Miele CVA 7840 - Manuale d'uso

Miele CVA 7840

Macchina da caffè Miele CVA 7840 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

1 Pagina 1
2 Pagina 2
3 Pagina 3
4 Pagina 4
5 Pagina 5
6 Pagina 6
7 Pagina 7
8 Pagina 8
9 Pagina 9
10 Pagina 10
11 Pagina 11
12 Pagina 12
13 Pagina 13
14 Pagina 14
15 Pagina 15
16 Pagina 16
17 Pagina 17
18 Pagina 18
19 Pagina 19
20 Pagina 20
21 Pagina 21
22 Pagina 22
23 Pagina 23
24 Pagina 24
25 Pagina 25
26 Pagina 26
27 Pagina 27
28 Pagina 28
29 Pagina 29
30 Pagina 30
31 Pagina 31
32 Pagina 32
33 Pagina 33
34 Pagina 34
35 Pagina 35
36 Pagina 36
37 Pagina 37
38 Pagina 38
39 Pagina 39
40 Pagina 40
41 Pagina 41
42 Pagina 42
43 Pagina 43
44 Pagina 44
45 Pagina 45
46 Pagina 46
47 Pagina 47
48 Pagina 48
49 Pagina 49
50 Pagina 50
51 Pagina 51
52 Pagina 52
53 Pagina 53
54 Pagina 54
55 Pagina 55
56 Pagina 56
57 Pagina 57
58 Pagina 58
59 Pagina 59
60 Pagina 60
61 Pagina 61
62 Pagina 62
63 Pagina 63
64 Pagina 64
65 Pagina 65
66 Pagina 66
67 Pagina 67
68 Pagina 68
69 Pagina 69
70 Pagina 70
71 Pagina 71
72 Pagina 72
73 Pagina 73
74 Pagina 74
75 Pagina 75
76 Pagina 76
77 Pagina 77
78 Pagina 78
79 Pagina 79
80 Pagina 80
81 Pagina 81
82 Pagina 82
83 Pagina 83
84 Pagina 84
85 Pagina 85
86 Pagina 86
87 Pagina 87
88 Pagina 88
89 Pagina 89
90 Pagina 90
91 Pagina 91
92 Pagina 92
93 Pagina 93
94 Pagina 94
95 Pagina 95
96 Pagina 96
97 Pagina 97
98 Pagina 98
99 Pagina 99
100 Pagina 100
101 Pagina 101
102 Pagina 102
103 Pagina 103
104 Pagina 104
105 Pagina 105
106 Pagina 106
107 Pagina 107
108 Pagina 108
Pagina: / 108

Indice:

  • Pagina 2 – Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente; Smaltimento dell'imballaggio; - utilizzare la macchina per il caffè in; - Scegliere una luminosità ridotta della
  • Pagina 3 – Indice; Modificare le impostazioni relative al sistema caffè in grani (
  • Pagina 4 – Accensione e spegnimento di MobileStart
  • Pagina 5 – Blocco accensione; Pulizia e manutenzione
  • Pagina 7 – Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
  • Pagina 8 – Uso corretto; Questa macchina per il caffè è destinata all'uso in ambiente dome-
  • Pagina 9 – Bambini
  • Pagina 10 – Sicurezza tecnica; È possibile il funzionamento temporaneo o permanente su un si-
  • Pagina 11 – Utilizzare la macchina per il caffè solo a temperature ambiente
  • Pagina 12 – Impiego corretto; Pericolo di lesioni agli occhi!
  • Pagina 13 – Se dopo una bevanda al caffè che contiene caffeina si utilizzano; Accessori e pezzi di ricambio; nimo per 10, dopo l'uscita di gamma della macchina per il caffè.
  • Pagina 14 – mente ogni giorno, prima del primo utilizzo.
  • Pagina 15 – graffi. Anche le calamite possono graffiare tali superfici.
  • Pagina 16 – Descrizione macchina; Esterno
  • Pagina 17 – Interno
  • Pagina 18 – Contenitore per il latte; Coperchio; Non; è possibile regolare manualmente
  • Pagina 19 – Simboli a display; Simbolo; OK
  • Pagina 20 – Impostazione; Display touch; Il display touch è suddiviso in diverse aree.; Miele; Caffè lungo; compare a sinistra il percorso del menù. Se si tocca un nome me-; Al; centro; compaiono a seconda del menù diverse opzioni di comandi, come
  • Pagina 21 – Comandi; arancione; Immettere le cifre con il rullo numerico
  • Pagina 22 – Immettere le cifre con il tastierino numerico; Immettere il nome; Visualizzare il menù contesto
  • Pagina 23 – Toccare; , per visualizzare i consigli con immagini e testo.; Menù a tendina; Le impostazioni attive sono di colore arancione.
  • Pagina 24 – Disponibilità Miele@home; o da
  • Pagina 25 – Al primo avvio; Alla prima accensione; Selezionare la lingua del display; Impostare la data; Impostare la durezza dell'acqua; Inserire la cartuccia di pulizia Miele
  • Pagina 26 – Togliere la cartuccia dalla confezione.
  • Pagina 27 – Modalità Eco; Riempire il contenitore caffè in grani
  • Pagina 28 – Denominare le miscele di caffè in grani
  • Pagina 29 – Se si tocca; tutte le bevande al caffè sono evi-
  • Pagina 30 – Il sistema di caffè in grani; scele di caffè in grani; Miscela caffè in grani
  • Pagina 31 – Confermare con; , tutte le bevande al caffè sono
  • Pagina 32 – Riempire il serbatoio dell'acqua; Rischio per la salute a causa di; ogni giorno; Pericolo di danneggiamento a
  • Pagina 33 – Accensione e spegnimento; Toccare il tasto On/Off
  • Pagina 34 – Erogazione bevande; Caffè
  • Pagina 35 – Latte e prodotti al latte alternativi; Per ottenere una consi-; non; si raffredda nel contenito-
  • Pagina 36 – Il contenitore del latte si; Preparare una bevanda al caffè; Selezionare una bevanda al caffè.; Interrompere la preparazione; DoubleShot
  • Pagina 37 – Preparare 2 tazze; Tè
  • Pagina 39 – Avviare manualmente il; Teiera
  • Pagina 40 – Erogazione
  • Pagina 41 – Grado di macinatura; lano; se il caffè o il caffè espresso hanno; troppo fine; se il; Spostare il grado di macinatura; Spostare la leva di; vello; Chiudere lo sportello.
  • Pagina 42 – Parametri; troppo ridotta; troppo elevata; se il caffè; Preinfusione del caffè in polvere; La preinfusione è parti-; Quantità erogata
  • Pagina 43 – Modificare la quantità erogata
  • Pagina 44 – Manuale
  • Pagina 45 – Profili: creare e modificare bevande; Crea bevanda; Il menù; Selezionare il profilo desiderato.; Selezionare una bevanda.
  • Pagina 46 – È anche possibile stabi-; Ora è possibile impostare MyMiele.; Confermare la segnalazione con
  • Pagina 47 – MobileStart
  • Pagina 48 – Lingua
  • Pagina 49 – Timer apparecchi; On alle
  • Pagina 50 – Automatico; Volume; Luminosità; Impostare se il tasto sensore; Illuminazione; Con il tasto sensore; Altitudine
  • Pagina 51 – - i condotti vengono risciacquati meno; - La luce per l'area delle tazze è accesa
  • Pagina 52 – se la durezza dell'acqua; Sensore di prossimità
  • Pagina 53 – visualizzata la schermata di avvio.; china per il caffè
  • Pagina 54 – Comando da remoto; Questa voce menù; SuperVision; Visualizzazione SuperVision; Se Supervision è acceso (; Visualizzazione in standby; RemoteUpdate; Svolgimento del RemoteUpdate
  • Pagina 55 – Versione software; Impostazioni di serie
  • Pagina 56 – Pericolo per la salute a causa della mancata pulizia.; Elenco intervalli di pulizia
  • Pagina 57 – Pulire a mano o in lavastoviglie
  • Pagina 58 – Prodotti non adatti
  • Pagina 59 – Smontare la vaschetta; Rimuovere il coperchio.
  • Pagina 60 – Asciugare tutte le parti.; Riassemblare la vaschetta
  • Pagina 61 – Per pulire la base/griglia; Pulire il serbatoio dell'acqua; Pulire il serbatoio dell'acqua ogni giorno.; Pulire l'erogatore centrale
  • Pagina 62 – Rimuovere l'erogatore centrale
  • Pagina 63 – Per pulire in modo accu-; Applicare l'erogatore centrale; Collegare il condotto del latte.
  • Pagina 64 – Lavare il sensore bordo tazza; Il sensore bordo tazza si stacca.
  • Pagina 65 – Spegnere la macchina per il caffè.
  • Pagina 67 – Pulire la valvola del latte; Applicare la valvola del latte; accendere la macchina per il caf-
  • Pagina 68 – Ruotare eventualmente
  • Pagina 70 – e poi frontalmente; Pulire modulo infusione; Pulire il modulo infusione; to acqua corrente calda
  • Pagina 72 – Programmi di pulizia; Risciacquare la macchina
  • Pagina 74 – Sgrassare il modulo infusione
  • Pagina 76 – Decalcificare apparecchio; obbligatoria
  • Pagina 77 – Eseguire la decalcificazione
  • Pagina 78 – Pulizia e decalcificazione automatiche; - Le cartucce di pulizia e decalcificazio-; no di acqua almeno fino alla tacca
  • Pagina 79 – Pulizia automatica; Toccare il tasto sensore; Cartuccia di pulizia Miele; . Con il livello di riempimento
  • Pagina 80 – Sostituire la cartuccia di pulizia
  • Pagina 81 – Reinserire il recipiente per la pulizia.; Decalcificazione automatica
  • Pagina 82 – alcuna
  • Pagina 83 – Timer pulizia; Impostare il Timer pulizia
  • Pagina 84 – cinque volte
  • Pagina 85 – Segnalazioni a display; Le segnalazioni di guasti devono essere confermate con; Problema; Si tratta di un guasto interno.
  • Pagina 86 – Verificare se è possibile togliere il modulo infusione.; dere la macchina per il caffè.; Verificare se è stata scelta la tacca corretta.
  • Pagina 88 – Comportamento anomalo della macchina
  • Pagina 91 – Il blocco accensione è attivato.; Modificare le impostazioni relative all'altitudine (; La luminosità del display impostata è troppo bassa.
  • Pagina 92 – Anomalie durante la pulizia e/o la decalcificazione automatiche; Lo sportello non era chiuso.; nonostante sia inse-
  • Pagina 93 – Risultato non soddisfacente
  • Pagina 94 – Il modulo infusione è ostruito.; una volta alla
  • Pagina 96 – Assistenza tecnica e garanzia; Contatti in caso di guasto
  • Pagina 97 – Accessori; per rimuovere impronte e sporco lieve
  • Pagina 98 – Installazione; Allacciamento elettrico; Pericolo di incendio in caso di
  • Pagina 99 – Incasso in un mobile a colonna; Rispettare un'altezza da incasso minima di 850 mm.
  • Pagina 100 – Installazione e allacciamenti; Tutte le misure sono indicate in mm.
  • Pagina 101 – Collegare la rete elettrica
  • Pagina 102 – Avvitare quindi la macchina al mobile.; Limitazione apertura sportello
  • Pagina 104 – Dati tecnici; Banda di frequenza del modulo WLAN
  • Pagina 105 – Dichiarazione di conformità
  • Pagina 106 – Diritti d'autore e licenze
Caricamento dell'istruzione

Istruzioni d'uso e di montaggio
Macchina per il caffè da incasso

Prima di installare e mettere in funzione l'elettrodomestico leggere

as-

solutamente

le presenti istruzioni d'uso per evitare di danneggiare

l'apparecchio e di mettere a rischio la propria sicurezza.

it-IT

M.-Nr. 11 860 373

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altre istruzioni per Miele CVA 7840

Sommario

Pagina 2 - Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente; Smaltimento dell'imballaggio; - utilizzare la macchina per il caffè in; - Scegliere una luminosità ridotta della

Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente 2 Smaltimento dell'imballaggio L'imballaggio è pratico e protegge l'ap-parecchio da eventuali danni di traspor-to. I materiali utilizzati per l'imballaggiosono riciclabili, in quanto selezionati se-condo criteri di rispetto dell’ambiente edi facilità di...

Pagina 3 - Indice; Modificare le impostazioni relative al sistema caffè in grani (

Indice 3 Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente .......................................................... 2 Risparmio energetico ..................................................................................................... 2 Indicazioni per la sicurezza e avvertenze ...................

Pagina 4 - Accensione e spegnimento di MobileStart

Indice 4 Modalità avanz. ............................................................................................................. 40 Accendere e spegnere la modalità avanzata .............................................................. 40 Modalità avanzata: abbinare temporaneamente il conteni...