Miele E 435/3 - Manuale d'uso
Miele E 435/3 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
M.-Nr. 10 337 771 / 00
it
Carrello iniettore E 435/3 per strumenti di anestesia
Miele Italia S.r.l., Str. di Circonvallazione 27, I-39057 Appiano S. Michele (BZ)
Internet: http://www.miele-professional.it /
!
0297
Salvo modifiche / 2016-12-07
Dotazione
Carrello base E 435/3 dotato di:
–
6 innesti a molla con Ø da 12 per tubi di respirazione fino a 1,5 m di lunghezza
–
2 supporti E 433 per tubi di respirazione in silicone
–
6 ugelli iniettori E 466 per palloni ambu
–
10 ugelli iniettori E 496 ad es. per tubi endotracheali o cannule di Guedel
Sono allegati a parte:
–
1 ugello iniettore E 431 per soffietti
–
1 inserto E 430/1 cestino a 1/3 di piano per minuteria
–
1 supporto E 434 per tubi di respirazione per bambini
–
1 supporto E 432 per tubi di respirazione a soffietto
Accessori su richiesta
–
Listello con magneti ML/2 per il riconoscimento automatico del carrello
(solo per G 7835 e PG 8535)
–
rete di copertura A 810/1 200 x 220 mm
Applicazioni
Il carrello iniettore può essere impiegato nei termodisinfettori G 7882 CD, G 7892,
G 7835 e PG 8535. Consente di lavare, disinfettare e asciugare strumenti a corpo
cavo e materiali cavi per anestesia.
Inserti speciali e ugelli iniettori servono per sistemare tubi di respirazione, palloni
ambu, cannule di Guedel, tubi endotracheali, maschere laringee ed eventualmen-
te soffietti.
La panoramica del carrello iniettore mostra la disposizione di ogni singolo allog-
giamento e ugello iniettore.
,
Per garantire a tutti i dispositivi di lavaggio una pressione di lavaggio suffi-
ciente e standardizzata, dotare tutti gli innesti a vite di ugelli, adattatori, boccole
o viti cieche.
Non utilizzare mai dispositivi di lavaggio come ugelli, adattatori o boccole dan-
neggiati.
Non è necessario sostituire i dispositivi di lavaggio liberi da carico con delle viti
cieche.
All'occorrenza:
^
Rimuovere il dado zigrinato del sup-
porto, che deve essere sostituito.
^
Rimuovere il supporto.
^
Allacciare al carrello iniettore il sup-
porto desiderato.
^
Avvitare saldamente il supporto tra-
mite il dado zigrinato.
^
Sistemare i tubi di respirazione
dall'interno verso l'esterno iniziando
dall'ultima fila dei supporti (verso la
spirale).
Per farlo:
^
infilare il tubo di respirazione
sull'ugello e spingere il cono di 1 o
2 cm verso il basso finché la molla si
comprime.
^
Infilare il tubo tra le due staffe del
supporto.
I tubi devono essere trattenuti salda-
mente dalle staffe, altrimenti si potreb-
bero staccare a causa della pressione
dell'acqua di lavaggio.
I tubi di respirazione sono allacciati
correttamente se le molle degli ugelli
sono in tensione.
^
Disporre uniformemente i tubi lungo
la spirale.
,
Attenzione: i tubi non devono
pendere in alcun punto, altrimenti vi
si raccoglie l'acqua.
Il carrello a iniezione è predisposto anche per la sistemazione dei tubi respiratori in
silicone normalmente in uso. Per trattare invece tubi respiratori in altro materiale o
con diametro diverso, sostituire il supporto situato sulla parte sinistra del carrello.
Al carrello iniettore sono allegati un supporto aggiuntivo per tubi di respirazione
per bambini e uno per tubi di respirazione a soffietto.
,
Per pulire e disinfettare in modo sicuro dall'interno gli strumenti a corpo
cavo, assicurarli ai relativi innesti e ugelli del carrello iniettore. Tali allacciamenti
non devono staccarsi durante il programma.
Gli strumenti a corpo cavo che durante il trattamento dovessero essersi staccati
dagli allacciamenti, devono essere trattati di nuovo.
,
Rispettare scrupolosamente le indicazioni sulla sicurezza e le avvertenze riportate nelle istruzioni d'uso del termodisinfettore. Trattare esclusivamente strumenti e
altri dispositivi medici dichiarati riutilizzabili dal loro produttore e attenersi alle specifiche indicazioni di trattamento da questo fornite. Il trattamento utilizzato, preferibil-
mente con disinfezione termica, deve essere adeguato alla qualità dei materiali di cui sono composti gli strumenti.
Se si usa il riconoscimento automatico del carrello, adattare la codifica.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.