Come effettuare la misurazione della pressione arteriosa; arteriosa varia durante la giornata.; bracciali originali Microlife - Microlife AG1-40 - Manuale d'uso - Pagina 12

Unità tonometro Microlife AG1-40 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 7 – In nessun; alterare il dosaggio del medicinale prescritto dal medico.
- Pagina 8 – In nessun caso
- Pagina 10 – parte del proprio stile di vita:; A) Abitudini alimentari; Disturbi del metabolismo; D) Costituzione fisica
- Pagina 11 – I componenti del misuratore di pressione aneroide.; circonferenza del braccio compresa tra 25 e 40 cm
- Pagina 12 – Come effettuare la misurazione della pressione arteriosa; arteriosa varia durante la giornata.; bracciali originali Microlife
- Pagina 13 – Commento
- Pagina 16 – corrispondenti soluzioni per risolverlo:; Problema
- Pagina 17 – Smontare la valvola dalla monopalla
- Pagina 18 – Il misuratore di pressione ha una garanzia di
- Pagina 19 – Standard di riferimento; L’apparecchiatura è conforme ai seguenti requisiti:
53
4. Come effettuare la misurazione della pressione arteriosa
4.1. Prima della misurazione
• Evitare di mangiare, fumare e di fare ogni tipo di sforzo immediatamente prima della
misurazione. Tutti questi fattori possono influenzarne la misurazione. Cercare di trovare il
tempo per rilassarsi sedendosi su una poltrona in un ambiente tranquillo e silenzioso per
circa 10 minuti prima di procedere alla misurazione.
• Togliere gli indumenti che creano costrizione nella zona del braccio.
• Effettuare la misurazione sempre sullo stesso braccio (normalmente il sinistro).
• Cercare di effettuare le misurazioni con regolarità e negli stessi orari, poiché la pressione
arteriosa varia durante la giornata.
4.2. Gli errori più comuni
Nota:
Per comparare le misurazioni della pressione arteriosa occorrono sempre le medesime
condizioni di tranquillità!
• Lo sforzo del paziente per tenere il braccio in posizione, aumenta i valori della pressione
arteriosa. Assicurarsi di essere a proprio agio, in una posizione rilassata e di non attivare
i muscoli del braccio sul quale è posizionato il bracciale durante la misurazione. Se
necessario, utilizzare un cuscino di supporto.
• Se l’arteria del braccio si trova eccessivamente in alto o in basso rispetto al cuore, la
misurazione risulterà errata. Infatti ad ogni 15 cm di differenza in altezza corrisponde ad un
errore di misurazione di 10 mmHg!
• Un bracciale troppo stretto o troppo corto può creare un errore di misurazione. La scelta di un
bracciale adeguato è estremamente importante. La dimensione del bracciale dipende dalla
circonferenza del braccio (misurata all’altezza del bicipite). Sul bracciale è riportata la tabella
delle misure. Se il bracciale non è adatto, contattare il rivenditore autorizzato.
Nota:
Utilizzare esclusivamente
bracciali originali Microlife
, clinicamente testati!
• Un bracciale largo o con un rigonfiamento non uniforme possono essere causa di misurazioni
errate.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
1. Introduzione 1.1. Caratteristiche Il misuratore di pressione ad aneroide è un’apparecchiatura meccanica e non rileva la pressione arteriosa automaticamente al braccio. Offre una comprovata affidabilità e prestazioni elevate con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Grazie al suo avanzato meccanismo ...
49 Il livello della pressione arteriosa cambia periodicamente a seconda delle fasi dell’attività cardiaca: durante la fase di sistole il valore è massimo (valore di pressione sistolica), alla fine del periodo di riposo (diastole) è minima (valore di pressione diastolica). Per evitare l’insorgere di ...
51 Quest’ultima potrebbe essere attribuita a disfunzioni dell’organismo. Consultare il proprio medico curante per informazioni sull’eventuale origine di questo disturbo. d) E’ possibile prendere alcuni accorgimenti, non solo per ridurre valori pressori ritenuti elevati dal punto di vista medico, ma ...
Altri modelli di unità tonometro Microlife
-
Microlife AG1-10
-
Microlife BP A100 Plus