Pagina 3 - Indice; Login
Indice 3 Alcune indicazioni sulle istruzioni d'uso ....................................................................... 6 Definizione di termini ......................................................................................................... 6 Uso previsto ..................................
Pagina 4 - Funzionamento
Indice 4 Funzionamento ................................................................................................................ 43 Accendere e spegnere la macchina .................................................................................. 43Caricare la vasca di lavaggio.................
Pagina 6 - Alcune indicazioni sulle istruzioni d'uso; Le avvertenze contengono informazioni rilevanti per la sicurez-; Macchina
Alcune indicazioni sulle istruzioni d'uso 6 Avvertenze Le avvertenze contengono informazioni rilevanti per la sicurez- za. Mettono in guardia da eventuali danni fisici e materiali.Leggere attentamente le avvertenze e rispettare le modalità d'uso ele regole di comportamento ivi riportate. Indicazio...
Pagina 7 - Uso previsto; Descrizione generale
Uso previsto 7 Descrizione generale La macchina speciale per il lavaggio e la disinfezione è destinataall'uso nel corpo professionale e volontario dei vigili del fuoco per iltrattamento di prodotti di protezione delle vie respiratorie. Funzionamento La macchina speciale per il lavaggio e la disinfez...
Pagina 8 - Scopo di impiego; Carico
Uso previsto 8 Scopo di impiego In questa macchina speciale per il lavaggio e la disinfezione Miele èpossibile lavare, risciacquare e disinfettare con prodotti chimici i pro-dotti di protezione delle vie respiratorie a uso professionale. A talescopo, attenersi alle informazioni dei produttori dei di...
Pagina 9 - Ambiente di utilizzo
Uso previsto 9 Ambiente di utilizzo Luogo di installa-zione Il luogo di installazione è un laboratorio per la protezione delle vie re-spiratorie o uno spazio chiuso e adeguato all'impiego previsto. La macchina speciale per il lavaggio e la disinfezione deve esseremessa in funzione solo in luoghi che...
Pagina 10 - Profili utente; Gestione utente; - senza registrazione
Profili utente 10 Gestione utente L'accesso alla macchina speciale per il lavaggio è limitato a un ristret-to gruppo di persone. Gli utenti autorizzati sono riportati nel menùGestione utenti sull'interfaccia web della macchina di lavaggio. LaGestione utenti è descritta nel manuale di programmazione....
Pagina 11 - Descrizione apparecchio; Struttura apparecchio; Sportellino di servizio per l'assistenza tecnica
Descrizione apparecchio 11 Struttura apparecchio Lato di carico edi prelevamento 1 2 3 5 6 4 a Sportellino di servizio per l'assistenza tecnica b Display c Interruttore principale I/0 d Dispositivo di collegamento per il carrello di trasporto, blocco dellosportellino di servizio e Sportellino di ser...
Pagina 14 - Comandi a display; Menù principale; Trattamento; Simbolo Descrizione / funzione del tasto
Descrizione apparecchio 14 Comandi a display Menù principale Il display della macchina per il lavaggio rappresenta gli elementi dicomando chiari su sfondo scuro. In queste istruzioni d'uso il displayè rappresentato nero su sfondo chiaro per migliore leggibilità. Trattamento Preferiti Documentazione ...
Pagina 15 - Simbolo
Descrizione apparecchio 15 Simboli nel menùprincipale Simbolo Descrizione / funzione del tasto Trattamento apre l'elenco dei programmi abbinati alsupporto di carico Preferiti apre la selezione dei programmi preferiti Documentazione apre l'elenco dei protocolli di ciclo di-sponibili Sistema a...
Pagina 16 - Universale; - bianco per un programma in corso
Descrizione apparecchio 16 Display avvio pro-gramma Dopo che nel menù è stato selezionato Trattamento p.es. dei supportidi carico A 500 ed è stato confermato il rispettivo programma Univer-sale, viene visualizzato il seguente display: user/ 18.06.2018 15:05 IT BED Universale Durata residua nella r...
Pagina 18 - Toccando il tasto
Descrizione apparecchio 18 Esempio visualiz-zazione svolgimen-to programma Dopo l'avvio del programma viene visualizzato il seguente display: 75 °C Durata Universale user/ 18.06.2018 15:05 BED IT Blocco programma Temperatura Lavaggio 1 A display vengono visualizzati inoltre il blocco programma att...
Pagina 20 - Se con il tasto
Descrizione apparecchio 20 Indicazione graficaavanzamento pro-gramma Se con il tasto si è passati alla rappresentazione grafica dell'avan- zamento del programma, a display sono visualizzati sotto forma dicurve i seguenti valori: - temperatura della liscivia [W] - temperatura aria/asciugatura ester...
Pagina 21 - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze; Per evitare di ferirsi seguire le seguenti indicazioni.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 21 Pericolo per la salute e di danni a causa dell'inosservanza delle istruzioni d'uso.L'inosservanza delle istruzioni d'uso, in particolare delle indicazioniper la sicurezza e avvertenze ivi contenute, può causare danni gravia persone o cose.Prima di mette...
Pagina 22 - Il personale addetto all'uso della macchina deve essere adeguata-
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 22 Contrassegnare la macchina messa fuori servizio e accertarsi che non venga riaccesa in modo non giustificato. La macchina può esse-re rimessa in funzione solo dopo le dovute riparazioni dall'assistenzatecnica autorizzata Miele. Il personale addetto al...
Pagina 23 - Non spruzzare la macchina e l'area nelle sue immediate vicinanze; Controllo qualità; Un programma può essere interrotto solo in casi eccezionali e da
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 23 Se l'indicatore aria compressa dell'inserto per il trattamento di re- golatori d'aria indica una sovrapressione ridotta o se i tubi di pressio-ne media dei regolatori d'aria si sono staccati dagli accoppiamenti ra-pidi, è possibile che la liscivia penet...
Pagina 24 - Il procedimento deve essere impostato in modo tale che non esca
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 24 Sostanze con caratteristiche abrasive non devono essere introdot- te in macchina perché potrebbero danneggiare i componenti mecca-nici della guida acqua. I residui di sostanze abrasive presenti sul cari-co devono essere rimossi completamente prima del t...
Pagina 25 - Al momento di introdurlo nella vasca di lavaggio, il carico può es-; Uso dei componenti e degli accessori
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 25 Al momento di introdurlo nella vasca di lavaggio, il carico può es- sere al massimo umido di resti di solventi.Solventi con un punto di infiammabilità sotto i 21 °C possono esserepresenti solo in tracce. Soluzioni contenenti cloruri, soprattutto di ac...
Pagina 26 - Simboli macchina; Quando si dismette la macchina, tenere presente che può essere
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 26 Simboli macchina Attenzione:osservare le istruzioni d'uso! Attenzione:pericolo di scossa elettrica! Attenzione, superfici molto calde:quando si apre lo sportello la vasca di la-vaggio può essere estremamente calda! Smaltimento delle apparecchiature elettr...
Pagina 27 - - modificare la lingua del display
Menù principale 27 Menù principale Trattamento Preferiti Documentazione Sistema Menù principale IT Login 18.06.2018 15:05 Azioni nel Menùprincipale Il menù principale della macchina è suddiviso in intestazione, piè dipagina e 4 menù. Mediante i tasti è possibile eseguire quanto segue: - bloccare il ...
Pagina 28 - OK
Menù principale 28 Modificare la lin-gua a display La modifica della lingua a display non ha nessuna influenza sulla lin-gua di sistema impostata. I protocolli e le stampe sono redatti nellalingua del sistema. Premere il tasto nell'intestazione del display. Viene visualizzato il menù Seleziona...
Pagina 29 - Logout; Tracciabilità
Menù principale 29 Logout L'utente registrato viene disconnesso in automatico se entro 24 orenon si preme nessun tasto sul display o non è stato eseguito un riav-vio automatico.Il riavvio automatico viene impostato sull'interfaccia web sotto "Siste-ma, Riavvio automatico". Disattivare il log...
Pagina 32 - Indicazioni generali; Supporti di carico
Tecnica d'impiego 32 Indicazioni generali Carrello di tra-sporto Per il trasporto dei supporti di carico dalla zona di preparazione allamacchina speciale e da questa al tavolo di controllo e di confeziona-mento occorre un carrello di trasporto TT 86.Per poter utilizzare un carrello di trasporto del ...
Pagina 35 - Al termine di ogni programma effettuare i seguenti controlli:
Tecnica d'impiego 35 Preparare il carico Attenersi alle indicazioni dei produttori per quanto concerne il prela-vaggio ed eventualmente il pretrattamento. Rimuovere lo sporco di fuliggine presente, secondo le indicazionidei produttori. Smontare gli oggetti come indicato dai produttori. I singoli...
Pagina 36 - Elenco programmi; Carrelli
Tecnica d'impiego 36 Elenco programmi Nell'appendice sono presenti gli elenchi dei programmi con le impostazioni dei programmi.Dopo la prima messa in servizio, i programmi di trattamento sono abbinati ai supporti dicarico A 500 FB ed E 975/2 FB.Gli inserti per i prodotti di protezione delle vie resp...
Pagina 37 - Programmi di trattamento; Programma
Tecnica d'impiego 37 Programmi di trattamento Programma Ambito di applicazione Carrelli Vario FB Special - Lavaggio e asciugatura di prodotti di protezione del- le vie respiratorie leggermente sporchi, ad es. daesercitazioni - Lavaggio e asciugatura di prodotti di protezione del- le vie respiratorie...
Pagina 38 - Programmi supplementari
Tecnica d'impiego 38 Programmi supplementari Programma Ambito di applicazione Carrelli Risciacquo FB - Per il risciacquo del carico con acqua fredda, ad es. per eliminare: - sporco ostinato; - residui di disinfettante. Oppure - per impedire l'essiccazione e l'incrostazione di sporco ostinato sul car...
Pagina 39 - Dosaggio di prodotti chimici liquidi; Pericolo per la salute a causa di sostanze chimiche non adatte.; Sistemi di dosaggio; ri
Dosaggio di prodotti chimici liquidi 39 Pericolo per la salute a causa di sostanze chimiche non adatte. L'utilizzo di sostanze chimiche non adatte di norma non porta ai ri-sultati desiderati e può nuocere a persone e a cose.Utilizzare solo sostanze chimiche idonee all'uso in macchina e se-guire i ...
Pagina 40 - Ribaltare lo sportellino di servizio verso di sé
Dosaggio di prodotti chimici liquidi 40 Se con un sistema di dosaggio devono essere dosati differenti pro-dotti chimici, il cambio di prodotto può essere eseguito solodall'assistenza tecnica Miele oppure da altra assistenza tecnica au-torizzata. Cassetto per pro-dotti chimici Dietro lo sportellino d...
Pagina 43 - Accendere e spegnere la macchina
Funzionamento 43 Accendere e spegnere la macchina L'interruttore principale I/0 stacca la macchina dalla rete. Si trova sul lato di carico della macchina accanto al display. Premere l'interruttore principale I per accendere la macchina. Al termine del processo di avvio la macchina per il lavaggio ...
Pagina 44 - Caricare la vasca di lavaggio
Funzionamento 44 Caricare la vasca di lavaggio Il supporto di carico viene introdotto nella vasca di lavaggio dellamacchina dal lato di carico. Premere il tasto per aprire lo sportello dal lato di carico. Introdurre il supporto di carico dal carrello di trasporto nella vascadi lavaggio della m...
Pagina 45 - Selezionare un programma; Premere il tasto; Selezionare supporto di carico; A display sono elencati i programmi disponibili per la selezione.
Funzionamento 45 Selezionare un programma I programmi di trattamento sono abbinati a determinati supporti di ca-rico. Per questo deve essere dapprima selezionato un supporto di ca-rico con l'aiuto di un pittogramma. Selezionare unsupporto di carico Premere il tasto Trattamento . A display viene...
Pagina 46 - Preferiti
Funzionamento 46 Selezione pro-gramma tra ipreferiti Se nel menù sono stati definiti i programmi di trattamento Sistema, Gestione programmi preferiti , la selezione del programma può avvenire tramite il tasto Preferiti . Premere il tasto Preferiti . Viene visualizzato il menù Selezionare ...
Pagina 47 - Avviare un programma
Funzionamento 47 Avviare un programma Controllare che nell'intestazione del display sia visualizzato il pro-gramma corretto per il supporto di carico.Con il tasto è possibile aprire il menù per la selezione dei pro- grammi se si desidera selezionare un altro programma. user/ 18.06.2018 15:05 IT BE...
Pagina 48 - Svolgimento del programma
Funzionamento 48 Svolgimento del programma Dopo l'avvio il programma si svolge in automatico. Informazioni det-tagliate relative allo svolgimento del programma e ai parametri delprogramma possono essere lette sul display della macchina (v. cap.“Descrizione macchina”, par. “Comandi a display”). Fine ...
Pagina 49 - Per impostare il Posticipo dell'avvio, premere il tasto; confermare con
Funzionamento 49 Posticipo dell'avvio È possibile posticipare l'avvio di un programma, ad es. per sfruttare letariffe energetiche notturne. Il tempo relativo al posticipo dell'avviopuò essere impostato in minuti. Se lo sporco si secca, il risultato di trattamento potrebbe risultarnecompromesso. Inol...
Pagina 50 - Connessione di rete; Pericolo per la salute a causa di accesso non autorizzato.
Connessione di rete 50 Connessione di rete La macchina per il lavaggio può essere connessa a una rete internatramite un'interfaccia ethernet. A questa rete possono essere allac-ciati solo sistemi che hanno accesso alla macchina per il lavaggiomediante un’interfaccia web e che sono necessari per docu...
Pagina 51 - Protocolli di rete; Descrizione; Tracciabilità dei processi
Connessione di rete 51 Protocolli di rete La macchina per il lavaggio supporta la comunicazione tramite i se-guenti protocolli di rete: Protocollidi rete Descrizione Port DHCPv4 Assegnazione dinamica indirizzi IPv4 68/UDP DHCPv6 Assegnazione dinamica indirizzi IPv6 546/UDP HTTPS Interfaccia web per ...
Pagina 52 - Impostazioni di sistema; Connessioni di rete; Sistema
Impostazioni di sistema 52 Sistema Il menù Sistema contiene le seguenti funzioni: Connessioni di rete Funzioni macchina Riavvio Targhetta dati Gestione programmi preferiti Sistema IT BED user/ Premendo i pulsanti si aprono i sottomenù. Le funzioni nel sottomenùsono descritte alle pagine seguenti. ...
Pagina 53 - Modificare PIN
Impostazioni di sistema 53 Modificare PIN Un utente può sempre modificare il suo PIN. La lunghezza minima del PIN per il livello utente è: - Gestore 4 posizioni - Tecnico 8 posizioni - Amministratore 10 posizioni Il PIN deve essere composto da cifre, lettere maiuscole e minuscole.I caratteri consent...
Pagina 54 - Eseguire pairing
Impostazioni di sistema 54 Eseguire pairing Se la macchina per il lavaggio è collegata in rete, applicazioni esternepossono accedere all'elettronica della macchina, p.es. un softwareper la Tracciabilità dei processi o l'Interfaccia web. Alla prima connes-sione deve essere eseguito un Pairing tra la ...
Pagina 56 - Impostare la rete; Parametri
Impostazioni di sistema 56 Impostare la rete Nel menù Rete viene configurata la connessione con ethernet. La rete può essere configurata sia sul display della macchina sia sull'interfac-cia web. Prima della prima connessione, p.es. con una stampante direte, occorre configurare la rete sul display de...
Pagina 58 - A display vengono visualizzati i seguenti dati.
Impostazioni di sistema 58 Rappresentazionecertificato La macchina per il lavaggio è dotata di un certificato TLS auto firmatonello standard x.509. Il certificato viene utilizzato se con il browser siaccede alla macchina tramite la rete. Il certificato viene inoltre utilizza-to per l'autenticazione ...
Pagina 64 - Confermare la segnalazione a display con; Far eseguire dall'assistenza tecnica il
Impostazioni di sistema 64 Confermare la segnalazione a display con OK . Viene eseguita la misurazione del dosaggio.A display vengono visualizzate le fasi del processo, p.es. Pompa di dosaggio attiva . Quando la misurazione è terminata, si apre la tastiera sullo schermo.Viene visualizzato il valor...
Pagina 66 - Durata; Esempio prelievo campione
Impostazioni di sistema 66 Eseguire il testdel programma I programmi appena creati o modificati possono essere verificati con Test programma . Solo quando un programma esegue senza errori Te- st programma , è possibile approvarlo con il parametro Testato (v. ma- nuale di programmazione, cap. "Ge...
Pagina 68 - Eseguire il riavvio; Visualizzare la targhetta dati
Impostazioni di sistema 68 Eseguire il riavvio Con la funzione Riavvio l'elettronica della macchina viene spenta e viene eseguito un nuovo avvio. Il Riavvio può p.es. essere utilizzato, se un'eliminazione del guasto contiene la richiesta Spegnere e riac- cendere la macchina . Premere il tasto Riav...
Pagina 69 - Gestione dei Preferiti
Impostazioni di sistema 69 Gestione dei Preferiti Nel menù Gestione programmi preferiti possono essere definiti come preferiti i quattro programmi di trattamento più utilizzati. Se Assegnazione programma automat. non è attivato: dopo che è stato premuto il tasto Trattamento , vengono visualiz- za...
Pagina 70 - Manutenzione periodica; Manutenzione; dopo 2000 ore di esercizio o almeno una
Manutenzione periodica 70 Manutenzione La manutenzione periodica deve essere eseguita dall'assistenza tec-nica autorizzata Miele dopo 2000 ore di esercizio o almeno una volta all'anno . La manutenzione riguarda i seguenti punti e controlli di funzioni: - test di sicurezza elettrica secondo le normat...
Pagina 71 - Controlli di routine; - la vasca di lavaggio e la guarnizione dello sportello,
Manutenzione periodica 71 Controlli di routine I controlli di routine devono essere eseguiti quotidianamente dal ge-store prima di iniziare la giornata lavorativa. Per i test di routine vienefornito di serie un modulo con relativa checklist. Verificare: - i filtri nella vasca di lavaggio, - i bracci...
Pagina 72 - Pulire i filtri della vasca di lavaggio; Danni dovuti a circuiti idrici ostruiti.
Manutenzione periodica 72 Pulire i filtri della vasca di lavaggio I filtri situati sul fondo della vasca di lavaggio impediscono che i resi-dui grossolani di sporco raggiungano il sistema di circolazione. Nelcorso del tempo i filtri possono intasarsi a causa dello sporco. Perquesto motivo occorre co...
Pagina 73 - Estrarre il microfiltro.; Pulire i bracci irroratori; - A2 = braccio irroratore del modulo A 603
Manutenzione periodica 73 Estrarre il microfiltro. Risciacquare i depositi e lo sporco sotto acqua corrente, se neces-sario utilizzare una spazzola. Soffiare il microfiltro in senso opposto al flusso della liscivia. Reinserire il microfiltro nella tinozza di raccolta. Disporre il filtro gr...
Pagina 74 - A tale scopo togliere i bracci irroratori come segue:
Manutenzione periodica 74 A tale scopo togliere i bracci irroratori come segue: Bracci irroratoridella macchina Estrarre il carrello dalla vasca di lavaggio. Staccare la graffa di fissaggio sulla guida del braccio irroratore e sfi-lare il braccio irroratore inferiore verso l'alto, il braccio irr...
Pagina 75 - Pulire la macchina speciale per il lavaggio; Bloccare il display; Per uscire tenere premuto per 3 secondi
Manutenzione periodica 75 Pulire la macchina speciale per il lavaggio Bloccare il display Il display della macchina per il lavaggio può essere bloccato per lapulizia e la disinfezione della superficie. Premere il tasto nell'intestazione. Sul display compare quanto segue: Per uscire tenere premut...
Pagina 76 - Pericolo di incendio a causa della penetrazione di acqua.
Manutenzione periodica 76 Pulire il frontaledella macchina Pulire il frontale in acciaio inossidabile solo con un panno umido eun prodotto detergente e disinfettante oppure con un prodotto nonabrasivo per l'acciaio inossidabile. Per impedire che lo sporco si depositi nuovamente (impronte, ecc.)u...
Pagina 77 - Controllare carrelli, moduli e inserti
Manutenzione periodica 77 Controllare carrelli, moduli e inserti Per garantire la funzionalità di carrelli, moduli e inserti, effettuare uncontrollo quotidiano. Alla macchina è allegata una checklist. È necessario verificare i seguenti punti: - Le guide sono in buono stato e fissate al carrello? - I...
Pagina 79 - Carta termica
Manutenzione periodica 79 Carta termica Rotoli di ricambio di carta termica con larghezza di 60 mm e diametroesterno di 50 mm possono essere reperiti dal produttore della mac-china. Se correttamente conservato, rispettando le seguenti condizioni sigarantisce la leggibilità della scritta per almeno 7...
Pagina 80 - Indicazioni e segnalazioni di guasto; Rappresentazione guasti a display; Avviso
Indicazioni e segnalazioni di guasto 80 Le segnalazioni di guasto sul display della macchina per il lavaggiodovrebbero aiutare a trovare le cause di un guasto ed eliminarle. Te-nere assolutamente presente che: Le riparazioni possono essere eseguite solo dall'assistenza tec- nica Miele o da persona...
Pagina 81 - Guasti tecnici sulla macchina; Segnalazioni; Oltre al codice guasto sono indicate data e ora della comparsa.
Indicazioni e segnalazioni di guasto 81 Guasti tecnici sulla macchina Elenco con se-gnalazioni attive Segnalazioni IT user/ 18.06.2018 15:05 BED Timeout pressioneguarnizioni sportelli Guasto contatto supporto di carico nellavasca di lavaggio ID utente sconosciuto Test sistema non eseguito 2841 2750 ...
Pagina 82 - Guida guasti; Errore
Indicazioni e segnalazioni di guasto 82 Guida guasti IT user/ 18.06.2018 15:05 BED Modello macchina Numero di fabbricazione Descrizione Errore 00 / 123456789 Confermare segnalazione con OK. Controllaregestioneutenti. Se il guasto si ripresenta, avvisarel'assistenza tecnica. 2841 Dopo aver premuto ne...
Pagina 83 - Assistenza tecnica; Le riparazioni devono essere effettuate solo dal servizio assi-
Assistenza tecnica 83 Le riparazioni devono essere effettuate solo dal servizio assi- stenza tecnica Miele o da personale qualificato autorizzato. Riparazioni non a regola d'arte possono mettere seriamente a ri-schio la sicurezza dell'utente. Per evitare di richiedere inutilmente l'intervento dell...
Pagina 84 - Allacciamento elettrico; targhetta dati
Allacciamento elettrico *INSTALLATION* 84 Tutti i lavori relativi all'allacciamento elettrico possono essere eseguiti solo da personale specializzato e autorizzato, in conformitàalle normative locali e nazionali sulla sicurezza. - L'impianto elettrico deve essere realizzato a regola d'arte e nel r...
Pagina 86 - Allacciamento idrico; Pericolo per la salute e danni a causa di acqua in afflusso spor-
Allacciamento idrico *INSTALLATION* 86 Pericolo per la salute e danni a causa di acqua in afflusso spor- ca.La qualità dell'acqua in afflusso deve rispettare le normative relati-ve all'acqua potabile del rispettivo paese nel quale è installata lamacchina.Attenersi allo schema di installazione alle...
Pagina 87 - Dati tecnici
Dati tecnici 87 Altezza 2495 mm Larghezza 900 mm Profondità 990 mm Misure utili vasca di lavaggio: Altezza Larghezza Profondità 675 mm 650 mm 800 mm Versione PLW 8615 EL PLW 8616 EL Peso netto compresa base e rivestimento applicato 452 kg 466 kg Peso netto più EL/S, DU, SC, CT * 624 k...
Pagina 88 - Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente; Smaltimento dell'imballaggio
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente 88 Smaltimento dell'imballaggio L'imballaggio è pratico e protegge l'apparecchio da eventuali danni ditrasporto. I materiali utilizzati per l'imballaggio sono riciclabili, inquanto selezionati secondo criteri di rispetto dell’ambiente e di facilitàdi sm...
Pagina 90 - Diritti dell'utente nel Menù principale
Appendice 90 Diritti dell'utente nel Menù principale Azione senza r egistr azione Aut omatico Gest or e Tecnico Amministr at or e Aprire e chiudere lo sportello di carico Aprire e chiudere lo sportello di scarico al termine del pro-gramma, in base all'impostazione "Autenticazione fine ...
Pagina 91 - Diritti dell'utente nel menù Sistema
Appendice 91 Diritti dell'utente nel menù Sistema Menù principale/Sistema senza r egistr azione Aut omatico Gest or e Tecnico Amministr at or e Connessioni di rete Modificare PIN Pairing Rete Stampante Rappresentazione certificato Funzioni macchina Autodisinfezione Prog...
Pagina 92 - ario FB Special
V ario FB Special 92 Nome pr ogr amma V ario FB Special Numer o di mat eriale 12 378 360 Numer o pr ogr amma C arr elli A 500 E 975/2 Cr eazione Contr ollo Impostazioni gener ali Modello macchina: PL W 8615 Safety/PL W 8616 Safety/PL W 8617 Safety Contr ollat o Scarico idrico dopo la disinfe zione o...
Pagina 94 - ario FB Special Plus
V ario FB Special Plus 94 Nome pr ogr amma V ario FB Special Plus Numer o di mat eriale 12 378 370 Numer o pr ogr amma C arr elli A 500 E 975/2 Cr eazione Contr ollo Impostazioni gener ali Modello macchina: PL W 8615 Safety/PL W 8616 Safety/PL W 8617 Safety Contr ollat o Scarico idrico dopo la disin...
Pagina 100 - Risciacquo FB
Risciacquo FB 100 Nome pr ogr amma Risciacquo FB Numer o di mat eriale 12 378 520 Numer o pr ogr amma C arr elli A 500 E 975/2 Cr eazione Contr ollo Impostazioni gener ali Modello macchina: PL W 8615 Safety/PL W 8616 Safety/PL W 8617 Safety Contr ollat o Scarico idrico dopo la disinfe zione off Cr e...