubo diversi:
applicare il nastro di tenuta.
❑
Nel funzionamento a scarico d'aria
provvedere ad una sufficiente
alimentazione dell'aria.
Collegamento del tubo di scarico
l
150 mm:
❑
fissare il tubo di scarico direttamente al
manicotto dell'aria.
Collegamento del tubo di scarico
l
120 mm:
❑
Fissare il manicotto di riduzione
direttamente sul manicotto dell’aria.
❑
Fissare il tubo di scarico dell'aria al mani-
cotto di riduzione.
Preparazione del muro
❑
Il muro deve essere piano e verticale.
❑
Provvedere ad un robusto fissaggio dei
tasselli.
Peso in kg: 27,0.
Con riserva di modifiche costruttive nel quadro
dell'evoluzione tecnica.
Allacciamento elettrico
La cappa aspirante
deve essere
collegata solo ad una presa di corrente con
contatto di terra, installata a norma.
Disporre la presa con contatto di terra se
possibile direttamente dietro al rivestimento
del camino.
❑
La presa con contatto di terra deve
essere collegata tramite un proprio
circuito.
❑
Se la presa con contatto di terra dopo il
montaggio della cappa aspirante non
fosse più accessibile, deve essere
disponibile un dispositivo di separazione
come nell'allacciamento fisso.
In caso di necessità di allacciamento
fisso:
La cappa aspirante deve essere comunque
collegata solo da un elettroinstallatore
autorizzato dalla competente azienda di
distribuzione dell'energia elettrica.
Nell'impianto deve essere previsto un
dispositivo di separazione. Sono dispositivi
di separazione gli interruttori con
un'apertura tra i contatti superiore a 3 mm
e con interruzione onnipolare. Rientrano tra
questi gli interruttori automatici e i relè.
Se il cavo di alimentazione di questo
apparecchio viene danneggiato, per evitare
pericoli deve essere sostituito dalla casa
produttrice, dal suo servizio assistenza
clienti, oppure da una persona
specializzata.
Dati elettrici:
da vedere sulla targhetta del modello
dopo lo smontaggio del portafiltro nel vano
interno dell’apparecchio.
In caso di riparazioni
togliere sempre
corrente alla cappa aspirante.
Lunghezza del cavo di allacciamento:
1,30 m.
Questa cappa aspirante è conforme alle
norme CEE sulla schermatura contro i
radiodisturbi.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
55 Descrizione dell'apparecchio Modi di funzionamento Funzionamento a scarico d'aria: ❑ Il ventilatore della cappa aspirante aspirai vapori di cottura e li invia all'apertoattraverso il filtro antigrasso. ❑ Il filtro antigrasso trattiene i componentigrassi dei vapori di cottura. ❑ La cucina resta co...
56 Precede la prima utilizzazione Primo impiego: ❑ Questo libretto di istruzioni per l'usoè previsto per più versioni dell'apparecchio. É possibile che sianodescritti singoli particolari della dotazio-ne, che non riguardano il Vostro appa-recchio. ❑ Questa cappa aspirante è conforme allepertinenti n...
57 Uso della cappa aspirante Per eliminare nel modo più efficace i vapori di cottura: ❑ Accendere la cappa aspirante all'inizio della cottura. ❑ Spegnere la cappa aspirante solo alcuni minuti dopo la fine della cottura. luce spegnere ilventilatore ridurre ventilatore accendere/aumentareventilatore i...
Altri modelli di cappe da cucina Neff
-
Neff D99L11N0
-
Neff I79T67N0