Miele KM 7221 FR - Manuale d'uso

Miele KM 7221 FR

Miele KM 7221 FR – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

1 Pagina 1
2 Pagina 2
3 Pagina 3
4 Pagina 4
5 Pagina 5
6 Pagina 6
7 Pagina 7
8 Pagina 8
9 Pagina 9
10 Pagina 10
11 Pagina 11
12 Pagina 12
13 Pagina 13
14 Pagina 14
15 Pagina 15
16 Pagina 16
17 Pagina 17
18 Pagina 18
19 Pagina 19
20 Pagina 20
21 Pagina 21
22 Pagina 22
23 Pagina 23
24 Pagina 24
25 Pagina 25
26 Pagina 26
27 Pagina 27
28 Pagina 28
29 Pagina 29
30 Pagina 30
31 Pagina 31
32 Pagina 32
33 Pagina 33
34 Pagina 34
35 Pagina 35
36 Pagina 36
37 Pagina 37
38 Pagina 38
39 Pagina 39
40 Pagina 40
41 Pagina 41
42 Pagina 42
43 Pagina 43
44 Pagina 44
45 Pagina 45
46 Pagina 46
47 Pagina 47
48 Pagina 48
49 Pagina 49
50 Pagina 50
51 Pagina 51
52 Pagina 52
53 Pagina 53
54 Pagina 54
55 Pagina 55
56 Pagina 56
57 Pagina 57
58 Pagina 58
59 Pagina 59
60 Pagina 60
61 Pagina 61
62 Pagina 62
63 Pagina 63
64 Pagina 64
65 Pagina 65
66 Pagina 66
67 Pagina 67
68 Pagina 68
69 Pagina 69
70 Pagina 70
71 Pagina 71
72 Pagina 72
Pagina: / 72

Indice:

  • Pagina 2 – Indice; Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
  • Pagina 3 – Aree di regolazione dei livelli di potenza
  • Pagina 4 – Assistenza tecnica
  • Pagina 6 – Uso corretto; Questo piano cottura è destinato esclusivamente all'uso domesti-
  • Pagina 7 – Bambini; ni, in alternativa sorvegliarli costantemente.
  • Pagina 8 – Sicurezza tecnica; È possibile il funzionamento temporaneo o permanente su un si-
  • Pagina 9 – L'apparecchio non è destinato al funzionamento con orologio pro-
  • Pagina 10 – Impiego corretto
  • Pagina 11 – Se sotto i recipienti di cottura ci sono residui di sale, zucchero,
  • Pagina 12 – Avvertenza per persone con pacemaker: tenere presente che nelle
  • Pagina 13 – Pulizia e manutenzione; Il vapore di un apparecchio di pulizia a vapore può giungere alle
  • Pagina 14 – Sostenibilità e tutela dell'ambiente; - Cucinare possibilmente sempre con; Smaltimento dell'imballaggio
  • Pagina 17 – Comandi e spie
  • Pagina 19 – Informazioni sulle zone cottura; Zona di; Totale
  • Pagina 21 – Power Management; Potenza complessiva; Se si desidera preparare
  • Pagina 22 – Impostazioni; Piano cottura spento; Area dei tasti sensore e spie; Selezionare la zona di cottura
  • Pagina 23 – Funzioni; Utilizzare la funzione per
  • Pagina 24 – Recall
  • Pagina 25 – Spegnimento di sicurezza; re
  • Pagina 26 – Dispositivo antisurriscaldamento
  • Pagina 27 – Avvio; Asciugare il piano cottura.
  • Pagina 28 – Uso; Indicazioni sulla sicurezza per l'uso; Pericolo di incendio a causa di pietanze surriscaldati.
  • Pagina 29 – Accendere il piano cottura; Toccare il tasto sensore; Spegnere il piano cottura; Livello di potenza; Impostare il livello di potenza
  • Pagina 30 – Booster; Attivazione del Booster
  • Pagina 31 – tura; alternato al livello
  • Pagina 32 – Timer; Impostare i tempi del timer
  • Pagina 34 – sensore
  • Pagina 35 – Blocco accensione; Attivare il blocco accensione; Blocco; Attivare il blocco comandi
  • Pagina 36 – Attivare la funzione Recall; Consigli per Tenere in caldo; Dati piano cottura; Visualizzare la versione del software
  • Pagina 37 – Accendere il piano cottura.
  • Pagina 39 – Buono a sapersi; Rumori
  • Pagina 40 – Stoviglie di cottura; Stoviglie adatte
  • Pagina 41 – Modificare le impostazioni; Visualizzare la programmazione
  • Pagina 44 – Indicazioni sulla sicurezza per la pulizia e la manutenzione; Pericolo di ustionarsi a causa delle superfici molto calde.
  • Pagina 45 – Intervalli di pulizia; gine
  • Pagina 46 – Risolvere problemi; Segnalazioni sulle spie/sul display; Problema
  • Pagina 47 – Comportamento inaspettato
  • Pagina 49 – Risultato non soddisfacente; Problemi generali o guasti tecnici
  • Pagina 51 – Contatti in caso di guasto
  • Pagina 52 – Indicazioni per organismi di controllo
  • Pagina 53 – Accessori su richiesta; Panno in microfibra; Elimina impronte e sporco leggero.
  • Pagina 54 – Installare; Indicazioni sulla sicurezza per il montaggio
  • Pagina 55 – Danni causati da montaggio errato.; Le fughe
  • Pagina 56 – Ulteriori indicazioni sulla sicurezza per il montaggio a filo; Danni causati da materiale di guarnizione non adatto.
  • Pagina 57 – Distanze di sicurezza; dicata dal produttore della cappa.
  • Pagina 58 – dietro
  • Pagina 59 – Intaglio della parete posteriore; Per l'aerazione e la; posa del cavo di ali-; occorre praticare un inta-
  • Pagina 60 – Senza ripiano intermedio o base; Le misure comprese tra parentesi sono raccomandazioni.; Parte anteriore
  • Pagina 61 – Ripiano base ottimizzato con aria in entrata; lato inferiore
  • Pagina 62 – Posizioni e intagli delle aperture di aerazione; Centro della larghezza dell'intaglio
  • Pagina 64 – Misure d'incasso per cornice rialzata
  • Pagina 67 – Montare il piano cottura rialzato; Praticare l'intaglio nel piano di lavoro.; Applicare il piano cottura rialzato
  • Pagina 68 – Montare il piano cottura a filo; Applicare il piano cottura a filo
  • Pagina 69 – Allacciamento elettrico; Pericolo di incendio in caso di
  • Pagina 70 – Schede prodotti
Caricamento dell'istruzione

Istruzioni d'uso e di montaggio
Piani cottura a induzione

Leggere

assolutamente

queste istruzioni d'uso e di montaggio prima

del posizionamento, dell'installazione e del primo avvio. Si evitano co-
sì danni all'elettrodomestico e rischi per sé e altre persone.

it-IT

M.-Nr. 12 580 680

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - Indice; Indicazioni per la sicurezza e avvertenze

Indice 2 Indicazioni per la sicurezza e avvertenze ................................................................. 5 Sostenibilità e tutela dell'ambiente .......................................................................... 14 Presentazione del prodotto ..........................................

Pagina 3 - Aree di regolazione dei livelli di potenza

Indice 3 Booster ............................................................................................................................ 30 Attivazione del Booster ............................................................................................ 30 Disattivare il Booster ...............

Pagina 4 - Assistenza tecnica

Indice 4 Comportamento inaspettato ........................................................................................ 47 Risultato non soddisfacente ......................................................................................... 49 Problemi generali o guasti tecnici ....................

Altri modelli di Miele