Miele E 429/1 - Manuale d'uso

Miele E 429/1

Miele E 429/1 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

1 Pagina 1
2 Pagina 2
Pagina: / 2
Caricamento dell'istruzione

M.-Nr. 10 337 580 / 00

it

Carrello iniettore E 429/1 per strumenti di chirurgia oftalmica

,

Rispettare scrupolosamente le indicazioni sulla sicurezza e le avvertenze riportate nelle istruzioni d'uso del termodisinfettore. Trattare esclusivamente strumenti e

altri dispositivi medici dichiarati riutilizzabili e trattabili in macchina dal relativo produttore e attenersi alle indicazioni da questo fornite. Per il trattamento utilizzare un
programma di disinfezione preferibilmente termica, assicurandosi che sia compatibile con la qualità dei materiali di cui sono composti i dispositivi medici. L'ultimo
risciacquo deve possibilmente avvenire sempre con acqua demineralizzata.
Se si usa il sistema di riconoscimento automatico del carrello, adeguare la codifica.

Dotazione

Carrello base E 429/1 dotato di:

Sono allegati:

10 adattatori Luer-Lock

\

10 adattatori Luer-Lock

]

16 adattatori Luer-Lock

\

, con allacciamento per tubo

Magneti braccio irroratore per il controllo della rotazione (solo per PG 8535)

Adattatore per l'alimentazione idrica del carrello iniettore (v. istruzioni di montaggio)

50 alloggiamenti per microstrumenti E 476, ad es. per cestini DIN E 142

20 fermi per microstrumenti E 477, ad es. per cestini DIN E 142

8 raccordi E 791 Luer-Lock

]

/ Luer

\

8 raccordi E 790 Luer-Lock

]

/ Luer-Lock

]

Accessori su richiesta

Inserto per microstrumenti E 441/1

Cestino DIN E 142

Adattatore filtro per cannule a lumi stretti E 478/1 con microfiltro

Tubi in silicone E 448, da 300 mm con adattatore Luer-Lock

\

per Luer-Lock

]

Tappini E 531 per Luer-Lock

Viti cieche E 362

Alloggiamenti per microstrumenti E 479

Alloggiamenti per microstrumenti E 476

Fermi per microstrumenti E 477

Allacciamento E 792 Luer-Lock

\

con tubo in silicone

Raccordi E 791 Luer-Lock

]

/ Luer

\

Raccordi E 790 Luer-Lock

]

/ Luer-Lock

]

Listello con magneti ML/2 per il riconoscimento automatico del carrello

Miele Italia S.r.l., Str. di Circonvallazione 27, I-39057 Appiano S. Michele (BZ)
Internet: http://www.miele-professional.it /

!

0297

Salvo modifiche / 2015-11-01

Applicazioni

Il carrello iniettore E 429/1 consente il lavaggio e la disinfezione automatici di strumenti
chirurgici per oftalmologia nei termodisinfettori PG 8535, G 7835, G 7882, G 7882 CD e
G 7892.

,

I sistemi di dosaggio dei termodisinfettori devono essere dotati di tubicini di

dosaggio sottili (

C

3 mm) per poter utilizzare il carrello iniettore E 429/1.

Far controllare i tubicini di dosaggio dall'assistenza tecnica autorizzata Miele ed
eventualmente montare il kit di modifica "Tubo di dosaggio".

Il ripiano superiore è dotato di svariati allacciamenti per strumenti a corpo cavo, ad es.
impugnature di strumenti per irrigazione o aspirazione.
Per un ulteriore filtraggio possono essere collegati al max. 11 E 478/1.

,

Strumenti a lumi stretti, ad es. cannule speciali (di Sauter), impugnature di

strumenti per irrigazione e aspirazione, devono essere collegati all'adattatore filtro
E 478/1. L'E 478/1 è dotato di separate istruzioni d'uso.
Per ulteriori informazioni sul necessario grado di filtraggio della liscivia per strumenti
specifici rivolgersi al produttore degli stessi.
Il filtro di E 478/1 ha una separazione

0

0,1 mm.

Inserire i fermi e gli alloggiamenti in silicone nella griglia e assicurare gli strumenti agli
allacciamenti per tubo del carrello iniettore.

Per la convalida attenersi scrupolosamente ai modelli di carico.

,

I singoli strumenti non si devono toccare fra loro durante il lavaggio e la

disinfezione.
Prima di allacciare gli strumenti a corpo cavo verificare che non vi siano occlusioni e la
liscivia possa scorrere nei lumi/canali.
Dopo l'uso, preferibilmente ancora in sala operatoria, sciacquare il prima possibile
servendosi di una siringa piena d'acqua le cannule e gli altri strumenti a corpo cavo. In
questo modo si evita che residui di sangue o di farmaci utilizzati possano intasare i
lumi stretti e inficiarne la pulizia interna.

Il ripiano inferiore del carrello iniettore è dotato di inserti E 441/1 o bacinelle E 142 per il
trattamento di strumenti non a corpo cavo. Per indicazioni sulla modalità di carico degli
strumenti all'interno dei cestini E 142 v. sul retro.

,

Trattare gli strumenti per oftalmologia esclusivamente in un termodisinfettore

installato per questo scopo. In questo modo si impedisce che le impurità derivanti da
altri settori si depositino negli strumenti cavi a lumi stretti.
Non utilizzare mai reti di copertura in fibre sintetiche, ad es. reti di copertura Miele A2 o
A3 in questo termodisinfettore.

,

Per garantire a tutti i dispositivi di lavaggio una pressione sufficiente e

standardizzata, dotare tutti gli innesti a vite di ugelli, adattatori, tubi in silicone con al-
lacciamento Luer-Lock, tappini o viti cieche.
Non utilizzare mai dispositivi di lavaggio come ugelli, adattatori o tubi in silicone con al-
lacciamento Luer-Lock danneggiati.
Non è necessario sostituire i dispositivi di lavaggio liberi da carico con delle viti cieche.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altre istruzioni per Miele E 429/1

Altri modelli di Miele