regolazione - Metabo SSE 1100 - Manuale d'uso - Pagina 5

Metabo SSE 1100

Sega a ricircolo Metabo SSE 1100 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

ITALIANO

it

21

nelle vicinanze.

Impedire alle particelle di raggiungere il corpo.

Per ridurre l'esposizione a queste sostanze:

Garantire una ventilazione sufficiente nel luogo di

lavoro e indossare un equipaggiamento di

protezione adeguato, come ad es. mascherine in

grado di filtrare le particelle microscopiche.
Osservare le direttive inerenti al materiale utilizzato,

al personale, al tipo e luogo di impiego (ad es.

disposizioni sulla sicurezza del lavoro,

smaltimento).
Raccogliere le particelle formatesi, evitando che si

depositino nell'ambiente circostante.
Utilizzare accessori adeguati. In questo modo,

nell'ambiente si diffonde in maniera incontrollata

una minore quantità di particelle.
Utilizzare un sistema di aspirazione adatto.
Ridurre la formazione di polvere procedendo come

segue:

- Non indirizzare le particelle in uscita e la corrente

dell'aria di scarico del dispositivo su di sé o sulle

persone che si trovano nelle vicinanze, né sulla

polvere depositata.

- Utilizzare un impianto di aspirazione e/o un

depuratore d'aria.

- Ventilare bene il luogo di lavoro e tenerlo pulito

tramite aspirazione. Passando la scopa o

soffiando, si provoca un movimento vorticoso

della polvere.

- Aspirare o lavare gli indumenti di protezione. Non

soffiare, scuotere o spazzolare.

Vedere pagina 2.

1 Interruttore a pulsante

2 Pulsante d'arresto per funzionamento continuo

3 Rotellina per la regolazione del numero di corse

massimo *

4 Interruttore a scorrimento per l'impostazione

del movimento oscillatorio *

5 Leva del dispositivo di serraggio lama

6 Spia LED *

7 Dispositivo di bloccaggio lama

8 Lama (forma dell'attacco: universale) *

9 Battuta

10 Tasto per la regolazione della battuta

11 Impugnatura anteriore

12 Impugnatura posteriore

* secondo la dotazione/non compreso nella

fornitura

Prima della messa in funzione, verificare che

la frequenza e la tensione di alimentazione

elettrica corrispondano ai dati elettrici riportati sulla

targhetta del modello.

Applicare sempre a monte un interruttore di

sicurezza FI (RCD) con corrente di scatto

max. di 30 mA.

6.1 Rimozione ed inserimento della lama

Pericolo di lesioni a causa della lama affilata.

In seguito al taglio, è possibile che la lama si

scaldi. Indossare i guanti di protezione.

Staccare la spina dalla presa.

Per accedere al dispositivo di serraggio rapido della

lama (2), se necessario, spostare la battuta (9).

1 Sollevare la leva (5) del dispositivo di serraggio

della lama e tenerla sollevata.

2 Inserire la lama (8) fino alla battuta o estrarla.

3 Rilasciare la leva (5).

4 Controllare che la lama sia saldamente in sede.

Nota:

se la lama dovesse essere danneggiata e

non fosse possibile staccarla manualmente dal

dispositivo di serraggio: sollevare la leva (5) del

dispositivo di serraggio lama e tenerla sollevata.

Agganciare con la punta di una lama la parte rotta e

rimuoverla. Si consiglia l'uso di una sega per metalli

a denti fini.

6.2 Regolazione della battuta

Spostando la battuta (9) è possibile limitare la

profondità di taglio (ad es. tagliando davanti ad una

parete).
Di tanto in tanto, spostare la battuta (9) in modo da

ottenere un'usura uniforme della lama.

1 Premere il tasto (10) e spostare la battuta (9)

nella posizione desiderata.

2 Rilasciare il tasto (10) e spostare la battuta

finché scatta in posizione.

Verificare che la battuta (9) sia fissata in modo

saldo. Deve essere scattata in posizione.

7.1 Regolazione del movimento oscillatorio

(SSEP 1400 MVT)

Con il movimento oscillatorio della lama, si

aumentano le prestazioni della sega (in particolare

nei materiali teneri, come legno e plastica). Inoltre,

con il movimento oscillatorio si riduce il consumo

della lama, che nel movimento di ritorno viene

sollevata dal pezzo in lavorazione.
Mediante l'interruttore a scorrimento (4), impostare

il movimento oscillatorio desiderato.
Valori d'impostazione raccomandati:

0 =

movimento oscillatorio disattivato,

per materiale fine, tagli fini, curve strette.

1

= per materiali duri (come acciaio, legno

truciolare).

2

= per materiali spessi (come legno, plastica).

3

= massimo movimento oscillatorio,

per tagli rapidi (come legno di conifera).

L'impostazione ottimale dovrà essere verificata con

una prova pratica.

5. Sintesi

6. Montaggio,

messa in funzione,

regolazione

7. Utilizzo

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - ITALIANO; Istruzioni per l'uso originali; Dichiarazione di conformità

ITALIANO it 20 Istruzioni per l'uso originali Dichiariamo sotto la nostra completa responsabilità che queste seghe dritte, identificate dai modelli e numeri di serie *1), sono conformi a tutte le disposizioni pertinenti delle direttive *2) e delle norme *3). Documentazione tecnica presso *4) - veder...

Pagina 5 - regolazione

ITALIANO it 21 nelle vicinanze. Impedire alle particelle di raggiungere il corpo. Per ridurre l'esposizione a queste sostanze: Garantire una ventilazione sufficiente nel luogo di lavoro e indossare un equipaggiamento di protezione adeguato, come ad es. mascherine in grado di filtrare le particelle m...

Pagina 6 - Suggerimenti pratici

ITALIANO it 22 7.2 Impostazione numero di corse massimo (SSEP 1400 MVT) Impostare il numero di corse massimo tramite la rotellina di regolazione (3). Ciò è possibile anche durante il funzionamento.Valori d'impostazione raccomandati: Legno ....................................................... = 6 P...

Altri modelli di seghe a ricircolo Metabo