Microlife AG1-40 - Manuale d'uso - Pagina 9

Microlife AG1-40

Unità tonometro Microlife AG1-40 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

Tabella per la classificazione della pressione arteriosa in conformità a quanto previsto dalla
Organizzazione Mondiale della Sanità. I dati sono espressi in mmHg (millimetri di mercurio).

Range

Pressione

Pressione

Misurazioni

sistolica diastolica

Ipotensione

Inferiore a 100

Inferiore a 60

Consultare il medico

curante
Normale

Compresa tra 100 e 140 Compresa tra 60 e 90

Auto-misurazione

Leggera ipertensione Compresa tra 140 e 160 Compresa tra 90 e 100

Consultare il medico

curante
Ipertensione media

Compresa tra 160 e 180 Compresa tra 100 e 110 Consultare il medico

curante
Ipertensione grave

Superore a 180

Superiore a 110

Consultare

immediatamente il

medico

curante

Ulteriori informazioni

• Quando i valori pressori, che a riposo risultano essere normali, sono eccezionalmente elevati

in condizioni di particolare stress psico-fisico, si è in presenza della cosiddetta ”ipertensione
labile”. Consultare il proprio medico curante.

• Se il valore della pressione diastolica superiora 120 mmHg è necessaria una

immediata

cura medica.

2.3. Cosa fare se si registrano regolarmente valori alti o bassi?

a) Consultare il proprio medico curante.
b) Valori pressori elevati (varie forme di ipertensione) sono associati nel medio/lungo periodo

ad inevitabili e consistenti rischi per la salute. In particolare, le arterie vengono danneggiate
dalla costrizione dovuta ai depositi di grasso sulle pareti dei vasi stessi (arteriosclerosi). La
conseguenza è un apporto insufficiente di sangue ad organi importanti quali cuore, cervello
e muscoli. Inoltre, valori costantemente elevati della pressione possono provocare un danno
strutturale al cuore.

c) Le cause che determinano la comparsa dell’aumento della pressione arteriosa sono

molteplici. Esiste una differenza tra ipertensione primaria (essenziale) e secondaria.

50

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - In nessun; alterare il dosaggio del medicinale prescritto dal medico.

1. Introduzione 1.1. Caratteristiche Il misuratore di pressione ad aneroide è un’apparecchiatura meccanica e non rileva la pressione arteriosa automaticamente al braccio. Offre una comprovata affidabilità e prestazioni elevate con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Grazie al suo avanzato meccanismo ...

Pagina 8 - In nessun caso

49 Il livello della pressione arteriosa cambia periodicamente a seconda delle fasi dell’attività cardiaca: durante la fase di sistole il valore è massimo (valore di pressione sistolica), alla fine del periodo di riposo (diastole) è minima (valore di pressione diastolica). Per evitare l’insorgere di ...

Pagina 10 - parte del proprio stile di vita:; A) Abitudini alimentari; Disturbi del metabolismo; D) Costituzione fisica

51 Quest’ultima potrebbe essere attribuita a disfunzioni dell’organismo. Consultare il proprio medico curante per informazioni sull’eventuale origine di questo disturbo. d) E’ possibile prendere alcuni accorgimenti, non solo per ridurre valori pressori ritenuti elevati dal punto di vista medico, ma ...

Altri modelli di unità tonometro Microlife