Philips HD8858/01 - Istruzioni
Manuale d'uso Philips HD8858/01
 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            Sommario
2 ITALIANO Congratulazioni per l’acquisto della macchina per caff è superautomatica Saeco Exprelia EVO! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza Saeco, regi-strate il vostro prodotto su www.saeco.com/welcome . Le presenti istruzioni d'uso sono valide per i modelli HD8858 e HD8859. La macchina...
4 ITALIANO IMPORTANTE Indicazioni per la sicurezza La macchina è dotata di dispositivi di sicurezza. È tuttavia necessario leggere e seguire attentamente le indicazioni per la sicurezza descritte nelle presenti istruzioni d’uso in modo da evitare danni accidentali a persone o cose dovuto all’uso sco...
6 ITALIANO Avvertenze • La macchina è prevista per il solo uso domestico e non è indicata per l’utilizzo in ambienti quali mense o zone cuci-na di negozi, uffi ci, fabbriche o altri ambienti lavorativi. • Posizionare sempre la macchina su una superfi cie piana e stabile. • Non posizionare la macchin...
7 ITALIANO 7 Campi elettromagnetici Questo apparecchio è conforme a tutti gli standard e le nor-mative applicabili in materia di esposizione ai campi elettro-magnetici. Smaltimento Questo simbolo su un prodotto indica che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2012/19 / UE. Informatevi sul si...
9 ITALIANO 9 Descrizione generale 1. Serbatoio acqua 2. Scompartimento caff è pre-macinato 3. Sportello di servizio 4. Erogatore caff è 5. Tubo vapore / acqua calda 6. Indicatore vasca raccogligocce piena 7. Contenitore caff è in grani con coperchio 8. Regolazione macinatura 9. Pannello di comando 1...
10 ITALIANO OPERAZIONI PRELIMINARI Imballaggio della macchina L'imballo originale è stato progettato e realizzato per proteggere la mac-china durante la spedizione. Si consiglia di conservarlo per un eventuale trasporto futuro. Installazione della macchina 1 Dall’imballo, prelevare la vasca raccogli...
11 ITALIANO 11 5 Sollevare il coperchio ed estrarre il serbatoio dell'acqua utilizzando la maniglia. 6 Risciacquare il serbatoio con acqua fresca. 7 Riempire il serbatoio con acqua fresca fi no al livello MAX e reinserirlo nella macchina. Verifi care che sia inserito a fondo. Avvertenza: Non riempir...
12 ITALIANO LINGUA ITALIANO ENGLISH DEUTSCH LINGUA ITALIANO ENGLISH DEUTSCH RISCALDAMENTO... 10 Inserire la spina nella presa di corrente posta sul retro della macchina. 11 Inserire la spina all’estremità opposta del cavo di alimentazione in una presa di corrente a muro con tensione adeguata. 12 Por...
13 ITALIANO 13 RISCIACQUO STOP ATTIVARE IL FILTRO ACQUA? ESC OK 0/8 PRIMA ACCENSIONE Ciclo automatico di risciacquo/autopulizia Al termine del riscaldamento, la macchina esegue un ciclo automatico di risciacquo/autopulizia con acqua fresca dei circuiti interni. L'operazione richiede meno di un minut...
14 ITALIANO INSERIRE CAFFE’ IN POLVERE E PREMERE OK ESC OK 2 Selezionare la funzione di erogazione del caff è pre-macinato premen- do il tasto “ ” fi no a visualizzare il simbolo “ ”. 3 Premere il tasto “ ”. 4 Premere il tasto “ ”. La macchina inizia a erogare acqua. Nota: non aggiungere caff è pre-...
16 ITALIANO 3 Verifi care il numero di quadrati che diventano rossi, quindi consultare la tabella. Nota: i numeri sul provino corrispondono alle impostazioni per la regolazione della durezza dell’acqua.Più precisamente:1 = 1 (acqua molto dolce)2 = 2 (acqua dolce)3 = 3 (acqua dura)4 = 4 (acqua molto ...
18 ITALIANO FILTRO ACQUA AQUACLEAN Il fi ltro AquaClean è progettato per ridurre i depositi di calcare all’interno della macchina da caff è e fornire acqua fi ltrata per conservare l’aroma e il gusto di ogni tazza di caff è. Usando la serie di 8 fi ltri AquaClean come indicato nel presente manuale d...
19 ITALIANO 19 Attivazione del fi ltro AquaClean Potete installare il fi ltro AquaClean alla prima installazione come parte del-la procedura di installazione. Se avete omesso di installare il fi ltro AquaCle-an al primo utilizzo, potete installarlo successivamente entrando nel menu come descritto di...
21 ITALIANO 21 Indicazioni sulla capacità del fi ltro 1 Quando installate un nuovo fi ltro, l’indicazione di stato sull’icona del fi ltro è 100%. 100% 100% 20% 9 Terminate le operazioni descritte sopra, la macchina visualizza il display a lato. L’icona mostra la capacità del fi ltro AQUACLEAN appena...
22 ITALIANO 0% 0% 4 Se non sostituite il fi ltro, l’icona del fi ltro inizia a lampeggiare accen- dendosi e spegnendosi per 1 secondo quando la capacità scende a 0%. Se ignorate questa indicazione, il display non visualizzerà più l’icona del fi ltro. 5 Se il display non visualizza più l’icona del fi...
23 ITALIANO 23 0% DECALCIFICARE PRIMA DI ATTIVARE IL FILTRO ESC OK 4 Premere il tasto “ ” per confermare la presenza di un recipiente sotto l’erogatore dell’acqua. 5 Sulla schermata di attivazione del fi ltro compare una barra di avanza- mento che indica lo stato di avanzamento dell’attivazione del ...
24 ITALIANO Regolazione macinacaff è in ceramica Le macine in ceramica garantiscono un accurato grado di macinatura per ogni tipo di miscela di caff è ed evitano il surriscaldamento dei chicchi.Questa tecnologia off re una conservazione totale dell'aroma garantendo il vero gusto italiano in ogni taz...
25 ITALIANO 25 V 09 V 09 2 Premere e ruotare la manopola di regolazione della macinatura di uno scatto alla volta. La diff erenza di gusto sarà percepibile dopo aver erogato 2-3 espressi. 3 I riferimenti posti sul coperchio del contenitore caff è in grani indicano il grado di macinatura impostato. S...
26 ITALIANO Regolazione erogatore L'erogatore è regolabile in altezza per meglio adattarsi alle dimensioni delle tazzine in uso. Per eff ettuare la regolazione, alzare o abbassare manualmente l’erogatore con le dita come mostrato in fi gura. Regolazione aroma (intensità del caff è) Scegliere la prop...
27 ITALIANO 27 Le posizioni consigliate sono:Per tazzine piccole; Per tazze grandi; Per tazze di latte macchiato. Nota: è inoltre possibile rimuovere l'erogatore per consentire l'uso di grandi contenitori. Sotto l’erogatore si possono posizionare due tazze/tazzine per l'erogazione simultanea di due ...
28 ITALIANO Regolazione lunghezza caff è in tazza La macchina consente di regolare la quantità di caff è o di latte erogato in base ai propri gusti e alle dimensioni di tazze/tazzine.Ad ogni pressione dei tasti “ ”, “ ” e “ ” la macchina eroga una determinata quantità di prodotto. A ogni tasto è ass...
29 ITALIANO 29 EROGAZIONE ESPRESSO, CAFFÈ E CAFFÈ LUNGO Prima di erogare caff è, verifi care l'assenza di segnalazioni sul display e che il serbatoio acqua e il contenitore caff è in grani siano pieni. Erogazione di espresso, caff è e caff è lungo con caff è in grani 1 Posizionare 1 o 2 tazzine sott...
30 ITALIANO Erogazione di espresso, caff è e caff è lungo con caff è pre-macinato Questa funzione consente di utilizzare caff è pre-macinato e decaff einato.Con la funzione caff è pre-macinato è possibile erogare un solo caff è alla volta. 1 Per selezionare la funzione caff è pre-macinato, premere i...
31 ITALIANO 31 5 Sollevare il coperchio dell'apposito scompartimento e aggiungere un misurino di caff è pre-macinato. Servirsi solo del misurino in dotazione con la macchina, quindi richiudere il coperchio dello scompartimento caff è pre-macinato. Attenzione: versare solo caff è pre-macinato nello s...
32 ITALIANO CARAFFA LATTE Questo capitolo illustra l'utilizzo della caraff a del latte per la preparazione di cappuccino, latte macchiato o latte caldo. Nota: prima di utilizzare la caraff a del latte, procedere a un'accurata pulizia come descritto nel capitolo “Pulizia e Manutenzione”. Si consiglia...
33 ITALIANO 33 4 Riposizionare il coperchio e chiudere l'erogatore della caraff a del latte ruotandolo in senso antiorario. La caraff a del latte è pronta per essere utilizzata. Inserimento caraff a latte 1 Inclinare leggermente la caraff a del latte e inserirla nella parte anterio- re della macchin...
34 ITALIANO 3 Premere e ruotare la caraff a verso il basso fi no ad agganciarla alla vasca raccogligocce (esterna) (E). Avvertenza: non inserire la caraff a con forza. Rimozione caraff a latte 1 Chiudere l’erogatore della caraff a del latte ruotandolo in senso antiora- rio. E 2 Ruotare la caraff a v...
35 ITALIANO 35 3 Allontanarla dalla macchina fi no a quando non è completamente rimossa. Svuotamento caraff a latte 1 Aprire l’erogatore della caraff a del latte ruotandolo in senso orario. 3 Sollevare il coperchio. Vuotare la caraff a del latte e pulirla in modo adeguato. Nota: dopo ogni utilizzo, ...
36 ITALIANO EROGAZIONE DI UN CAPPUCCINO Attenzione: pericolo di scottature! All’inizio dell’erogazione possono verifi carsi brevi spruzzi di latte e vapore. Non aff errare l'impugnatura della caraff a durante il ciclo di pulizia: pericolo di scottature! Attendere fi no al termine del ciclo prima di ...
38 ITALIANO Regolazione lunghezza cappuccino in tazza Ad ogni pressione del tasto “ ” la macchina eroga nella tazza una quanti- tà prestabilita di cappuccino. La macchina consente di regolare la quantità di cappuccino in base ai propri gusti e alle dimensioni di tazze/tazzine. 1 Riempire la caraff a...
39 ITALIANO 39 EROGAZIONE DI LATTE MACCHIATO Attenzione: pericolo di scottature! All’inizio dell’erogazione possono verifi carsi brevi spruzzi di latte e vapore. Non aff errare l'impugnatura della caraff a durante il ciclo di pulizia: pericolo di scottature! Attendere fi no al termine del ciclo prim...
40 ITALIANO LATTE MACCHIATO ATTENDERE PREGO... STOP LATTE MACCHIATO STOP LATTE MACCHIATO STOP 4 Aprire l’erogatore della caraff a del latte ruotandolo in senso orario. 5 Premere il tasto “ ” per avviare l’erogazione. 6 La macchina è in fase di riscaldamento. Nota: la macchina richiede un tempo di at...
41 ITALIANO 41 Regolazione lunghezza latte macchiato in tazza Ad ogni pressione del tasto “ ” la macchina eroga nella tazza una quantità prestabilita di latte macchiato.La macchina consente di regolare la quantità di latte macchiato in base ai propri gusti e alle dimensioni di tazze/tazzine. 1 Riemp...
43 ITALIANO 43 Latte caldo Attenzione: pericolo di scottature! All’inizio dell’erogazione possono verifi carsi brevi spruzzi di latte e vapore. Non aff errare l'impugnatura della caraff a durante il ciclo di pulizia: pericolo di scottature! Attendere fi no al termine del ciclo prima di rimuovere la ...
44 ITALIANO 2 Premere il tasto “ ” per accedere al menu BEVANDE SPECIAL. 3 Dopo aver selezionato ACQUA CALDA premendo il tasto di scorrimen- to “ ” o “ ”, confermare con “ ”. 4 Inizia l'erogazione dell'acqua calda. Per interrompere l'erogazione in anticipo premere il tasto “ ”. 5 Al termine, preleva...
45 ITALIANO 45 Erogazione di un caff è ristretto 1 Posizionare una tazzina sotto l’erogatore caff è. 2 Premere il tasto “ ” per accedere al menu BEVANDE SPECIAL. 3 Dopo aver selezionato RISTRETTO premendo il tasto di scorrimento “ ” o “ ”, confermare con “ ”. BEVANDE SPECIAL VAPORE RISTRETTO ESPRESS...
46 ITALIANO 2 Premere il tasto “ ” per accedere al menu BEVANDE SPECIAL. BEVANDE SPECIAL RISTRETTO ESPRESSO MACCHIATO FLAT WHITE 3 Dopo aver selezionato “ESPRESSO MACCHIATO” premendo il tasto di scorrimento “ ” o “ ”, confermare con “ ”. 4 La macchina inizia a erogare latte caldo. Per interrompere l...
47 ITALIANO 47 Flat White Attenzione: pericolo di scottature! All’inizio dell’erogazione possono verifi carsi brevi spruzzi di latte e vapore. Non aff errare l’impugnatura della caraff a durante il ciclo di pulizia: pericolo di scottature! Attendere fi no al termine del ciclo prima di rimuovere la c...
48 ITALIANO PROGRAMMAZIONE BEVANDA La macchina può essere programmata per adattare il gusto del caff è ai propri gusti personali. Per ogni bevanda è possibile personalizzare le impostazioni. 1 Premere il tasto “ ” per accedere al menu principale della macchina. Nota: premendo il tasto di scorrimento...
49 ITALIANO 49 Programmazione cappuccino La seguente procedura descrive la programmazione di un cappuccino. Qui di seguito sono illustrate le impostazioni relative a ogni sottomenu. Per selezionarle, premere il tasto di scorrimento “ ” o “ ”. Confermare le impostazioni con “ ”. Premere “ ” per selez...
50 ITALIANO Regolando la barra sul display attraverso i tasti di scorrimento “ ” o “ ”, è possibile scegliere la quantità di latte da utilizzare per la bevanda selezionata. Premere “ ” per confermare la modifi ca. Nota: le opzioni riguardanti il trattamento del latte vengono mostrate solo per le bev...
51 ITALIANO 51 Programmazione acqua calda La seguente procedura descrive la programmazione dell'acqua calda. 1 Selezionare BEVANDE SPECIAL dal menu bevande premendo il tasto di scorrimento “ ” o “ ”. Premere “ ” per confermare. MENU BEVANDA LATTE MACCHIATOBEVANDE SPECIAL QUANTITÀ ACQUA RIPRISTINA DE...
52 ITALIANO 2 Selezionare MENU MACCHINA premendo il tasto di scorrimento “ ” o “ ”. Confermare premendo il tasto “ ”. MENU MENU BEVANDA MENU MACCHINA Filtro AquaClean Il menu generale consente di impostare i parametri relativi all’acqua per un caff è ottimale. FILTRO AQUACLEAN PROGRAMMAZIONE MACCHIN...
53 ITALIANO 53 Menu Impostazioni Il menu generale consente di modifi care le impostazioni di funzionamento. IMPOSTAZIONI LINGUA LUMINOSITÀ ECOMODE TEMPO STAND-BY DUREZZA ACQUA SUONO TASTI Questa impostazione è importante per regolare automaticamente i para-metri della macchina a seconda del Paese de...
54 ITALIANO Menu Manutenzione Il menu MANUTENZIONE consente di impostare tutte le funzioni per gesti-re correttamente la manutenzione della macchina. STATISTICHE MANUTENZIONE DECALCIFICAZIONE PULIZIA GRUPPO PULIZIA CARAFFA CLEAN CARAFFA AZZERA STATISTICHE La funzione PULIZIA GRUPPO consente la puliz...
55 ITALIANO 55 PULIZIA E MANUTENZIONE Pulizia giornaliera della macchina Avvertenza: la pulizia e la manutenzione regolari della macchina sono fonda-mentali per prolungarne il ciclo di vita. La vostra macchina è esposta continuamente a umidità, caff è e calcare!Questo capitolo descrive analiticament...
56 ITALIANO 3 Svuotare il cassetto raccoglifondi e lavarlo con acqua fresca. 4 Svuotare e lavare la vasca raccogligocce (interna) e il coperchio con acqua fresca. 5 Riposizionare correttamente i componenti. 6 Inserire la vasca e il cassetto raccoglifondi e chiudere le sportello di servizio. Nota: vu...
57 ITALIANO 57 Pulizia giornaliera della caraff a del latte: ciclo di autopulizia “CLEAN” (dopo ogni utilizzo) Al termine della preparazione di una bevanda a base di latte, la macchina eff ettua un ciclo di pulizia automatico emettendo getti di vapore dall'ero-gatore del latte. Questo ciclo può esse...
58 ITALIANO 3 Estrarre la griglia e lavarla con cura. 4 Estrarre il supporto sotto la griglia. Lavare il supporto e la vasca racco- gligocce. 5 Asciugare la griglia, montarla e riposizionarla nella macchina. 6 Estrarre l'erogatore e lavarlo con acqua. 7 Con un pennello o un panno asciutto, pulire lo...
59 ITALIANO 59 8 Con un panno umido pulire il tubo vapore/acqua calda e il display. Pulizia settimanale della caraff a del latte La pulizia settimanale è più completa poiché rimuove eventuali residui di latte dall'erogatore della caraff a. 1 Prima della pulizia, estrarre la caraff a dalla macchina e...
60 ITALIANO 5 Estrarre il connettore che entra in contatto con la macchina. 6 Estrarre il manico con il tubo di aspirazione. 7 Rimuovere il tubo di aspirazione. 8 Estrarre il raccordo esterno. 9 Rimuovere il raccordo interno. 10 Pulire a fondo tutti i componenti con acqua tiepida. 11 Rimontare tutti...
61 ITALIANO 61 Pulizia settimanale del gruppo caff è Il gruppo caff è deve essere pulito ogni volta che si riempie il contenitore caff è in grani o almeno una volta alla settimana. 1 Premere il pulsante e aprire lo sportello di servizio. 2 Rimuovere la vasca raccogligocce (interna) e il cassetto rac...
62 ITALIANO 5 Lavare accuratamente il gruppo caff è con acqua fresca e tiepida; pulire con cura il fi ltro superiore. Avvertenza: non utilizzare detergenti o sapone per la pulizia del gruppo caff è. 6 Lasciare asciugare completamente all'aria il gruppo caff è. 7 Pulire accuratamente l'interno della ...
63 ITALIANO 63 11 Assicurarsi che il gancio per il blocco del gruppo caff è sia nella posizio- ne corretta. Se è ancora in posizione abbassata spingerlo verso l’alto fi no ad agganciarlo correttamente. 12 Introdurre di nuovo in sede il gruppo caff è fi no ad agganciarlo senza premere il tasto “PUSH”...
64 ITALIANO Pulizia mensile della caraff a del latte Il ciclo di pulizia mensile prevede l'uso del sistema di pulizia circuito latte “Saeco Milk Circuit Cleaner” per eliminare eventuali residui di latte dal circuito. Il “Saeco Milk Circuit Cleaner” è in vendita separatamente. Per mag-giori dettagli ...
65 ITALIANO 65 6 Riposizionare il coperchio. 7 Portare l'erogatore del latte nella posizione di blocco ruotandolo in senso antiorario. 8 Inserire la caraff a del latte nella macchina. 9 Posizionare un contenitore capiente (1,5 l) sotto l'erogatore. Aprire l’erogatore del latte ruotandolo in senso or...
66 ITALIANO 10 Premere il tasto “ ” per avviare il ciclo. La macchina comincia a distri- buire la soluzione attraverso l'erogatore del latte. 11 Viene visualizzato il simbolo a lato. La barra consente di visualizzare lo stato di avanzamento del ciclo. Attenzione: non bere la soluzione erogata durant...
67 ITALIANO 67 16 La macchina inizia a erogare acqua sia dall'erogatore caff è che dall'e- rogatore del latte. La barra consente di visualizzare lo stato di avanza-mento del ciclo. 17 Al termine del ciclo, la macchina ritorna al menu di erogazione prodot- ti. 18 Smontare e lavare la caraff a del lat...
68 ITALIANO 2 Lubrifi care anche l’albero. 3 Inserire il gruppo caff è in sede fi no allo scatto in posizione (vedere il capitolo “Pulizia settimanale del gruppo caff è”). 4 Inserire la vasca raccogligocce (interna) e il cassetto raccoglifondi e chiudere le sportello di servizio. Pulizia mensile del...
70 ITALIANO 7 Viene visualizzato il simbolo a lato. La barra consente di visualizzare lo stato di avanzamento del ciclo. Attenzione: non bere la soluzione erogata durante il processo. 8 Al termine dell'erogazione, rimuovere e svuotare il contenitore. 9 Eseguire la pulizia del gruppo caff è come desc...
71 ITALIANO 71 DECALCIFICAZIONE Quando si appare il simbolo “CALC CLEAN” è necessario procedere alla decalcifi cazione. Il ciclo di decalcifi cazione richiede circa 30 minuti. Avvertenza: Se questa operazione non viene eseguita, la macchina smetterà di funzionare regolarmente; in tal caso la riparaz...
73 ITALIANO 73 RIEMPIRE SERBATOIO CON DECALCIFICANTE OK RIEMPIRE LA CARAFFA A META’ CON ACQUA E INSERIRLA IN EROG. OK 6 Riempire per metà la caraff a del latte con acqua fresca. Inserire la ca- raff a e aprire l'erogatore del latte ruotandolo in senso orario. Premere il tasto “ ”. 7 Posizionare un c...
74 ITALIANO 9 La macchina inizia a erogare soluzione decalcifi cante a intervalli rego- lari. La barra sul display indica lo stato di avanzamento del ciclo. Nota: per svuotare il contenitore durante il processo e mettere in pausa il ciclo di decalcifi cazione, premere il tasto “ ”. Per proseguire co...
75 ITALIANO 75 13 Vuotare il contenitore e riposizionarlo sotto l'erogatore acqua calda / vapore e l’erogatore latte della caraff a. Premere il tasto “ ”. 14 Il ciclo di risciacquo ha inizio. La barra consente di visualizzare lo stato di avanzamento del ciclo. 15 Quando tutta l’acqua necessaria per ...
76 ITALIANO Interruzione del ciclo di decalcifi cazione Una volta avviato il ciclo di decalcifi cazione deve essere completato evitan-do di spegnere la macchina. Qualora la macchina si dovesse bloccare è possibile uscire dal ciclo pre-mendo il tasto ON/OFF. In questo caso o in caso di interruzione d...
77 ITALIANO 77 SIGNIFICATO DEL DISPLAY Messaggio visualizzato Come ripristinare il messaggio INSERIRE COPERCHIO CHICCHI Chiudere il coperchio interno del contenitore del caff è in grani. AGGIUNGERE CAFFE’ Riempire il contenitore del caff è in grani. INSERIRE GRUPPO Il gruppo caff è deve essere inser...
78 ITALIANO Messaggio visualizzato Come ripristinare il messaggio INSERIRE CARAFFA ESC Inserire la caraff a del latte per avviare l'erogazione. Premere “ ” per uscire. La macchina deve essere decalcifi cata. Attenersi alle operazioni descritte nel capitolo “Decalcifi cazione” del presente manuale. N...
79 ITALIANO 79 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Questo capitolo riassume i problemi più ricorrenti che potrebbero interes-sare la vostra macchina. Se le informazioni riportate di seguito non vi aiutano a risolvere il proble-ma, consultate la pagina FAQ al sito www.saeco.com/support oppure contattate la hotl...
80 ITALIANO Comportamenti Cause Rimedi La macchina impiega troppo tempo per scaldarsi o la quantità di acqua che fuoriesce dal tubo è limitata. Il circuito della macchina è inta-sato dal calcare. Decalcifi care la macchina. Impossibile estrarre il gruppo caff è. Il gruppo caff è è fuori posizione. A...
82 ITALIANO RISPARMIO ENERGETICO Stand-by La macchina per caff è espresso superautomatica Saeco è progettata per il risparmio energetico, come dimostrato dall'etichetta energetica di Classe A. Dopo un determinato periodo di inattività che può essere programmato dall'utente (vedere capitolo “Programm...
83 ITALIANO 83 CARATTERISTICHE TECNICHE Il costruttore si riserva il diritto di modifi care le caratteristiche tecniche del prodotto. Tensione nominale - Potenza nomi-nale - Alimentazione Vedere targhetta posta sull’appa-recchio Materiale corpo Termoplastico Dimensioni (l x a x p) 245 x 360 x 420 mm...
84 ITALIANO ORDINAZIONE DI PRODOTTI PER LA MANUTENZIONE Per la pulizia e la decalcifi cazione usare solo i prodotti per la manutenzione Saeco. Questi prodotti sono acquistabili nel negozio online Philips all'indirizzo www.shop.philips.com/service , dal vostro rivenditore di fi ducia o presso i centr...
Other Philips Altri Manuals
- 
                                                                     Philips STH3020/70
                                Manuale d'uso Philips STH3020/70
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Philips STH3010/30
                                Manuale d'uso Philips STH3010/30
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Philips STH1010/10
                                Manuale d'uso Philips STH1010/10
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Philips STH3020/16
                                Manuale d'uso Philips STH3020/16
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Philips STH3000/26R1
                                Manuale d'uso Philips STH3000/26R1
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Philips STH3000/26
                                Manuale d'uso Philips STH3000/26
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Philips 0366.00B.77C
                                Manuale d'uso Philips 0366.00B.77C
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Philips HD6324/90
                                Manuale d'uso Philips HD6324/90
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Philips GC6612/30
                                Manuale d'uso Philips GC6612/30
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Philips GC6842/36
                                Manuale d'uso Philips GC6842/36
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Philips GC6730/36R1
                                Manuale d'uso Philips GC6730/36R1
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Philips GC6704/36R1
                                Manuale d'uso Philips GC6704/36R1
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Philips GC6802/36R1
                                Manuale d'uso Philips GC6802/36R1
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Philips GC6740/36R1
                                Manuale d'uso Philips GC6740/36R1
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Philips FC6090/01
                                Manuale d'uso Philips FC6090/01
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Philips GC6420/02
                                Manuale d'uso Philips GC6420/02
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Philips GC6268/22
                                Manuale d'uso Philips GC6268/22
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Philips HD6152/16
                                Manuale d'uso Philips HD6152/16
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Philips HD6132/10
                                Manuale d'uso Philips HD6132/10
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Philips GC6611/30
                                Manuale d'uso Philips GC6611/30
                                Manuale d'uso
