Pagina 2 - Indice; Wash2dry
Indice 2 Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente ......................................................... 6 Indicazioni per la sicurezza e avvertenze ................................................................ 7 Uso dell'asciugabiancheria ...................................................
Pagina 4 - Dati tecnici
Indice 4 Trasporto dell'asciugatrice ............................................................................................ 57 Trasportare l'asciugabiancheria fino al luogo di posizionamento ...................... 57 Posizionamento .................................................................
Pagina 6 - Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente; Smaltimento dell'imballaggio
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente 6 Smaltimento dell'imballaggio L'imballaggio è pratico e protegge l'ap-parecchio da eventuali danni di traspor-to. I materiali utilizzati per l'imballaggiosono riciclabili, in quanto selezionati se-condo criteri di rispetto dell’ambiente edi facilità di...
Pagina 7 - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze; Leggere assolutamente le presenti istruzioni d'uso.; Uso previsto; Questa asciugabiancheria è destinata esclusivamente all'uso do-
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 7 Leggere assolutamente le presenti istruzioni d'uso. Questa asciugatrice contiene un liquido refrigerante infiammabileed esplosivo. L'asciugatrice è conforme alle vigenti norme di sicurezza. Un usoimproprio può comunque causare danni a persone e/o cose.Prim...
Pagina 8 - Bambini; ni, in alternativa sorvegliarli costantemente.; Sicurezza tecnica
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 8 L'asciugabiancheria deve essere utilizzata sempre nei limiti del normale uso domestico, non per uso professionale, per asciugare ca-pi lavati in acqua che il produttore ha dichiarato idonei all'asciugaturain tamburo sull'etichetta. Qualsiasi altro impieg...
Pagina 10 - Quest'asciugabiancheria non può essere messa in funzione in luo-
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 10 Quest'asciugabiancheria non può essere messa in funzione in luo- ghi non stazionari (ad es. sulle navi). Non si possono effettuare modifiche all'asciugabiancheria che non siano state espressamente autorizzate da Miele. Questa asciugabiancheria è dot...
Pagina 11 - Impiego corretto
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 11 Pericolo di incendio ed esplosione mediante danneggiamento dell'asciugatrice.Il refrigerante è infiammabile ed esplosivo quando si dissolve.Fare in modo che l'asciugatrice non si danneggi. Non apportaremodifiche all'asciugatrice. Attenersi a quanto ri...
Pagina 12 - Poiché esiste il pericolo di incendio, i capi non possono essere
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 12 Il filtro impurità o il filtro zoccolo devono essere asciugati dopo es- sere stati lavati. Filtri impurità o zoccolo ancora umidi possono gene-rare anomalie nell'asciugatura. Poiché esiste il pericolo di incendio, i capi non possono essere asciugati s...
Pagina 14 - Uso del profumatore (accessorio su richiesta); pelle; Accessori
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 14 Tenere sempre pulito da polvere e impurità l'ambiente dove è in- stallata l'asciugabiancheria.Polvere e impurità presenti vengono aspirate assieme all'aria e allalunga intasano lo scambiatore di calore. Uso del profumatore (accessorio su richiesta) Ut...
Pagina 15 - Fare attenzione che lo zoccolo Miele, reperibile come accessorio
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 15 Le asciugatrici e le lavatrici Miele possono essere sovrapposte nel- la c.d. colonna bucato. Per l'installazione serve l'apposito kit di con-giunzione, reperibile come accessorio su richiesta presso l'assistenzatecnica Miele autorizzata. Fare attenzione...
Pagina 16 - Uso dell'asciugabiancheria; Pannello comandi; PerfectDry; Display tempo; – La durata della maggior parte dei
Uso dell'asciugabiancheria 16 Pannello comandi a Pannello comandi Il pannello comandi è composto dadiversi tasti sensore, dal display tem-po e da spie. b Tasti sensore per livelli di asciuga-tura Dopo aver selezionato un program-ma con livelli di asciugatura con il se-letto...
Pagina 17 - biancheria
Uso dell'asciugabiancheria 17 g Tasto sensore Start/Aggiungere biancheria Sfiorando il tasto sensore Start/Ag- giungere biancheria si avvia un pro- gramma. Per aggiungere la bianche-ria, è possibile interrompere il pro-gramma in corso. Il tasto sensorelampeggia, quando è possibile avvia-re un progra...
Pagina 18 - Al primo avvio; Installazione; dallo sportello; Periodo di fermo dopo l'installazione; Danni all'asciugabiancheria per
Al primo avvio 18 Installazione Prima della messa in funzione accer-tarsi di aver seguito tutte le indicazio-ni del capitolo "Installazione".Leggere le istruzioni d'uso, in partico-lare il capitolo "Installazione". Eliminare la pellicola protettiva e gliadesivi pubblicitari Elimina...
Pagina 19 - Disponibilità connessione WLAN; o da; Il programma di asciu-; Connettere Miele@home; Sono possibili 2 tipi di connessione:; Connessione tramite app Miele
Al primo avvio 19 Disponibilità connessione WLAN La connessione WLAN condivideun'area di frequenza con altri apparecchi(p.es. forni a microonde, giocattoli contelecomando). Per questo motivo sipossono verificare errori di connessionetemporanei o totali. Una costante dispo-nibilità delle funzioni off...
Pagina 20 - Connettere tramite WPS; bileStart
Al primo avvio 20 Ruotare il selettore programmi su Mo- bileStart . Sul display tempo compare e infine il tempo timeout scorre a ritroso a parti-re da 10 minuti. La app Miele accompa-gna l'utente attraverso le fasi successi-ve.In caso di connessione riuscita, sul di-splay tempo compare ...
Pagina 21 - Risparmio energetico; - Centrifugare la biancheria in lavatrice
Risparmio energetico 21 Questa asciugatrice con tecnologia apompa di calore è predisposta perl'asciugatura a risparmio energetico. Èpossibile inoltre risparmiare ulterioreenergia con le seguenti misure, perchéin questo modo la durata di asciugatu-ra non si prolunga inutilmente. - Centrifugare la bia...
Pagina 22 - Cura della biancheria
1. Cura della biancheria 22 Per il lavaggio attenersi a quan-to segue - Lavare capi particolarmente sporchi in modo intenso e accurato: aumentareil dosaggio di detersivo e selezionareuna temperatura elevata. In caso didubbi ripetere il lavaggio più volte. - Non asciugare mai capi troppo bagna- ti. C...
Pagina 23 - Asciugatura; Simboli trattamento tessuti
1. Cura della biancheria 23 Asciugatura Suggerimento: Leggere il capitolo "Elenco programmi" dove sono riporta-te tutte le indicazioni relative ai pro-grammi e alle quantità di carico.- Tenere conto del carico massimo per ogni programma. In tal modo il consu-mo di energia elettrica, rapporta...
Pagina 24 - Introdurre la biancheria; Verificare FragranceDos; Chiudere lo sportello
2. Caricare l'asciugabiancheria 24 Introdurre la biancheria I capi si possono danneggiare.Prima di introdurre la biancheria leg-gere il capitolo “1. Cura della bianche-ria". Aprire lo sportello. Prelevare i capi rimasti o le parti dalcestello. Caricare la biancheria nel cestellosenza press...
Pagina 25 - Scegliere e avviare un programma; Accendere l'asciugatrice
3. Scegliere e avviare un programma 25 Accendere l'asciugatrice L'asciugatrice si accende selezionandoun programma e si spegne posizionandoil selettore programmi su . Ruotare il selettore programmi su unprogramma. Selezionare un programma Sono disponibili 3 possibilità per sele-zionare il progra...
Pagina 26 - Selezionare il livello di asciugatura; minuti a; Selezionare Delicato+; Toccare il tasto sensore
3. Scegliere e avviare un programma 26 Selezionare impostazione deiprogrammi Selezionare il livello di asciugatura Guardare al capitolo “Elenco program-mi” per quale programma è possibileselezionare un livello di asciugatura equale livello di asciugatura soddisfa leesigenze del cliente. Toccare il...
Pagina 27 - Avviare un programma; Svolgimento del programma
3. Scegliere e avviare un programma 27 Avviare un programma Toccare il tasto sensore Avvio/Ag- giungere biancheria lampeggiante. Il tasto sensore Avvio/Aggiungere bian- cheria è acceso. Svolgimento del programma - L'essiccatoio misura continuamente il livello di asciugatura e, tramite l'umidi-tà r...
Pagina 28 - Fine programma - Prelevare la biancheria; Fine programma/Fase antipiega; giungere biancheria; Prelevare la biancheria; Cotone
4. Fine programma - Prelevare la biancheria 28 Fine programma/Fase antipiega Fine programma: si accende sul di- splay tempo e il tasto sensore Start/Ag- giungere biancheria non è più acceso. Suona un segnale acustico. O in alcunicasi lampeggiano sul display tempo lebarre ( ... ... ....
Pagina 29 - Posticipo avvio/SmartStart; Aria; Attivare il posticipo dell'avvio; gere biancheria; Modificare il posticipo avviato
Posticipo avvio/SmartStart 29 Posticipare l'avvio Attivando il posticipo dell'avvio si puòdecidere di far avviare il programmasuccessivamente da minuti a (ore). Il posticipo dell'avvio non è previsto incombinazione con il programma Aria calda/DryFresh . Selezionare dapprima un programma...
Pagina 30 - SmartStart; Impostare un lasso di tempo
Posticipo avvio/SmartStart 30 SmartStart Con SmartStart è possibile definire unintervallo di tempo nel quale l'asciuga-trice si attiva in automatico. L'avvio av-viene con il segnale da parte del forni-tore di energia, quando la tariffa ener-getica è particolarmente conveniente.Questa funzione è at...
Pagina 31 - Elenco programmi; ECO
Elenco programmi 31 Tutti i pesi contrassegnati con * fanno riferimento al peso della biancheria asciutta. ECO max. 9 kg* Articolo Biancheria in cotone normalmente bagnata, come descritto in Coto- ne Pronto asciutto . Avverten-za - Nel programma ECO si raggiunge il grado di asciugatura Pronto asciut...
Pagina 33 - Impermeabilizzare; Pronto
Elenco programmi 33 Impermeabilizzare max. 2,5 kg* Capi Per asciugare capi adatti all'asciugatura in tamburo, p.es. in microfi-bra, abbigliamento da sci o outdoor, popeline di cotone o tovaglie. Avviso - In questo caso si avvia esclusivamente il programma Pronto asciutto . - Questo programma preved...
Pagina 34 - Modificare il programma; Cambiare il programma in corso; Interrompere un programma in corso; Eccezioni nell'aggiungere biancheria; permeabilizzare
Modificare il programma 34 Cambiare il programma in corso Non è più possibile cambiare il program-ma. In questo modo si impedisce che leimpostazioni possano essere modifica-te.Spostando il selettore programmi, suldisplay tempo si accende il simbolo . Il simbolo si spegne quando si im- posta ...
Pagina 35 - Contenitore acqua di condensa; Contenitore della condensa; Spegnere la spia
Contenitore acqua di condensa 35 Vuotare il contenitore acqua dicondensa Contenitore della condensa La condensa che si forma durantel'asciugatura viene raccolta in un con-tenitore. Intervallo per lo svuotamento: vuotare ilcontenitore della condensa dopo il pro-gramma di asciugatura.Se è stata raggiu...
Pagina 36 - Profumatore; FragranceDos; È sufficiente chiudere
Profumatore 36 FragranceDos Con il profumatore (accessorio su ri-chiesta) è possibile conferire una parti-colare nota profumata alla biancheriadurante l'asciugatura. Suggerimento: È sufficiente chiudere semplicemente il profumatore se unavolta si desidera asciugare senza ag-giunta di fragranza. Ef...
Pagina 37 - Inserire il profumatore; I segni
Profumatore 37 Inserire il profumatore Aprire lo sportello dell'asciugabian-cheria. Il profumatore viene inserito nel filtroimpurità superiore accanto alla mani-glia. Aprire l'otturatore dalla saracinesca,finché questa risulta posizionata com-pletamente in alto. Infilare il profumatore nella s...
Pagina 38 - Aprire il profumatore; raggiunge la
Profumatore 38 Aprire il profumatore Prima dell'asciugatura è possibile impo-stare l'intensità del profumo. Ruotare l'anello esterno verso destra:quanto più si apre il profumatore, tan-to più intenso è il profumo. La fragranza si diffonde in modo soddi-sfacente solo se la biancheria è umida ei tem...
Pagina 39 - si trovano
Profumatore 39 Estrarre/sostituire il profumato-re Ruotare l'anello esterno verso sini-stra, finché i segni a e b si trovano l'uno di fronte all'altro. Sostituire il profumatore. È possibile conservare il profumatorenella sua confezione originale.Intervallo per la sostituzione: sostituire il...
Pagina 40 - Pulizia e manutenzione; Filtri impurità; Estrarre il profumatore; Le impurità possono es-
Pulizia e manutenzione 40 Filtri impurità Questa asciugatrice è dotata di due filtriimpurità nell'apertura di carico. Entram-bi i filtri impurità raccolgono la lanuginedurante il processo di asciugatura. Intervallo di pulizia: pulire i filtri impuri-tà dopo ogni asciugatura.Pulire i filtri impurità ...
Pagina 41 - Chiudere lo sportello.
Pulizia e manutenzione 41 Eliminare la lanugine (v. frecce) dallesuperfici di tutti i filtri impurità e daldispositivo forato che respinge labiancheria. Infilare il filtro impurità superiore finoalla battuta d'arresto. Chiudere lo sportello. Pulire accuratamente i filtri impurità el'area che c...
Pagina 42 - si; Togliere il filtro zoccolo; Lo sportellino si apre.; Pulire il filtro zoccolo
Pulizia e manutenzione 42 Inserire il filtro inferiore fino alla battu-ta di arresto e bloccare la manopolagialla. Inserire il filtro superiore fino alla bat-tuta di arresto. Chiudere lo sportello. Pulire il filtro zoccolo Intervallo di pulizia: pulire sempre il fil-tro dello zoccolo, quando l...
Pagina 43 - Affinché i residui si stac-
Pulizia e manutenzione 43 Suggerimento: Affinché i residui si stac- chino più rapidamente dalla superficie,far scorrere un getto d'acqua in verticalesulla parte anteriore del filtro zoccolo. Facendo attenzione, di tanto in tantostrizzare il filtro zoccolo. Lavare e sciacquare completamente ilfil...
Pagina 44 - Pulire lo sportellino per il filtro zoccolo; Danni o asciugatura non efficace
Pulizia e manutenzione 44 Inserire il filtro zoccolo completamen-te. Contemporaneamente si inserisce ilperno guida destro. Pulire lo sportellino per il filtro zoccolo Servendosi di un panno inumidito ri-muovere eventuale lanugine dalla ma-niglia.Non danneggiare la guarnizione ingomma. Chiudere...
Pagina 45 - Pulire l'asciugatrice
Pulizia e manutenzione 45 Pulire l'asciugatrice Staccare l’asciugatrice dalla rete elet-trica. Danni causati dall'utilizzo di pro- dotti per la pulizia non adatti.I prodotti per la pulizia non adattipossono danneggiare le superfici inplastica e altri componenti.Non utilizzare detersivi che conten-...
Pagina 48 - Spie o indicazioni sul display tempo
Cosa fare se... 48 Spie o indicazioni sul display tempo Problema Causa e rimedio Si accende la spia alla fine del programma. L'asciugatrice non funziona in modo ottimale o redditi-zio. Possibili cause: ostruzioni dovute a impurità o re-sidui di detersivo. Per spegnere la spia , aprire e chiude...
Pagina 49 - Risultato di asciugatura non soddisfacente; Problema; Il carico si compone di diversi tessuti.
Cosa fare se... 49 Problema Causa e rimedio Si accende . Non si tratta di un guasto. L'asciugatrice non è colle-gata in rete. Vedi il capitolo "Funzioni di programma-zione". Risultato di asciugatura non soddisfacente Problema Causa e rimedio Il risultato di asciugaturadella biancheria n...
Pagina 50 - Il processo di asciugatura dura molto a lungo; Altri problemi
Cosa fare se... 50 Il processo di asciugatura dura molto a lungo Problema Causa e rimedio Il programma di asciuga-tura dura troppo o si in-terrompe*. Nell'ambiente in cui è installata la macchina la tempe-ratura è troppo alta. Aerare l'ambiente. Residui di detersivo, capelli, peli o impurità posso...
Pagina 51 - ria
Cosa fare se... 51 Problema Causa e rimedio Non è possibile avviarealcun programma. Non è possibile determinare immediatamente la cau-sa. Inserire la spina nella presa. Accendere l'asciugabiancheria. Chiudere lo sportello dell'asciugabiancheria. Controllare l'interruttore dell’impianto elett...
Pagina 52 - Sostituire il filtro zoccolo; Aderenza dei bordi filtro
Cosa fare se... 52 Sostituire il filtro zoccolo Lo scambiatore di calore può ostruir-si.Se prima o dopo la pulizia si rinven-gono i segni di usura descritti di se-guito, sostituire immediatamente ilfiltro (accessorio su richiesta). Aderenza dei bordi filtro I bordi del filtro zoccolo non aderisconoe...
Pagina 53 - Residui bianchi o di altri colori
Cosa fare se... 53 Crepe, strappi, calchi La lanugine passa attraverso le crepe egli strappi, viene aspirata nello scambia-tore di calore. A lungo andare lo scam-biatore di calore si blocca. Residui bianchi o di altri colori I residui sono dovuti alle fibre del bucatoe al detersivo, e intasano il fi...
Pagina 54 - Rigenerare il filtro zoccolo; Pericolo di ferirsi con le alette di
Cosa fare se... 54 Rigenerare il filtro zoccolo Uno o più filtri zoccolo sporchi si posso-no rigenerare in lavatrice. In questo mo-do il filtro dello zoccolo è riutilizzabile. Prima di rigenerare il filtro zoccolo,controllare se è in buone condizioni.Controllare il filtro zoccolo come de-scritto all...
Pagina 55 - Assistenza tecnica; Contatti in caso di guasto; Cesto accessorio; Garanzia
Assistenza tecnica 55 Sotto www.miele.it/c/service-10.htmsi possono leggere le informazioni rela-tive alla risoluzione autonoma di guastie ai pezzi di ricambio Miele. Contatti in caso di guasto In caso di guasti che non si è in grado dirisolvere da soli, contattare il negoziospecializzato Miele o il...
Pagina 56 - Vista frontale
Installazione *INSTALLATION* 56 Vista frontale a Cavo di alimentazione elettrica b Pannello comandi c Contenitore acqua di condensa d Sportello e Sportellino per il filtro zoccolo f 4 piedini regolabili in altezza g Griglia aria di raffreddamento h Tubo di scarico per l’acqua di conden-sa
Pagina 57 - Vista posteriore; Cavo di alimentazione elettrica; Trasporto dell'asciugatrice; Danni a persone o cose per via di
Installazione *INSTALLATION* 57 Vista posteriore a Sporgenza coperchio con possibilitàdi presa per il trasporto b Tubo di scarico per l’acqua di con-densa c Gancio per avvolgere il cavo di ali-mentazione elettrica durante il tra-sporto d Cavo di alimentazione elettrica Trasporto dell'asciugatrice ...
Pagina 58 - Posizionamento; Registrare l'asciugatrice; Pericolo di incendio ed esplosio-
Installazione *INSTALLATION* 58 Posizionamento Registrare l'asciugatrice Nell'area di apertura dello sportellonon si devono trovare porte che sipossano chiudere a chiave, portescorrevoli o porte con cerniere alcontrario rispetto a quelle dello spor-tello. Posizionare l'asciugatrice in bolla affin-ch...
Pagina 59 - Aerazione
Installazione *INSTALLATION* 59 Aerazione Non coprire l'apertura per l'aria diraffreddamento sul lato anteriore. Al-trimenti non viene garantito un suffi-ciente raffreddamento dell'aria delloscambiatore di calore. Non coprire né ridurre lo spazio tra ilfondo dell'asciugabiancheria e il pavi-mento, a...
Pagina 60 - Pericolo di ferirsi a causa di una; Incasso sottopiano o in un mobile; - La durata di asciugatura può allungarsi; Accessori su richiesta
Installazione *INSTALLATION* 60 Condizioni aggiuntive per il po-sizionamento Pericolo di ferirsi a causa di una scossa elettrica se una personaesperta deve rimuovere il coperchiomacchina dall'asciugabiancheria.Il pericolo di una scossa elettrica esi-ste perché si possono toccare deicomponenti in m...
Pagina 61 - Attenzione; - acquistabile presso Miele: kit “valvola
Installazione *INSTALLATION* 61 Scaricare l'acqua di condensaall'esterno Attenzione La condensa che si forma durantel'asciugatura viene convogliata nell'ap-posito contenitore mediante il tubo discarico situato sul retro dell'asciugatri-ce. L'acqua di condensa può essere convo-gliata all'esterno medi...
Pagina 62 - Posare il tubo di scarico; Danni al tubo di scarico per via di; Esempi; Danni dovuti alla fuoriuscita di
Installazione *INSTALLATION* 62 Posare il tubo di scarico Danni al tubo di scarico per via di un uso scorretto.Il tubo di scarico si potrebbe danneg-giare e di conseguenza l'acqua po-trebbe fuoriuscire.Non tirare il tubo di scarico, non al-lungarlo o piegarlo. Nel tubo di scarico si trova una picc...
Pagina 64 - Allacciamento elettrico; Pericolo di incendio in caso di
Installazione *INSTALLATION* 64 Allacciamento elettrico L'asciugatrice viene fornita pronta peressere allacciata alla rete elettrica trami-te cavo e presa di sicurezza (Schuko).Posizionare la macchina in modo taleche la presa risulti accessibile. Se la pre-sa non fosse accessibile, assicurarsi cheal...
Pagina 66 - Scheda per asciugabiancheria a uso domestico
Dati tecnici 66 Scheda per asciugabiancheria a uso domestico ai sensi del regolamento delegato (UE) n. 392/2012 MIELE Identificativo del modello TEC364WP Capacità nominale 1 9,0 kg Tipo di asciugabiancheria per uso domestico (A espulsione/condensazione) - / ● Classe di efficienza energetica Da A+++ ...
Pagina 67 - Dichiarazione di conformità
Dati tecnici 67 6 del programma standard per tessuti di cotone a pieno carico. Dichiarazione di conformità Miele dichiara che questa asciugabiancheria a pompa di calore è conforme alla di-rettiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile ai seguenti indi-rizzi ...
Pagina 68 - Consumi
Consumi 68 Carico 1 Livello di centrifuga della lavatrice Umidità residua Energia Durata kg giri/min % kWh min ECO 2 9,0 4,5 1.000 1.000 60 60 1,92 1,00 215 116 Cotone Pronto asciutto 9,0 9,0 9,0 1.200 1.400 1.600 53 50 44 1,70 1,65 1,45 195 185 165 Cotone Asciutto stiro a mano 9,0 9,0 9,0 9,0 1.000...
Pagina 69 - Funzioni di programmazione; Programmare; Accedere al livello di programmazione; Funzione di programmazione; cheria
Funzioni di programmazione 69 Programmare Con le funzioni di programmazione èpossibile adattare i parametri dell'elet-tronica alle proprie esigenze. La programmazione avviene in questipassaggi ( , , ... ) mediante i ta- sti sensore. Accedere al livello di programmazione Presupposto - Il sele...
Pagina 70 - in combinazione con un; re biancheria; Uscire dal livello di programmazione
Funzioni di programmazione 70 Modificare e salvare la funzione di pro-grammazione È possibile accendere/spegnere unafunzione di programmazione oppure se-lezionare diverse opzioni. L'opzione della funzione di program-mazione si visualizza sul display tempomediante in combinazione con un numero: p.e...
Pagina 71 - impostazione di serie
Funzioni di programmazione 71 Impostazione di serie Le funzioni di programmazione posso-no essere resettate all'impostazione diserie. = Impostazione di serie = Reset delle funzioni di pro- grammazione all'impostazionedi serie Livelli di asciugatura Cotone È possibile adattare in mod...
Pagina 72 - Volume segnale acustico; Impostazione di serie; Acustica tasti; Codice PIN; Start/Aggiungere biancheria; Conducibilità
Funzioni di programmazione 72 Volume segnale acustico Il volume del segnale acustico può es-sere modificato. = più basso = Impostazione di serie Acustica tasti Quando si toccano i tasti sensore èpossibile modificare o disattivare il se-gnale acustico. = off = impostazione di ...
Pagina 73 - Modalità spegnimento del; Avvio/Aggiungere biancheria; off; Memory
Funzioni di programmazione 73 Modalità spegnimento del pannello comandi Per risparmiare energia elettrica nelprogramma in corso il display tempo ei tasti sensore si oscurano dopo 10 mi-nuti. In questo caso il tasto sensore Avvio/Aggiungere biancheria lampeg- gia. Ma: nessuno spegnimento in cas...
Pagina 75 - Connessione in rete; Disattivare la WLAN; RemoteUpdate
Funzioni di programmazione 75 Connessione in rete Le funzioni di programmazione , e vengono visualizzate se sono soddisfatti i requisiti per l'uso diMiele@home (v. cap. "Primo avvio"par. "Primo avvio"). Disattivare la WLAN Resettare la configurazione di retequando si eli...
Pagina 76 - Attivazione/disattivazione; Sfiorare il tasto sensore; Posticipare l'aggiornamento; Comando da remoto; MobileStart
Funzioni di programmazione 76 Attivazione/disattivazione RemoteUpdate è attivato di serie. Unaggiornamento disponibile viene scari-cato in automatico e deve essere avvia-to manualmente dall'utente. Disattivareil RemoteUpdate se si desidera che gliaggiornamenti non vengano scaricati inautomatico.Sele...
Pagina 77 - SmartGrid; impostare un
Funzioni di programmazione 77 SmartGrid È possibile far avviare l'asciugatrice daremoto in automatico in un lasso ditempo. Se è stato attivato SmartGrid, il tastosensore non ha più la funzione "Po- sticipo avvio" bensì la nuova funzione"SmartStart".Tramite il tasto sensore i...