Pagina 3 - Sommario
IT 3 Italiano S o m m ar io Sommario 1 Importante 4 Avvisi impor tanti e sulla sicurezza 4 Avviso sul marchio 6 2 Informazioni sul prodotto 7 Principali caratteristiche 7 Panoramica sul prodotto 8 3 Collegamento 11 Posizionamento dell’unità 11 Collegamento dei cavi video 12 Collegamento del subwoofe...
Pagina 4 - Importante; Riposizionare la protezione del fusibile.; Nota
4 IT 1 Importante Avvisi importanti e sulla sicurezza Avvertenza! Rischio di sur r iscaldamento! Non ins tallare il sis tema • Home Theatre compat to in uno spa zio r is tret to. Lasciare uno spa zio di almeno 10 cm intor no al sis tema Home Theatre compat to per consentir ne la ventila zione. Accer...
Pagina 5 - Informazioni sul copyright; Copyright nel Regno Unito.; Scansione progressiva
IT 5 Italiano Impo r tante Attenersi alle normative locali per lo smaltimento dei ri uti e non gettare i vecchi prodotti unitamente ai normali ri uti domestici. Il corretto smaltimento dei prodotti non più utilizzabili aiuta a prevenire l’inquinamento ambientale e possibili danni alla salute. Il pro...
Pagina 6 - Avviso sul marchio; iPod; CLASS 1
6 IT Avviso sul marchio Prodotto sotto licenza da Dolby Laboratories. Dolby, Pro Logic e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories. DivX, DivX Ultra Certi ed e i logo associati sono marchi di DivX, Inc. e vengono utilizzati su licenza.Prodotto con certi cazione uf ciale DivX® Ultr...
Pagina 7 - Principali caratteristiche; Codici regionali; Europa; Russia; ALL
IT 7 Italiano In for m a zioni sul pr odot to 2 Informazioni sul prodotto Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per usufruire pienamente del supporto offerto da Philips, registrare il prodotto sul sito Web www.philips.com/welcome. Il sistema Home Theater DVD SoundBar è concepito per...
Pagina 8 - Panoramica sul prodotto; Unità principale; Tips
8 IT Panoramica sul prodotto Unità principale SOURCE AMBISOUND b a h g j f c ed i k Nota I comandi presenti su ques ta unità Home Theater • DVD (SoundBar) vengono at tivati tr amite display touchscreen. Dopo alcuni secondi di inat tività , la luminosità dei pulsanti r isulter à smor zata . Tips Per ...
Pagina 9 - Telecomando
IT 9 Italiano In for m a zioni sul pr odot to Telecomando a 2 Consente di accendere il sistema o • passare alla modalità standby. Tenere premuto per spegnere l’unità e • tutti i dispositivi/TV compatibili HDMI CEC (solo per controllo EasyLink). b OPEN/CLOSE Z Consente di aprire o chiudere il vassoio...
Pagina 10 - vVb B
10 IT g x (Interrompi) Consente di interrompere la • riproduzione di un disco. RADIO • : consente di eliminare la stazione radio attualmente preimpostata. h TREBLE/BASS Consente di attivare la modalità Treble • (toni alti) o Bass (toni bassi). Quindi premere VOL +- per impostare il livello di volume...
Pagina 11 - Collegamento; Collegamenti di base:; Suggerimento; Posizionamento dell’unità
IT 11 Italiano Colleg ame nt o 3 Collegamento Questa sezione descrive i collegamenti di base necessari per l’uso dell’unità Home Theater DVD. Collegamenti di base: Posizionamento dell’unità • Collegamento dei cavi video • Collegamento del subwoofer • Collegamenti opzionali: Collegamento di cavi audi...
Pagina 12 - Collegamento dei cavi video; Collegamento alla presa HDMI; Prima del collegamento; CABLE OUT
12 IT Collegamento dei cavi video Questa sezione descrive come collegare l’unità Home Theater DVD al televisore per visualizzare il disco. Selezionare la miglior connessione video supportata dal televisore. Opzione 1: • Collegamento alla presa HDMI (per televisori compatibili con HDMI, DVI o HDCP). ...
Pagina 13 - HDMI OUT; SCART OUT; Suggerimenti
IT 13 Italiano Colleg ame nt o Opzione 1: Collegamento alla presa HDMI HDMI IN HDMI OUT 1 Utilizzare un cavo HDMI (in dotazione) per collegare la presa HDMI OUT dell’unità alla presa HDMI IN del televisore. Nota Il connet tore HDMI è compatibile solo con dispositivi • confor mi all’inter faccia HDMI...
Pagina 14 - Se si utilizza un televisore a scansione; Collegamento del subwoofer; Srotolare il cavo di interconnessione
14 IT Opzione 3: Collegamento alla presa Component Video COMPONENT VIDEO OUT Pr Pb Y Nota Per l’ins talla zione iniziale è necessar io il collegamento • Scar t al ne di tr asfor mare l’impos ta zione dell’uscita video per ques ta unità da RGB a YUV. Vedere il capitolo “Regola zione delle impos ta zi...
Pagina 15 - Collegamento audio dal televisore; (utilizzato anche per il controllo EasyLink); TV AUDIO IN; Collegamento alle prese analogiche
IT 15 Italiano Colleg ame nt o Collegamento di cavi audio/altri dispositivi Questa sezione descrive come eseguire il collegamento audio tra altri dispositivi e l’unità Home Theater DVD per usufruire della qualità audio o della riproduzione audio con la funzione surround multicanale. Collegamento aud...
Pagina 16 - Collegamento a una presa digitale/ottica; DIGITAL; oppure; LINK; Collegamento di dispositivi USB
16 IT Collegamento a una presa digitale/ottica COAXIAL DIGITAL IN OPTICAL IN OPTICAL OUT COAXIAL DIGITAL OUT 1 Utilizzare un cavo coassiale (non in dotazione) per collegare la presa DIGITAL IN-COAXIAL del subwoofer alla presa COAXIAL/DIGITAL OUT del dispositivo. Nota Per utiliz zare ques to tipo di ...
Pagina 17 - DOCK; Montare i pomelli forniti sul retro dell’unità.
IT 17 Italiano Colleg ame nt o Collegamento del sistema docking per iPod DOCK 1 Collegare il sistema docking per iPod alla presa DOCK dell’unità. 2 Per visualizzare le video/immagini memorizzati su iPod, utilizzare il cavo Composite Video per collegare il sistema docking al televisore e passare al c...
Pagina 19 - Chiudere il coperchio.; Esplorazione del menu; Pulsante; b B; Consente di inserire i numeri.
IT 19 Italiano O p er a z ioni pr e limin ari 4 Operazioni preliminari Preparazione del telecomando. 1 Premere per aprire il coperchio del vano batteria. 2 Inserire due batterie di tipo R03 o AAA. Inserire le batterie secondo la polarità ( +- ) indicata nel vano. 3 Chiudere il coperchio. Nota Non ut...
Pagina 20 - DISC MENU
20 IT Ricerca del canale di visualizzazione corretto Nota Pr ima di iniziare, r imuovere la linguet ta di blocco in • cima allo spor tello dell’allog giamento del disco. 1 Premere 2 per accendere l’unità Home Theater DVD. 2 Premere DISC MENU per passare alla modalità disco. 3 Accendere il televisore...
Pagina 23 - OK
IT 23 Italiano O p er a z ioni pr e limin ari Attivazione del controllo EasyLink Questa funzione può essere attivata solo se questa unità è collegata a un dispositivo/televisore compatibile HDMI CEC. Consente a tutti i dispositivi collegati di rispondere o reagire contemporaneamente a determinati co...
Pagina 24 - Presa COAXIAL DIGITAL IN.
24 IT 7 Selezionare [ OK ] nel menu, quindi premere OK per avviare la scansione dei dispositivi. Al termine, viene visualizzato il menu della mappatura dell'ingresso audio. Ingresso AUX3 Ingresso AUX2 Ingr. digit. Ingresso AUX1 Mapp. ingr. audio TV Altro (Non HDMI) 8 Selezionare l’ingresso audio del...
Pagina 25 - Riproduzione; Riproduzione da disco; Riproduzione di un disco
IT 25 Italiano Ri p ro d u z io n e 5 Riproduzione Riproduzione da disco Nota I dischi e i let tor i DVD sono proget tati con delle • limita zioni regionali. Assicur ar si che la regione a cui è des tinato il DVD coincida con quella del let tore in uso (indicata sul retro). Ques ta unità suppor ta l...
Pagina 26 - Riproduzione di un video; Controllo dei titoli; Modi ca della riproduzione video; Riprodurre un titolo.
26 IT Riproduzione di un video Nota Per i dischi video, la r iproduzione r ipar te sempre dal • punto in cui è s tata inter rot ta la volta precedente. Per iniziare la r iproduzione dall’inizio, premere í mentre viene visualiz zato il messag gio. Controllo dei titoli 1 Riprodurre un titolo. 2 Utiliz...
Pagina 27 - Accesso al menu DVD; vV
IT 27 Italiano Ri p ro d u z io n e Accesso al menu DVD 1 Premere DISC MENU per accedere al menu principale del disco. 2 Selezionare un’opzione di riproduzione, quindi premere OK . In alcuni menu, utilizzare • i tasti numerici per immettere la selezione. Per tornare al menu del titolo durante • la r...
Pagina 28 - Riproduzione di video DivX®; Premere
28 IT Passaggio rapido alla riproduzione di un segmento speci co in base al tempo 1 Durante la riproduzione, premere INFO . Viene visualizzato il menu di stato del disco. 2 Selezionare il tempo trascorso nel menu, quindi premere OK . [ Dur titolo ] • (durata titolo) [ Dur capitolo ] • (durata capito...
Pagina 29 - Riproduzione di musica; Controllo di un brano
IT 29 Italiano Ri p ro d u z io n e Riproduzione di musica Nota La r iproduzione di alcuni dischi audio commerciali • può r iprendere dal punto in cui er a s tata inter rot ta . Per av viare la r iproduzione dal pr imo br ano, premere í . Controllo di un brano 1 Riprodurre un brano. 2 Utilizzare il ...
Pagina 30 - Riproduzione di foto
30 IT Riproduzione di foto Riproduzione di foto come presentazione L’unità è in grado riprodurre immagini JPEG ( le con estensione .jpeg o .jpg). 1 Inserire un disco o dispositivo USB contenente le immagini JPEG. 2 Premere DISC MENU o USB . Per i dischi Kodak, la presentazione inizia automaticamente...
Pagina 31 - BACK
IT 31 Italiano Ri p ro d u z io n e Riproduzione di presentazioni musicali È possibile riprodurre contemporaneamente le musicali in formato MP3/WMA e le immagine in formato JPEG per creare una presentazione musicale. I le MP3/WMA e JPEG devono essere memorizzati nello stesso disco o dispositivo USB....
Pagina 32 - MP3 LINK; Riproduzione da iPod; Preparazione del sistema docking
32 IT Riproduzione da lettore multimediale portatile È suf ciente collegare il lettore multimediale portatile (es.: lettore MP3) all’unità per godere di un’esperienza musicale di altissima qualità. MP3 LINK 1 Utilizzare un cavo audio stereo da 3,5 mm (in dotazione) per collegare la presa MP3 LINK de...
Pagina 34 - Riproduzione dalla radio; Prima sintonizzazione
34 IT Riproduzione dalla radio Veri care che l’antenna FM sia collegata al subwoofer. In caso contrario, collegare l’antenna FM fornita alla presa FM 75 e ssarne l’estremità alla parete. Suggerimenti Per una migliore r icezione s tereo FM , collegare • un’antenna FM es ter na (non for nita). Per evi...
Pagina 35 - Attivazione della radio
IT 35 Italiano Ri p ro d u z io n e Attivazione della radio 1 Premere RADIO . 2 Utilizzare il telecomando per controllare la radio. Pulsante Azione Consente di selezionare una stazione radio preimpostata. m M Consente di sintonizzare la frequenza in avanti/indietro. Consente di attivare la modalità ...
Pagina 36 - Controllo del volume; oppure premere il; Regolazione dei toni bassi/alti; Selezione di Ambisound
36 IT 6 Regolazione audio Controllo del volume 1 Premere VOL +- per aumentare o diminuire il livello del volume. Per disattivare il volume, premere • H . Per ripristinare il volume, premere • nuovamente H oppure premere il tasto del volume. Regolazione dei toni bassi/alti 1 Premere BASS/TREBLE . 2 P...
Pagina 38 - Simbolo; Impostazioni generali; OPTIONS
38 IT 7 Regolazione delle impostazioni Questa sezione descrive le diverse impostazioni dell’unità. Simbolo Opzioni [ Impost Generali ] [ Impostaz.Audio ] [ Imp video ] [ Impoz Preferenze ] Nota Le opzioni sot tolineate indicano le impos ta zioni • prede nite Impostazioni generali 1 Premere OPTIONS ....
Pagina 40 - Impostazioni audio; Opzioni
40 IT [ Spegnim. auto ] Consente al sistema di passare automaticamente alla modalità standby all’orario preimpostato. [ • Off ] – Consente di disattivare la modalità di spegnimento automatico. [ 15, 30, 45, 60 min ] • – Consente di selezionare l’intervallo di tempo prima dell’attivazione della modal...
Pagina 41 - Impostazioni video
IT 41 Italiano Re g o la z io n e d e ll e i m p o st a z io n i Suggerimenti Per ulter ior i infor ma zioni, consultare il capitolo • “Oper a zioni preliminar i - Av vio della con gur a zione Ambisound”. [ Audio HDMI ] Quando l’unità viene collegata al televisore tramite un cavo HDMI, selezionare l...
Pagina 44 - Preferenze; Impos Preferenze
44 IT Preferenze 1 Premere OPTIONS . Viene visualizzato il menu [ Impost Generali ] . 2 Premere V per selezionare [ Impoz Preferenze ] , quindi premere B . 3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK . Impos Preferenze Cont Genitori PBC Menu Disco Password Sottotit DivX Sottotit Audio Nav MP3/JPEG P...
Pagina 45 - numerici
IT 45 Italiano Re g o la z io n e d e ll e i m p o st a z io n i [ PBC ] I VCD/SVCD registrati in modalità PBC (Playback Control) consentono di accedere ai contenuti del disco tramite menu interattivo. [ • On ] – Quando il disco viene caricato per essere riprodotto, viene visualizzato un menu indice...
Pagina 46 - Aggiornamento software; Selezionare; Manutenzione; Pulire lo schermo con un panno in micro bra.
46 IT 8 Informazioni aggiuntive Aggiornamento software Philips fornisce aggiornamenti software per assicurare la compatibilità del sistema con i formati più recenti. Per veri care la disponibilità di aggiornamenti, confrontare la versione corrente del software di questo sistema con la versione più r...
Pagina 47 - Speci
IT 47 Italiano Sp e c ifi c h e 9 Speci che Nota Speci che e design sono sog get ti a modi ca senza • preav viso. Supporti di riproduzione DVD-Video, DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, DVD+R • DL, CD-R/CD-RW, CD audio, CD/SVCD video, CD di immagini, MP3-CD, WMA-CD, DivX-CD, unità ash USB Ampli catore Potenza com...