Pagina 5 - Sommario
IT 5 Italiano S o m m ar io Sommario 1 Importante 6 Avvisi impor tanti e sulla sicurezza 6 2 Informazioni sul prodotto 8 Principali caratteristiche 8 Panoramica del prodotto 9 3 Collegamento 12 Collegamento cavi audio/video 12 Instradamento dell’audio ad altri dispositivi 14 Collegamento di disposit...
Pagina 6 - Importante; Questo prodotto è conforme alla direttiva EEE.; Avviso sul riciclaggio
6 IT 1 Importante Avvisi importanti e sulla sicurezza Avvertenza! Rischio di surriscaldamento! Non installare mai questa • unità in spazi ristretti. Lasciare almeno 10 cm di spazio libero attorno all’unità per garantire un corretto ricircolo dell’aria. Accer tar si che tende o altri oggetti non copr...
Pagina 7 - Informazioni sul copyright
IT 7 Italiano Impo r tante Informazioni sul copyright Il presente prodotto contiene tecnologie coperte da copyright protette da diritti di metodo di alcuni brevetti USA e altri diritti sulla proprietà intellettuale di proprietà di Macrovision Corporation e di altri titolari di diritti. L’uso di ques...
Pagina 8 - Principali caratteristiche; Philips EasyLink
8 IT 2 Informazioni sul prodotto Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per usufruire pienamente del supporto offerto da Philips, registrare il prodotto sul sito Web www.philips.com/welcome. Principali caratteristiche Philips EasyLink Il lettore di dischi Blu-ray supporta l’opzione P...
Pagina 9 - Codici regionali; Area; Cina; ALL; Panoramica del prodotto; Telecomando
IT 9 Italiano In for m a zioni sul pr odot to Codici regionali Il lettore DVD riproduce dischi che riportano i seguenti codici regionali. Area Codice regione Europa, Regno Unito DVD BD ALL 2 Asia Paci co,Taiwan,Corea ALL 3 A Australia, Nuova ZelandaAmerica Latina ALL 4 A Russia, India ALL 5 C Cina A...
Pagina 11 - Unità principale
IT 11 Italiano In for m a zioni sul pr odot to s X (pausa) Consente di interrompere • temporaneamente la riproduzione. Consente di portare avanti di un • fotogramma l’immagine in pausa. t B (riproduzione) Consente di avviare o riprendere la • riproduzione. u INFO Consente di visualizzare lo stato • ...
Pagina 12 - Collegamento; Collegamenti di base:; Suggerimenti; HDMI; Nota
12 IT 3 Collegamento Per utilizzare il lettore di dischi Blu-ray, effettuare i seguenti collegamenti. Collegamenti di base: Video • Audio • Alimentazione • Collegamenti opzionali: Instradamento dell’audio ad altri dispositivi: • Ricevitore multicanale • Ampli catore/ricevitore digitale • Sistema ste...
Pagina 13 - AUDIO; VIDEO
IT 13 Italiano Colleg ame nt o Suggerimento Se il televisore dispone solo di una connessione DVI , • eseguire il collegamento tr amite adat tatore HDMI/DVI . Collegare un cavo audio per la r iproduzione dell’audio. È possibile ot timiz zare la r iproduzione video. • Premere HDMI più volte per selezi...
Pagina 14 - OUTPUT; Collegamento a una presa coassiale; COAXIALOUT; OPTICAL
14 IT Instradamento dell’audio ad altri dispositivi Per migliorare l’audio, fare in modo che quest’ultimo venga riprodotto dal lettore di dischi Blu-ray su altri dispositivi. Collegamento a un ricevitore multicanale (solo BDP7300) LAN 5 . 1ch AU D I O O U T 1 Collegare i cavi audio a 5.1 canali (non...
Pagina 15 - Collegare il cavo audio alle prese
IT 15 Italiano Colleg ame nt o Collegamento a un sistema stereo analogico LAN AV OUTPUT AUDIO OUT 1 Collegare il cavo audio alle prese AUDIO L/R-AV OUTPUT del lettore e alle prese di ingresso AUDIO del dispositivo. Collegamento di dispositivi USB 1 Collegare il dispositivo USB alla presa (USB) del l...
Pagina 16 - Collegamento LAN; Il lettore è pronto per la con gurazione.
16 IT Collegamento LAN Il lettore può essere collegato alla rete per ricevere aggiornamenti software e per le applicazioni BD-Live. LAN LAN 1 Collegare il cavo di rete (non fornito) alla presa LAN del lettore e alla presa LAN corrispondente sul modem/router a banda larga. Nota L’accesso al sito Inte...
Pagina 17 - delle; Esplorazione del menu; Pulsante; b B
IT 17 Italiano O p er a z ioni pr e limin ari 4 Operazioni preliminari Inserimento delle batterie del telecomando 1 Fare scorrere e rimuovere il coperchio del vano batterie sul retro del telecomando. 2 Inserire le due batterie AAA fornite. Accertarsi che le polarità + e - delle batterie corrispondan...
Pagina 18 - SOURCE; Utilizzo del menu principale; OK
18 IT Ricerca del canale di visualizzazione corretto 1 Premere 2 per accendere il lettore di dischi Blu-ray. 2 Accendere il televisore e selezionare il canale di ingresso video corretto in uno dei modi descritti di seguito: È possibile passare al canale con il numero • più basso sul televisore, quin...
Pagina 19 - Con gurazione della rete
IT 19 Italiano O p er a z ioni pr e limin ari Con gurazione della rete Per con gurare la connessione di rete per gli aggiornamenti software e per le applicazioni BD-Live, seguire i passaggi riportati di seguito. LAN LAN 1 Collegare il let tore di dischi Blu-ray al modem/router a banda larga. Veri ca...
Pagina 20 - Utilizzo di Philips EasyLink; EasyLink; Riproduzione One Touch; Quando viene premuto il pulsante; Standby One Touch; Quando si tiene premuto il pulsante
20 IT Utilizzo di Philips EasyLink Il lettore di dischi Blu-ray supporta l’opzione Philips EasyLink, che utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics Control). I dispositivi compatibili EasyLink collegati tramite connettori HDMI possono essere comandati tramite un unico telecomando. Nota Ph...
Pagina 21 - Riproduzione; Riproduzione di un disco; Informazioni sui contenuti del disco
IT 21 Italiano Ri p ro d u z io n e 5 Riproduzione Riproduzione di un disco Attenzione! Non inser ire altr i tipi di og get ti nel vassoio del disco. • Non toccare l’obiet tivo ot tico del disco visibile • all’inter no del vassoio. 1 Premere Z per aprire il vassoio del disco. 2 Inserire un disco con...
Pagina 22 - Riproduzione di video; Controllo della riproduzione video; Modi ca della riproduzione video; Riprodurre un titolo.; È possibile modi care le; Solo per BD-Video che
22 IT Riproduzione di video Controllo della riproduzione video 1 Riprodurre un titolo. 2 Utilizzare il telecomando per controllare il titolo. Pulsante Azione Consente di interrompere temporaneamente la riproduzione. Consente di avviare o riprendere la riproduzione. Consente di interrompere la riprod...
Pagina 23 - Menu di visualizzazione; Scelta di un titolo/capitolo; per
IT 23 Italiano Ri p ro d u z io n e Menu di visualizzazione Dischi BD-video TOP MENU • consente di interrompere la riproduzione video e mostra il menu del disco. Questa funzione dipende dal disco. POP-UP MENU • consente di accedere al menu del disco BD-Video senza interrompere la riproduzione. Disch...
Pagina 24 - vV; Riproduzione di BD-Video
24 IT Riproduzione continua di una sezione speci ca 1 Durante la riproduzione, premere OPTIONS . Viene visualizzato il menu delle opzioni di riproduzione. 2 Selezionare [Ripeti A-B] all’interno del menu, quindi premere OK per impostare il punto di inizio. 3 Portare avanti la riproduzione, quindi pre...
Pagina 25 - BONUSVIEW; Riproduzione di video DivX®
IT 25 Italiano Ri p ro d u z io n e BONUSVIEW Sui dischi dotati di opzione BONUSVIEW o Picture-In-Picture, è possibile visualizzare subito i contenuti aggiuntivi (ad esempio i commenti) in una piccola nestra. 1 Premere BONUSVIEW per attivare la nestra video secondaria. 2 Premere OPTIONS . Viene visu...
Pagina 26 - Riproduzione di musica; Controllo di un brano; Premere
26 IT Riproduzione di musica Controllo di un brano 1 Riprodurre un brano. 2 Utilizzare il telecomando per controllare il brano. Pulsante Azione Consente di interrompere temporaneamente la riproduzione. Consente di avviare o riprendere la riproduzione. Consente di interrompere la riproduzione. Consen...
Pagina 27 - Riproduzione di immagini
IT 27 Italiano Ri p ro d u z io n e Riproduzione di immagini Riproduzione di immagini come presentazione Il lettore è in grado di riprodurre immagini JPEG ( le con estensione .jpeg o .jpg). 1 Inserire un disco o dispositivo USB contenente le immagini JPEG. 2 Premere , selezionare [Rip. dis.] oppure ...
Pagina 29 - Regolazione; Impostazioni video
IT 29 Italiano Re g o la z io n e d e ll e i m p o st a z io n i 6 Regolazione delle impostazioni È possibile personalizzare i diversi tipi di impostazioni in base alle proprie preferenze. Fare riferimento alle istruzioni riportate di seguito per spostarsi tra i menu delle impostazioni. Impostazioni...
Pagina 31 - Impostazioni audio
IT 31 Italiano Re g o la z io n e d e ll e i m p o st a z io n i Impostazioni audio 1 Premere . 2 Selezionare [Impostazioni] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Conf. audio] , quindi premere B . Mod. notte Audio HDMI Audio dig. Downsampling PCM Impostazioni altoparlante Conf. vid. Conf. audio Confi...
Pagina 32 - Impostazioni preferenze
32 IT [Impostazioni altoparlante] Consente di ottimizzare l’audio surround del sistema di altoparlanti collegati.(solo BDP7300). Opzione Descrizione [Stile] Consente di attivare il tono di • prova per gli altoparlanti e il subwoofer. [Distanza altoparl.] Consente di impostare il • ritardo per il sub...
Pagina 34 - Impostazione EasyLink; PLAY
34 IT Impostazione EasyLink 1 Premere . 2 Selezionare [Impostazioni] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Impostazioni EasyLink] quindi premere B . Conf. vid. Conf. audio Config. Preferenze Impostazioni EasyLink Imp. av. EasyLink One Touch Play One Touch Standby On On 4 Selezionare un’opzione e prem...
Pagina 35 - Impostazioni avanzate
IT 35 Italiano Re g o la z io n e d e ll e i m p o st a z io n i Impostazioni avanzate 1 Premere . 2 Selezionare [Impostazioni] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Imp. av.] , quindi premere B . Conf. vid. Conf. audio Config. Preferenze Impostazioni EasyLink Imp. av. Protez. BD-Live Rete Download s...
Pagina 37 - Aggiornamento del software; Aggiornamento software tramite rete; Manutenzione; Pulizia dei dischi
IT 37 Italiano In for m a zioni ag giunt iv e 7 Informazioni aggiuntive Aggiornamento del software Per veri care la disponibilità di aggiornamenti, confrontare la versione del sof tware correntemente installato sul let tore con la versione più recente (se disponibile) sul sito Web Philips. 1 Premere...
Pagina 38 - Speci che
38 IT Speci che Nota Speci che e design sono sog get ti a modi ca senza • preav viso. Supporti di riproduzione BD-Video, DVD-Video, DVD+R/+RW, • DVD-R/-RW, DVD+R/-R DL, CD-R/CD-RW, Audio CD, Video CD/SVCD, CD di immagini, MP3-CD, WMA-CD, DivX (Ultra)-CD, unità ash USB Accessori in dotazione Guida di...
Pagina 39 - Il telecomando non risponde ai comandi.; Immagine; Non viene visualizzata alcuna immagine
IT 39 Italiano R is o lu z io n e d e i p ro b le m i 8 Risoluzione dei problemi Avvertenza! Rischio di scosse elet tr iche. Non r imuovere il • r ives timento del let tore. Al ne di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare il sistema autonomamente. Se si veri cano problemi quando si uti...
Pagina 40 - Audio; Nessun suono con la connessione HDMI.; Riproduzione; Impossibile riprodurre il disco.
40 IT Audio Nessuna riproduzione audio tramite collegamento al TV. Veri care che i cavi audio siano collegati • all’ingresso audio del televisore.Assegnare l’ingresso audio del televisore alla • sorgente video corrispondente. Per ulteriori informazioni, vedere il manuale dell’utente relativo al tele...
Pagina 42 - Glossario
42 IT 9 Glossario Formato dello schermo Si riferisce al rapporto tra lunghezza e altezza del televisore. Il formato di un televisore standard è 4:3, mentre quello di un televisore ad alta de nizione o maxischermo è 16:9. L’opzione Letterbox consente di osservare un’immagine con una prospettiva più a...