Eliminazione dei guasti - Metabo BS 14.4 LT 602100510 - Manuale d'uso - Pagina 7

Metabo BS 14.4 LT 602100510

Driver a impatto Metabo BS 14.4 LT 602100510 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

ITALIANO

it

25

la boccola in direzione “GRIP, ZU”, quindi in

direzione “AUF, RELEASE”. La polvere

accumulatesi all'interno cade dal mandrino

autoserrante.

7.8 Svitamento del mandrino

Fig. H

Per avvitare, procedere in ordine inverso.

7.9 Mandrino con sistema a cambio rapido

Quick (per BS 14.4 LT Quick, BS 18 LT

Quick)

Fig. I

Rimozione:

spingere l'anello di bloccaggio in

avanti (a) ed estrarre il mandrino tirando in

avanti (b).

Applicazione:

spingere l'anello di bloccaggio in

avanti e spingere il mandrino portapunta sull'albe-

rino fino a battuta.

7.10 Applicazione del gancio da cintura (a

seconda della dotazione) / del porta-bit

(a seconda della dotazione)

Fig. J

Gancio da cintura (6), applicare a sinistra, come

rappresentato in figura.

Porta-bit (5), applicare a destra, come rappresen-

tato in figura.

8.1 Sistema di monitoraggio multifunzionale

dell'utensile

Se l'utensile si spegne automaticamente,

significa che l'elettronica ha attivato la moda-

lità Protezione automatica. Viene emesso un

segnale di avviso (segnale continuo). Esso si disat-

tiva dopo 30 secondi, oppure in seguito al rilascio

del pulsante interruttore (12).

Nonostante questa funzione di sicurezza, con

determinate applicazioni può verificarsi un

sovraccarico e conseguentemente un danneggia-

mento della macchina.

Cause e soluzioni:

1.

Batteria quasi scarica

Fig. A, B

(l'elettro-

nica protegge la batteria da eventuali danni

dovuti a scaricamento completo).

Se lampeggia un LED (9), significa che la

batteria è quasi scarica. Eventualmente

premere il tasto (8) e controllare lo stato di carica

sul LED (9). Se la batteria è quasi scarica dovrà

essere ricaricata nuovamente.

2. Un sovraccarico prolungato dell'utensile ne

provocherà lo

spegnimento per sovratempe-

ratura

.

Lasciare raffreddare l'utensile o la batteria.
Avvertenza: se la batteria risulta molto calda al

tatto, è possibile farla raffreddare più rapida-

mente inserendola in un caricabatteria “AIR

COOLED”.
Avvertenza: l'utensile si raffredda più veloce-

mente, se lo si fa girare a vuoto.

3.

Frizione di sicurezza

Metabo: l'utensile è stato

DISATTIVATO automaticamente. In caso di

eccessiva velocità di aumento della corrente

(come ad esempio in caso di blocco improvviso

o di contraccolpo), l'utensile si spegne.

Spegnere l'utensile con il pulsante interruttore

(12). Rimettere quindi in funzione l'utensile e

continuare a lavorare normalmente. Evitare ulte-

riori bloccaggi.

Spegnere l'utensile con il pulsante interruttore (12).

Quindi riprendere normalmente il lavoro. Evitare

ulteriori bloccaggi.

Utilizzare esclusivamente accessori originali

Metabo.
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai

requisiti e ai parametri riportati nelle presenti Istru-

zioni per l'uso.
Applicazione dell'adattatore di foratura angolare

Fig. K

.

Il programma completo degli accessori è disponi-

bile all'indirizzo www.metabo.com oppure nel cata-

logo principale.

Le eventuali riparazioni degli elettroutensili

devono essere eseguite esclusivamente da

elettricisti specializzati.
In caso di elettroutensili Metabo che necessitino di

riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante

Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito

www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere

scaricati dal sito www.metabo.com.

Non gettare le batterie in acqua.

Tutelare l'ambiente: non gettare elettrouten-

sili, né batterie nei rifiuti domestici. Attenersi

alle norme nazionali riguardo alla raccolta

differenziata e al riciclaggio di utensili fuori servizio,

imballaggi ed accessori.
Prima di effettuare lo smaltimento, scaricare la

batteria all'interno dell'elettroutensile. Proteggere i

contatti dai cortocircuiti (ad es. isolandoli con nastro

adesivo).

Fig. L.

Con riserva di modifiche ai fini del

miglioramento tecnologico.

U

= tensione della batteria

n

0

= Numero di giri a vuoto

Coppia di serraggio per l'avvitatura:

M

1

= Avvitatura in materiale tenero (legno)

M

3

= Avvitatura in materiale duro (metallo)

M

4

= Coppia di serraggio regolabile

Diametro massimo della punta da trapano:

D

1 max

= nell'acciaio

D

2 max

= nel legno tenero

8. Eliminazione dei guasti

9. Accessori

10. Riparazione

11. Tutela dell'ambiente

12. Dati tecnici

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - ITALIANO; Istruzioni per l'uso originali; Dichiarazione di conformità

ITALIANO it 23 Dichiariamo sotto la nostra completa responsabilità che i presenti trapani avvitatori a batteria e trapani a percussione, identificati dal modello e dal numero di serie *1), sono conformi a tutte le disposizioni perti- nenti delle direttive *2) e delle norme *3). Documen- tazione tecn...

Pagina 6 - Panoramica generale

ITALIANO it 24 disposizioni sulla sicurezza del lavoro, smaltimento).Raccogliere le particelle formatesi, evitando che si depositino nell'ambiente circostante. Per lavori speciali, utilizzare accessori adeguati. In questo modo, nell'ambiente si diffonde in maniera incontrollata una minore quantità d...

Pagina 7 - Eliminazione dei guasti

ITALIANO it 25 la boccola in direzione “GRIP, ZU”, quindi in direzione “AUF, RELEASE”. La polvere accumulatesi all'interno cade dal mandrino autoserrante. 7.8 Svitamento del mandrino Fig. H Per avvitare, procedere in ordine inverso. 7.9 Mandrino con sistema a cambio rapido Quick (per BS 14.4 LT Quic...

Altri modelli di driver a impatto Metabo

Tutti i driver a impatto Metabo