Moser 1400 Edition - Manuale d'uso - Pagina 9

Moser 1400 Edition

Trimmer Moser 1400 Edition – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

ITALIANO

24

de

en

fr

it

es

pt

nl

sv

da

fi

tr

pl

cs

sk

hr

hu

hi

ro

ru

uk

el

ar

fa

· Spingendo il fermo verso l’alto (Fig. 3

), la rego-

lazione viene sbloccata e viene ripristinata nuo-

vamente la lunghezza di taglio normale di circa

0,7 mm.

Inserimento / rimozione del pettine regolacapelli

· Apporre il pettine regolacapelli sulla testina e

spingerlo in direzione della freccia fino all’arresto

(Fig. 5

).

· Il pettine regolacapelli può essere tolto agevolmente

spingendolo in direzione della freccia (Fig. 5

).

Tagliare con i pettini regolacapelli (tipo 1400)

A seconda del modello, nella fornitura sono compresi

vari pettini regolacapelli. Come accessori supplementari

sono disponibili opzionalmente i pettini regolacapelli

#1 (4,5 mm), #2 (6 mm), #3 (9 mm), #4 (14 mm), #5

(19 mm) e un pettine regolacapelli regolabile

(4 - 18 mm).

· Per ottenere le lunghezze di taglio indicate, il fermo

non dovrebbe essere arrestato (Fig. 4

). A tale

scopo spingere il fermo verso l’alto (Fig. 3

).

Pulizia e manutenzione

· Non immergere l’apparecchio in acqua!

· Dopo ogni utilizzo rimuovere con uno spazzolino i

resti di capelli dalla testina.

· Pulire l’apparecchio solo con un panno morbido,

eventualmente leggermente umido.

· Non utilizzare solventi o detersivi abrasivi!

· Per una buona e durevole prestazione di taglio, è

importante oliare spesso la testina (Fig. 6).

· Se in seguito ad un utilizzo prolungato la prestazione

di taglio diminuisce pur avendo pulito ed oliato rego-

larmente, si consiglia di cambiare la testina.

· Applicare il coprilama dopo aver usato l’apparecchio.

· Conservare l’apparecchio solo con coprilama

applicato.

Sostituzione del pettine di taglio e della lama

· Spegnere l’apparecchio mediante l’interruttore on/

off (Fig. 1

).

· Staccare la spina.

· Svitare entrambe le viti della testina ed estrarre il

pettine di taglio e la lama (Fig. 8).

· Montaggio del tipo 1400:

· Attenzione! La leva di regolazione della lun-

ghezza del taglio (B) non deve essere bloccata.

Spingendo il fermo (E) verso l’alto (Fig. 3

),

questo viene sbloccato.

· Applicare la lama sul perno di comando.

· Prima del montaggio, il pettine e la lama

dovrebbero essere oliati sulle superfici di scor-

rimento (Fig. 6).

· Applicare il pettine di taglio e reinserire le

due viti.

· Durante il montaggio il pettine di taglio e la

lama devono essere posizionati come indicato

(Fig. 7):

· La lama deve essere allineata in parallelo con

il pettine di taglio con una distanza tra 0,5 e

1,0 mm prima di stringere le viti.

· Questa distanza deve essere rispettata anche

quando, per una pulizia accurata, il pettine

viene tolto e riavvitato, altrimenti possono verifi-

carsi lesioni.

· Stringere entrambe le viti (Fig. 8).

· Montaggio del tipo 1411:

· Applicare la lama sulla brida (Fig. 8).

· Prima del montaggio, il pettine e la lama

dovrebbero essere oliati sulle superfici di scor-

rimento (Fig. 6).

· Fissare le estremità della molla per facilitare

il montaggio. A tale scopo spingere verso il

basso le estremità della molla con l’aiuto di una

pinzetta e fissarli negli incavi dell’alloggiamento

(Fig. 9).

· Applicare la lama con la brida

sull’alloggiamento.

· Applicare il pettine di taglio e reinserire le

due viti.

· Durante il montaggio il pettine di taglio e la

lama devono essere posizionati come indicato

(Fig. 7):

· La lama deve essere allineata in parallelo con

il pettine di taglio con una distanza tra 0,1 e 0,5

mm prima di stringere le viti.

· Questa distanza deve essere rispettata anche

quando, per una pulizia accurata, il pettine

viene tolto e riavvitato, altrimenti possono verifi-

carsi lesioni.

· Stringere entrambe le viti (Fig. 8).

· Sbloccare il fissaggio della molla. Con un cac-

ciavite, spingere verso l’interno le due estremità

della molla (Fig. 10).

Smaltimento per i paesi dell’UE

L’apparecchio non può essere smaltito insieme

ai rifiuti domestici. In conformità a quanto pre-

visto dalla direttiva europea in materia di smal-

timento dei dispositivi elettrici ed elettronici,

l’apparecchio può essere gettato e smaltito gra-

tuitamente presso i punti di raccolta previsti dal

comune nonché negli appositi contenitori per i

diversi materiali da riciclare. Uno smaltimento

conforme alle prescrizioni di legge garantisce

la tutela dell’ambiente ed impedisce possi-

bili effetti dannosi sull’uomo e sull’ambiente

medesimo.

Smaltimento per i paesi all’infuori dell’UE

Alla fine del ciclo di vita dell’apparecchio, smaltire

quest’ultimo in modo ecocompatibile.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di trimmer Moser