ITALIANO; Istruzioni originali; ATTENZIONE; Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e le - Metabo DS 150 - Manuale d'uso - Pagina 5

Metabo DS 150

Macchina per affilare Metabo DS 150 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

ITALIANO

it

25

Istruzioni originali

Dichiariamo sotto la nostra completa

responsabilità: Le presenti smerigliatrici doppie da

banco, identificate dal modello e dal numero di serie

*1), sono conformi a tutte le disposizioni pertinenti

delle direttive *2) e delle norme *3).

Documentazione tecnica presso *4) - vedi pag. 4.

Le levigatrici sono adatte per eseguire lavori di

smerigliatura a secco su metalli - soltanto in

ambienti asciutti per lavori di smerigliatura

sporadici. Il pezzo in lavorazione viene condotto a

mano.
La levigatrice a nastro (BS 175) è inoltre adatta per

la levigatura con carta vetrata di materiali metallici e

legno.
La levigatrice a secco/a umido (TNS 175) è inoltre

adatta per eseguire l'affilatura di coltelli, scalpelli,

utensili, cesoie ed altri attrezzi da taglio, nonché per

la lavorazione di piccoli componenti metallici con

pietre abrasive per impiego a umido.
Le macchine non sono adatte a lavori di

smerigliatura su alluminio, magnesio o altri materiali

che possono comportare pericolo di incendio o

esplosione.
Non adatti per la lucidatura.
Non adatto per la smerigliatura di materiali che

possono comportare pericoli per la formazione di

polvere nociva alla salute.
Eventuali danni derivanti da un uso improprio

dell'utensile elettrico sono di esclusiva

responsabilità dell'operatore.
È obbligo rispettare le prescrizioni generali per la

prevenzione degli infortuni nonché le norme sulla

sicurezza allegate.

ATTENZIONE

– Al fine di ridurre il rischio di

lesioni leggere le istruzioni per l'uso.

ATTENZIONE Leggere tutte le avvertenze

sulla sicurezza e le relative istruzioni.

Eventuali omissioni nell'adempimento delle

avvertenze di sicurezza e delle istruzioni potranno

causare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.

Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e le

istruzioni per un uso futuro.

Prima di utilizzare l'utensile elettrico, leggere

attentamente e per intero le avvertenze sulla

sicurezza e le istruzioni per l'uso fornite in

dotazione. Conservare tutta la documentazione

allegata e, nel caso di cessione dell'utensile

elettrico a terzi, consegnare la documentazione

assieme all'utensile.

Per proteggere la propria persona e per

una migliore cura dell'utensile elettrico

stesso, attenersi alle parti di testo

contrassegnate con questo simbolo!

Il disco di smerigliatura deve essere adatto

all'utensile. Rispettare il diametro massimo e lo

spessore del disco di smerigliatura. Il diametro del

foro deve coincidere con la flangia di montaggio

senza presentare alcun gioco. Non utilizzare

adattatori o riduttori.
Non forare i dischi di smerigliatura.
Non sbozzare i dischi di smerigliatura.
I dischi di smerigliatura devono essere montati

senza problemi e deve essere possibile ruotarli

liberamente.
Non utilizzare dischi di smerigliatura danneggiati e

ovalizzati o che vibrano.
Per il serraggio dei dischi di smerigliatura utilizzare

soltanto la flangia in dotazione. I supporti intermedi

tra la flangia e il corpo levigante devono essere

costituiti da materiale elastico, quale ad esempio,

cartone morbido.
Proteggere i dischi di smerigliatura da colpi, urti e

grasso.
I dischi di smerigliatura devono essere conservati e

maneggiati con cura secondo le prescrizioni della

casa costruttrice.

Non afferrare il disco di smerigliatura quando è in

rotazione.
Lavorare soltanto quando il riparo di protezione (1)

e la copertura del nastro abrasivo sono montati

(16).
Per eseguire la smerigliatura, abbassare la

protezione oculare (9).
Eseguire i lavori di levigatura utilizzando la

circonferenza dei dischi di smerigliatura, non i lati.
Non arrestare i dischi di smerigliatura premendoli

sui lati.
Il pezzo in lavorazione deve essere almeno grande

o piccolo abbastanza per essere tenuto saldamente

con le due mani.
Lavorare esclusivamente con i dischi di

smerigliatura montati, per limitare il rischio del

contatto con l'alberino in rotazione.
In caso di impiego prolungato si possono generare

elevate temperature sulle superfici.

Indossare sempre occhiali di protezione,

protezioni acustiche e guanti da lavoro.

Indossare anche altri equipaggiamenti di

protezione personale, quali ad es. un abbigliamento

1. Dichiarazione di conformità

2. Utilizzo conforme alle

disposizioni

3. Avvertenze generali di

sicurezza

4. Avvertenze specifiche di

sicurezza

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - ITALIANO; Istruzioni originali; ATTENZIONE; Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e le

ITALIANO it 25 Istruzioni originali Dichiariamo sotto la nostra completa responsabilità: Le presenti smerigliatrici doppie da banco, identificate dal modello e dal numero di serie *1), sono conformi a tutte le disposizioni pertinenti delle direttive *2) e delle norme *3). Documentazione tecnica pres...

Pagina 6 - Ridurre la formazione di polvere:; Panoramica generale

ITALIANO it 26 protettivo adatto. Accertarsi che le scintille prodotte durante l'impiego dell'utensile non provochino pericoli, ad esempio che non colpiscano l'utente o altre persone o che non incendino sostanze infiammabili. Le zone soggette a questo tipo di pericolo devono essere protette con cope...

Pagina 10 - Indossare le protezioni acustiche.

ITALIANO it 30 Durante il lavoro è possibile che venga superato il livello di rumorosità di 80 dB(A). Indossare le protezioni acustiche. Valori rilevati secondo EN 61029. I dati tecnici riportati sono soggetti a tolleranze (in funzione dei rispettivi standard validi).