ELEZIONE DELLE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO - Mitsubishi Electric MSZ-LN25VGW - Manuale d'uso - Pagina 8

Condizionatore d'aria Mitsubishi Electric MSZ-LN25VGW – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 2 – OMMARIO; Simboli precauzionali e relativi signifi cati; Signifi cati dei simboli usati in questo manuale; RECAUZIONI PER LA SICUREZZA; AVVERTENZA
- Pagina 3 – ATTENZIONE; RECAUZIONI PER LA SICUREZZA; IMPORTANTE
- Pagina 4 – Per l’interfaccia Wi-Fi
- Pagina 5 – Unità esterna; OMI DELLE VARIE PARTI; Unità interna; Telecomando
- Pagina 6 – REPARATIVI PER L’USO; Installazione delle batterie del telecomando; Impostazione della posizione di installazione
- Pagina 8 – ELEZIONE DELLE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
- Pagina 9 – Direzione flusso d’aria verso l’alto-verso il basso; EGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ DEL VENTILATORE E DELLA; Velocità ventola
- Pagina 10 – ODALITÀ AIRFLOW CONTROL
- Pagina 11 – UNZIONAMENTO IN MODO I-SAVE; UNZIONAMENTO “ECONO
- Pagina 13 – UNZIONE POWERFUL
- Pagina 15 – (Filtro di purifi cazione dell’aria agli ioni; ULIZIA; Pannello anteriore; Pulire ogni 2 settimane; Dispositivo di purifi cazione dell’aria; Filtro di pulizia dell’aria
- Pagina 16 – ONFIGURAZIONE DELL‘INTERFACCIA Wi-Fi; Introduzione all’interfaccia Wi-Fi
- Pagina 17 – N CASO DI PROBLEMI
- Pagina 19 – Posizione di installazione; Collegamenti elettrici; Quando si riutilizza il condizionatore
- Pagina 20 – PECIFICHE; Gamma di funzionamento garantita
It-7
Modo AUTO (Commutazione automatica)
L’unità seleziona la modalità di funzionamento in base alla differenza
tra la temperatura ambiente e quella impostata. Nel modo AUTO, l’unità
cambia modalità (RAFFREDDAMENTO↔RISCALDAMENTO) quando tra
la temperatura ambiente e quella impostata persiste una differenza di circa
2°C da più di 15 minuti.
Nota:
Se questa unità interna è collegata a un’unità esterna di tipo MXZ si consi-
glia di non utilizzare il modo Auto. Quando sono in funzione contempora-
neamente più unità interne, è possibile che l’unità non riesca ad eseguire
la commutazione tra il modo COOL (RAFFREDDAMENTO) e il modo
HEAT (RISCALDAMENTO). In questo caso l’unità interna entra in modali-
tà di attesa (fare riferimento alla tabella degli indicatori di funzionamento).
Modo RAFFREDDAMENTO (COOL)
Aria fresca alla temperatura desiderata.
Nota:
Non attivare il modo RAFFREDDAMENTO (COOL) quando la tempe-
ratura esterna è molto bassa (inferiore a -10°C). L’acqua condensatasi
all’interno dell’unità può sgocciolare e bagnare o danneggiare mobili, ecc.
Modo DEUMIDIFICAZIONE (DRY)
Consente di deumidifi care la stanza. La stanza potrebbe venire legger-
mente raffreddata.
Nella modalità DEUMIDIFICAZIONE non è possibile impostare la tem-
peratura.
Modo RISCALDAMENTO (HEAT)
Aria calda alla temperatura desiderata.
Modo VENTILATORE (FAN)
Serve a far circolare l’aria nella stanza.
Nota:
Dopo il funzionamento in modalità RAFFREDDAMENTO/DEUMIDIFICA-
ZIONE (COOL/DRY), si raccomanda di azionare il modo VENTILATORE
(FAN) per asciugare l’interno dell
’
unità interna.
Nota:
Funzionamento di sistemi multipli
Con un’unità esterna è possibile far funzionare due o più unità interne. Quando
più unità interne funzionano simultaneamente, non è possibile attivare con-
temporaneamente le funzioni di raffreddamento/deumidifi cazione/ventilatore e
riscaldamento. Se su un’unità è selezionato RAFFREDDAMENTO/DEUMIDIFI-
CAZIONE/VENTILATORE (COOL/DRY/FAN) e su un’altra il RISCALDAMENTO
(HEAT), l’ultima unità selezionata entra in modalità di attesa.
Indicatori di funzionamento
Questi indicatori segnalano lo stato di funzionamento dell’unità.
Indicatore
Stato di funzionamento
Modalità di attesa (solo durante il funzionamento di
sistemi multipli)
Acceso
Spia lampeggiante
1
Premere
per avviare il funzionamento.
2
Premere
per selezionare la modalità di funziona-
mento. Ad ogni pressione del tasto, la modalità cambia
nell’ordine seguente:
3
Premere
o
per impostare la temperatura.
Ad ogni pressione, la temperatura aumenta o scende
di 1°C.
Premere
per arrestare il funzionamento.
(AUTO) (RAFFREDDAMENTO) (DEUMIDIFICAZIONE) (RISCALDAMENTO) (VENTILATORE)
S
ELEZIONE DELLE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
JG79Y370H02_06It.indd 7
2018/01/18 16:40:47
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
It-1 ■ PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA 1 ■ SMALTIMENTO 3 ■ NOMI DELLE VARIE PARTI 4 ■ PREPARATIVI PER L’USO 5 ■ FUNZIONAMENTO I-SEE 6 ■ SELEZIONE DELLE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO 7 ■ REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ DEL VENTILATORE E DELLA DIREZIONE DEL FLUSSO D’ARIA 8 ■ MODALITÀ AIRFLOW CONTROL (CONT...
It-2 ● LIBRETTO D’ISTRUZIONI ● P RECAUZIONI PER LA SICUREZZA Per l’installazione, lo spostamento, lo smontaggio, la modifi ca o la riparazione dell’unità è richiesto l’intervento di un tecnico. • Un uso improprio del condizionatore d’aria può dar luogo a incendi, scosse elettriche, lesioni personali ...
It-3 S MALTIMENTO Fig. 1 Questo prodotto MITSUBISHI ELECTRIC è stato progettato e fabbricato con ma-teriali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e/o riutilizzati. Questo simbolo signifi ca che i prodotti elettrici ed elettronici, le batterie e gli ac- cumulatori, devono essere s...
Altri modelli di condizionatori d'aria Mitsubishi Electric
-
Mitsubishi Electric MSZ-LN25VGR
-
Mitsubishi Electric MSZ-LN25VGV
-
Mitsubishi Electric MSZ-LN60VGR