Miele E 926 - Manuale d'uso
Miele E 926 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
M.-Nr. 10 336 480 / 00
it
Inserto modulo E 926
,
Rispettare scrupolosamente le indicazioni sulla sicurezza e le avvertenze riportate nelle istruzioni d'uso dei termodisinfettori G 7827/28 o PG 8527/28 e le istruzioni
d'uso del carrello E 909. Trattare esclusivamente strumenti/dispositivi medici dichiarati esplicitamente riutilizzabili e trattabili in macchina dal relativo produttore e at-
tenersi alle indicazioni da questo fornite. Il programma di trattamento utilizzato, preferibilmente con disinfezione termica, deve essere adeguato alla qualità dei mate-
riali di cui sono composti gli strumenti. L'ultimo risciacquo deve avvenire sempre con acqua demineralizzata.
Se si usa il sistema di riconoscimento automatico del carrello, adeguare la codifica.
Miele Italia S.r.l., Str. di Circonvallazione 27, I-39057 Appiano S. Michele (BZ)
Internet: http://www.miele-professional.it /
!
0297
Salvo modifiche / 2015-11-01
Dotazione:
L'inserto per modulo E 926 è dotato di:
–
13 allacciamenti per adattatori, boccole e ugelli di lavaggio
–
1 asticella per il posizionamento degli strumenti
Sono inoltre allegati per completare l'inserto:
–
5 boccole di lavaggio E 442 per strumenti MIC, lunghezza 121 mm,
C
11 mm,
con cappuccio
C
6 mm
–
3 boccole di lavaggio E 443 per strumenti MIC, lunghezza 121 mm,
C
11 mm,
con cappuccio
C
10 mm
–
1 boccola di lavaggio E 336 per strumenti MIC, lunghezza 121 mm,
C
11 mm
–
2 tubi in silicone E 448 con filettatura, lunghezza 300 mm,
C
5 mm e adattatore
Luer Lock
]
–
1 ugello iniettore E 454 per cannule trocar 10 - 15 mm, avvitabile
–
1 adattatore E 464 per ugello iniettore E 454
–
2 molle di apertura E 456 per strumenti MIC
–
2 viti cieche E 362
Applicazione:
L'inserto per modulo E 926 è utilizzabile nel carrello iniettore E 909 per strumenti
chirurgici MIC.
È indicato per il lavaggio e la disinfezione di strumenti MIC con lunghezza fino a
440 mm, in uso ad es. nei settori di artroscopia o laparoscopia.
Quando si carica il carrello/prima di avviare il programma controllare:
–
se gli alloggiamenti in silicone dei listelli di lavaggio sono integri e completi.
,
Inserti in silicone mancanti o danneggiati nella parte soggetta al flusso di
liquidi devono essere sostituiti con inserti nuovi. Utilizzare nuovamente il modulo
solo in seguito alla sostituzione. A queste condizioni gli inserti in silicone
standardizzano autonomamente la pressione di flusso.
Non utilizzare mai dispositivi di lavaggio come ugelli, adattatori o boccole di
lavaggio danneggiati.
Per le convalide, attenersi sempre ai modelli di carico.
,
Per il trattamento smontare tutti gli strumenti MIC in base alle indicazioni del
produttore.
Strumenti con gambo a lume stretto non smontabili devono essere pretrattati in
base alle indicazioni del produttore.
,
Prima di allacciare gli strumenti a corpo cavo assicurarsi che la liscivia pos-
sa passare attraverso i lumi/i canali.
Gli strumenti non devono toccarsi durante il lavaggio e la disinfezione.
Gli strumenti a corpo cavo staccatisi dagli adattatori durante il trattamento
devono essere sottoposti a nuovo trattamento.
Boccole di lavaggio
Le boccole di lavaggio E 442 e 443 sono adatte per il trattamento di strumenti con
lume e strumenti con un diametro inferiore a 15 mm.
Selezionare adeguatamente i diametri degli strumenti e delle aperture nelle
boccole di lavaggio e/o nei cappucci.
^
Infilare i gambi degli strumenti MIC nelle boccole di lavaggio con cappuccio.
^
Infilare le pinze HF e gli elettrodi con l'estremità funzionale rivolta verso il basso
nelle boccole di lavaggio con cappuccio.
^
Infilare gli strumenti con gambo non scomponibili in una boccola di lavaggio. Le
estremità funzionali devono essere aperte; se necessario, tenere aperta l'impu-
gnatura con una molla di aggancio E 472.
Collegare l'allacciamento laterale dello strumento a un adattatore per tubi E 448.
Collegare l'adattatore per tubi a un inserto in silicone sul listello di lavaggio.
^
Infilare le cannule trocar con Ø inferiore a 10 mm nelle boccole di lavaggio.
Collegare l'allacciamento laterale a un adattatore per tubi E 448. Collegare
l'adattatore per tubi a un inserto in silicone sul listello di lavaggio.
^
Infilare i mandrini trocar con lume sulle boccole di lavaggio.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.