Pagina 8 - Italiano; Indice; Standby automatico per il risparmio di energia
171 Italiano Indice Informazioni Generali Funzioni .............................................................. 173Dischi per la riproduzione ............................. 173Accessori in dotazione .................................... 173Nota relative alla tutela ambientale ............. 174Inform...
Pagina 9 - Smaltimento del prodotto; Operazioni del Menu DVD; Impostazione dell’orologio RDS; Specifiche
172 Italiano Indice Smaltimento del prodotto Questo prodotto è stato progettatoe fabbricato con materiali ecomponenti di alta qualità, chepossono essere riciclati e riutilizzati. Quando ad un prodotto è attaccatoil simbolo del bidone con le r uote segnato dauna croce, significa che il prodotto è tut...
Pagina 10 - Informazioni Generali; Funzioni; Codici di regione; Accessori in dotazione; ALL
173 Italiano Informazioni Generali Funzioni Il DVD Micro System con amplificatore digitale a2 canali fornisce, in ter mini qualitativi, la stessadinamicità acustica che si ritrova nelle salecinematografiche più avanzate e racchiude in séalcune delle migliori caratteristiche dellatecnologia home thea...
Pagina 11 - Tensione dell’alimentazione elettrica; Pulizia delle pareti esterne
174 Italiano Informazioni Generali Nota relative alla tutelaambientale Per l’imballaggio sono stati utilizzati i seguentimateriali, ridotti al minimo e facilmenteeliminabili secondo le procedure di raccoltadifferenziata: car tone (scatola), polistiroloespanso (protezione), polietilene (sacchetti,sch...
Pagina 12 - Pulizia delle lenti del dischi; indicate nel diagramma; Smagnetizzazione delle testine
175 Italiano Informazioni Generali Pulizia delle lenti del dischi ● Dopo un uso prolungato sulle lenti del dischipossono depositarsi sporcizia o polvere . Pergarantire una buona qualità di riproduzione,pulire le lenti del dischi con il detergente perlenti di CD Philips o altro detergente disponibile...
Pagina 13 - Speaker; AC power cord; Collegamenti; Operazione 1: Posizionamento; (non disponibile per tutte le; Cordone; Altoparlante
176 Italiano Speaker (right) Speaker (left) AC power cord FM wire antenna MW loop antenna 5 4 2 3 Collegamenti Operazione 1: Posizionamento altoparlanti Front speaker ( left ) Front speaker ( right ) VIEWING AREA Posizionare gli altoparlanti anteriore destro eanteriore sinistro alla stessa distanza ...
Pagina 14 - Collegare i cavetti degli altoparlanti al terminale; SPEAKERS; altoparlante destro ad “; Antenna MW
177 Italiano ● Posizionare l’antenna il più lontano possibile daltelevisore, dal videoregistratore o da altresorgenti di radiazioni. Antenna FM ● Per migliorare la ricezione stereo FM, collegareun’antenna FM esterna al connettore FM AERIAL(FM ANTENNA). Operazione 4: Collegamento di una TV AVVERTENZA...
Pagina 15 - del lettore DVD al jack; Utilizzare S-Video nel jack; al jack di ingresso S-
178 Italiano Benutzung eines HF-Modulators alsZubehör WICHTIG!– Se il televisore in uso dispone di unsolo jack Antenna In (oppure marcatocome 75 ohm o RF In,) è necessario unmodulatore RF per visualizzare leriproduzione DVD sul televisore. Perinformazioni sulla disponibilità e ilfunzionamento del mo...
Pagina 17 - Comandi sul telecomando; per Tuner; Comandi
180 Italiano 8 SOURCE – seleziona la sorgente sonora per : DISC TUNER,TAPE o AUX. 9 LOUDNESS – attiva o disattiva la regolazione automatica dellapotenza. 0 DBB – potenzia i suoni bassi. ! DSC – Selezionare diversi tipi di impostazioni dipreselezione di suono di equalizzatore (JAZZ,ROCK, POP o OPTIMA...
Pagina 18 - Tuner; OK
181 Italiano Comandi 6 DISC MENU (solo modalità di disco) – DVD/VCD: per entrare o uscire dal menu delcontenuto del disco. – VCD2.0: Commuta tra l’attivazione odisattivazione della modalità di controllo dellariproduzione. 7 22 / 33 Tuner – nella modalità di Sintonizzatore, per sintonizzarsisu di una...
Pagina 19 - Preparazioni; Operazione 1: Inserimento delle; SET CLOCK; VOLUME
182 Italiano Preparazioni IMPORTANTE!– Prima di mettere in funzionel’impianto, eseguire le procedurepreliminari. Operazione 1: Inserimento delle batterie nel telecomando 1 Apr ire lo scompar to delle batterie. 2 Inserire due batterie (tipo R06 o AA) neltelecomando con la polarità corretta, comeindic...
Pagina 20 - Operazione 3: Impostare la; Collegamenti – Collegamento di una TV; SYSTEM SETUP
183 Italiano Preparazioni PAL – Se la TV collegata è del sistema PAL, selezionare questa modalità. Cambierà il segnalevideo di un disco NTSC e lo emetterà informato PAL. AUTO – Se la TV selezionata è multisistema, selezionare questa modalità. Il formato di uscitasarà corrispondente al segnale video ...
Pagina 21 - Operazione 4: Come impostare; LANGUAGE SETUP
184 Italiano Preparazioni OSD LANGUAGE Modificare la lingua sullo schermo TV.Selezionare la lingua dall'elenco visualizzato. AUDIO LANG Modificare la lingua dei sottotitoli.Selezionare la lingua dall'elenco visualizzato. SUBTITLE LANG Modificare la lingua della traccia sonora. Selezionare la lingua ...
Pagina 22 - Funzioni principali; Accensione dell’impianto; HELLO; Controllo del suono; LOUDNESS; Controllo del volume; VOL XX
185 Italiano Funzioni principali Accensione dell’impianto ● Premere ECO POWER/STANDBY-ON B ( B sul telecomando). ➜ “ HELLO ” viene visualizzato brevemente. L’impianto si commuta nell’ultima sorgenteselezionata. ● Premere SOURCE ( DISC , TUNER , TAPE o AUX sul telecomando). ➜ L’impianto si commuta su...
Pagina 23 - Come riprodurre dischi; Operazioni del disco; Comandi di base di riproduzione
186 Italiano IMPORTANTE!– Il sistema è stato progettato per dischinon contraffatti. Pertanto, non utilizzareaccessori quali adattatori, pellicolespeciali, ecc. reperibili sul mercato inquanto potrebbero bloccare ilmeccanismo del disco.– Non muovere il lettore di disco durantela riproduzione, poiché ...
Pagina 24 - per ripetere la riproduzione di tutto il disco.; Programmazione
187 Italiano Operazioni del disco Zoom (DVD/VCD/JPEG) Lo zoom permette di ingrandire o dirimpicciolire l'immagine video durante lariproduzione. 1 Premere ripetutamente ZOOM per ingrandire o rimpicciolire l'immagine video in riproduzione. 2 Premere 22 / 33 / 5 / 4 per fare una panoramica sullo scherm...
Pagina 25 - Caratteristiche speciali del disco
188 Italiano Operazioni del disco Ricerca rapida all’interno di un brano/capitolo (DVD/VCD/CD/MP3/WMA) 1 Premere TUNING 22 / 33 durante la riproduzione per selezionare la velocità diavanzamento necessaria. 2X, 4X, 8X oppure 20X(indietro o avanti). ➜ L’uscita audio viene disattivata. 2 Per ritornare ...
Pagina 26 - Come riprodurre disco MP3/WMA
189 Italiano Operazioni del disco Come riprodurre disco MP3/WMA/JPEG Picture CD IMPORTANTE!Bisogna accendere la TV e regolarla alcorretto canale di entrata. Come riprodurre disco MP3/WMA Funzioni principali 1 Caricare un disco MP3/WMA. ➜ Un menu del disco dati appare sullo schermo TV e la riproduzio...
Pagina 27 - Riproduzione di un disco DivX; ÉÅ; SUBTITLE
190 Italiano Funzioni speciali del discoimmagini Zoom immagine (JPEG) ● Durante la riproduzione di un disco, premere ZOOM ripetutamente per selezionare il fattore d’ingrandimento. (X2, X3, X4, X1/2, X1/3 o X1/4). ● Utilizzare i tasti 1 2 3 4 per visualizzare l’immagine ingrandita. Slideshow (JPEG) ●...
Pagina 28 - TV SYSTEM
191 Italiano Operazioni del Menu DVD Funzioni principali 1 Premere SYSTEM MENU per accedere al Set up Menu (Menù d'Impostazione). 2 Premere 22 / 33 per scegliere una pagina da impostare. 3 Premere 5 / 4 per selezionare un’opzione. 4 Accedere al sottomenu premendo il tasto 33 o OK . 5 Spostare il cur...
Pagina 31 - DIGITAL OUT
194 Italiano Operazioni del Menu DVD DIGITAL OUT ➜ DIGITAL/OFF : Disattivare l'uscita audio digitale. ➜ DIGITAL/RAW : Se il DIGITAL OUT (COAXIAL o OPTICAL) è stato collegato ad undecodificatore/ ricevitore multi canale. ➜ DIGITAL/PCM : Solamente se il ricevitore non è in grado di decodificare un aud...
Pagina 32 - Ricezione radio; Programmazione automatica; AUTO; Programmazione manuale
195 Italiano Ricezione radio Sintonizzazione sulle stazioniradio 1 Premere SOURCE sull’apparecchio o premere TUNER sul telecomando per selezionare la banda delle lunghezze d’onda. 2 Premere TUNING 22 / 33 e rilasciare il pulsante. ➜ La radio si sintonizza automaticamente su una stazione sufficientem...
Pagina 33 - PRESET; RDS; Radio Data System; è un ser vizio che; SEAR TM
196 Italiano Ricezione radio Sintonizzazione sulle stazionipreimpostate ● Premere PRESET í / ë sino a visualizzare il numero prestabilito della stazione desiderata. RDS Radio Data System è un ser vizio che consente alle stazioni FM di inviare delleinformazioni aggiuntive. Se si riceve unastazione RD...
Pagina 34 - Utilizzo/Registrazione delle cassette; Riproduzione di una cassetta
197 Italiano Utilizzo/Registrazione delle cassette Informazioni generali sullaregistrazione ● La registrazione è consentita purché nonvengano violati il copyright o altri diritti di terzi. ● Questa piastra non è adatta per la registrazionesu cassette di tipo METALLO (IEC IV). Per laregistrazione si ...
Pagina 36 - Impostazione dell’orologio
199 Italiano Orologio / Timer Impostazione dell’orologio Consultare "Preparazioni-Operazione 2:Impostazione dell’orologio". Impostazione del timer ● L'apparecchio può essere utilizzato come unorologio con allarme, per mezzo del qualel'ultima fonte selezionata viene attivata ad un'orapreceden...
Pagina 37 - Risposta in frequenza
200 Italiano Specifiche AMPLIFICATORE Potenza di uscita ................................... 2 x 15 W RMS ............................................................................ 700 W MPO Rappor to segnale-rumore ......................... ≥ 60 dBA Risposta in frequenza ....... 63 – 16000 Hz, ± 3...
Pagina 38 - Individuazione Guasti; Mancanza di alimentazione.; NO DISC; ” Sul display compare; Verificare se il disco è inserito capovolto.
201 Italiano AVVERTENZANon tentare in nessun caso di riparare personalmente l’impianto, per non invalidare lagaranzia. Non aprire l’apparecchio, onde evitare il rischio di scossa elettrica. In caso di guasti, verificare innanzitutto i punti elencati di seguito, prima di portare a farriparare l’appar...
Pagina 39 - Problema
202 Italiano Individuazione Guasti Problema Soluzione Quando viene riprodotto un DVD non èpossibile modificare la lingua dell'audio edei sottotitoli. Non proviene alcun audio o l’audio è diqualità scarsa. La qualità della ricezione radio è scarsa. E’ impossibile eseguire la registrazione o la riprod...
Pagina 40 - Glossario; Frequenza di campionatura:
203 Italiano Glossario Capitolo: Sezioni di un’immagine o un pezzo di musica su di un DVD che siano più piccolidei titoli. Un titolo è composto da diversicapitoli. Ad ogni capitolo viene assegnato unnumero di capitolo che consente di individuarequello desiderato. Codice regionale: Un sistema per per...