della fase di post ventilazione, al fine; ►►11. PULIZIA E MANUTENZIO - Master BLP 17 M - Manuale d'uso - Pagina 15

Riscaldatore Master BLP 17 M – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 11 – edifici residenziali per l’uso in edifici
- Pagina 12 – da una persona con qualifica similare,
- Pagina 13 – Verificare la tenuta dei rac
- Pagina 14 – La
- Pagina 15 – della fase di post ventilazione, al fine; ►►11. PULIZIA E MANUTENZIO
- Pagina 16 – ►►13. ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO, CAUSE E RIMEDI; ANOMALIE DI
essere svolta manualmente, premendo il
pulsante “RESET” (Fig. 20).
Se l’apparecchio non si accende, consul
-
tare l’apposita sezione (Parag. “
13. ANO-
MALIE DI FUNZIONAMENTO, CAUSE E
RIMEDI
”).
ATTENZIONE: Nel caso il riscaldatore
si arresti a causa dell’intervento del ter-
mostato ambiente (articolo optional), la
riaccensione dell’apparecchio avviene
automaticamente, quando la tempera-
tura scende sotto la soglia impostata.
►►8. REGOLAZIONE POTENZA
TERMICA
A seconda della tipologia del riscaldatore,
si può regolare la potenza termica
dell’apparecchio. La potenza termica può
essere regolata agendo sulla manopola
posta sulla base del riscaldatore (Fig. 22),
o sul regolatore di pressione installato
sulla bombola gas (Fig. 23), a seconda del
modello.
►►9. SPEGNIMENTO PER I MO
-
DELLI MANUALI (... / ...M / ...DV /
...M DV)
►9.1.
Chiudere la bombola gas (Fig. 24).
►9.2.
Lasciare funzionare il ventilatore per
circa 60 s, al fine di evitare danni interni
per surriscaldamento (raffreddamento in
-
terno riscaldatore).
►9.3.
Portare l’interruttore “O/I” in posizio
-
ne “O” (Fig. 25).
►9.4.
Scollegare il riscaldatore dalla rete
elettrica (Fig. 26).
►9.5.
Scollegare il riscaldatore dal tubo
alimentazione gas (Fig. 27-28-29).
►►10. SPEGNIMENTO PER I MO
-
DELLI ELETTRONICI (...E / ...ET)
►10.1.
Portare l’interruttore “O/I” in posi
-
zione “O” (Fig. 25). La fiamma si spegne
e il riscaldatore esegue la fase di post-
ventilazione. Attendere il completamento
del ciclo, al fine di evitare danni interni per
surriscaldamento (la fase è automatica e
può durare da 50 s÷5 min a seconda della
temperatura interna/esterna al riscalda
-
tore).
►10.2.
Chiudere la bombola gas (Fig. 24).
►10.3.
Scollegare il riscaldatore dalla rete
elettrica (Fig. 26).
►10.4.
Scollegare il riscaldatore dal tubo
alimentazione gas (Fig. 27-28-29).
N.B.: Evitare di scollegare il riscaldato-
re dalla rete elettrica, prima del termine
della fase di post ventilazione, al fine
di evitare danni interni per surriscalda-
mento.
►►11. PULIZIA E MANUTENZIO
-
NE
Almeno una volta all’anno e/o secondo l’e
-
sigenza, far verificare dall’assistenza tec
-
nica il corretto funzionamento del riscalda
-
tore. Prima di riporlo dopo l’uso, l’apparec
-
chio deve essere pulito.
►11.1.
Prima di iniziare qualsiasi tipo di
lavoro di manutenzione, cura e riparazione
sull’apparecchio, eseguire la sequenza di
spegnimento [Parag. “
9. SPEGNIMENTO
PER MODELLI MANUALI (... / ...M / ...DV
/ ...M DV)
” o “
10.
SPEGNIMENTO PER
MODELLI ELETTRONICI
(...E / ...ET)
”].
►11.2.
La pulizia riguarda solamente
la presa d’aria (lato posteriore) del
riscaldatore.
►11.3.
Quando il riscaldatore viene
riutilizzato, controllare lo stato d’integrità del
tubo del gas e del cavo di alimentazione; se
avete dubbi sulla loro integrità, richiedete
l’intervento dell’assistenza tecnica.
►11.4.
Non eseguire interventi non
autorizzati.
►►12. COLLEGAMENTO TERMO
-
STATO AMBIENTE (...E / ...ET)
(optional)
Rimuovere il tappo collegato all’apparec
-
chio e connettere il termostato ambiente
(optional) (Fig. 30).
Vedi schema elettrico (...E / ...ET).
en
it
de
es
fr
nl
pt
da
fi
no
sv
pl
ru
cs
hu
sl
tr
hr
lt
lv
et
ro
sk
bg
uk
bs
el
zh
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IMPORTANTE: LEGGERE E COMPRENDERE QUESTO MANUALE OPERATIVO PRIMA DI EFFETTUARE L’ASSEMBLAGGIO, LA MESSA IN FUNZIONE O LA MANUTENZIONE DI QUESTO RISCALDATORE. L’USO ERRATO DEL RISCALDATORE PUÒ CAUSARE LESIONI GRAVI. CONSERVARE QUESTO MANUALE A TITOLO DI FUTURO RIFERIMENTO. SOMMARIO PARAGRAFI 1... DES...
CASO SI PRESENTASSERO QUESTI SINTOMI, USCIRE IMMEDIATAMENTE ALL’APERTO e far riparare il riscaldatore dalI’assistenza tecnica. ► IMPORTANTE: Tutte le operazioni di pulizia, manutenzione e riparazione che prevedano l’accesso a parti pericolose (come la sostituzione del cavo di alimentazione danneggia...
dal/al riscaldatore. Assicurarsi che non vengano ostruite le feritoie di aspirazio - ne aria presenti sul fondo della base (per i modelli che adottano questa soluzione). ► 2.14. Nel caso di mancata accensione, o accensione anomala del riscaldatore, consultare l’apposita sezione (Parag. “ 13. ANOMALI...
Altri modelli di riscaldatori Master
-
Master B 3 ECA 4615.105
-
Master B 3,3 EPB 4012.021
-
Master BV 400 4010.015
-
Master BV 470 F S
-
Master BV 690 F S
-
Master BV 691 FS 4013.073