Pagina 3 - CUBE; Indice generale; INDICE GENERALE
CUBE Indice generale 3 INDICE GENERALE 1 NORME E AVVERTENZE GENERALI ......................................... 4 2 SICUREZZE ........................................................................... 8 3 DESCRIZIONE MACCHINA .................................................... 9 4 DISIMBALLO E POSI...
Pagina 4 - Norme e avvertenze generali; NORME E AVVERTENZE GENERALI; NORME E AVVERTENZE; AVVERTENZE GENERALI
CUBE Norme e avvertenze generali 4 NORME E AVVERTENZE GENERALI 1 NORME E AVVERTENZE GENERALI 1.1 AVVERTENZE GENERALI - IL PRESENTE MANUALE È PARTE INTEGRANTE DELLA MACCHINA E DEVE ESSERE CONSERVATO CON CURA PER OGNI ULTERIORE CONSULTAZIONE E SCARICABILE DAL SITO “HTTPS://WWW. SANREMOMACHINES.COM/”. ...
Pagina 5 - RIFERIMENTI NORMATIVI
CUBE Norme e avvertenze generali 5 - NEL CASO SI DEBBA INTERVENIRE SULL’INTERRUTTORE GENERALE O NELLE SUE VICINANZE, TOGLIERE TENSIONE ALLA LINEA A CUI È ALLACCIATO L’INTERRUTTORE GENERALE. - PRIMA DI PROCEDERE ALLA PULIZIA E/O ALLA MANUTENZIONE DELLA MACCHINA, E PRIMA DI RIMUOVERE QUALSIASI PROTEZI...
Pagina 8 - Sicurezze
CUBE Sicurezze 8 SICUREZZE 2 SICUREZZE 2.1 TARGHETTE DI SICUREZZA In tutte le zone pericolose per l’operatore o per il tecnico sono presenti delle targhette di avvertenza con pittogrammi esplicativi. Sulla macchina sono applicate delle targhette riportanti le indicazioni di sicurezza che devono esse...
Pagina 9 - Descrizione macchina - dati tecnici; DESCRIZIONE MACCHINA - DATI TECNICI
CUBE Descrizione macchina - dati tecnici 9 DESCRIZIONE MACCHINA - DATI TECNICI 3 DESCRIZIONE MACCHINA Macchina da caffè espresso costruita essenzialmente da un gruppo erogatore di acqua calda per l’estrazione del caffè espresso e da una caldaia vapore in grado di fornire vapore e acqua calda per inf...
Pagina 12 - Trasporto, disimballo e componenti; TRASPORTO, DISIMBALLO E COMPONENTI
CUBE Trasporto, disimballo e componenti 12 TRASPORTO, DISIMBALLO E COMPONENTI 4 DISIMBALLO E POSIZIONAMENTO - Controllare sempre l’integrità dell’imballo: informare il trasportatore di eventuali danni. - Gli elementi dell’imballo (cartone, cellophane, graffette di metallo ecc.) possono tagliare o fe...
Pagina 13 - Installazione
CUBE Installazione 13 INSTALLAZIONE 5 INSTALLAZIONE IMPORTANTE: le operazioni di allacciamento devono essere effettuate da un tecnico specializzato ed autorizzato. 5.1 ALLACCIAMENTO ELETTRICO Verificare che tutti gli interruttori siano in posizione OFF prima di collegare elettricamente la macchina.È...
Pagina 16 - Messa in funzione
CUBE Messa in funzione 16 MESSA IN FUNZIONE 6 MESSA IN FUNZIONE 6.1 PRIMO AVVIAMENTO IMPORTANTE: le operazioni di primo avviamento devono essere effettuate da un tecnico specializzato ed autorizzato. Led 1 Led 2Led 3 - Aprire il vapore ruotando di 90° in senso antiorario la manopola. - Inserire l’al...
Pagina 18 - Uso della macchina; USO DELLA MACCHINA
CUBE Uso della macchina 18 7 DESCRIZIONE COMANDI Manopola rubinetto vapore (1) Ruotata di 90° verso sinistra eroga vapore dalla lancia vapore (2) in maniera continua, ruotata di 45° verso destra attiva la funzione Purge .Per bloccare l’erogazione del vapore portare la manopola nella sua posizione in...
Pagina 23 - Malfunzionamento: cause e soluzioni
CUBE Malfunzionamento: cause e soluzioni 23 MALFUNZIONAMENTO: CAUSE E SOLUZIONI 8 MALFUNZIONAMENTO: CAUSE E SOLUZIONI MALFUNZIONAMENTI CAUSE - SOLUZIONI Di seguito elenchiamo alcuni degli inconvenienti che possono verificarsi durante l’uso della macchina.Per tutti gli inconvenienti non compresi nell...
Pagina 25 - Messa fuori servizio, verifiche e controlli; MESSA FUORI SERVIZIO, VERIFICHE E
CUBE Messa fuori servizio, verifiche e controlli 25 9 MESSA FUORI SERVIZIO TEMPORANEA Se si prevede di non utilizzare la macchina per un lungo periodo è necessario effettuare le seguenti operazioni:- effettuare le operazioni di manutenzione;- staccare l’alimentazione idrica e elettrica.Scaricare l’a...
Pagina 26 - Pulizia; PULIZIA
CUBE Pulizia 26 11 PULIZIA 11.1 AVVERTENZE GENERALI DI PULIZIA È vietato:- usare getti d’acqua per la pulizia della macchina;- usare detergenti contenenti alcool, ammoniaca o spugne abrasive per la pulizia della macchina; usare solo detergenti specifici per la pulizia di macchine per caffè o stovigl...
Pagina 28 - Assistenza e smaltimento; ASSISTENZA E SMALTIMENTO
CUBE Assistenza e smaltimento 28 12 ASSISTENZA TECNICA E RICAMBI Per tutti i problemi relativi alla macchina e per qualsiasi fabbisogno di ricambi rivolgersi solo alla rete di vendita autorizzata.In caso di riparazioni usare esclusivamente ricambi originali: solo così la macchina manterrà invariate ...