: se il tessuto tollera bene; SIMBOLI INTERNAZIONALI PER IL TRATTAMENTO DEI VESTITI; : le macchie sul cotone; COME ELIMINARE ALCUNE MACCHIE - Maunfeld MBWM.148W - Manuale d'uso - Pagina 10

Lavatrice Maunfeld MBWM.148W – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 3 – utilizzatore anche il libretto delle istruzioni per l’uso.; NOTE E CONSIGLI PER L’UTILIZZATORE
- Pagina 4 – LA DITTA PRODUTTRICE DECLINA QUALSIASI RESPONSABILITÀ PER EVEN-
- Pagina 5 – PER VERSIONI LAVASCIUGA:; LA PARTE FINALE DI UN CICLO D’ASCIUGATURA È DI RAFFREDDA-
- Pagina 6 – MESSA IN PIANO DELLA LAVATRICE; INSTALLAZIONE DELLA MACCHINA; In negozi, uffici e altri luoghi di lavoro similari
- Pagina 7 – ALLACCIAMENTO IDRICO
- Pagina 8 – AVVERTENZE PRIMA DELL’USO; Ad ogni lavaggio assicurarsi che:; COLLEGAMENTO ELETTRICO; garantito da un interruttore onnipolare.
- Pagina 9 – UTILIZZO DELLA LAVATRICE; USO DEI DETERSIVI; vaschetta per detersivo in polvere per il lavaggio normale (2)
- Pagina 10 – : se il tessuto tollera bene; SIMBOLI INTERNAZIONALI PER IL TRATTAMENTO DEI VESTITI; : le macchie sul cotone; COME ELIMINARE ALCUNE MACCHIE
- Pagina 11 – MANUTENZIONE; PULIZIA DEL FILTRO; Il filtro deve essere pulito periodicamente.; PULIZIA DELLA LAVATRICE; importante ricordarsi di pulirla regolarmente.; COME ESTRARRE LO SCOMPARTO DETERSIVI; aprire lo scomparto detersivi
- Pagina 12 – SOLUZIONE DEI PROBLEMI
10
SM3153
UTILIZZO DELLA LAVATRICE
Esistono alcune macchie che non possono essere asportate dai vestiti soltanto con lavaggio in lavatrice.
Prima di pulire a mano macchie di ogni genere bisogna eseguire una prova su una parte poco visibile
del capo, iniziando dall’orlo della macchia e procedendo verso il suo centro per evitare, in questo modo,
la formazione di aloni. Qui sotto riportiamo vari modi per eliminare le macchie.
▼
C
era
: Raschiare la cera con una punta arro-
tondata per non provocare danni al tessuto,
quindi, mettendo il tessuto fra due fogli di
carta assorbente, passare la macchia sotto
il ferro caldo.
▼
P
enne
a
sfera
e
Pennarelli
: pulire con un
panno morbido imbevuto di alcol etilico. Fare
attenzione a non allargare la macchia.
▼
U
midità
e
mUffa
: se il tessuto tollera bene
l’uso della candeggina, eseguire il ciclo di
lavaggio aggiungendo candeggina. In caso
contrario, bagnare la parte sporca con acqua
ossigenata a 10 volumi e lasciare agire per
10 o 15 minuti.
▼
B
rUCiatUre
leggere
da
ferro
da
stiro
: seguire
le indicazioni per la muffa e l’umidità.
▼
r
Uggine
: usare prodotti per macchie di rug-
gine seguendo le indicazioni del produttore
poste sulla confezione.
▼
g
omma
da
mastiCare
: passare sul tessuto
con il ghiaccio, sfregare il più possibile e poi
passare con un panno di cotone imbevuto di
acetone.
▼
V
erniCe
: non lasciare asciugare la vernice.
SIMBOLI INTERNAZIONALI PER IL TRATTAMENTO DEI VESTITI
Prima di mettere i vestiti in lavatrice e di selezionare il relativo programma è consigliabile esaminare i
simboli posti sulle etichette del produttore. La tabella qui di seguito può essere utile per la lettura dei
simboli.
Passare sulla zona sporca il solvente indicato
sulla confezione della vernice (ad es. acqua,
trementina, tricloroetilene), insaponare e poi
sciacquare.
▼
r
ossetto
Per
laBBra
: le macchie sul cotone
oppure sulla lana si eliminano con un panno
imbevuto di etere. Per la seta, invece, usare
il tricloroetilene.
▼
s
malto
Per
Unghie
: mettere sul tessuto mac-
chiato la carta assorbente, quindi, inumidire
il rovescio del tessuto con acetone cambian-
do spesso la carta assorbente posta sulla
macchia. Procedere in questo modo fino alla
totale eliminazione della macchia.
▼
m
orChia
o
Catrame
: spalmare sulla macchia
un po’ di burro fresco, lasciare riposare e poi
lavare con essenza di trementina.
▼
e
rBa
: insaponare delicatamente, utilizzare
candeggiante diluito. Per tessuti in lana si
può ottenere un buon risultato anche con
alcol al 90%.
▼
s
angUe
: mettere a mollo nell’acqua fredda
con l’aggiunta di sale, quindi, lavare con il
sapone da bucato.
COME ELIMINARE ALCUNE MACCHIE
IT
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
3 SM3153 ITALIANO IT INDICE Gentile Cliente,La ringraziamo per aver scelto un nostro prodotto.La preghiamo di leggere attentamente le istruzioni per l’uso prima dell’allacciamento e dell’utilizzo della macchina.La conoscenza dei principi di funzionamento garantirà un corretto e sicuro sfruttamento d...
4 SM3153 NOTE E CONSIGLI PER L’UTILIZZATORE IT ▼ L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abb...
5 SM3153 NOTE E CONSIGLI PER L’UTILIZZATORE DESCRIZIONE DELLA MACCHINA A - OblòB - FiltroC - Piedini regolabiliD - Coperchio superiore E - CestelloF - Quadro comandiG - Cassetto detersivo 1 IT C F E B ▼ Non asciugare capi non lavati. ▼ Non asciugare capi lavati o smacchia- ti con prodotti chimici....