Microlife AG1-10 - Manuale d'uso - Pagina 24

Microlife AG1-10

Unità tonometro Microlife AG1-10 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

60

c) Stringere l’estremità del bracciale libera e fermarla

con il sistema di chiusura a strappo.

d) Il bracciale deve essere indossato in modo da

risultare aderente ma non troppo stretto. Non deve
esserci spazio tra braccio e bracciale. Eventuali
indumenti aderenti al braccio devono essere tolti, per
non compromettere la misurazione.

e) Chiudere il bracciale con il sistema di chiusura a

strappo in modo che non risulti eccessivamente
stretto. Appoggiare il braccio su un tavolo con il
palmo rivolto verso l’alto in modo che il bracciale si
trovi alla stessa altezza del cuore. Assicurarsi che il
tubo non sia attorcigliato.

f) Rimanere seduti, rilassati, per 2 minuti prima di

incominciare la misurazione.

Commento:

Se non è possibile indossare il bracciale sul braccio sinistro, utilizzare il destro; l’importante è
usare lo stesso braccio per tutte le misurazioni successive.

4.4. Procedura di misurazione
4.4.1. Posizionamento della testina auscultatoria del
fonendoscopio sotto il bracciale

La testina auscultatoria non dovrebbe essere posizionata SOPRA o
DENRO il bracciale, bensì SOTTO oppure 1 - 2 cm AL DI SOTTO del
bracciale stesso. La testina sarà posizionata correttamente, quando il
battito cardiaco (tono di Korotkoff) si sentirà bene. Assicurarsi che la
testina sia a contatto della pelle e sopra l’arteria brachiale. Introdurre
correttamente nelle orecchie le olivette auricolari, per ascoltare il

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 18 - • Da non dimenticare:; auto-misurazione significa controllo; alterare il dosaggio del medicinale prescritto dal medico.

54 1. Introduzione 1.1. Caratteristiche Il misuratore di pressione ad aneroide è un’apparecchiatura meccanica e non rileva la pressione arteriosa automaticamente al braccio.Offre una comprovata affidabilità e prestazioni elevate con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Grazie al suo avanzato meccanism...

Pagina 21 - parte del proprio stile di vita:; A) Abitudini alimentari

57 d) E’ possibile prendere alcuni accorgimenti, non solo per ridurre valori pressori ritenuti elevati dal punto di vista medico, ma anche come forma di prevenzione. Questi accorgimenti fanno parte del proprio stile di vita: A) Abitudini alimentari • Sforzarsi di mantenere un peso normale, adeguato ...

Pagina 23 - bracciali originali Microlife

59 4.2. Gli errori più comuniNota: Per comparare le misurazioni della pressione arteriosa occorrono sempre le medesime condizioni di tranquillità! • Lo sforzo del paziente per tenere il braccio in posizione, aumenta i valori della pressione arteriosa. Assicurarsi di essere a proprio agio, in una pos...

Altri modelli di unità tonometro Microlife