Miele E 949 - Manuale d'uso

Miele E 949

Miele E 949 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

1 Pagina 1
2 Pagina 2
Pagina: / 2
Caricamento dell'istruzione

M.-Nr. 10 335 490 / 00

it

Modulo per chiodi endomidollari e succhielli di alesaggio E 949

Miele Italia S.r.l., Str. di Circonvallazione 27, I-39057 Appiano S. Michele (BZ)
Internet: http://www.miele-professional.it /

!

0297

Salvo modifiche / 2015-11-01

Dotazione:

modulo base E 949 con 8 scomparti (boccole corte) per chiodi endomidollari
H 115, L 558, P 352 mm

6 boccole di prolungamento per succhielli di alesaggio, a parte

Accessori:

boccole MIBO E 336, Ø 11 mm, lunghezza 121 mm

ugello iniettore E 453, Ø 4 mm, lunghezza 110 mm

ugello iniettore E 454, Ø 8 mm, lunghezza 150 mm

,

Rispettare scrupolosamente le indicazioni sulla sicurezza e le avvertenze

riportate nelle istruzioni d'uso del termodisinfettore G 7827/28 oppure
PG8527/28. Trattare esclusivamente dispositivi medici che siano stati
esplicitamente dichiarati riutilizzabili e trattabili in macchina dal relativo
produttore e attenersi alle indicazioni da questo fornite. Il programma utilizzato,
con disinfezione preferibilmente termica, deve essere adeguato alla qualità dei
materiali di cui sono composti gli strumenti. L'ultimo risciacquo deve
possibilmente avvenire sempre con acqua demineralizzata.
Se si usa il sistema di rilevamento automatico del carrello, adeguare la codifica.

Applicazioni:

Il modulo E 949 può essere utilizzato su entrambi i livelli del carrello modulare
E 941; al carrello modulare è allegato un libretto d'uso separato.
Con esso è possibile sottoporre a lavaggio e a termodisinfezione strumenti con
impugnatura tubolare della chirurgia ortopedica, p.es. tubi di risciacquo,
impugnature, guide, chiodi endomidollari e succhielli di alesaggio.

,

Si possono trattare solo succhielli di alesaggio con superficie chiusa e con-

tinua. Trattasi di succhielli di alesaggio rigidi e flessibili, ad es. in Nitinol.
Non trattare i succhielli di alesaggio flessibili a spirale. Le superfici e le fessure
all'interno della spirale non vengono raggiunte dalla liscivia.

Il diametro delle boccole grandi consente anche il trattamento di trequarti di
dimensioni maggiori oppure strumenti con impugnatura tubolare di altre discipline
chirurgiche.

Due ulteriori allacciamenti possono essere dotati di boccole, ugelli iniettori o altri
dispositivi per il lavaggio per trattare strumenti ottici o parti del tenditore.

Mentre si carica il carrello / prima di avviare ogni programma controllare:

il modulo inserito è accoppiato correttamente al dispositivo di alimentazione
idrica del carrello?

le boccole di prolungamento sono fissate in sede?

^

Inserire strumenti con impugnatura
tubolare singolarmente negli
accoglimenti.

Le estremità di questi strumenti devono
essere innestate negli accoglimenti del
modulo iniettore, p.es.

^

fissare i succhielli di alesaggio con la
testa rivolta verso il basso.

,

Prima di disporre gli strumenti cavi accertarsi che sia garantito il passaggio

della liscivia nelle cavità/nei canali.

Qualora in base alle sostanze chimiche scelte per il trattamento la potenza di
lavaggio non dovesse essere sufficiente per strumenti con residui di ossa o
midollo osseo occorre eseguire eventualmente un ulteriore pretrattamento,
p.es. ultrasuoni.

Per le convalide, attenersi sempre ai modelli di carico.

,

Per creare la pressione necessaria per il risciacquo tutti gli attacchi devono

sempre essere dotati di ugelli o viti cieche.

,

L'esito del lavaggio è da dimostrare soprattutto per gli strumenti cavi (Kit

per test).

Le sedi di accoglimento sono adattabili
mediante boccole di prolungamento
alla lunghezza degli strumenti, p.es. per
succhielli di alesaggio.
A tale scopo:

^

fissare la boccola su un
accoglimento.

Se necessario gli ugelli iniettori (p.es.
E 453) o le boccole (p.es. E 336)
possono essere avvitati nel modulo.

Per farlo:

^

Svitare le viti cieche con una chiave
inglese SW 9 dagli allacciamenti.

^

Avvitare la boccola MIBO
nell'apposita sede,

oppure

^

avvitare gli ugelli iniettori nell'innesto
e fissarli con una chiave fissa, E 453
con SW 9, E 454 con SW 7.

^

Disporre nelle boccole strumenti più
corti, p.es. trapani manuali.

^

Fissare strumenti cavi, p.es. ottici
sull'ugello iniettore.
L'impugnatura deve essere
posizionata sulla griglia del modulo.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di Miele