Microlife AG1-40 - Manuale d'uso - Pagina 20

Microlife AG1-40

Unità tonometro Microlife AG1-40 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Pagina: / 20
Caricamento dell'istruzione

61

10. Specifiche tecniche:

Peso:

520 g

Dimensioni:

170 x 65 x 105 mm

Temperatura di conservazione:

da -20 °C a 70 °C

Umidità:

85 % max

Temperatura di utilizzo:

da 0 °C a 46 °C

Range di misurazione:

da 0 mmHg a 300 mmHg

Risoluzione della misurazione:

2 mmHg

Precisione:

± 3 mmHg da 18 °C a 33 °C

± 6 mmHg da 34 °C a 46 °C

Gonfiaggio:

un volume d’aria di almeno 200 cc ad una

pressione di 300 mmHg da 4 a 10 sec

Velocità di sgonfiaggio:

2 - 3 mmHg/sec

Perdita di aria:

inferiore a ± 4 mmHg/min

Margine di errore:

da 0 mmHg a 4 mmHg

Accessori:

1. bracciale universale (per una circonferenza

del braccio da 25 cm a 40 cm) con camera d’aria

in lattice

2. monopalla integrata con valvola

3. stetoscopio

4. borsina di trasporto

Microlife si riserva la facoltà di apportare modifiche tecniche.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - In nessun; alterare il dosaggio del medicinale prescritto dal medico.

1. Introduzione 1.1. Caratteristiche Il misuratore di pressione ad aneroide è un’apparecchiatura meccanica e non rileva la pressione arteriosa automaticamente al braccio. Offre una comprovata affidabilità e prestazioni elevate con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Grazie al suo avanzato meccanismo ...

Pagina 8 - In nessun caso

49 Il livello della pressione arteriosa cambia periodicamente a seconda delle fasi dell’attività cardiaca: durante la fase di sistole il valore è massimo (valore di pressione sistolica), alla fine del periodo di riposo (diastole) è minima (valore di pressione diastolica). Per evitare l’insorgere di ...

Pagina 10 - parte del proprio stile di vita:; A) Abitudini alimentari; Disturbi del metabolismo; D) Costituzione fisica

51 Quest’ultima potrebbe essere attribuita a disfunzioni dell’organismo. Consultare il proprio medico curante per informazioni sull’eventuale origine di questo disturbo. d) E’ possibile prendere alcuni accorgimenti, non solo per ridurre valori pressori ritenuti elevati dal punto di vista medico, ma ...

Altri modelli di unità tonometro Microlife