Medisana HGV - Manuale d'uso - Pagina 15

Indice:
- Pagina 9 – Norme di sicurezza
- Pagina 10 – Norme di sicurezza / 2 Informazioni interessanti; Medisana HGV; ATTENZIONE
- Pagina 11 – Informazioni interessanti; Ipotensione Pressione
- Pagina 12 – Informazioni interessanti / 3 Messa in funzione
- Pagina 13 – Messa in funzione / 4 Modalità d’impiego
- Pagina 14 – Modalità d’impiego / 5 Memoria
- Pagina 16 – Varie; In caso di uso commerciale; Classificazione dell’apparecchio:
- Pagina 17 – MEDISANA HGV
- Pagina 18 – Garanzia
37
I
5 Memoria / 6 Varie
5.2
Cancellazione
della memoria
6.1
Problemi e
Soluzioni
compreso l’indicatore di pressione arteriosa lampeggiante
. Se durante la
misurazione viene riscontrata un’aritmia, lampeggia anche il simbolo dell’arit-
mia . Se la funzione vocale è stata attivata, l’apparecchio pronuncia il
numero della posizione di memoria, insieme ai valori memorizzati della
pressione arteriosa e del battito e alla valutazione della pressione in base alla
scala delle direttiva dell’OMS (si veda pag. 33). Premendo di nuovo il tasto
MEM
vengono visualizzati i valori misurati precedentemente. Se si arriva
all'ultima immissione e si preme di nuovo il tasto
MEM
, l'apparecchio si
spegne automaticamente in modalità di selezione memoria dopo circa 120
secondi. Premendo il tasto
START
è possibile uscire in qualsiasi momento
dalla modalità di selezione memoria e spegnere contemporaneamente l'appa-
recchio. Se in una memoria sono stati memorizzati 60 valori di misurazione e
se viene salvato un nuovo valore, il valore più vecchio viene cancellato.
Se ci si trova nella modalità di selezione memoria, premere e tenere premuto il
tasto
MEM
per ca. 8 secondi. Dopo tre segnali acustici vengono cancellati
automaticamente tutti i valori misurati. Sul display vengono visualizzati solo
alcuni zero al posto dei valori di misurazione.
Il display visualizza il simbolo della sostituzione delle batterie
• Le batterie sono quasi o del tutto scariche. Sostituire tutte e due le batterie
con batterie nuove da 1,5 V tipo AAA LR03.
Vengono visualizzati valori di misura anomali
• Il manicotto è stato posizionato in modo sbagliato o non è stato stretto
correttamente. Posizionare correttamente il manicotto e stringerlo adegua-
tamente.
• Il paziente o l'apparecchio si è mosso durante la misurazione. Rimanere fermi
e non muovere né il braccio né l'apparecchio.
• Il battito è irregolare. Ripetere la misurazione in caso di battito leggermente
irregolare. L'apparecchio non è adatto ai pazienti con battito molto irre-
golare.
• Durante la misurazione il paziente ha parlato, è nervoso o agitato. Non
parlare e fare due o tre respiri profondi per rilassarsi.
• Il paziente non è seduto correttamente. Assumere la posizione corretta per la
misurazione.
• Durante il gonfiamento o la misurazione si è verificata un'anomalia. Ripetere
la misurazione.
Il display visualizza “EE”
• L’apparecchio non ha gonfiato il manicotto a sufficienza. Ripetere la misu-
razione.
• Durante il gonfiamento o la misurazione si è verificata un'anomalia. Ripetere
la misurazione.
Il display non visualizza nulla o resta fermo
• Mancano le batterie, sono state invertite o sono completamente scariche.
Inserire le batterie, controllare la loro posizione o sostituirle.
• Si tratta di un malfunzionamento o di un'anomalia di funzionamento.
Rimuovere le batterie per breve tempo e riposizionarle.
Se il messaggio di errore viene visualizzato di nuovo, contattare il
Servicecenter.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
31 I 1 Norme di sicurezza 1.1 Grazie! 1.3 Precauzioni di assoluta importanza 1.2 Suggerimenti per il vostro benessere Grazie per la fiducia accordataci e complimenti per la scelta! Con lo sfigmomanometro HGV Lei ha acquistato un prodotto di qualità di MEDISANA . Per raggiungere i risultati auspicati...
32 1 Norme di sicurezza / 2 Informazioni interessanti I cializzato oppure direttamente a noi. Per contattarci, consultate la paginadegli indirizzi. • In caso di cessione dello sfigmomanometro a terzi, consegnare rigorosamen- te anche le presenti istruzioni d'uso. Innanzitutto controllare che l’appa...
33 I 2 Informazioni interessanti IL NOSTRO CONSIGLIO: Consigliamo dunque di misurare la pressione sanguigna quotidianamente e con regolarità, anche nel caso in cui nonsiano presenti particolari disturbi. Nello schema che segue sono riportati i valori indicativi relativi all’alta e allabassa pression...
Altri modelli di unità tonometro Medisana
-
Medisana CardioDock 2
-
Medisana MTS
-
Medisana MTX