Pagina 3 - Sommario; Collegamento e configurazione
1 IT Sommario 1 Importante 2 Sicurezza 2 Manutenzione del prodotto 3 Salvaguardia dell'ambiente 3 Copyright 4 Conformità 4 2 Sistema Home Theater 4 Unità principale 4 Telecomando 4 Connettori 6 3 Collegamento e configurazione 7 Collegamento degli altoparlanti 7 Collegamento al TV 8 Collegamento audi...
Pagina 4 - Importante; Sicurezza
2 IT 1 Importante Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il sistema Home Theater. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Sicurezza Rischio di scossa elettrica o di incendio! • Non esporre il prodotto e gli accessori a pioggia o acqua. N...
Pagina 5 - Manutenzione del prodotto
3 IT Rischio di contaminazione! • Non utilizzare combinazioni di batterie diverse (vecchie e nuove, al carbonio e alcaline, ecc...). • Rischio di esplosione in caso di sostituzione errata delle batterie. Sostituire solo con un batteria uguale o equivalente. • Rimuovere le batterie se scariche o se i...
Pagina 6 - Copyright; Conformità; Sistema Home; Unità principale; Telecomando
4 IT Informarsi sui regolamenti locali per la raccolta differenziata delle batterie. Il corretto smaltimento delle batterie contribuisce a prevenire potenziali effetti negativi sull'ambiente e sulla salute. Copyright Il presente prodotto utilizza una tecnologia di protezione da copia tutelata da alc...
Pagina 8 - Connettori; Anteriore
6 IT i Tasti numerici Consentono di selezionare un elemento da riprodurre. j SOUND Consente di scegliere una modalità audio. k SURR Consente di selezionare l'audio surround o l'audio stereo. l (Riproduci/Pausa) Avvio, pausa, riavvio della riproduzione. m (Arresto) Consente di interrompere la riprodu...
Pagina 9 - Collegamento e; Collegamento degli
7 IT f HDMI OUT (ARC) Consente il collegamento all'ingresso HDMI sul TV. g FM ANTENNA Collegare l'antenna fornita per la ricezione radio. 3 Collegamento e configurazione Questa sezione consente di collegare il sistema Home Theater a un TV e ad altri dispositivi e quindi di eseguirne la configurazion...
Pagina 10 - Collegamento al TV; Opzione 1: collegamento al TV
8 IT * Le forme dell'altoparlante reale potrebbero variare dall'illustrazione suddetta. Nota • L'audio surround dipende da fattori come la conformazione e le dimensioni della stanza, il tipo di parete e soffitti, le finestre e le superfici riflettenti nonché dall'acustica degli altoparlanti. Fare de...
Pagina 11 - Opzione 3: collegamento al TV
9 IT 2 Attivare le funzionalità HDMI-CEC sul TV. Per informazioni, consultare il manuale dell'utente del TV. • L'HDMI-CEC è una funzionalità che permette il controllo dei dispositivi conformi a CEC connessi attraverso HDMI tramite un unico telecomando, nonché il controllo del volume sia per il telev...
Pagina 12 - Opzione 1: collegamento audio; Opzione 2: collegamento audio; Installazione altoparlanti
10 IT 3 Per guardare i programmi TV, premere più volte SOURCE sul sistema Home Theater per selezionare l'ingresso audio corretto. 4 Per guardare i video, impostare il TV sull'ingresso video corretto. Per informazioni, consultare il manuale dell'utente del TV. Collegamento audio dal TV e da altri dis...
Pagina 13 - Impostazione di EasyLink; Attivazione di Easylink; Comandi EasyLink; Impostazione dell'audio
11 IT Impostazione di EasyLink (controllo HDMI-CEC) Questo sistema Home Theater suppor ta la tecnologia Philips EasyLink che utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics Control). I dispositivi che suppor tano la funzione EasyLink e che sono collegati tramite connettori HDMI possono essere ...
Pagina 14 - Utilizzo del; Dischi
12 IT • Controllare di aver abilitato EasyLink su tutti i dispositivi (vedere 'Impostazione di EasyLink (controllo HDMI-CEC)' a pagina 11) e • sul TV, impostare l'uscita audio su "Amplifier" (anziché sugli altoparlanti TV). Per informazioni, consultare il manuale dell'utente del TV e • confi...
Pagina 15 - Tasti di riproduzione; Sincronizzazione di immagini e audio; Visualizzazione del menu di VCD e; File di dati
13 IT Tasti di riproduzione Tasto Operazione Tasti di navigazione Consentono di navigare all'interno dei menu. OK Consente di confermare un'immiss ione o una selezione. ( Riproduci/ Pausa ) Avvio, pausa, riavvio della riproduzione. Consente di interrompere la riproduzione. / Consentono di passare al...
Pagina 16 - Sottotitoli; Codice VOD per DivX; Dispositivi di archiviazione
14 IT Nota • Per riprodurre i file DivX con protezione DRM, collegare il sistema Home Theater a un TV tramite cavo HDMI. Sottotitoli Se il video è dotato di sottotitoli in più lingue, selezionare una lingua dei sottotitoli. Nota • Assicurarsi che il file del sottotitolo abbia esattamente lo stesso n...
Pagina 17 - Opzioni audio, video e delle; Opzioni audio
15 IT Nota • Se si usa una prolunga USB, un multi-lettore USB o HUB USB, il dispositivo di archiviazione USB potrebbe non essere riconosciuto. • È possibile collegare una fotocamera digitale che riproduce file senza usare programmi specifici. 1 Collegare un dispositivo di archiviazione USB al connet...
Pagina 18 - Radio; Griglia di sintonizzazione; Lettore MP3
16 IT Radio È possibile ascoltare la radio FM sul proprio sistema Home Theater e salvare fino a 40 stazioni radio. Nota • La radio AM e quella digitale non sono suppor tate. • Se non viene rilevato alcun segnale stereo, viene richiesto di installare nuovamente le stazioni radio. 1 Collegare l'antenn...
Pagina 20 - Impostazioni della lingua; Lingua di visualizzazione su schermo; Impostazioni video e per le
18 IT 5 Modifica delle impostazioni Le impostazioni del sistema Home Theater sono già configurate per fornire prestazioni ottimali. A meno che non si ritenga necessario modificare un'impostazione, si raccomanda di mantenere le impostazioni predefinite. Nota • Non è possibile modificare un valore in ...
Pagina 21 - Impostazioni del controllo; Password e classificazioni
19 IT * [Wide Screen] : consente di selezionare un formato di visualizzazione per i video in widescreen. * [Imp. EasyLink] : consente di impostare il controllo EasyLink (vedere 'Impostazione di EasyLink (controllo HDMI-CEC)' a pagina 11). Nota • Se si modifica un'impostazione, accer tarsi che il TV ...
Pagina 22 - Aggiornamento; Verifica della versione
20 IT 3 Selezionare [Preferenze] , quindi premere OK . • [PBC] : Consente di attivare o disattivare la navigazione dei menu sui dischi VCD e SVCD con la funzione per il controllo della riproduzione. Impostazioni di risparmio energetico1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Setup] , quindi premere OK . 3...
Pagina 23 - Caratteristiche
21 IT Passaggio 1: Download del software più recente 1 Collegare un'unità flash USB al computer. 2 Nel browser Web, aprire il sito www.philips.com/suppor t. 3 Sul sito Web di assistenza Philips, trovare il proprio prodotto e individuare la sezione Software e driver . » L'aggiornamento del software è...