Pagina 2 - Indice
Indice 2 Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente .......................................................... 5 Indicazioni per la sicurezza e avvertenze ................................................................. 6 Uso della lavatrice ........................................................
Pagina 3 - Assistenza tecnica
Indice 3 Cosa fare se... ............................................................................................................... 40 Il programma non si avvia.............................................................................................. 40 Interruzione del programma e segnala...
Pagina 5 - Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente; Smaltimento dell'imballaggio
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente 5 Smaltimento dell'imballaggio L'imballaggio è pratico e protegge l'ap-parecchio da eventuali danni di traspor-to. I materiali utilizzati per l'imballaggiosono riciclabili, in quanto selezionati se-condo criteri di rispetto dell’ambiente edi facilità di...
Pagina 6 - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze; Uso corretto; Non è destinata all'impiego in ambienti esterni.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 6 Questa lavatrice è conforme alle vigenti norme di sicurezza. Un usoimproprio può comunque causare danni a persone e/o cose.Prima di mettere in funzione la macchina leggere attentamentequeste istruzioni d'uso; contengono informazioni importanti su in-casso,...
Pagina 7 - e manutenzione sulla lavatrice senza sorveglianza.; Sicurezza tecnica; Riparazioni non corrette possono esporre l'utente a pericoli non
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 7 I bambini a partire dagli 8 anni possono utilizzare la lavatrice senza sorveglianza solo ed esclusivamente se è stato loro spiegato comefare e se sono in grado di farlo in tutta sicurezza. È importante chesappiano riconoscere e comprendere quali pericoli...
Pagina 8 - Se il cavo di alimentazione elettrica è danneggiato, deve essere
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 8 Vedi anche il cap. “Installazione”, par. “Allacciamento elettrico”. Se il cavo di alimentazione elettrica è danneggiato, deve essere completamente sostituito da personale tecnico autorizzato Miele perevitare all'utente qualsiasi pericolo. Per allacciar...
Pagina 9 - dall'assistenza tecnica autorizzata Miele.; Impiego corretto
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 9 Il diritto alla garanzia decade se la lavatrice non viene riparata dall'assistenza tecnica autorizzata Miele. Impiego corretto Il carico massimo è di 8,0 kg di biancheria asciutta. Carichi parziali per singoli programmi sono riportati al capitolo “Elen...
Pagina 10 - mente alle indicazioni riportate sulla confezione del prodotto.; Accessori
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 10 Non utilizzare mai per nessun motivo in lavatrice detersivi conte- nenti solventi (ad es. benzina solvente). Questi prodotti potrebberodanneggiare dei componenti della macchina e generare vapori tossici.Pericolo di esplosione e di incendio! Non utiliz...
Pagina 11 - Fare attenzione che lo zoccolo Miele, reperibile come accessorio
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 11 Gli essiccatoi e le lavatrici Miele possono formare una colonna bu- cato. Per farlo serve l'apposito kit di giunzione, reperibile come ac-cessorio su richiesta presso l'assistenza tecnica Miele autorizzata.Fare attenzione che il kit di giunzione per la ...
Pagina 12 - Uso della lavatrice; Pannello comandi; gio
Uso della lavatrice 12 Pannello comandi a Pannello comandi b Tasti sensore temperatura per impostare la temperatura di la-vaggio desiderata c Tasti sensore numero di giri per impostare la velocità di centrifu-ga desiderata d Tasto sensore Prelavaggio per selezionare l'opzione Prelavag- gio e Spie ...
Pagina 13 - I tasti sensore; sono tasti sensore per tempe-; Prelavaggio; Spie
Uso della lavatrice 13 Funzionamento pannello co-mandi I tasti sensore , , , , e reagiscono al tocco con la punta delledita. La selezione è possibile finché iltasto sensore interessato è illuminato. Un tasto sensore acceso con luce chiarasignifica: selezionato.Un tasto sensore con luce ...
Pagina 14 - Display tempo; giungere biancheria
Uso della lavatrice 14 Display tempo Dopo aver avviato un programma, com-pare la relativa durata espressa in ore eminuti.Se l'avvio del programma viene postici-pato, la durata del programma verrà vi-sualizzata solo una volta trascorso iltempo impostato per il posticipodell'avvio. Tasti sensore ...
Pagina 15 - Prima messa in servizio; Danni dovuti a un'installazione e; Vuotare il cesto
Prima messa in servizio 15 Danni dovuti a un'installazione e allacciamenti errati.Un'installazione e degli allacciamentierrati della lavatrice possono portarea gravi danni materiali.Osservare quanto riportato al cap.“Installazione”. Eliminare la pellicola protettivae gli adesivi pubblicitari Eli...
Pagina 16 - creare tramite la app Miele.; Disponibilità connessione WLAN; o da
Prima messa in servizio 16 Miele@home La lavatrice è dotata di un moduloWLAN integrato. Per l'utilizzo sono necessari: - una rete WLAN;- l'app Miele;- un account Miele. L'account si può creare tramite la app Miele. La app Miele guida al collegamento trala lavatrice e la rete domestica WLAN.Dopo aver...
Pagina 17 - Configurare Miele@home; Connessione tramite app Miele; Connettere tramite WPS; MobileStart
Prima messa in servizio 17 Configurare Miele@home Sono possibili due tipi di connessione: 1. Tramite app Miele (impostazione standard) 2. Tramite WPS Connessione tramite app Miele Ruotare il selettore programmi sulprogramma MobileStart . Sul display tempo compare e infine il tempo timeout s...
Pagina 19 - Per lavare nel rispetto dell'ambiente; Consumo di acqua ed energia; ECO; Consumo di detersivo
Per lavare nel rispetto dell'ambiente 19 Consumo di acqua ed energia - Sfruttare la massima capacità di cari- co del relativo programma di lavaggio.Il consumo di acqua ed energia èquindi inferiore riferito alla quantitàcomplessiva. - Programmi efficaci con fabbisogno di energia elettrica e acqua han...
Pagina 20 - Preparare la biancheria; Vuotare le tasche; Suggerimenti
1. Preparare la biancheria 20 Vuotare le tasche Vuotare le tasche. Danni dovuti a corpi estranei. Chiodi, monete, graffette ecc. posso-no danneggiare sia la macchina che itessuti.Prima di fare il bucato, controllareche nella biancheria non ci siano og-getti estranei e rimuoverli qualora cene fos...
Pagina 21 - Caricare la lavatrice; Aprire lo sportello
2. Caricare la lavatrice 21 Aprire lo sportello Per aprire lo sportello, inserire la ma-no nell'incavo e tirare la maniglia. Controllare che nel cesto non vi sianocorpi estranei prima di introdurvi labiancheria. Introdurre nel cesto la biancheria di-stesa, senza pressarla. Capi di diversa grande...
Pagina 22 - Selezionare il programma e le impostazioni; Start
3. Selezionare il programma e le impostazioni 22 1. Selezionare i programmi di la-vaggio tramite il selettore pro-grammi Ruotando il selettore programmi su unprogramma di lavaggio, si accende la la-vatrice. Ruotare il selettore sul programmadesiderato. Sul display tempo viene indicata la pro-babil...
Pagina 23 - Selezionare le opzioni
3. Selezionare il programma e le impostazioni 23 Selezionare temperatura e velo-cità di centrifuga La temperatura preimpostata e il nu-mero di giri del programma di lavaggiosi accendono di luce chiara. La selezio-ne delle temperature e dei numeri digiri impostabili per il programma di la-vaggio si a...
Pagina 24 - Cassetto dei detersivi; Dosaggio detersivo; Il dosaggio dipende dai seguenti fattori:; Caricare il detersivo; nella vaschetta
4. Caricare il detersivo 24 Cassetto dei detersivi Utilizzare solamente detersivo adatto al-le lavatrici. Dosaggio detersivo Al momento del dosaggio rispettare leindicazioni del produttore di detersivo. Un dosaggio eccessivo causa un'ec-cessiva formazione di schiuma.Evitare dosaggi eccessivi. Il dos...
Pagina 25 - vello massimo di riempimento.; Dopo più immissioni au-; Prodotti decoloranti e coloranti; Danni dovuti a prodotti decolo-
4. Caricare il detersivo 25 Immissione automatica dell'ammorbi-dente o dell'amido (in polvere e liqui-do) Versare l'ammorbidente o l'amidonella vaschetta . Non superare il li- vello massimo di riempimento. Il liquido viene immesso con l'ultimo ri-sciacquo. Al termine del programma dilavaggio una...
Pagina 26 - Avviare il programma; gere biancheria; Risparmio energetico; ria; Fine programma; Avvio/Aggiungere biancheria
5. Avviare un programma - fine programma 26 Avviare il programma Toccare il tasto sensore Start/Aggiun- gere biancheria acceso a intermitten- za. Si blocca lo sportello e si avvia il pro-gramma di lavaggio. - Se il simbolo è sempre acceso, lo sportello rimane bloccato per tutto ilresto dello svo...
Pagina 27 - Posticipo avvio/SmartStart; Attivare il posticipo dell'avvio; Annullare il posticipo dell'avvio
Posticipo avvio/SmartStart 27 Posticipare l'avvio La selezione del posticipo dell'avvionon è possibile col programma Scari- co/centrifuga . Selezionare il programma di lavaggiodesiderato. Toccare il tasto sensore . Si accende di luce chiara il tasto senso-re . Toccare il tasto sensore ...
Pagina 28 - SmartStart
Posticipo avvio/SmartStart 28 SmartStart È possibile far avviare la lavatrice daremoto in automatico in un intervallo ditempo.Questa funzione è attiva se è attiva lafunzione di programmazione SmartGrid. L'intervallo di tempo da definire è com-preso fra 30 minuti e 24 ore. La lavatri-ce viene...
Pagina 29 - Elenco programmi
Elenco programmi 29 Cotone colorato resistente da fredda a 90 °C carico max. 8,0 kg Articolo Tessuti in cotone, lino o fibre miste. Suggerimen-to - Selezionare la temperatura in base alle indicazioni riportate sull'etichetta, al detersivo, al tipo di sporco e alle esigenze igieni-che. - Usare il pro...
Pagina 30 - Indicazione per istituti di ricerca:
Elenco programmi 30 ECO 40–60 carico max. 8,0 kg Articolo Biancheria in cotone normalmente sporca Suggerimen-to - In un ciclo di lavaggio si può lavare un carico di biancheria mista in cotone per le temperature 40 °C e 60 °C. - Il programma è il più efficiente in termine di consumi energetici e idri...
Pagina 31 - Express
Elenco programmi 31 Express da fredda a 40 °C carico max. 3,5 kg Articolo Capi in cotone, indossati solo una volta oppure senza evidenti trac-ce di sporco 1400 giri/min Cicli di risciac-quo: 1 Panni per la pulizia da 40 °C a 90 °C carico max. 4,0 kg Articolo Mop o panni per la pulizia in fibre miste...
Pagina 32 - Opzioni; Selezionare opzioni
Opzioni 32 I programmi di lavaggio possono essereintegrati con delle opzioni. Selezionare opzioni La selezione o deselezione delle opzioniavviene tramite i tasti sensore sul pan-nello comandi. Toccare il tasto sensore dell'opzionedesiderata. Si illumina il tasto corrispondente.Non si possono selez...
Pagina 33 - Aspetti particolari nello svolgimento del programma; Centrifuga; Centrifuga di risciacquo; Toccare il tasto sensore; Fase antipiega
Aspetti particolari nello svolgimento del programma 33 Centrifuga Velocità di centrifugazione (centrifugafinale) Nella selezione del programma si sce-glie sempre il numero di giri ottimale incentrifuga per il programma di lavaggiovisualizzato a display.La velocità finale di centrifuga può sem-pre es...
Pagina 34 - Modificare il programma; Cambiare programma; Selezionare un nuovo programma
Modificare il programma 34 Cambiare programma Una volta avviato, il programma non puòpiù essere modificato.Per far partire un altro programma è ne-cessario prima interrompere e terminarequello in corso. Spostando il selettore programmi, suldisplay tempo compare . Ruotare il selettore programmi s...
Pagina 35 - Detersivo; Il detersivo adatto
Detersivo 35 Il detersivo adatto Utilizzare solamente detersivo adatto alle lavatrici. Solitamente, dosi e indicazionisull'uso sono riportate sulla confezione del prodotto. Consigli sui detersivi secondo la normativa (UE) N. 1015/2010. I consigli valgono per le aree della temperatura come indicato a...
Pagina 36 - Pulizia e manutenzione; Pericolo di scossa elettrica a cau-; Pulire il pannello e l'involucro; Danni dovuti a solventi.; Pulire il cassetto detersivi
Pulizia e manutenzione 36 Pericolo di scossa elettrica a cau- sa della tensione di rete.Lavori di pulizia e manutenzione pos-sono essere eseguiti solo quando leapparecchiature sono staccate dallacorrente elettrica.Staccare la lavatrice dalla rete elettri-ca. Pulire il pannello e l'involucro Dann...
Pagina 37 - Reinserire il dispositivo di aspirazione.; Pulire la sede del cassetto detersivi; Richiudere il cassetto detersivi.
Pulizia e manutenzione 37 Pulire il dispositivo e il canale di aspi-razione Estrarre il dispositivo di aspirazionedalla vaschetta Pulire il dispositivo sotto acqua cor-rente calda. Eventualmente pulire iltubo attraverso il quale si fissa il di-spositivo di aspirazione. Reinserire il dispositiv...
Pagina 38 - Non; Pulire la guarnizione oblò
Pulizia e manutenzione 38 Pulire il cestello, la vasca di la-vaggio e il sistema di scarico Con l'utilizzo regolare di programmi dilavaggio con temperature a partire da60 °C e di detersivi universali si previe-ne la contaminazione da germi della la-vatrice. Sempre quando è accesa la spia o se nec...
Pagina 39 - Pulire i filtri di afflusso acqua; Pulire il filtro nel tubo di afflusso; Estrarre la guarnizione in gomma
Pulizia e manutenzione 39 Pulire i filtri di afflusso acqua La lavatrice è dotata di filtri che proteg-gono le valvole di afflusso dell'acqua.Questi filtri dovrebbero essere pulitiall'incirca ogni 6 mesi. Se si verificanofrequenti interruzioni nella rete idrica,controllarli con maggiore frequenza. P...
Pagina 41 - Simboli sul display tempo
Cosa fare se... 41 Problema Causa e rimedio Sul display tempo si al-ternano e e suona il segnale acustico. Si è verificato un guasto. Staccare la lavatrice dalla rete elettrica, sfilando laspina dalla presa elettrica oppure disattivando l'in-terruttore di sicurezza dell'impianto domestico. ...
Pagina 42 - Spia guasti al termine del programma; Cotone/Colorati 90 °C
Cosa fare se... 42 Segnalazione Causa e rimedio si illumina all'accen- sione della lavatrice. Miele@home non è disponibile. Spegnere la lavatrice. Riaccendere la lavatrice. Se riappare, rivolgersi all'assistenza tecnica au- torizzata Miele. È possibile continuare a utilizzare la lava...
Pagina 43 - Risultato di lavaggio non soddisfacente; Problema; Versare il sale smacchiante nella vaschetta
Cosa fare se... 43 Risultato di lavaggio non soddisfacente Problema Causa e rimedio Se si usa un detersivo li-quido, la biancheria nonrisulta pulita. I detersivi liquidi non contengono agenti sbiancanti.Non riescono quindi a eliminare macchie di frutta, caf-fè o tè. Usare un detersivo in polvere c...
Pagina 44 - Problemi generici
Cosa fare se... 44 Problemi generici Problema Causa e rimedio La lavatrice si muove du-rante la centrifuga. La macchina non è in bolla e i piedini non sono statistretti bene. Registrare la posizione della lavatrice e bloccare ipiedini. Si sentono strani rumoridi scarico. Non è un guasto. All'inizi...
Pagina 45 - Lo sportello non si apre.; Il cesto è bloccato mentre si svolge il programma.
Cosa fare se... 45 Lo sportello non si apre. Problema Causa e rimedio Nel corso del program-ma di lavaggio non èpossibile aprire lo spor-tello. Il cesto è bloccato mentre si svolge il programma. Toccare il tasto sensore Start/Aggiungere bianche- ria per interrompere il programma. Il programma vien...
Pagina 46 - Scarico intasato; Pericolo di ustionarsi a causa del-
Cosa fare se... 46 Aprire lo sportello se il tubo discarico è intasato e/o mancaelettricità Pericolo di scossa elettrica a cau- sa della tensione di rete.Lavori di pulizia e manutenzione pos-sono essere eseguiti solo quando leapparecchiature sono staccate dallacorrente elettrica.Staccare la lavatr...
Pagina 47 - Pulire il filtro di scarico; Quando non esce più acqua:; Pericolo di ferimento dovuto al
Cosa fare se... 47 Pulire il filtro di scarico Quando non esce più acqua: Svitare completamente il filtro di sca-rico. Pulire accuratamente il filtro di scari-co. Controllare se la ventola della pompadi scarico ruota lentamente. Rimuovere eventualmente i corpiestranei (bottoni, monete, ecc.)...
Pagina 48 - Contatti in caso di guasto; Accessori su richiesta
Assistenza tecnica 48 Contatti in caso di guasto In caso di guasti che non si è in grado dirisolvere da soli, contattare il negoziospecializzato Miele o il servizio di assi-stenza tecnica Miele. Il numero di telefono dell'assistenzatecnica Miele si trova in fondo alle pre-senti istruzioni. Indicare ...
Pagina 49 - Installazione; Vista frontale
Installazione *INSTALLATION* 49 Vista frontale a Tubo di afflusso dell'acqua fredda b Allacciamento elettrico c Pannello comandi d Cassetto detersivi e Sportello f Sportellino per filtro e pompa di scari-co g Piedini regolabili in altezza
Pagina 50 - Vista posteriore; Tubo acque di scarico
Installazione *INSTALLATION* 50 Vista posteriore a Tubo acque di scarico b Fissaggi di trasporto per i tubi di ali-mentazione e scarico c Allacciamento elettrico d Sporgenza coperchio con possibilitàdi presa per il trasporto e Tubo di afflusso f Blocco anti-rotazione con barre ditrasporto g Fissaggi...
Pagina 51 - Situazioni di installazione; Vista laterale; Pericolo di ferirsi per non aver fis-
Installazione *INSTALLATION* 51 Situazioni di installazione Vista laterale 1054 850 1100 636 Colonna bucato min. 300 1702 È possibile formare una colonna bucatocon un essiccatoio Miele. Per farlo servel'apposito kit di giunzione (accessorio surichiesta). Posizionamento su zoccolo (o base) La lavatri...
Pagina 52 - Pericolo di ferirsi a causa di un; Trasportare la lavatrice con un carrello; Danni dovuti a un trasporto erra-
Installazione *INSTALLATION* 52 Trasportare la lavatrice fino alluogo di posizionamento Pericolo di ferirsi a causa di un trasporto errato.Se la lavatrice si ribalta, è possibileferirsi e causare danni.Per il trasporto della lavatrice garan-tirne la sicurezza di stabilità. Trasportare la lavatrice...
Pagina 53 - Superficie di posizionamento; Posizionare la lavatrice
Installazione *INSTALLATION* 53 Superficie di posizionamento La superficie di posizionamento piùadatta è un pavimento in cemento. Alcontrario di un pavimento in legno o diun qualsiasi altro materiale “cedevole”, ilpavimento in cemento generalmentenon vibra durante la centrifuga. Posizionare la mac...
Pagina 54 - Rimuovere la barra di trasporto destra; Pericolo di ferirsi con i bordi affi-
Installazione *INSTALLATION* 54 Rimuovere la barra di trasporto destra Premere lo sportellino verso l'esternoe ruotare la barra di trasporto con lachiave allegata di 90°. Estrarre la barra. Chiudere i fori Pericolo di ferirsi con i bordi affi- lati.Se si mette mano ai fori aperti, sussi-ste il...
Pagina 55 - Fissare le barre di trasporto; Aprire gli sportellini; Lo sportellino si apre.; Montare le barre di trasporto; Sollevare leggermente il
Installazione *INSTALLATION* 55 Fissare le barre di trasporto Fissare le barre di trasporto sulla pa-rete posteriore della lavatrice. Assicu-rarsi che il gancio superiore si trovisopra il supporto. Danni dovuti a un trasporto erra- to.Se si trasporta la lavatrice senza le si-curezze di trasporto...
Pagina 56 - Registrare la lavatrice; Svitare il piedino e bloccarlo
Installazione *INSTALLATION* 56 Registrare la lavatrice La macchina deve trovarsi in posizioneperpendicolare e poggiare uniforme-mente sui quattro piedini, altrimenti nonne viene garantito il perfetto funziona-mento.Se non è posizionata correttamentepossono aumentare i consumi di acquae di energia e...
Pagina 57 - Staffa di fissaggio per base
Installazione *INSTALLATION* 57 Staffa di fissaggio per base La staffa di fissaggio impedisce che lalavatrice possa cadere dalla base quan-do è in funzione. Il fissaggio tramite staffa è previsto soloper la base in cemento. La base deveessere piana e orizzontale. La parte infe-riore della base deve ...
Pagina 58 - Montare la staffa di fissaggio; Inserire i tasselli nei fori.
Installazione *INSTALLATION* 58 Montare la staffa di fissaggio Posizionare la staffa di fissaggio sullatacca sulla base. Tracciare al centro dei due fori bislun-ghi esterni rispettivamente un puntoper i fori di trapanatura. Praticare rispettivamente 2 fori (8mm) con una profondità di ca. 55 mm...
Pagina 59 - Allacciamento idrico; Allacciamento acqua fredda; Scarico idrico; Pompa di scarico; Allacciamento a un tubo di scarico in
Installazione *INSTALLATION* 59 Allacciamento idrico Allacciamento acqua fredda La pressione di flusso deve essere di al-meno 100 kPa, ma non può superare i1.000 kPa. Se superiore ai 1.000 kPa,deve essere montata una valvola ridut-trice di pressione.Il tubo va allacciato a un rubinetto del-l'acqua c...
Pagina 60 - Allacciamento elettrico; Per lavatrici con spina:
Installazione *INSTALLATION* 60 Allacciamento elettrico La descrizione è valida per lavatrici conspina e per lavatrici senza spina. Per lavatrici con spina: - la lavatrice è predisposta per l'allac- ciamento. - La spina deve rimanere sempre acces- sibile per poter staccare la lavatricedalla rete ele...
Pagina 61 - Dati tecnici
Dati tecnici 61 Altezza 850 mm Larghezza 596 mm Larghezza (macchine con coperchio in ac-ciaio inossidabile) 605 mm Profondità 636 mm Profondità a sportello aperto 1.054 mm Peso ca. 100 kg carico massimo sul pavimento con macchi-na in funzione 3.000 Newton Capacità 8,0 kg di biancheria asciutta Tensi...
Pagina 62 - Dichiarazione di conformità
Dati tecnici 62 Dichiarazione di conformità Miele dichiara che questa lavatrice è conforme alla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile ai seguenti indi-rizzi internet: - Prodotti, download, www.miele.it- Service, richiedere informazioni, istruzioni...
Pagina 63 - Consumi
Consumi 63 Pr ogr ammi Carico Energia elet - trica A cqua Dur a ta Temper a tur a 1 Umidità r esi- dua Numer o di gi- ri kg kWh Litri h:min °C % Giri/min E C O 4 0 – 6 0* 8,0 0,6 7 0 6 2,5 3:39 3 7 5 2,9 0 14 00 4,0 0,3 80 5 3,0 2:4 8 29 5 0,9 0 14 00 2,0 0, 195 28,3 2:29 25 5 7,4 0 14 00 Cot one/C...
Pagina 64 - Aprire il livello di programmazione; cheria
Funzioni di programmazione 64 Con le funzioni di programmazione èpossibile adattare l'elettronica della la-vatrice alle proprie esigenze. Le funzio-ni di programmazione possono esseremodificate in qualsiasi momento. La programmazione avviene in novepassaggi ( , , ... ) con i tasti sensore....
Pagina 65 - Durata segnale acustico
Funzioni di programmazione 65 Modificare e salvare la funzionedi programmazione È possibile accendere/spegnere unafunzione di programmazione oppure se-lezionare diverse opzioni. Toccare il tasto sensore o per accendere o spegnere la funzione diprogrammazione o selezionareun'opzione. Funzione ...
Pagina 66 - Acustica tasti; Usare la lavatrice con il codice PIN; Modalità spegnimento; Aggiungere biancheria
Funzioni di programmazione 66 Acustica tasti Ogni pressione dei tasti sensore vieneconfermata dall'emissione di un se-gnale acustico. Selezione = L'acustica tasti è disattivata = L'acustica tasti è attiva a volu- me normale = L'acustica tasti è attiva a volu- me alto Codice PIN...
Pagina 67 - Cotone
Funzioni di programmazione 67 Memory Dopo l'avvio del programma, la lavatri-ce memorizza le ultime impostazioniselezionate di un programma di lavag-gio (temperatura, numero di giri e alcu-ne opzioni). Alla successiva selezione del program-ma di lavaggio la lavatrice visualizza leimpostazioni me...
Pagina 69 - Melodia di benvenuto; normale; Ore di funzionamento; Resettare la configurazione di rete
Funzioni di programmazione 69 Melodia di benvenuto La melodia di benvenuto suona quan-do si accende la lavatrice. È possibile accendere o spegnere la me-lodia di benvenuto.Selezione = Melodia di benvenuto disattiva- ta = La melodia di benvenuto è atti- vata con volume normale = La m...
Pagina 70 - Comando da remoto; SmartGrid
Funzioni di programmazione 70 Comando da remoto Tramite l'app Miele è possibile consul-tare da ogni luogo lo stato della lavatri-ce, avviarla da remoto e azionarla a di-stanza mediante il programma Mobile- Start . È possibile disattivare la funzione di pro-grammazione se non si desidera ut...
Pagina 71 - RemoteUpdate; Svolgimento del RemoteUpdate; Posticipare l'aggiornamento
Funzioni di programmazione 71 RemoteUpdate Tramite RemoteUpdate è possibile ag-giornare il software della lavatrice. Unaggiornamento disponibile per la lavatri-ce viene scaricato dalla macchina in au-tomatico. L'installazione di un aggiorna-mento non avviene in automatico, madeve essere avviato ...